|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1301 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Se è la versione Hardware 3xxx di sicuro sì. Anche la 4xxx e la 2xxx non dovrebbe avere problemi (sono tutti chipset diversi, non significa che siano più o meno vecchie). Per le altre non saprei.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1302 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
chiedo al negoziante se mi fa vedere l' ultima lettera del PN sull ' etichetta o me la faccio provare. grazie mille, ciao.
|
|
|
|
|
|
#1303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sotto la scatola di solito c'è un'etichetta riconoscibile con specificato 3000 4000 5000 ....
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
ottima info. ho visto e c'e' scitto 5000 sulla scatola, ma non l' ho presa perche' non so se va. ciao e grazie ancora.
Ultima modifica di planplim : 23-12-2008 alle 14:13. |
|
|
|
|
|
#1305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
comprata adesso, ubuntu non vede l' hw assolutamente. dove posso trovare passo passo come installare ndiwrapper e il driver belkin rtl8187b. o me la faccio cambiare con la dlink DWL-G122, ma non so se ubuntu la vede subito. grazie.
Ultima modifica di planplim : 24-12-2008 alle 18:12. |
|
|
|
|
|
#1306 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
|
#1307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1517
|
Quote:
da quando ho aggiornato i driver della versione 4 ho continui schermate blu a causa di incompatibilità con i driver netio.sys e tcpip.sys.. a parte cambiare la chiavetta, cosa posso fare? ci sono driver diretti della Zydas? moddati o altro? o devo aspettare nuovi driver e sperare?
__________________
*Keyfaiv* Nothing Is Real |
|
|
|
|
|
|
#1308 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
Quote:
Ultima modifica di planplim : 25-12-2008 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
|
#1309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
ho inserito la usr ed ho installato ndiswrapper, poi sotto il menu ho installato il driver di xp e il led lampeggia e le reti si vedono, solo che non riesco a connettermi al router perche' continua a chiedermi la pw.
|
|
|
|
|
|
#1310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Salve a tutti,
ho appena aggiornato i driver WIFI del mio EEEPC1000H, e mi sono ritrovato l'utility Ralink installata Tra le varie opzioni disponibili, ho trovato queste: ![]() ![]() Documentandomi sulla rete, ho verificato che TX Burst e TCP Windows size aumentano il throughput, mentre non ho trovato nulla sul fast roaming. Per quanto riguarda la funzione WMM, l'ho abilitata in quanto ha a che fare con il QOS, e sopratutto per le sue funzioni di risparmio energetico. Ho fatto bene? bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
#1311 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
|
gentilissimo Carciofone, anche sono alle prese con la chiavetta d lik dwl g122 ho provato a seguire la Tua procedura di installazione con l'utility Ralink , ma quando vado a scompattare la patch mi da il seguente errore: impossibile creare Common \ RaUI.exe ;
mi potresti aiutare ? premetto io non sono un esperto e quindi faccio forse più fatica e non escludo di fare qualche domanda fuori luogo, però ci metto tanta buona volontà; il problemi che mi ha dato la chiavetta sono: perdita di collegamento con il router e instabilità di Windows, ogni tanto si spegne; ciao e a presto
|
|
|
|
|
|
#1312 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Che sistema operativo usi? Applichi la patch con diritti amministrativi?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1313 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
|
ciao, uso XP e sono amministratore, cosa posso fare?
adesso stò reinstallando xp, così parto da Pc pulito, cosa pensi ? |
|
|
|
|
|
#1314 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
Ciao e innanzitutto auguri di buon anno a tutti
Ho un problema con una chiavetta USB D-Link DWL122-G rev.C1: Premetto che il sistema è quello nella mia firma e utilizzo Vista 64bit Da qualche giorno ad oggi la chiavetta ogni 3/4 minuti si spegne da sola, si disconnette dall'usb e si riconnette da sola, a volte lo fa anche ogni 30 secondi... e senza una regola ben precisa.. I driver sono per vista 64bit e li ho installati manualmente, è correttamente riconosciuta da Vista e questo problema si è presentato da poco, prima funzionava perfettamente... Non ho installato altre periferiche usb, ho solo aggiunto due ventole nel case e da quel momento potrebbe essere iniziato il problema, ma può essere una coincidenza? Ho letto un pò di persone che avevano lo stesso problema ma non ho trovato la soluzione, qualcuno sa darmi una mano? Grazie!
__________________
|
|
|
|
|
|
#1315 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Le verifiche da fare sono un pò le solite, perchè nel caso di questo tipo di disconnessioni random o la penna si è surriscaldata e si è danneggiato l'hardware (cosa non rara con le G122), oppure ci sono problemi di interferenze o di alimentazione insufficiente (consumano molta corrente e il meccanismo dei contatti delle porte usb fa pena).
Prova a vedere se scollegando le nuove ventole il problema permane: potrebbe trattarsi di interferenza dei motori delle ventole o del campo elettromagnetico generato dal passaggio di corrente nei nuovi fili non schermati (improbabile). Verifica anche che la porta usb faccia bene contatto, e che la basetta non abbia la prolunga interrotta. Se nulla di tutto ciò dovesse dare esito, prova a rimuovere completamente il driver della penna e a reinstallarlo (procedura di rimozione delle periferiche nascoste, dopo averla scollegata, eseguendo il .bat in prima pagg come amministratore). Se hai un altro pc verifica poi che non sia un problema del router (non si sa mai).
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1316 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
Quote:
Tento la via del 2° pc e nel caso in cui dovesse funzionare intervengo a livello software nel pc primario. Complimenti per la costanza con cui segui questo thread da ormai tre anni! Grazie per la risposta completa e auguri per un felice 2009!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#1317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
@Carciofone
Dovresti aggiornare il primo post: - sull'ftp Mediterraneo (elenco in firma!) c'è il nuovo driver 3.30 per la DWL-G122 C1 (WinXP - Versione Utility: V3.30(E); Versione Driver: 1.03.00.0000) che contiene anche quello per la B1: D-Link DWL-G122.B1v2.04 G122.C1v3.30.rar - sull'ftp Stati Uniti (elenco in firma!) esiste una cartella: dwlg122_revD P.S. Buon anno!
__________________
|
|
|
|
|
|
#1318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
auguri e grazie a tutti. la belkin l' ho cambiata con questa dwl-g122 e su ubuntu viene vista subito automaticamente come la usr 5423. la mia prima chiavetta dlink scaldava tantissimo e si disconnetteva per cui al tempo avevo comprato la usr5423 che scalda poco e consuma poca corrente. la dlink consuma sicuramente di piu' e sono contento che questa appena comprata scaldi poco per fortuna. dalle prove la usr oltre a consumare meno e' piu' sensibile.
|
|
|
|
|
|
#1319 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
Comunque il driver mod del primo post per la C1 è più aggiornato: è l' 1.03.02 (a mio parere quello migliore per le generazioni più vecchie del chip della C1 e della Belkin hw 3001 rimane l'1.2.3.0). Il driver per la B1 non viene aggiornato da un paio d'anni da Ralink ed è fermo alla versione 2.01.01. Quello del pacchetto D-Link è addirittura di 3 o 4 anni fa... Per la DWA-111, inoltre, conviene scaricare direttamente il driver dal sito Ralink che la supporta pienamente in modo nativo e viene aggiornato più spesso, senza contare che supporta tutti i sistemi Windows a 32\64bit, mentre l'originale D-Link solo i 32 bit. Onestamente però vedo poche ragioni per linkare quel pacchetto D-Link. Quote:
Buon anno a tutti.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 02-01-2009 alle 09:47. |
|||
|
|
|
|
|
#1320 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1517
|
Chiedo scusa se scrivo forse dove non devo, ma ho grossi problemi con l'accoppiata: F5D7632ef4A Modem Router + F5D7050ef Chiavetta Wi-Fi.
Da verifiche che ho fatto, i driver presenti su internet, creano conflitti con vista e mi ritrovo sempre con forti blackout del sistema.. blocchi della connessione, e almeno ogni 4/5 ore un bluscreen addebitato a problemi sulla scheda di rete. Che consigli mi date? cambio la chiavetta? cambio in modem+chiavetta? mi rassegno? non so più che fare
__________________
*Keyfaiv* Nothing Is Real |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.






















