Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2016, 13:34   #681
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Salve, mi potreste spiegare perché Iron non riesce a collegarsi a determinati siti, per esempio Amazon?
Questo mentre I.E. 11, Maxthon, Firefox, Midori e Avant ci riescono.

Volevo mettere qui il copia-incolla sull'"Errore di privacy" riportato, ma in quella schermata il "Copia" non è possibile, vi riporto le segnalazioni che, nella mia ignoranza, reputo essenziali.

NET::ERR_CERTIFICATE_TRANPARENCY_REQUIRED
...il sito web ha restituito credenziali insolite e sbagliate.
Al momento non puoi visitare il sito www.amazon.it perché utilizza HSTS.

Il mio sistema operativo è Win 10 Pro 64 bit.

Certificati scaduti o sbagliati su un sito come Amazon?
Che cosa è l'HSTS?

Grazie.
http://usefulpcguide.com/16666/your-...s-not-private/

strano che un sito come amazon dia quel risultato a meno di un errore del browser. valuta i suggerimenti del sito postato.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 19:43   #682
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Iron non mi "prende" alcuni siti.

Vado dove mi ha consigliato B.R..
È in Inglese, e io non lo conosco, uso il traduttore di Google, ma anche in Italiano, a parte il fatto che i certificati per qualche motivo, gli vanno di traverso, non mi è di molto aiuto.

Ripiego allora sui soliti metodi caserecci, non è che senza volerlo ho fatto un guazzabuglio?
Resetto alle impostazioni iniziali ma Amazon è sempre nix svanziche.
Mi domando se Iron non sia da aggiornare? La versione presente è la 54.0.2850.0, scarico e uso la più recente (io uso la versione portable) la 55.0.2900.1, capperi come va di corsa, non mi sembra di averlo aggiornato da molto... e riesco finalmente a vedere Amazon.

Metto a nota, "se Iron ciurla nel manico aggiornarlo".

Ciao e grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 20:22   #683
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Vado dove mi ha consigliato B.R..
È in Inglese, e io non lo conosco, uso il traduttore di Google, ma anche in Italiano, a parte il fatto che i certificati per qualche motivo, gli vanno di traverso, non mi è di molto aiuto.

Ripiego allora sui soliti metodi caserecci, non è che senza volerlo ho fatto un guazzabuglio?
Resetto alle impostazioni iniziali ma Amazon è sempre nix svanziche.
Mi domando se Iron non sia da aggiornare? La versione presente è la 54.0.2850.0, scarico e uso la più recente (io uso la versione portable) la 55.0.2900.1, capperi come va di corsa, non mi sembra di averlo aggiornato da molto... e riesco finalmente a vedere Amazon.

Metto a nota, "se Iron ciurla nel manico aggiornarlo".

Ciao e grazie.
ahahahah pensavo avessi l'ultima versione. In effetti avevo pensato di domandarlo ma ho voluto evitare un post ritenuto inutile. Sì considerato il sistema operativo che lo consenta, e e il tuo lo permette, è sempre bene avere l'ultima versione.

Un aspetto occorre considerare: il WEB evolve ed è per tale ragione che anche i browser sono aggiornati e quelli più vecchi risultano incompatibili e quasi del tutto inutilizzabili come IE8 che altresì al suo esordio era piuttosto valido. Questa è la ragione principale per cui aggiornare oltre che implementare le ultime difese efficaci che il browser utilizza per protezione pagina, tipo le credenziali SSL delle pagine protette tramite protocollo HTTPS. S sta per SECURE (ssL)

PS: lieto che tu abbia risolto il tuo problema (autonomamente)

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 19-12-2016 alle 20:27.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:23   #684
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
@gli utilizzatori di XP

considerato che il browser non è più aggiornato dalla versione 49 consiglio l'utilizzo di maxthon oppure opera, il quale dovrebbe garantire migliore sicurezza.

Sia firefox che chrome su cui è basato srware iron hanno di fatto cessato il supporto per XP.

Ultima versione chrome e derivate a supportare è la 49. Opera pur essendo basato su chrome pare supportare ulteriormente la sicurezza degli utenti XP con proprie patch pur essendo la release 37 l'ultima installabile.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:56   #685
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Firefox ha la versione ESR per XP (fino a quando però non so), che riceve comunque gli aggiornamenti di sicurezza ma non quelli di funzionalità.
Chi aveva installata la versione normale su XP è stato automaticamente aggiornato alla ESR.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:10   #686
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Firefox ha la versione ESR per XP (fino a quando però non so), che riceve comunque gli aggiornamenti di sicurezza ma non quelli di funzionalità.
Chi aveva installata la versione normale su XP è stato automaticamente aggiornato alla ESR.
"Gli aggiornamenti di sicurezza per XP e Vista saranno disponibili fino a settembre 2017, anche se non verranno offerte nuove caratteristiche per gli utenti di questi sistemi operativi. Nel corso del 2017 verrà annunciata la data ufficiale per la fine del supporto, basata sul numero di utenti che ancora operano su Windows XP e Vista."
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:11   #687
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
maxthon, quel browser cinese beccato con le mani nella marmellata caricano allegramente dati degli utenti, od opera sempre comprato dai cinesi... che poi saranno entrambi indietro sulle patch di sicurezza anche supponendo che forniscano supporto di facciata

l'unica cosa sensata da fare è smettere di usare un sistema operativo vecchio di sedici anni, oltre a derivate di chromium di dubbia utilità
tanto anche firefox esr fra 6 mesi fa ciaociao...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:26   #688
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
maxthon, quel browser cinese beccato con le mani nella marmellata caricano allegramente dati degli utenti, od opera sempre comprato dai cinesi... che poi saranno entrambi indietro sulle patch di sicurezza anche supponendo che forniscano supporto di facciata

l'unica cosa sensata da fare è smettere di usare un sistema operativo vecchio di sedici anni, oltre a derivate di chromium di dubbia utilità
tanto anche firefox esr fra 6 mesi fa ciaociao...
bhè se sono effettivamente insicuri quelli menzionati allora conviene tenersi XP per tutte quelle applicazioni che lo rendono necessario evitando il browsing. Della questione maxthon non sono a conoscenza.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:30   #689
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
ecco questo è un consigli già migliore , se servono software che girano solo su xp meglio farsi un dual boot xp/lubuntu e usare quest'ultimo per il browsing su internet
(consiglio chromium + il pacchetto che installa i codec closed per youtube e co, dovrebbero trovarsi nei repo ufficiali di *buntu se ricordo bene, ma è da tanto che non lo uso)


sicuramente i "signori" maxthon e opera non si metteranno a fare i backport delle patch di sicurezza scritte per chrom* 59 per applicarle in un browser basato su chromium 49... la probabilità è ZERO
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 12:17   #690
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Buongiorno Benjamin....(buongiorno Fede ), riporto qui alcune domande fatte in un 3d non inerente
sto utilizzando da un paio di giorni Iron e ne sono abbastanza soddisfatto, però avrei alcuni quesiti da risolvere:
1) nella barra degli indirizzi c'è l'opzione per tradurre ma non traduce
2) è possibile accedere ai preferiti senza per forza tenere la barra attiva? Con barra nascosta devo necessariamente portarmi in alto a dx nelle impostazioni, quindi in preferiti e poi effettuare la scelta.....si può evitare tutto sto spreco?
Grazie
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 14:37   #691
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da optimus Guarda i messaggi
....
2) è possibile accedere ai preferiti senza per forza tenere la barra attiva? Con barra nascosta devo necessariamente portarmi in alto a dx nelle impostazioni, quindi in preferiti e poi effettuare la scelta.....si può evitare tutto sto spreco?
Grazie
CTRL+T e ti apre la barra dei preferiti; appena scegli un' URL te la chiude automaticamente.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 16:48   #692
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Perfetto funziona....però devo usare cmq due mani per attivarlo
La barra potrei tenerla anche visibile, il problema è che non me li raggruppa tutti in una cartella ma me li elenca in esteso dal primo all'ultimo
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 19:06   #693
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da optimus Guarda i messaggi
Perfetto funziona....però devo usare cmq due mani per attivarlo
La barra potrei tenerla anche visibile, il problema è che non me li raggruppa tutti in una cartella ma me li elenca in esteso dal primo all'ultimo
Probabilmente li hai messi tutti nella barra dei segnalibri. Premi Ctrl+Shift+O (intendo "O" di Otranto ), e così li puoi gestire meglio
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 23:07   #694
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Ecco ora ci siamo Daygon......ho cancellato tutti i preferiti nella cartella Barra dei Preferiti e li ho messi tutti nella cartella Altri Preferiti ed ora come per magia nella barra mi appare solo la cartella in alto a dx
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2017, 21:16   #695
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Mmmh a quanto pare non è possibile impostare la cancellazione della cronologia automaticamente alla chiusura del browser
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 10:04   #696
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da optimus Guarda i messaggi
Mmmh a quanto pare non è possibile impostare la cancellazione della cronologia automaticamente alla chiusura del browser
https://www.howtogeek.com/137681/how...-your-browser/
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 10:55   #697
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Daygon questa soluzione non fa al caso mio perchè elimina i cookie e a me serve tenere i preferiti su subito.it che altrimenti andrebbero persi....vabbè lo metterò tra le eccezioni!!
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2017, 12:11   #698
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Ho risolto con l'estensione Click&Clean
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 23:54   #699
Bomb Jack
Member
 
L'Avatar di Bomb Jack
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Aiuto recupero profilo/sessione dopo crash pc

Ciao a tutti, mi scrivo qui in coda visto che ho un problema col recupero del profilo di Iron e spero qualcuno qui mi possa aiutare. (mi hanno consigliato di venire qui)

Ho dovuto reinstallare il sistema operativo (Windows 7) più annessi e connessi, recuperando tutti i vecchi dati grazie a testdisk, dopo un danneggiamento fisico dell'hard disk.

Ora, una delle cose più gravi che non sono tornate dal recupero di testdisk è la cartella default del profilo di Iron (la più importante, quella che contiene tutto), neanche come file corrotti, come proprio si fosse obliterata. (e poi ho perso pure quella di Thunderbird, un'altra piccola tragedia)

Passi per le estensioni ed impostazioni, ma quello che mi preme proprio recuperare è (almeno) l'ultima sessione: un insieme gigantesco di tabs/pagine.

Dopo consiglio, nel tentativo di recuperare i file della suddetta cartella, ho dato una bella passata all'hard disk con photorec, che mi ha recuperato la bellezza di 300 giga e passa di file.
Il problema è che praticamente la totalità di questi file recuperati non ha il nome originale (solo lettere e numeri) e inoltre i file della sessione di Iron non hanno estensione per cui non ho idea di come rintracciarli in mezzo a questa valanga di file.
Come fare??? (tenete conto che in alternativa andrebbero anche più che bene i file dell'estensione Session Buddy, che però non ho idea di che nome o caratteristica abbiano)

In questa guida http://lifehacker.com/how-can-i-rest...tti-1452314285 viene citato (sotto 'manual extraction') un programmino di nome Strings, che comunque non conosco e non saprei come usare.

Nessuno può soccorrermi per favore??
Bomb Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 07:54   #700
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
domanda da prassi: avevi creato un profilo? Se hai creato i profilo ed hai altro pc per esempio, dovrebbe essere possibile anche la SINCRONIZZAZIONE DELLA CRONOLOGIA. Quella che a te interessa.

Qui c'è la siegazione della modalità con cui attivare la sincronizzazione su pù dispositivi: https://support.google.com/chrome/an...DDesktop&hl=it

sebbene mi pareva di ricordare fosse sistematica nell'adozione di un profilo comune.

Hai provato ad usare recuva che dovrebbe offrire l'opportunità di ricostruire cartelle e file?

Per quanto mi riguarda ritengo che anche dovessi recuperare integralmente l'operatività originale di srware iron difficilmente alla sua riapertura avresti la possibilità di ottenere l'ultima sessione, piuttosto però potresti avere i dati della cronologia.

Semmai dovessi riuscire a recuperare la personalizzazione del browser ti consiglio la sincronizzazione online creando un profilo onde evitare queste eventualità.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 20-06-2017 alle 08:15.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v