|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2701 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
|
Per Chill-out il mio S.O. xp professional 2002, service pack 3, 512 Mb Ram.
Ti chiedo una informazione urgente. Miracolosamente il portatile si è riavviato in modalità normale, però nel task manager c' è un utente kchwwwGIUBFD che l 'ho trovato anche in risorse computer-gestione computer- utenti e gruppi locali- users in cui appare come amministratore. Ti chiedo semplicemente, poichè in quel percorso non si elimina, se posso interrompere il processo suddetto nel task manager che è associato a 2 miei programmi Tvsukernel.exe (del mio portatile Lenovo) e Uacxecuter.exe sempre del Lenovo, prima di ricollegarmi alla rete. Sono tornato in provvisoria e mi è risparito antonio dal task. Anche quell' utente kchwwwGIUBFD è sparito ed anche in utenti e gruppi locali users non c' è. Naturalmente devo finire la scansione con DrWEb Cureit, ma per la ragione di cui sopra aspetto. Grazie mille Ultima modifica di pcinforma : 14-04-2010 alle 21:17. |
|
|
|
|
|
#2702 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 10
|
LOG GMER
Download Link---->http://wikisend.com/download/603734/LogGmer.log Forum Link---> LogGmer.log LOG PREVX Download Lik---> http://wikisend.com/download/504994/LogPrevx.log Forum Link---> LogPrevx.log Ho anche la cartella HelpAssistant nei profili Prevx ha trovato dei file infetti ma tra di questi NON cè il file del Rootkit e quei file era possibile eliminarli solo tramite l'acquisto di licenza. Per questo il log di Prevx è solo 1,dato che non potevo eseguire la pulizia. Ultima modifica di Nimrod1991 : 14-04-2010 alle 19:26. |
|
|
|
|
|
#2703 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#2704 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#2705 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Ciao a tutti, mi scuso se sarò molto fumoso e non seguirò il protocollo postando i log ma purtroppo il notebook infetto non mi è sottomano.
Confido ugualmente nell'aiuto di qualcuno. Provando molti tool per "disinfestare" un notebook sono saltati fuori vari nomi di trojan ecc tutti rimossi, quello che (credo) mi sia rimasto è il rootkit Olmarik. Il notebook essenzialmente mantiene tutte le funzionalità, elenco i tool per i quali il sistema risulta assolutamente pulito (capisco che sembra incredibile questa cosa): -spybot -ESET Smart Security 4.0 -Prevx 3.0 -Norman SinowalMBR Cleaner -Stealth MBR rootkit detector -Dr.Web CureIt! -Combofix (non ci ho capito molto mi ha stanato diverse cose ma alla fine il problema rimane) -hijackthis (ripultito anche quello ovviamente non ho la garanzia della correttezza del 100% ma direi quasi) Cosa c'è allora che non va?? 1) Non appena apro un browser qualunque E INIZIO A NAVIGARE (ovvero se rimango semplicemente collegato ad internet e non mi metto a navigare il problema non si presenta) NOD32 inizia a mandarmi degli alert continui in cui mi informa che sta bloccando degli indirizzi internet sospetti. 2) quasi in contemporanea la cartella "C:\Documents and Settings\XXX\Local Settings\Temp" si riempie con una 30ina di file .bin chiamati con i nomi dei paesi! (per esempio Italy.bin Spain.bin ecc) 3)Alcune siti sembrano bloccati (per esempio se avete presente la form del sito di hijackthis per inserire il log e farselo analizzare, alla pressione del bottone "analizza" non si ottiene risposta, ed ho appurato che è il 100% colpa del notebook semi-infetto ovvero con un altro notebook e stessa connessione internet il problema non si pone) 4)Ho provato queste 4 utility -eSage Lab TDSS remover -ESET Win32/Olmarik Fixer -Kaspersky TDSSKiller -Norman Cleaner TDSS Per le prime DUE non risulto assolutamente infetto (per l'ESET Win32/Olmarik Fixer ero inizialmente positivo, poi curato), per le altre due si! In particolare "Kaspersky TDSSKiller" durante la scansione del "Kernel memory" mi rileva un TDSS Rootkit in C:\WINDOWS\system32\drivers\atapi.sys e mi dice che verrà corretto con il prossimo riavvio (cosa falsissima). Idem per il "Norman Cleaner TDSS" che però non mi indica precisamente alcun file ma dice semplicemente di aver trovato e corretto (anche qui cosa falsissima) un rootkit di terza generazione Rootkit TDL3. Che fare? Visto che sembrerebbe rimanere solo questo atapi.sys corrotto ho pensato di ripristinarlo dal CD di windows. Ovvero, seguendo una guida, da console di ripristino ho fatto cd system32\drivers ren atapi.sys atapi.old expand X:\i386\atapi.sy_ Ma ovviamente la cosa non ha funzionato (e mi fa pensare che anche una formattazione non risolva, come ho letto altrove servirebbe una formattazione di basso livello che vorrei evitare e non credo io sia in grado di fare) Ora che ci penso il "Norman Cleaner TDSS" ha salvato un log in cui indica la presenza di questo rootkit in 3 files -atapi.sys -acpi.sys -classpnp.sys (o qualcosa di simile, ora in questo momento ricordo era una file che terminava in "..pnp.sys") ed io ho rimpiazzato (invano) solo atapi.sys. Avrà senso rimpiazare anche gli altri 2? Da console di ripristino posso fare qualcos'altro? Per esempio con il comando "fixmbr" rischio qualcosa? Perché me lo sento che il sistema è quasi pulito c'è solo questa "piccola" cosa di atapi.sys ma che mi sta facendo uscire di testa da 2 giorni edit: credo che il mio amico abbia beccato esattamente questo http://www.pcalsicuro.com/main/2010/...a-senso-unico/ Ultima modifica di Boooooo : 14-04-2010 alle 23:14. |
|
|
|
|
|
#2706 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 10
|
http://wikisend.com/download/494948/cureit filtrato.txt
cureit filtrato.txt Ecco i File di DRWEB filtrati! Ultima modifica di Nimrod1991 : 14-04-2010 alle 23:37. |
|
|
|
|
|
#2707 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Quote:
Tra le altre cose ho provato anche "Hitman pro" che si vanta tanto di debellare questi rootkit TDL3 ma a me non sembra affatto |
|
|
|
|
|
|
#2708 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#2709 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
stavo leggendo in un forum in inglese che rimpiazzando il file atapi.sys si risolve ma non è un semplice rimpiazzo da console di ripristino: bisogna mettere offline il vecchio atapi.sys mediante una chiave di registro poi sostituirlo e rimetterlo online ma sinceramente non ci ho capito una mazza
|
|
|
|
|
|
#2710 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#2711 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
grazie mille, scusate se ho sbagliato discussione
|
|
|
|
|
|
#2712 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
|
Gentile Chill-out, purtroppo ieri ho modificato il mio utente Antonio con diritti di amministratore
in guest.E all' avvio di Dr Web appare una finestrina di windows con la sigla cn78zxp. Il messaggio recita: "Il percorso del file di log punta alla cartella C:\Documents and settings-Antonio-Doctor web.log Modificare impostazioni del nome del file di log. Ho fatto la scansione completa, ma alla fine il file di log in quel percorso risulta vuoto.
Ultima modifica di pcinforma : 15-04-2010 alle 11:46. |
|
|
|
|
|
#2713 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
|
proseguito con la terza fase:
cureit http://wikisend.com/download/442042/cureit filtrato.txt poi ho rifatto scansione gmer: http://wikisend.com/download/493476/gmerdopo.txt a quanto pare sono ancora infetto, ricordo che nella fase 2 mi succedeva che mbr detector non si avviava, compariva una finestra per un attimo e spariva, il normal invece forniva il seguente log http://wikisend.com/download/833944/...4_13-11-47.log a questo punto non mi importa nulla dei dati formatterei tutto ma vorrei esser sicuro che il rootkit non si annidi nel boot dell'hd |
|
|
|
|
|
#2714 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#2715 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
|
|
#2716 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 6
|
utilizzando linux esiste un metodo per verificare se un rootkit si è insediato nel mbr dello stesso hardisk su cui sta girando linux, mi spiego meglio, avendo computers su cui era presente xp ma che sono stati formattati per metterci linux, è possibile scovare eventuali rootkit tuttora presenti nel mbr?
non so se possono far danno con linux? ma comunque vorrei evitare che possano far danno in futuro qualora fosse reinstallato windows. altra piccola domanda, ho scoperto il rootkit sotto winxp perchè il mio antivirus comodo me lo ha segnalato, ma è possibile che il firewall abbia comunque continuato a proteggermi bloccando la backdoor? oppure a poco servono i firewall contro i rootkit? Ultima modifica di corridori : 15-04-2010 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
#2717 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 10
|
http://wikisend.com/download/917718/PrevxLog.log
Ecco quà l'ultimo log di prevx erano a posto gli altri miei log Chill ??(tanto per avere un'idea della situazione visto che lavoro proprio dal computer che era stato infettato) Ultima modifica di Nimrod1991 : 15-04-2010 alle 13:39. |
|
|
|
|
|
#2718 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
|
buongiorno, allego i due file della fase preliminare:
http://wikisend.com/download/214008/prevx.log http://wikisend.com/download/886670/gmerscan.txt mi accorgo solo ora di non aver disabilitato il ripristino configurazione, va bene se lo faccio adesso o devo rifare le scansioni della fase preliminare? |
|
|
|
|
|
#2719 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
|
leggendo su internet qualcuno consigliava di formattare l'hard disk avviare da cd win98 e dare il comando fdisk/mbr in tal modo si era sicuri al 100% di aver cancellato sia hd che mbr, è una procedura utile chillout?
|
|
|
|
|
|
#2720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
da cosa ti sei diagnosticato mbr rootkit visto che i log mi sembrano puliti?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.












in guest.








