|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2281 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Guarda nel router su DHCP quali IP sono collegati. E troverai anche quello dell'AP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2283 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Ovvero: Colleghi un pc con indirizzo 192.168.0.1 all'AP. Entri nell'AP Cambi l'ip LAN dell'AP in 192.168.1.253 e salvi. Cambi l'ip del pc in 192.168.1.1 (o uno libero) Ora puoi configurare l'AP entrandoci con 192.168.1.253, anche se attaccato al router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2284 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Ho controllato in DHCP Table mi dà un altro ip in forma 192.168.1.101, che quindi sarebbe l'ip con cui vede il portatile, ma cmq non mi permette di configurare l'access point esce sempre errore di caricamento pagina. Sul manuale mi consiglia di mettere l'ip del pc connesso all'ap statico (ma nel caso in cui lo colleghi ad un pc dei router non parla...). Però la cosa strana è sempre che il portatile naviga tranquillamente quindi l'access point funziona ma non riesce ad accedere al pannello di configurazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2285 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2286 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Adesso funziona tutto!!! Grazie pegasolabs, il tuo aiuto è stato davvero prezioso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2287 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Un'ultima cosa
![]() Se qualcuno usasse la mia linea vedrei il suo ip assegnato nel DHCP Table del router? Come protezione nell'ap ho scelto la WPA2-PSK, anche se non ho capito bene la differenza con la WPA2 (che c'è come altra opzione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2288 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
E comunque no, perché potrebbe non usare il DHCP. Ma nella ARP table lo vedi di sicuro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2290 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 98
|
Quote:
![]() A proposito di ARP, tempo fa provai a settare un ARP statica ma da telnet mi dava l'errore webserver:Failed to add static arp entry. Ho provato ora, stessa cosa. Tra l'altro ho seguito passo passo il manuale, qualcuno sa da cosa possa dipendere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Ma se il PC è acceso o gli è assegnato un IP DHCP non funzionerà. Se il manuale specificava anche quello - ora non ricordo con precisione - non saprei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2292 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
|
billion 7404VGO annex M
è arrivato oggi... l'ho provato con alice 7 mega perchè non ho ancora avuto tempo di testarlo con Tiscali 20 (motivo x cui l'ho preso, avere up al max):
chiedo: 1. code gain aggancia al max se impostato su auto se setto code 7 aggancia meno. Xchè? 2 rileva una miriade di CRC errors che non ho con il mio USR9108 anche senza downlodare nulla è normale? Linea telecom molto attenuata ma non ho disconnessioni. 3 in up su questa adsl telecom aggancia meno degli altri router. Co vendor di telecom non era un Broadcom qui mi dice TSCT........ grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
![]() ![]() Forse il marconi?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2294 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
|
?
Ultima modifica di Romariolele : 08-01-2008 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2295 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Visto che se il primo apri un bel thread ufficiale. Riservati 3-4 post subito in modo da aggiungere info. Poi lo mettiamo sotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Ho un problema.
Non riesco a creare un utente cancellato in precedenza con accesso alla CLI. Da cli ho due possibili comandi: "system add user" o "system add login" .. l'uno esclude l'altro e così non posso aggiungerli entrambi (non conosco la differenza). Fatto stà che non posso accedere alla CLI con quell'utente perché dice "l'utente non esiste", ma non posso crearlo perché dice "l'utente esiste già".. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2297 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Se hai qualche salvataggio precedente delle impostazioni su file (conviene sempre farlo prima di dedicarsi a "prove"
![]() Hai scoperto qualche impostazione interessante da CLI o da console? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2298 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
![]() Oppure cambio nickname ![]() Ma questo bugghettino è stato risolto (uso la 5.04m)? Quote:
Ora ha mooolte meno righe. Poi vorrei riuscire a far funzionare l'SNMP per inviare i dati ad un server web con MRTG.. MA E' UN CASINO!!! (Net-SNMP) Poi monitoro cpu e mem dalla console (chips).. Codice:
cpu usage: PP 1%, NP 0% ![]() E poi non vedo 16MB: Codice:
Quantum chips> mem memory used (bytes): heap pcb thread stack FILE* Total [...] Total 5035232 0 0 413440 1792 = 5450464 memory free (bytes): total free space 5219376 biggest free block 5214352 useable memory 0x5a2d00 - 0x1000000, 10669840 bytes E comunque ... perché sono 10MB e non 16M utilizzabili? ![]() Infatti in decimale la memoria utilizzabile è dal byte 5909760 al 16777216.. Perché questi 5MB si perdono? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2299 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Sulla memoria potrebbe essere il solito discorso delle VPN ma non ne sono sicuro. I 16MB ci sono perché abbiamo visto il codice dei chipset Samsung (cerca in questo thread) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
|
Leggendo questo lungo 3ad, mi sono alfine convinto a prendere questo router, premetto che disto dalla centrale Telecozz circa 4 KM, mi hanno attivato la 7 mega da circa 3 settimane, (prima avevo la 4 mega) i mie valori erano:
Down Up SNR (dB): 15.8 22.0 Attn(dB): 46.5 28.0 Pwr(dBm): 20.8 12.9 Rate(Kbps): 4832 320 Mai avuta una disconnessione o problemucci vari, ok con il mulo e sodisfacente la "navigazione" Dopo l'upgrade il valore de snr si è attenuato di circa 2 db in down e circa 3 in up, la portante non arriva mai a più di 5640 Kbps mentre stranamente quella in Up è salita a 480 Kbps, ecco il motivo x cui leggendo qui ho deciso di prendermi l'Atlantis 440(ho un Linksys WAG300N), appena arrivato l'ho messo immediatamente alla prova, devo dire che ha tradito le mie aspettative, l'aggancio della portante è come quello di una 4 mega e a volte inferiore, ho provato a "giostrare" con il code gain, ma le cose sono peggiorate, addirittura forzandolo a 7 non aggancia più, mentre in auto, no problem, non mi sono perso d'animo, sono andato sul sito dell'Atlantis e ho scaricato l'ultima relase del FW, purtroppo le cose sono rimaste invariate, ho messo il FW del Billion ma a parte il nome e il cambio di pass, il resto è uguale ![]() Faccio notare che sono uno smanettone e difficilmente mi arrendo, di riserva ho anche un vecchio routerino della Trust MD 4050, leggendo sempre in questo forum ho visto che questo router e figlio di una madre(Billion) mentre i padri sono molti ![]() ![]() Downstream Upstream SNR Margin: 12.5 19.0 db Line Attenuation: 47.5 29.5 db Data Rate : 7244 480 kbps Misteri della tecnologia ![]() Continuando nei miei esperimenti e girovagando x forum ho letto che il mio WAG300N è molto simile a l Netgear DGT834N, stesso sistema x mandarlo in debug stesso sistema x modificare i parametri da telnet, provato a forzare il code gain e questo è il risultato: BusyBox v1.00 (2006.04.13-14:30+0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands. # adslctl info --stats adslctl: ADSL driver and PHY status Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 720 0 Kbps Link Power State: L0 Mode: G.DMT Channel: Interleave Trellis: ON Line Status: No Defect Training Status: Showtime Down Up SNR (dB): 10.8 20.0 Attn(dB): 46.5 28.0 Pwr(dBm): 19.8 11.9 Max(Kbps): 7744 900 Rate (Kbps): 7200 480 G.dmt framing K: 226(0) 16 R: 16 16 S: 1 8 D: 64 8 ADSL2 framing MSGc: 1 1 B: 174 16 M: 1 8 T: 1 1 R: 14 16 S: 1.0800 8.9411 L: 1400 136 D: 64 8 Counters SF: 608875 608873 SFErr: 60 0 RS: 41403532 5175420 RSCorr: 27768 0 RSUnCorr: 1109 0 HEC: 53 0 OCD: 0 0 LCD: 0 0 Total Cells: 175764614 0 Data Cells: 792729 0 Drop Cells: 0 Bit Errors: 0 0 ES: 31 0 SES: 0 0 UAS: 93 0 Total time = 2 hours 51 min 44 sec SF = 614752 CRC = 60 LOS = 0 LOF = 0 ES = 31 Latest 1 day time = 2 hours 51 min 44 sec SF = 614752 CRC = 60 LOS = 0 LOF = 0 ES = 31 Latest 15 minutes time = 6 min 44 sec SF = 23819 CRC = 0 LOS = 0 LOF = 0 ES = 0 Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec SF = 52930 CRC = 0 LOS = 0 LOF = 0 ES = 0 Previous 1 day time = 0 sec SF = 0 CRC = 0 LOS = 0 LOF = 0 ES = 0 15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec SF = 52989 CRC = 0 LOS = 0 LOF = 0 ES = 0 15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec SF = 52931 CRC = 2 LOS = 0 LOF = 0 ES = 1 15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec SF = 52930 CRC = 15 LOS = 0 LOF = 0 ES = 7 # # Mi scuso x la lungaggine del mio post a voi le conclusioni. Saluti Nessuno ![]() ![]() ps questi sono i comandi x il debug e x la modifica dei parametri: http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug telnet 192.168.1.1 adslctl info --stats adslctl start --snr (valore da mattere mai superiore a 5,) Ultima modifica di ness.uno : 13-01-2008 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.