|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1821 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
|
si grossomodo ho parlato con uno di tiscali e mi ha spiegato i trucchi.
dice che il controllo della saturazione lo fanno ogni 10min quindi quando vedo che ho problemi di ha detto di saturare tutto per 15min e vedere se si resetta ora che mi hanno riattivato tutto e corretto errori sui cavi non ho limiti. ma se me li rimettono mi ha detto di cambiare provider |
![]() |
![]() |
![]() |
#1822 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2107
|
Buongiorno a tutti,
vorrei portare a tutti la mia esperienza personale. Sono da poco (neanche un giorno a dire il vero :P) possessore del Webshare 440, prima avevo lo Zyxel P660-61 ed ho una linea ADSL2 di Telecom. Innanzi tutto comincio col dire che recentemente ho avuto parecchi problemi di disconnessione (anche molto frequenti), ho letto questo Thread per trovare info su questo router e mi ha incuriosito soprattutto per quel che riguarda la possibilità di variare il "coding gain". Con il vecchio router nell'ultimo periodo anche senza usare P2P o altro la linea cadeva mediamente ogni 2 ore e a volte addirittura il router si impallava senza poi ripartire a meno che non spegnerlo e riaccenderlo. Ieri sera ho montato il Webshare-440, l'ho trovato molto ben fatto e riccon di informazioni, ho lasciato il "coding gain" in auto ed ora la portante è similare a quella che avevo con lo Zyxel (circa 15000), da ieri sera ad ora non si è ancora riavviato (circa 10 ore di funzionamento). Ho provato anche ad impostare il "codin gain" a 7 ed ho notato che la portante ha raggiunto circa 17000, non male direi ![]() Avendo appena preso e messo in opera il router le prove da fare sono ancora tante, se vi fa piacere vi terrò aggiornati. P.S: La versione del router è 1.1 o Annex-M nel caso vi interessasse. Cive! Ultima modifica di Dichy : 05-09-2007 alle 09:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1823 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1824 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
L'unico problema che noto con l'ultimo firmware ufficiale della atlantis land per il 440 (annex A) e' nel momento del rinnovo del ip.
Il router si blocca anche per 15 minuti senza riuscire a prendere il nuovo ip (senza far cadere la portante sia chiaro). Devo manualmente resettarlo affinche' prenda il nuovo ip. Mi ricordo che con il vecchio firmware 5.02 non cera questo problema, l'ip lo prendeva automaticamente ma ci metteva un po' di tempo, 2-3 minuti al massimo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#1825 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
|
a cosa serve il coding gain
il mio sta su 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1826 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2107
|
In pratica ti permette di "guadagnare " segnale, è una specie di "amplificatore di segnale (portante), nei precedenti post è stato detto che l'aumento di "guadagno/amplificazione" comporta una possibile perdità di stabilità della portante ADSL/2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1827 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Con che firmware ti è arrivato il router Dichy?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1828 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
|
se aumento il segnale e la linea si perde come hai scritto a cosa serve farlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1829 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1830 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
|
nel senso che fa schifo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1831 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Il 5.52g non e' disponibile ancora sul sito della atlantis land.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#1832 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2107
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1833 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Nel senso che ho sbagliato nome
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=619 Quote:
![]() Comunque secondo me a breve lo mettono sul sito. Grazie mille per l'info ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1834 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
|
Ebbene si,sono Kobal
![]() con il primo firmware ufficiale che nonostante agganci una portante al limite dei 24 mb é comunque stabile e non mi crea problemi...anche gli ultimi firmware agganciano una portante in down più bassa vero?grazie,ciaoo ![]()
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1835 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Per la domanda io non so aiutarti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1836 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ho trovato i thread per il 141 e il 241 per poter fare un paragone (dato che appartengono alla stessa fascia di prezzo) con diversi modelli Netgear che ho indicato nel mio topic ma il 241 è piuttosto snobbato, a livello di post.
![]() In sostanza, il fatto che si parli di Atlantis (nel forum) soprattutto con riferimento ai modelli più elevati significa che sulla fascia di prezzo più bassa i Netgear risultano essere migliori? Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 13-09-2007 alle 07:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1837 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
mi pare ci siano gia thread per il 141 ecc.
poi qui farebbe solo confusione parlare di + modelli completamente diversi insieme
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1838 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Hai ragione riguardo alla confusione già questo topic è abbastanza grande.
Questi prodotti, per fascia di prezzo/caratteristiche, sono diversi ma dove chiedere una comparativa? Del tipo questo ha queste funzionalità, nella pratica sono utili in questi casi, ecc. Meglio aprire un topic apposito per un confronto? ![]() Oppure chiedere direttamente qui? ![]() Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1839 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() imho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1840 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ok
![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.