|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10101 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
|
ciao
ho un dgn2200 e sono molto soddisfatto del funzionamento. da poco ho installato una camera ip, è possibile effettuare i salvataggi sulla pennetta messa sulla porta usb del router?? la pennetta è già condivisa è la utilizzo per l'accesso ftp fuori csa e per i backup del raspberry. ho provato a settare la camera ip ma non riesce a trovare la periferica. la camera è una onvis grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10102 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 291
|
Anche con il nuovo firmware (ver.1.00.25) si consiglia di impostare la lingua su inglese?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10103 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
quando l'avevo io il v3 non avevo mai alcun problema con la lingua italiana, per cui puoi impostarla se vuoi.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10104 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 418
|
Ho il router in questione e vorrei chiedere un chiarimento (che a voi sembrerà pure banale). Vorrei arrivare ad avere transmission attivo sul router e controllare i download anche quando sono fuori casa.
- installo il firmware amod che contiene anche trasmission - configuro trasmission che scaricherà i file su chiavetta - trasmission avrà un' interfaccia web, già lo uso qualche volta su ubuntu server quindi immagino la faccenda sia simile - essendo l' ip dinamico, posso con qualche servizio (tipo dyndns) associare un nome all' ip del router, anche se questo dovesse cambiare ad ogni connessione? - a quel punto l' interfaccia web di transmission è accessibile anche all' esterno, basta che mi collego all' indirizzo che ho impostato?
__________________
beati gli smemorati perchè avranno la meglio anche sui loro errori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10105 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Quando mi sposto nella stanza più lontana dal modem, con lo smartphone spesso mi ritrovo con solo una "tacca" di wi-fi, che posso fare per migliorare la situazione? Tenete presente che con "più lontana" intendo 5-6 metri però, e non ci sono muri che disturbano.
Il firmware l'ho aggiornato proprio stamattina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 418
|
Quote:
__________________
beati gli smemorati perchè avranno la meglio anche sui loro errori
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10108 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5657
|
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10109 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Eh? No, stanno all'insù.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10110 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5657
|
????
Verticali: I I Orizzontali: _ _ Quindi? le hai verticali immagino. Come posizionamento va bene. Potresti avere dei problemi di interferenza sul wi-fi, prova a vedere se cambiando canale di trasmissione migliori, eventualmente usa un programma sullo smartphone per vedere se hai reti vicine e su quale canale trasmettono.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10111 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
|
Come cambio canale sul mio router? E che app mi consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10112 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 161
|
Salve a tutti,
ho comprato questo router qualche anno fa e non ho mai avuto problemi anche perchè l'utilizzo è prettamente domestico senza cose particolari. Da qualche mese però capita che si disconnetta ripetutamente in alcune fasi della giornata. Ho provato a cambiarlo mettendo uno preso in prestito dall'ufficio e con l'altro questo problema non si è mai posto. Volevo sapere da voi se, prima di buttarlo via, cambiando qualche parametro potevo provare ad arginare il problema. Non so se vi servono alcuni dati es: linea alice adsl Versione firmware V1.1.00.25_1.00.25 Collegamento ADSL Downstream Upstream Velocità collegamento 2256 Kbps 476 Kbps Line Attenuation 26.5 dB 18.9 dB Noise Margin 14.6 dB 13.7 dB <------ oscilla tra i 12.3 e i 14.2 Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10113 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Domanda...sto installando una videocamera IP , che potrò collegare sia via cavo ethernet che via wireless... Il venditore mi ha detto che per usarla tramite router devo cambiare l'IP del mio netgear dgn2200 e metterne uno di default e mi ha dato il numero IP da impostare nel router , sapete dirmi come effettuare questa operazione attraverso il setup/menù del dgn2200? Questo nn fa si che si creino problemi futuri con il mio dgn2200 ? Grazie !
Ultima modifica di Major : 19-11-2015 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10114 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10115 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
No credo di aver capito bene leggi ti riporto quello che mi ha scritto ""The default IP address:192.0.0.104
if you use a router, you need modif IP address use this IP camera, if you use NVR,usually don't need modify IP address....""io non uso e non ho l'Nvr quindi la userò semplicemente tramite wireless del mio router dgn2200 , dimmi te grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10116 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Nessuno quindi sa aiutarmi al riguardo? qualcuno esperto che sa leggere tra le righe cosa si intende per cambiare indirizzo IP del router...io ci ho provato ma nn ci sono riuscito...😢
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10117 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Scusa ma non puoi cambiare ip alla camera? Non ti hanno dato un software per le impostazioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10118 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
|
Quote:
Cmq se il tuo router non ha nvr, quindi settare di conseguenza nella sezione del router leregole di transito, hai due modi per accedere alla tua ip cam. Puoi collegare la Ipcam al PC con un cavo ethernet incrociato, metti un indirizzo di rete al PC dello stesso gruppo della cam, esempio se la camera ha 192.0.0.104 metterai alla scheda di rete del PC un indirizzo dello stesso gruppo cambiando l'ultimo esempio 192.0.0.2. Fatto questo con il programma che devi avere in bundle con la IPcam raggiungi i settaggi della camera, a quel punto cambi l'indirizzo IP e gli metti un un numero corrispondente alla tua rete LAN per esempio se il tuo router ha un indirizzo 192.168.1.1 metterai alla cam un indirizzo non impegnato della tua rete es. 192.168.1.100 e salvi, a quel punto la cam non dialoghera' piu' con il PC, togli il cavo incrociato e colleghi la ipcam alla tua rete quindi al router e la utilizzi con il suo programma o altro che hai. L'altra soluzione è entrare nel router come amministratore e cambiare l'indirizzo al router, metti l'indirizzo del gruppo della cam es. 192.0.0.1 ed anche al PC con un altro IP. 192.0.0.3 colleghi la cam e tramite il suo programma che hai raggiungi la ipcam e a quel punto puoi cambiare l'indirizzo e mettergli un IP della tua rete, fatto questo ripristini gli indirizzi che avevi prima al router ed al PC. Piu' facile a farsi che a dirsi. Io ho delle Foscam ed hanno un programma in bundle che fra' l'altro si trova nel loro sito cmq hanno indirizzi del classico gruppo 192.168.1.xxx. Ultima modifica di ziokit : 20-11-2015 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10119 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Intanto ti ringrazio della tua celere ed esaustiva risposta , proverò sicuramente ad eseguire il secondo procedimento perché il primo lo capisco a fatica ...se puoi gentilmente dirmi come cambiare indirizzo IP al router da quale menù del dgn2200 v3 perché io ieri sera nn ci sono riuscito ad un certo punto si era interrotto il collegamento ad internet...devo andare sulle porte..dimmi te da quale menù... scusate l'impazienza ma ho speso molti soldi per questa IP CAM(hikvision)avendo letto recensioni positive sulla facile installazione ma che al momento non sto riscontrando ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10120 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Ma non c'è un cdrom con i programmi di gestione della cam nella confezione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.