|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2
|
Grazie!
Grazie per l'interessamento e per tutti i consigli! Senza di voi non avrei combinato nulla! Ora prenderò visione di tutto e cercherò di risolvere il problema!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 67
|
Ho installato con successo i drivers "speciali" ma durante la formattazione del mio DVD RAM Verbatim da 4.7 Gb ricevo il seguente messaggio di errore:
Impossibile formattare questo disco. Verificare il disco e riprovare L' errore non compare subito ma a diverse percentuali di formattazione Ho un LG 4120B. Qualcuno sa di che si tratta? Ciao e grazie.
__________________
Enermax Liberty 500W - Asus A8NSLI Premium - Athlon 64 X2 3800+ Manchester @ 2500 Mhz vcore def. - ZALMAN CNPS 9500 - 2*1Gb S3+ - WD Sata2 250Gb - Ati Sapphire HD 4850 1GB - SB Audigy 2 ZS - ASUS MB19TU - Inspire T7900 ----- ![]() Ultima modifica di Dunkan2 : 29-03-2006 alle 03:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
probabile disco difettoso.
oppure masterizzatore con le nte laser usurata e non ce la fa più a scrivere sul dvd-ram. 1)controlla che il disco non sia difettoso. 2)da quanto tempo usi il masterizzatore? quandi dvd ci hai inciso sino ad ora? hai avuto problemi di scritutra-lettura con altri dvd? 3)che bios ha il tuo 4120? 4)che marca è il dvd-ram?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Grazie mille ragazzi, la guida mi è stata utilissima.
Vi do un consiglio: se usate un "vecchio" DVD-RAM sotto windows XP assicuratevi che non sia formattato FAT16 !! ... la vecchia versione di writeDVD mi formattava, in automatico, in fat16 e, ovviamente, windows XP non me la leggeva. Tutto qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11742
|
Aggiungi anche il buon vecchio nec 4571 provato e testato da Rubberick :P non ha richiesto la forzatura
ma ho un amico che ha problemi con il pioneer 110 (da quel che leggo xo' dal sito della bha corporation dovrebbe essere compatibile quel drive..)
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5
|
Possiedo un masterizzatore Matshita DVD-RAM UJ-811 nel portatile ACER.
Il problema è che ero riuscito a creare un DVD-RAM con cui utilizzavo la tecnica del drag and drop molto comoda per creare un hard disk virtuale (copia delle foto, aggiornamento programmi, pagine web e pdf occupando solo la metà dei suoi 4 e rotti giga) liberando spazio su quello del pc. Ora non mi riesce più a copiare altri dati. Ho disinstallato INCD e reinstallato i driver della Panasonic. Ho comprato altro supporto vergine (Panasonic sulla confezione c'è scritto video recording), l'ho masterizzato (su altro masterizzatore LG che ho su un fisso) con InCD ma sul portatile non riesce nè a copiarci i dati nè a masterizzare dicendomi che è protetto da scrittura. Addirittura riesco ad usare la tecnica del "drag and drop" mettendo in rete il pc con il portatile e da quest'ultimo trasferire i dati sull'altro masterizzatore! Ma non voglio arrivare a questa soluzione. Sul portatile WPTool riporta "Impostazione attuale: Disattiva", per cui intendo che la "linguetta" di protezione è tolta quindi dovrei fromattare, ma non ci riesco. Da che posso fare? Ultima modifica di clabart : 09-08-2006 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5
|
Sono finalmente riuscito a copiare i file sul DVD-RAM già usato ma verso la fine del lavoro, inspiegabilmente, mi è comparso nella task tray il messaggio di errore di Windows che pressappoco diceva così: "impossibile copiare i file che andrebbero persi, a causa errore di periferica hardware, salvare i file altrove"; preciso che sul DVD c'è ancora spazio per 305.152 byte e all'esame del controluce sembrerebbero non esserci buchi.
Qualsiasi file copi, anche di pochi kb compare il messaggio di cui sopra. Cambio disco, inserendone uno già formattato e provato a copiare e cancellare dei file con il masterizzatore del fisso, ma questo sul portatile non permette il drag'n drop. Addirittura utilizzando DVDForm non si riesce a formattare rispondendo "il DVD-RAM è protetto da scrittura" e con l'utility WPTool si evince che la protezione da scrittura è disattivata. Come mai queste azioni così bizzarre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Complimenti innanzitutto per il primo post. Non ho trovato nulla di così esauriente e chiaro in tutte le mie ricerche goooogliane.
Avevo già fatto una formattazione in FAT 32 grazie a XP. POi ho scoperto questo thread e ho installato i "driver specifici" (va bene l'enfasi?? ![]() Tutto riuscito perfettamente con un Liteon 165P6S (puoi aggiungerlo alla lista). Ora ho riformattato sempre in FAT32 con i driver specifici e farò delle prove di masterizzazione. Poi verificherò con i formati UDF. Non mi è chiaro una cosa. In fat32 la masterizzazione avviene tranquillamente con un copia e incolla da esplora risorse. Vale lo stesso anche se il disco è formattato in UDF?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Tempi...
2' e 45" per un file unico da 200 Mb circa. Secondo voi come sono?
![]() Tantini , eh?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
Quote:
1)inCD è ancora installato 2)i driver speciali sono stati installati male comunque il fatto di aver masterizzato il disco con inCd, come evidenziato nel primo post, ha creato un disc fuori specifiche e quindi avrai molti problemi. riformattalo con i driver specifici dopo aver copiato i file sull hard disk. infine: avendo tu comprato un panasonic (purtroppo si trovano solo dvd-ram di qeulla marca nei negozi) osservalo controluce: se vedi piccoli forellini attraverso cui passa la luce allora hai un disco che va bene per video ma non per dati. in proposito leggi il primo megapost.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
Quote:
a meno che sul disco fossero già presenti molti file. più file sono presenti sul disco e più, in generale, la formattazione rallenta se il disco è "frammentato". lo capisci a solo: quando masterizza la testina si sposta di continuo o no?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Disco vuoto..appena formattato. In teoria non dovrebbe muoversi molto (anzi per niente)..no?
![]() Ora provo con 200Mb di file piccoli.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
allora se il disco è vuoto il tuo pc ha problemi (prova a riavviarlo) oppure i driver sono installati male.
comunque ti consiglierei di non usare fat32 ma udf1.5. oppure non usi il check corruzione dati.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Non sarà perchè il supporto DVD-RAM "supporta" solo la velocità di 3X?
O anche per un 3X è troppo lenta come masterizzazione? EDIT : Ehm...200 Mb di file di dimensione massima di 40 Mb... 6' e rotti. Mah...mi sa proprio che cambio formattazione.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 10-08-2006 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
nella guida in prima pagina c'era scritto
<<La formattazione FAT32 è possibile ma NON consigliata: un disco dvd-RAM formattato FAT32 è più veloce in scrittura di uno UDF SOLO se si masterizza un file più piccolo di 50Mb. Ma masterizzando file più grossi (cosa tipica ormai) diventa MOLTO più LENTA.>> leggere tutto, gente!
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
scusa. avevo letto di corsa il tuo post ed avevo letto 20 minuti invece di 2. svista mia.
potresti, se hai tempo, riformattare in udf e vedere che cambia sia con il test unico file da 200Mb sia con più piccoli file aventi dimensione totale 200Mb?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
.. OK...
.. installato i Drivers nessun blocco... formattato UDF 1,5 ...supporto Verbatin 4,7Giga 5x ...sparato una cartella (meglio salvarla visto i costi) di PlugIn per Adobe 100 MB tutto liscio come una palla di fucile complimenti !!!! ottima guida ... dimenticavo il mast è un LiteOn 165P6... posto alcune immagini che dimostrano come tutto è filato liscio.
Ciao Il Vecchietto ![]() p.s. Ciaoo Piccolo!!! ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
E bravo il Vecchietto...t'avevo giusto ricordato di là di postare anche qui le tue esperienze...telepatia????
![]() ![]() Quote:
![]() 200 mega di file unico e 200 mega di file di dimensioni unitarie inferiori ai 50Mg (facciamo file mp3 vah..) cronometrando i tempi effettivi di trasferimento. Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 12-08-2006 alle 22:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Giuliano
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.