|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
collega ad uno switch o hub
prova a connetteri con ftp a 192.168.1.1 proprio come se stai facendo l'upgrade "via adam" descritto nella guida con i due secondi, ecc se non va prova con 192.168.0.1 e 10.8.8.8 ovviamente mettendo nel pc un ip della classe compatibile
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
#322 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: pisa
Messaggi: 148
|
Niente da fare non accede via ftp, ho provato con tutti gli indirizzi !
Che @@ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#323 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
|
Premessa: ero afflitto dai problemi di blocco della connessione del 300t, avevo già provato il firmware russo e non aveva risolto niente.
Ora ho messo quello di osvi (1.1.2) e per ora pare andare. Spero di non avere brutte sorprese. Unico "problema" è che prima essendo solo un modem, il 300t assegnava al primo pc che chiedeva un ip in dhcp l'ip pubblico ricevuto dal provider al momento della connessione. Ora invece non riesco più a fare questa cosa. Utilizzo un pc con linux che fa da router, ma ospita anche server web e ftp oltre ad amule e vorrei che su questo pc ci sia un ip pubblico. Ho ovviato impostando l'ip dell'interfaccia di questo pc collegata al modem come DMZ nelle impostazioni avanzate del 300t. Osvi, esiste una soluzione più corretta oppure mi devo accontentare di questo? Grazie. Frankk PS: Se la cosa è stata già discussa mi scuso. Ho letto le prime 6 pagine del thread, ma poi ho ceduto. |
![]() |
![]() |
#324 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
cvd: Frankk79 ha letto ed ha aggiornato bene
![]() ti consiglio di fare una cosa.. o tieni come server dhcp il pc linux oppure il router poi secondo me non ti conviene fare una dmz, piuttosto fai un forware delle porte "the mule", ftp httpd ecc verso l'ip privato del server, è molto più sicuro alifangelo: mi raccomando, senza hub/switch non funziona.. se hai provato via switch, allora devi riflasharlo via jtag ![]()
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
#325 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() Quote:
Non mi interessa niente del dhcp, l'ho disattivato sul 300t. Lo faccio fare al pc linux. Questo ha 2 schede, una per il solo modem, l'altra per lo switch al quale sono collegati tutti i pc. Io avevo comprato il 300t per usarlo come modem. Scusa se sto dicendo un sacco di cavolate.... Cmq prima funzionava tutto con il mio vecchio zyxel passato a miglio vita. Mi collegavo con roarin penguin da linux e avevo ip pubblico sulla macchina linux |
||
![]() |
![]() |
#326 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
allora potresti usarlo in modalità bridge e far fare la connessione al pc via pppoe (non chiedermi come però, non ho mai usato veri modem ethernet.. solo router)
in quel modo hai un'interfaccia (ppp0 direi) con ip pubblico
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
#327 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
|
Quote:
Solo che essendo ora (con il nuovo provider) passato a pppoa non funziona. Mi sa che prima o poi ci scappa una telefonatina all'155, vediamo se mi cambiano protocoll. |
|
![]() |
![]() |
#328 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Usa
Messaggi: 41
|
Quote:
@ alifangelo dal log risulta tutto andato a buon fine.il modem non funziona perchè hai flashato il firmware 'sbagliato', nel senso che ormai è risaputo che con la flash intel non si sposa bene...l'ho fatto anch'io e non funzionava nemmeno sul mio.A questo punto il tuo adam2 dev'essere sempre la funzionante come lo era il mio.Infatti io adesso ho messo la versione alpha1 e il modem è tornato a funzionare perfettamente(nei limiti della versione alpha1). Percui riprova col ciclamab e imposta come indirizzo ip del pc da usare il medesimo che hai usato la volta precedente.secondo me è solo un problema di sincronismo.io stesso ho fatto molta fatica a trovare l'attimo giusto per la connessione.se non ci riesci posto un sistema 'stupidino' che attualmente uso per loggarmi ad adam2 diverso dal solito 'conta 2-3 secondi' e premi 'connessione'.Magari può essere utile a qualcuno |
|
![]() |
![]() |
#329 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
|
Firmware OSVI
Salve a tutti
Ho seguito le istruzioni per aggiornare il firmware del mio DSL 300T (Ho provato sia la procedura con ADAM2 si con CICLAMB...anche se in pratica è la stessa cosa perchè CICLAMB corregetemi se sbaglio è un frontend verso ADAM2) ho provato ad usare il firmware di OSVI con l'unico risultato di avere il mio modem bloccato con il led power su on dopo l'operazione di reset....sembra come se rimanesse bloccato su ADAM2...sono riuscito fortunatamente a ripristinarlo sempre con CICLAMB rimettendo il firmware del 2004 ma versione UK...il mio originale EU non l'ho trovato...ho provato ad aggiornare il firmware perchè mi si disconnette frequentemente. OSVI hai idea del perchè mi sia rimasto bloccato? ![]() devo riuscire a non far bloccare il modem altrimenti cambio e ne compro un altro. Che senso ha avere la FLAT se poi il mio modem mi si disconnette? |
![]() |
![]() |
#330 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 25
|
io sono riuscito a mettere via telnet adam2 per intel....ma non va lo stesso
forse avevo una flash amd...dove trovo adam2 per amd? |
![]() |
![]() |
#331 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 25
|
variabili env con telnet
è possibile cambiarle, quindi settare partizioni ed inviare kernel e file sistem da telnet senza adam2 ???
ecco cosa dice BusyBox login: root Password: BusyBox v0.61.pre (2004.06.18-02:39+0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands. # help Built-in commands: ------------------- . : bg break builtin cd chdir continue eval exec exit export false fc fg hash help jobs kill local pwd read readonly return set setvar shift times trap true type ulimit umask unset wait # suppongo con setvar.... qualcuno ne è certo o puo darmi la sintassi? Ultima modifica di LucaT79 : 14-09-2005 alle 01:55. |
![]() |
![]() |
#332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
ho messo il nuovo firmware V2 sul mio 504t: sarà un gran firware ma a me pare na cacchiata.. quando imposto le regole di port Forwarding (adesso virtual server) per emule, innanzitutto accetta una sola mappatura per regola ( e mi fa girare i coglio.. se imposto la regola EMULE con settaggi start 4662 end 4662 map 4662 e di seguito start 4672 end 4672 start 4672.. mi cancella la prima e mi lascia la seconda.. devo quini creare per ogni settaggio una regola.. EMULE1 Emule2 e così via..) ma la rottura più grande è che 1 volta su due alla riaccensione del router rimangono le regole ma i settaggi scompaiono.. ergo.. tutto da rifare.. eccheccazzo... inoltre è una rogna immensa.. anche impostate le regole, fatto il salva e reboot.. non sempre va.. ovvero emule trova le porte chiuse.. spesso serve rimettere le regole e riavviare... ho provato sia con la versione v2 australiana che quella russa. sempre stessa roba. adesso vorrei tornare al mio vecchio firmware, il v1 che tanto andava bene.. ma per quanto io ne abbia fatto non ci sono riuscito. Ho provato con il programma di restore qui menzionato... nulla da fare.. ho provato a collegarmi ad ADAM2... mi dice password non valida ( che abbiano cambiato user e password?) ho provato anche con Ciclamb o come si chiama... mi da sempre errore nel contattare Adam2 (adam2 non risponde..) ho provato anche con CMD, ftp 192.168.1.1 .. sempre problemi di password.. idem telnet 192.168.1 21.. sempre la password di ADAM2.. c'è un modo per tornare la vecchio firmware? ah.. ho tentato anche via web.. con nessun risultato. Qualche aiuto?
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
![]() |
![]() |
#333 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Usa
Messaggi: 41
|
Quote:
Quote:
Volendo trovi tutto su dlinkpedia,ma ti consiglio di assicurarti che veramente via adam2 non funzioni, perchè mi pare strano!sicuro di averlo sostituito veramente, adam2? |
||
![]() |
![]() |
#334 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
scusate se mi permetto, solo per i possessori di 504t..ma forse anche per tutti gli altri..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015451 da v2 a v1.. evvaiii!!! ![]()
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
![]() |
![]() |
#335 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
|
Ho provato a mettere il fw di osvi (1.1.2) sul mio 300t, ho eseguito tutto alla lettera seguendo la guida di ciclamab,la procedura va a buon fine,ma quando mi dice "modem in fase di reboot attendere" non succede piu' niente,il modem non si riavvia e rimane accesa solo la luce Power.Ho ripetuto l'operazione decine di volte (sempre andata a buon fine) ma il risultato finale è sempre lo stesso il modem non si riavvia, alla fine ho rimesso il vecchio Fw e il modem è tornato a funzionare,quale può essere il problema? Mi piacerebbe poter utilizzare il nuovo Fw.
|
![]() |
![]() |
#336 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Usa
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
hai provato a fare solo la formattazione, riavviare e poi copiare il firmware?
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
![]() |
![]() |
#338 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015451 il caso è leggermente diverso, ma la procedura dovrebbe funzionare..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
![]() |
![]() |
#340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.