Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 14:10   #681
cyberdisc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh con un dissy stock è un pò più difficile, ma se vedi in prima pagina il mio piccolino E2140 dove è arrivato Rock solid significa appunto questo

http://img292.imageshack.us/img292/9...6vwindonp5.jpg

con una gigabyte p35-s3 e dissy stock anzi come vedi pure in undervoltaggio

scalda davvero poco in questa maniera
Quindi se ho capito quando si parla di Rock Solid significa che il sistema è stabile come se non fosse overcloccato. Giusto?
cyberdisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:47   #682
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh con un dissy stock è un pò più difficile, ma se vedi in prima pagina il mio piccolino E2140 dove è arrivato Rock solid significa appunto questo

http://img292.imageshack.us/img292/9...6vwindonp5.jpg

con una gigabyte p35-s3 e dissy stock anzi come vedi pure in undervoltaggio

scalda davvero poco in questa maniera
Le temperature sono sbagliate, ci sono almeno 15° in più.
Core Temp 0.94 usa la Tjunction a 85° mentre i core duo ce l'hanno a 100°.

Quindi usa TAT oppure l'ultima versione di Core Temp.

Per "sistema stabile" io intendo 8h di Orthos.

Allego un esempio di crash dopo 2h e più di Orthos (e il sistema sembrava perfettamente stabile in uso normale).


Nello screen la temperatura si era abbassata perchè Orthos si era bloccato causa l'errore, in realtà quando lavorava era a circa 71° con dissipatore stock.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 14:56   #683
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
si lo so, infatti dopo ho usato la nuova versione. quello era uno screen vecchio. ho usato cpu test in due passate. per un sistema stabile assoluto uso il blend per 12 ore!

Lo stress cpu solo, è più pesante del solo blend, lo vedi benissimo dalle temp che ti segna, e per segnare se il sistema è perfettamente stabile si usa solitamante il blend.

Ultima modifica di gianni1879 : 08-10-2007 alle 16:41.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 15:04   #684
cyberdisc
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
Le temperature sono sbagliate, ci sono almeno 15° in più.
Core Temp 0.94 usa la Tjunction a 85° mentre i core duo ce l'hanno a 100°.

Quindi usa TAT oppure l'ultima versione di Core Temp.

Per "sistema stabile" io intendo 8h di Orthos.

Allego un esempio di crash dopo 2h e più di Orthos (e il sistema sembrava perfettamente stabile in uso normale).


Nello screen la temperatura si era abbassata perchè Orthos si era bloccato causa l'errore, in realtà quando lavorava era a circa 71° con dissipatore stock.
Non vorrei essere pedante, ma come si traduce "N-ore di Orthos" in numero di ore di un programma di utilizzo usuale (un gioco qualsiasi, compressione video etc)? Posso dire che se ho fatto 8h di Orthos, farò almeno altrettanto con un qualsiasi altro programma "pesante"? E con solo 2h di orthos che conclusioni si possono trarre?

grazie
cyberdisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:16   #685
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
E21x0 , hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso?

Ciao.
Non ricordo dove, ma ricordo di aver letto che i Conroe abbiano il moltiplicatore sbloccato verso il basso (di un paio di step) e bloccato verso l'alto.
Eccezion fatta per gli Extreme, gli X6xxx.

Qui http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...007_19219.html
si legge che dovrebbe esser così ma non ho trovato altro in giro.

Lo chiedo per curiosità.

Anche per metter le mani avanti...
Vorrei prendere un E2140.
E tirarlo a 400*8 = 3,2 Ghz.
Se il procio non dovesse reggere, ma l amobo si, allora opterei per 400*7 = 2,8 Ghz. Così da mantenere le RAM sincrone (800 Mhz, of course).

Rod
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:18   #686
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
si hanno tutti molti sbloccato in basso fino a 6x...a parte come hai detto tu gli extreme che ce l'hanno sbloccato anche verso l'alto...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:25   #687
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Grazie mille.
Rileggendo a modo i post della prima pagina c'erano infatti alcuni screen di gianni che evidenziavano il molti a 6x per il 2140.

Ok, direi un'altra buona ragione per prenderlo.

Mi sa che userò mio cugino come test.
E se poi il suo clocca di più del mio ?

Vabbè, mi metterò le mani nei (pochi) capelli a suo tempo.

A breve l'ordine.

Rod
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:29   #688
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
anche io sto mettendo insieme i pezzi che ho in giro per farmi un mulettino e pensavo all'e2180...è che ho troppi dubbi sulla mobo...
mo vedo che prendere...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:37   #689
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da cyberdisc Guarda i messaggi
Non vorrei essere pedante, ma come si traduce "N-ore di Orthos" in numero di ore di un programma di utilizzo usuale (un gioco qualsiasi, compressione video etc)? Posso dire che se ho fatto 8h di Orthos, farò almeno altrettanto con un qualsiasi altro programma "pesante"? E con solo 2h di orthos che conclusioni si possono trarre?

grazie
Solitamente se usi Orthos in Blend mode, per più di 12 ore (pi+ù si testa e più si è sicuri) hai meno possibilità che il sistema ti va in crash, fai conto che pure le normali applicazioni non sfruttano al 100% i due core, quindi la cpu scalda pure di meno.

Io dopo 12ore di Orthos non ho mai avuto crash di nessun tipo in nessuna applicazione (game, ripping, rendering, etc.).
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:14   #690
nv17
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 1830
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
NO

20A (dichiarati) sulla 12V sono pochi per un sistema stabile. Che sk. video hai adesso?

Lascia stare tutti gli alimentatori sconosciuti, tipo QTEC, che dichiarano 500-600-700W... quei W sono tutti sulla 3.3V o sulla 5V, che servono a poco... oggi servono ali che vanno forte sulla 12V, e sopratutto stabili.

Prova a misurare con un multimetro i V EFFETTIVI che da questo alimentatore, rimarrai sorpreso da come calano se aggiungi qualcosina al sistema. Per non parlare delle schede video potenti, con alimentazione PCIExpress aggiuntiva.

Pensa che io ho un Antec - Earthwatts da 380W che sui due canali 12V combinati effettivi mi dà 26A (sarebbero 17V + 17V, ma vanno combinati con l'uscita totale sulla 12V in W).

Dai un'occhiata alla sezione Alimentatori sul forum, sicuramente troverai roba interessante.
Un buon alimentatore è fondamentale per un sitema, sopratutto se overcloccato.
Come sistema adesso ho un venice 3000+@2880Mhz ed una 6800@GTina a 380Mhz di core e il sistema è stabile. Consumerà tanto di più l'E2140?
nv17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:55   #691
Jazzyclub
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
salve, da poco ho assemblato un pc che credo meritia..

mobo Asus P5KPL
cpu intel E2160
ram Corsair XMS2 1gb PC6400 x2
vga Geffo 8600GT 256mb gddr3
HD Maxtor 160gb SATA 7200 8mb buffer


avrei bisogno di consiglio per l'overclock visto che non riesco a superare i 2.6ghz

questo sono screen di cpuz e superpi


la mia mobo non ha il moltiplicatore x10, questi i miei test iniziali:
in sicrono 260x9=23xx con ram a 800 520x2=1040mhz
in asicrono 286x9=25xx con ram a 667 476.7x2=953.xmhz

ho provato a portare il bus a 290 ma non si accende, invece fra 287 e 289 si accende ma non parte WIN, a 286 parte senza problemi


Aspetto consigli e suggerimenti dagli esperti
Jazzyclub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 21:08   #692
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da Jazzyclub Guarda i messaggi
salve, da poco ho assemblato un pc che credo meritia..

mobo Asus P5KPL
cpu intel E2160
ram Corsair XMS2 1gb PC6400 x2
vga Geffo 8600GT 256mb gddr3
HD Maxtor 160gb SATA 7200 8mb buffer


avrei bisogno di consiglio per l'overclock visto che non riesco a superare i 2.6ghz

questo sono screen di cpuz e superpi


la mia mobo non ha il moltiplicatore x10, questi i miei test iniziali:
in sicrono 260x9=23xx con ram a 800 520x2=1040mhz
in asicrono 286x9=25xx con ram a 667 476.7x2=953.xmhz

ho provato a portare il bus a 290 ma non si accende, invece fra 287 e 289 si accende ma non parte WIN, a 286 parte senza problemi


Aspetto consigli e suggerimenti dagli esperti
Prova ad impostare un rapporto FSB/RAM in modo tale che abbassi le frequenze delle ram e vedi dove arriva massino la tua cpu.
Dopodiche' fai la cosa inversa, setti la cpu con basse frequenze e provi le ram a step per vedere dove arrivano.
Il tutto preventivando (non conosco la tua mobo) che la tua scheda madre raggiunga il bus da te dichiarato.
Se non risolvi (ma sono quasi certo che sono le ram) prova ad alzare un po' il voltaggio della cpu, magari la porti ad 1,3v.
Le tue ram sono certificate per lavorare (con i timings e voltaggi dichiarati) a 400Mhz , cioe' DDR2 800 ovvero pc6400.
L'overclock si stabilisce portando al limite ogni componente a tua disposizione per poi provare infine il giusto compromesso di prestazione tra i componenti, stabilita' finale permettendo .
Per fare cio' , cmq, hai sempre bisogno di un buon alimentatore che supporti un buon overclock...altrimenti non c'e' trippa per gatti
In bocca al lupo.

Ultima modifica di Taxon : 08-10-2007 alle 21:12.
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 23:38   #693
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Cmq tranquilli che se avete una cpu fortunella e una buona ventilazione nel case i 3ghz si raggiungono tranquillamente anche con dissi stock, io prima di cambiare pasta con questo schifo che ho adesso, riuscivo a stare anche a 3333mhz, chiaramente stando al limite con le temperature (abbastanza altine).

Cmq appena riesco a convincere me stesso di fare la "pazzia" vorrei prendermi questo:

Thermalright Ultima 90

Rece di un forum:

http://www.ocforums.com/showthread.php?t=505058


Ultima modifica di WarDuck : 08-10-2007 alle 23:40.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 00:31   #694
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da nv17 Guarda i messaggi
Come sistema adesso ho un venice 3000+@2880Mhz ed una 6800@GTina a 380Mhz di core e il sistema è stabile. Consumerà tanto di più l'E2140?
la CPU consumerà un pochino di più, ma sopratutto la scheda video consumerà di più.
Ovviamente puoi provare ad usarlo, ma misura i valori in tempo reale con un multimetro.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:28   #695
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da nv17 Guarda i messaggi
Come sistema adesso ho un venice 3000+@2880Mhz ed una 6800@GTina a 380Mhz di core e il sistema è stabile. Consumerà tanto di più l'E2140?
quello che consumerà molto di più è la vga rispetto alla tua c'è una bella differenza, la cpu invece un pò di più, ma come prestazioni non c'è paragone
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:38   #696
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Cmq tranquilli che se avete una cpu fortunella e una buona ventilazione nel case i 3ghz si raggiungono tranquillamente anche con dissi stock, io prima di cambiare pasta con questo schifo che ho adesso, riuscivo a stare anche a 3333mhz, chiaramente stando al limite con le temperature (abbastanza altine).

Cmq appena riesco a convincere me stesso di fare la "pazzia" vorrei prendermi questo:

Thermalright Ultima 90

Rece di un forum:

http://www.ocforums.com/showthread.php?t=505058

quanto lo paghi??

perchè io ho avuto il tuniq (lappata pure la base), che costa ovviamente tanto, ma anche un infinity con doppia ventola (va pure meglio del tuniq) non è da disprezzare e non lo paghi tantissimo

e cmq chiedi a degli esperti, non ti affidare alla prima rece che si trova in giro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055964

Ultima modifica di gianni1879 : 09-10-2007 alle 09:50.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:59   #697
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
Le temperature sono sbagliate, ci sono almeno 15° in più.
Core Temp 0.94 usa la Tjunction a 85° mentre i core duo ce l'hanno a 100°.

Quindi usa TAT oppure l'ultima versione di Core Temp.

Per "sistema stabile" io intendo 8h di Orthos.

Allego un esempio di crash dopo 2h e più di Orthos (e il sistema sembrava perfettamente stabile in uso normale).


Nello screen la temperatura si era abbassata perchè Orthos si era bloccato causa l'errore, in realtà quando lavorava era a circa 71° con dissipatore stock.
un esempio di quello che dice Microchip a proposito di questo discorso:
coretemp 0,94/0,95 e conroe/allendale
vediamo di chiarire anche questa sgradevole situazione che si è venuta a formare con i vari coretemp e i tjunction dei vari conroe/allendale.
allora:
tutti i core 2 duo dedicati all'ambito desktop hanno un tjunction di 85° compresi tutti i core 2 duo con revisione B2.
per monitorare questi processori si usa coretemp 0,95 o successivi.
le revisioni L2 dei core 2 duo hanno anche loro un tjunction di 85° ma per monitorare correttamente le temperature dei core bisogna usare coretemp 0,94.
tutti gli altri processori attualmente disponibili incluse le versioni per portatiti (laptop processor T1300, T1400, T2300 to T2700, T5500, T5600, T7200, T7400, T7600) inclusi i Core Solo,Core Duo,Core 2 Duo mobile hanno un tjunction di 100°.
i 4*00 hanno un tjunction di 100°

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552


le nostre cpu che appunto sono classificate come dual core dovrebbero funzionare correttamente con la 0.95

Ultima modifica di gianni1879 : 09-10-2007 alle 10:41.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:53   #698
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
una domanda:

se avessi la possibilità di scegliere lo step....meglio M0?!

altra domanda: dalla scatola riesco a vedere con che voltaggio di default lavora la cpu?

grazie
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:34   #699
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
una domanda:

se avessi la possibilità di scegliere lo step....meglio M0?!

altra domanda: dalla scatola riesco a vedere con che voltaggio di default lavora la cpu?

grazie
Sulla scatola c'è il voltaggio max, anche se nn ho ben capito a cosa si riferisce, cmq per esempio sul mio c'è scritto: 1.35V max, ma in realtà lavora a 1,25volt di default (quantomeno secondo il bios).

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
quanto lo paghi??

[...]

e cmq chiedi a degli esperti, non ti affidare alla prima rece che si trova in giro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055964
Lo trovo sui 48€ + spese, quindi fai 58-60€ senza ventola (una 92 che mi ritrovo già)...

Cmq ho visto anche altre rece, ad esempio su Anandtech:
http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=3068&p=1

Cmq da quello che so i Thermalright sono tra i migliori dissi, soprattutto come qualità di finiture. Tra l'altro il Tuniq pesa più del doppio!

Ultima modifica di WarDuck : 09-10-2007 alle 14:40.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 15:13   #700
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sulla scatola c'è il voltaggio max, anche se nn ho ben capito a cosa si riferisce, cmq per esempio sul mio c'è scritto: 1.35V max, ma in realtà lavora a 1,25volt di default (quantomeno secondo il bios).



Lo trovo sui 48€ + spese, quindi fai 58-60€ senza ventola (una 92 che mi ritrovo già)...

Cmq ho visto anche altre rece, ad esempio su Anandtech:
http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=3068&p=1

Cmq da quello che so i Thermalright sono tra i migliori dissi, soprattutto come qualità di finiture. Tra l'altro il Tuniq pesa più del doppio!
ai tempi dell'opt 146@3GHz avevo un TR xp90-c (tutto in rame) e ricordo le eccellenti rifiniture, al contrario dell'infinity, che ad es. come rifiniture non era proprio il max, eccellenti anche quelle del tuniq.

Cmq per quello che costa sicuramente è una scelta valida, e considerando pure le dimensioni e il peso
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v