Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 09:21   #1681
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da frogger Guarda i messaggi
sto ripulendo il pc di un amico e penso di essere nella stessa situazione di neofito
in attesa che drweb finisca la scansione completa mi preoccupa la voce di mbr rootkit sul codice maligno ancora nel mbr (ho fatto un paio di volte l'mbrfix dalla console di ripristino)

può essere che drweb sia un pelo troppo aggressivo?
possibile che abbia trovato un trojan nell'installer di una vecchia versione di spywareblaster?

ma la cosa che mi preoccupa di più e come sto pc si sia infettato in questa maniera... antivir è stato inutile
che dite posso rimuovere da questo pc spybot? a me sembra tanto inutile.. personalmente non m'ha mai aiutato quando c'erano problemi su pc infetti

ps.
anche qui c'è l'account helpassistant
la devo rimuovere?
E' necessario vedere il log, esattamente come indicato in Guida.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:40   #1682
wukassa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
ciao wjmat,
grazie per il controllo dei log.

Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi

fai la scansione con cureit che trovi nella 3° fase
purtroppo quando faccio partire la scansione mi si riavvia il pc. provo a fare la scansione in modalità provvisoria?

Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
fai controllare su www.virustotal.com e su http://virscan.org/
Codice:
c:\windows\downloaded program files\iphonactrl.dll
l'ho già eliminato. gestiva un applicazione per contattare l'inps mi pare.
wukassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:32   #1683
frogger
Member
 
L'Avatar di frogger
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: AnimeLand ^^
Messaggi: 258
come dicevo prima il log è molto simile a neofito

Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net

device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK
copy of MBR has been found in sector 0x0BA50E41
malicious code @ sector 0x0BA50E44 !
PE file found in sector at 0x0BA50E5A !


prima che facessi il fixmbr combofix rilevava questo
ora non rileva più niente però

Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net

device: opened successfully
user: MBR read successfully
called modules: ntkrnlpa.exe catchme.sys CLASSPNP.SYS disk.sys >>UNKNOWN [0x823DAB00]<<
kernel: MBR read successfully
detected MBR rootkit hooks:
\Driver\atapi -> 0x823dab00
NDIS: WLAN Broadcom 802.11b/g -> SendCompleteHandler -> 0x82417200
Warning: possible MBR rootkit infection !
user & kernel MBR OK
Use "Recovery Console" command "fixmbr" to clear infection !


prevx ha trovato una minaccia che nella versione free non ripuliva
ecco il link virustotal
a me non sembra niente di che (tanto il lightscribe manco sa cos'è il proprietario.. glielo rimuoverei volentieri)

ora riprovo a fare sto benedetto log con gmer che è la terza volta che va in bsod

ma penso il pc sia pulito... resta solo quella cosina nell'mbr
e il fatto che questo notebook sia stupidamente lento... mai formattato in 5 anni.. ci sta

grazie cmq per l'aiuto (la guida è fenomenale)
frogger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:40   #1684
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Cortesemente, allega su uno dei Server Remoti indicati in Guida il log di Gmer ed il log di Prevx.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:00   #1685
frogger
Member
 
L'Avatar di frogger
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: AnimeLand ^^
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Cortesemente, allega su uno dei Server Remoti indicati in Guida il log di Gmer ed il log di Prevx.
scusa se ti rompo
gmer devo fargli anche la scansione dei files?
l'unica volta che lo feci ci mise tanto..tipo 3 ore
e visto che il sistema va in bsod non so se riuscirò a finire sto scan
eccolo (niente schermata blu sto giro )
il file che rileva come rootkit è un componente lasciato da prevx o sbaglio?

prevx non mi faceva pulire il file in quanto free edition.. il tasto tools non era disponibile
sul mio pc invece ho potuto salvare il log visto che era pulito e usciva dalla schermata di scansione dove c'era l'opzione per salvare il log

grazie della pazienza
visto che non è crashato ora faccio lo scan di gmer completo

ps. c'è sempre questa cartella account helpassistant di 1.4gb.. molto sospetta
è xp home.. non vedo questo account e contiene doppioni di file dell'account principale (questo forse spiega la continua attività dell'hd quando il mbr era infetto)

Ultima modifica di frogger : 04-11-2009 alle 13:35.
frogger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:34   #1686
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da wukassa Guarda i messaggi
ciao wjmat,
grazie per il controllo dei log.



purtroppo quando faccio partire la scansione mi si riavvia il pc. provo a fare la scansione in modalità provvisoria?



l'ho già eliminato. gestiva un applicazione per contattare l'inps mi pare.
prova da mod. provvisoria
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:28   #1687
SCHUMINO
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 37
GRAZIE

Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
i keygen vanno eliminati sempre altrimenti l'assistenza finisce qui
Pulito da tutte le zozzerie! Grazie a tutti per i consigli e complimenti per il forum sempre più aggiornato ed utile. Se vi conoscessi una bella birrozza ve la meritereste!

Da questa esperienza, nata perché il pc aveva la lucina dell'hd ssempre accesa e non mi permetteva alcuna operazione in tempi "normali", ho imparato che non ci si può fidare di un solo antivirus e che non sempre bastano solo quelli!

I tempi per ripulire il computer sono superiori a quelli per formattare tutto e ripartire. La prossima volta ci rifletto sopra su cosa conviene fare.

Inoltre mi restano alcuni problemi, penso dovuti ai vermetti spazzati via:
attaccando penne usb o stampanti o altre periferiche usb, non mi compare più l'icona nella barra delle applicazioni per la rimozione sicura.
E' successo anche a voi?
SCHUMINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:34   #1688
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da SCHUMINO Guarda i messaggi
Pulito da tutte le zozzerie! Grazie a tutti per i consigli e complimenti per il forum sempre più aggiornato ed utile. Se vi conoscessi una bella birrozza ve la meritereste!
di nulla

Quote:
Da questa esperienza, nata perché il pc aveva la lucina dell'hd ssempre accesa e non mi permetteva alcuna operazione in tempi "normali", ho imparato che non ci si può fidare di un solo antivirus e che non sempre bastano solo quelli!
già

Quote:
I tempi per ripulire il computer sono superiori a quelli per formattare tutto e ripartire. La prossima volta ci rifletto sopra su cosa conviene fare.
non è detto che sia sempre più lunga la procedura

Quote:
Inoltre mi restano alcuni problemi, penso dovuti ai vermetti spazzati via:
attaccando penne usb o stampanti o altre periferiche usb, non mi compare più l'icona nella barra delle applicazioni per la rimozione sicura.
E' successo anche a voi?
per questo chiedi nella sezione di windows
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:39   #1689
Arcangelo_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
salve a tutti....allora io ho riscontrato questo problema!Ho iniziato con la fase 1 e nello scan di prevx sembra ke nn abbia rilevato nulla x sicurezza posto il link
http://wikisend.com/download/476842/pre log.log PREVX

Per quanto riguarda GMER a scansione fatta questo è il log:
http://wikisend.com/download/886010/gmer log.log
in questo caso ce qualkosa ke nn mi convince ma nn so con sicurezza, aspetto vostre notizie su come procedere.Grazie
Arcangelo_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:43   #1690
frogger
Member
 
L'Avatar di frogger
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: AnimeLand ^^
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da SCHUMINO Guarda i messaggi
Da questa esperienza, nata perché il pc aveva la lucina dell'hd ssempre accesa e non mi permetteva alcuna operazione in tempi "normali"
una domanda visto che anche il pc che sto controllando io aveva lo stesso problema con l'hd
non è che in document and settings hai una cartella helpassistant?
frogger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 15:46   #1691
wukassa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
prova da mod. provvisoria
Niente. Si riavvia appena faccio partire la scansione.
Ti viene in mente qualcos'altro che possa fare?

Ultima modifica di wukassa : 04-11-2009 alle 15:50.
wukassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:54   #1692
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da frogger Guarda i messaggi
scusa se ti rompo
gmer devo fargli anche la scansione dei files?
l'unica volta che lo feci ci mise tanto..tipo 3 ore
e visto che il sistema va in bsod non so se riuscirò a finire sto scan
eccolo (niente schermata blu sto giro )
il file che rileva come rootkit è un componente lasciato da prevx o sbaglio?

prevx non mi faceva pulire il file in quanto free edition.. il tasto tools non era disponibile
sul mio pc invece ho potuto salvare il log visto che era pulito e usciva dalla schermata di scansione dove c'era l'opzione per salvare il log

grazie della pazienza
visto che non è crashato ora faccio lo scan di gmer completo

ps. c'è sempre questa cartella account helpassistant di 1.4gb.. molto sospetta
è xp home.. non vedo questo account e contiene doppioni di file dell'account principale (questo forse spiega la continua attività dell'hd quando il mbr era infetto)
Attendo sempre i log di Gmer e Prevx, successivamente affrontiamo tutti i problemi

Si, trattasi di Prevx

Quote:
Library C:\WINDOWS\system32\PxSecure.dll (*** hidden *** ) @ C:\WINDOWS\Explorer.EXE [1708] 0x00F70000
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:57   #1693
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Arcangelo_88 Guarda i messaggi
salve a tutti....allora io ho riscontrato questo problema!Ho iniziato con la fase 1 e nello scan di prevx sembra ke nn abbia rilevato nulla x sicurezza posto il link
http://wikisend.com/download/476842/pre log.log PREVX

Per quanto riguarda GMER a scansione fatta questo è il log:
http://wikisend.com/download/886010/gmer log.log
in questo caso ce qualkosa ke nn mi convince ma nn so con sicurezza, aspetto vostre notizie su come procedere.Grazie
Non emergono tracce del MBR Rootkit
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:00   #1694
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da wukassa Guarda i messaggi
Niente. Si riavvia appena faccio partire la scansione.
Ti viene in mente qualcos'altro che possa fare?
carica solo un nuovo log di prevx per il momento
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:25   #1695
frogger
Member
 
L'Avatar di frogger
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: AnimeLand ^^
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Attendo sempre i log di Gmer e Prevx, successivamente affrontiamo tutti i problemi
ho lasciato gmer a fare lo scan completo... mi sono assentato mezzora (dopo che era 3 ore a scansionare i vari file)
era entrato in standby e non ne usciva più.. spento brutalmente
niente log completo quindi

in prevx ho fatto la prima scansione e gli ho detto di ignorare la dll del programma di lighscribe
alla scansione successiva ho potuto salvare questo log che mi pare pulito

resta sempre il codice maligno nel mbr secondo Stealth MBR rootkit detector

il pc penso che glielo formatterò
il mbr viene resettato in caso di format completo giusto?

in ogni caso grazie
frogger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:28   #1696
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da frogger Guarda i messaggi
ho lasciato gmer a fare lo scan completo... mi sono assentato mezzora (dopo che era 3 ore a scansionare i vari file)
era entrato in standby e non ne usciva più.. spento brutalmente
niente log completo quindi

in prevx ho fatto la prima scansione e gli ho detto di ignorare la dll del programma di lighscribe
alla scansione successiva ho potuto salvare questo log che mi pare pulito

resta sempre il codice maligno nel mbr secondo Stealth MBR rootkit detector

il pc penso che glielo formatterò
il mbr viene resettato in caso di format completo giusto?

in ogni caso grazie
Formattando a basso livello, ciao.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:49   #1697
wukassa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
carica solo un nuovo log di prevx per il momento
eccolo

http://wikisend.com/download/575998/prevx2.txt

Grazie!
wukassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:50   #1698
Mr.Buck
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 8
Rootkit su altre partizioni? Che fare?

Salve,

innanzitutto complimenti per il servizio utilissimo che date, siete veramente eccezionali

Circa un mese fa mi accorgo che di punto in bianco il computer (un portatile vaio) da di matto. Non va piu niente, tutto si blocca.
Oramai disperato (stavo per andare a cambiare la scheda madre!) aggiorno Avira che mi da il messaggio del virus rootkit, il famigerato BOO/Sinowal.E.
Trovo questa immensa guida, faccio partire Prevx che immediatamente trova il virus e riesco ad eliminarlo. Il computer si riprende. Esulto.....per poco .
Il computer in effetti si è ripreso ma a cadenza costante l'hard disk inizia a dare dei tichettii costanti, insomma capisco che qualcosa li dentro duole ancora .

Riscansione tutto con Avira aggiornato che mi ritrova lo stesso rootkit nell'altra partizione dell'HD principale D: (credo di comprendere dal log) e su entrambe le partizione del secondo HD sempre presente nel portatile H:, I:

Prevx, essendo la versione free lavora solo su C: e infatti dal log (che vi allego) non risulta nulla.

Per precisione Avira trova nel "record master di avvio" il virus in Hard Disk 1 (sarebbe?) e poi lo trova nei "record di avvio" in H: e I: avvisandomi che "il record non è stato scritto!"

Come da vostra indiczione sono ripartito con Prevx (che non mi ha trovato niente) e con Gmer (non capisco se ha trovato qualcosa)

Prima di passare all fase 2 vi posto i log.
Ancora Grazie

Avira Log http://wikisend.com/download/485008/

Prevx Log http://wikisend.com/download/556748/

Gmer Log http://wikisend.com/download/933212/
Mr.Buck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:54   #1699
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da wukassa Guarda i messaggi
il log è pulito
non so da dove avevi diagnosticato l'infezione...
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:57   #1700
Arcangelo_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Non emergono tracce del MBR Rootkit
Ah ho capito e quindi secondo te da cosa potrebbe dipendere il problema?probabilmente già lo sai ma praticamente nn riesco ad entrare su msn xkè mi da l'errore di platform e mi rallenta anke internet...navigando ho riscontrato ke questi problemi erano dovuti al MBR ROOTKIT.
In pratica l'esecuzione del programma va in contrasto con un file chiamato ntdll.dll, e che in base a questo file sono risalito a questo scontro dovuto dal rootkit.Non ci capisco più niente uff...
Arcangelo_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v