|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 380
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Korri, Korri kome il Vento...xkè questa è la Vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8262 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
|
![]() |
![]() |
#8263 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
vado subito al dunque: 1) Per me non è cosigliabile perché in questo modo è più difficile capire quale applicazione vuole la connessione sulla porta 80. Qui alcune info in più. 2) Si può andare, anche se sarebbero meglio delle regole specifiche. Ho notato l'ombrellino che si chiude nella v9 quando si disabilita qualcosa però se ci vai col mouse sopra (oppure apri la GUI), appare un menù che ti dice cosa è abilitato e cosa no... l'importante è che il Guard sia abilitato per la scansione in tempo reale, per il resto non preoccuparti se l'ombrellino è chiuso. Puoi chiedere ulteriori info nel thread specifico che trovi sempre in questa sezione. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8264 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
![]() |
![]() |
#8265 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
aiuto
![]() ho lanciato il tool della symantec per il beagle e credo di averlo ![]() che devo fare ? perchè si blocca il tool con una finestra di Error e viene creato un log al cui inetrno c'è scritto W32.Beagle@mm/Trojan.Tooso FixTool 1.13.0 |
![]() |
![]() |
#8266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Quote:
![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#8267 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
|
Vai nella sezione aiuto sono infetto e metti il log di HiJackThis
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
#8268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 380
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...797216&page=15 la rete kreata da VirtualBox stando a quanto pare va autorizzata in PeerGuardian ![]() X l'assenza d'avvisi NON ho idea(devo rikontrollare la whitelist di Comodo se x kaso era attivata..) Quello ke NON mi konvince è ke inserendo il range di quella rete nella blocked zone Comodo ad ogni avvio me la ripropone(kredevo ke la blokkasse silenziosamente). Se l'autorizzo, la rete è libera(dipende forse da kome legge le rules anke qui?) ![]()
__________________
Korri, Korri kome il Vento...xkè questa è la Vita ![]() Ultima modifica di levriero : 29-04-2009 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
#8269 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
|
![]() |
![]() |
#8270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() è il D+ ha eseguito il rilevamento ![]() Quindi la stessa cosa sarebbe accaduta con Avira e CIS (senza antivirus) ![]() ![]() Riguardo i test httb/c/ ho notato che quando si eseguono in un sistema in cui sono presenti 2 HIPS (ho provato sia con RTD+CIS che con MD+CIS) ad essere terminato è sempre il cpf.exe mentre l'altro HIPS sopravvive al kill, dando così la possibilità, almeno nel caso di MD, di terminare il processo malevolo. Il CIS è anche "altruista"!!!.... si sacrifica per gli altri ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8271 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
![]() A fregare cmq gli utenti Comodo come nel caso del thread su PianetaPc è fondamentalmente il NON abilitare la Proactive Security che attiva l'intero spettro di coperture offerte da questo software.... Con la Proactive abilitata, poi, diventa in qualche maniera secondario tenere il Pc in clean o Safe mode (non è cioè quest'ultimo settaggio ad essere determinante per la sicurezza).... Finchè la gente non lo recepisce, avrà sempre il Pc esposto a rischi.... PS: Peccato non avere più sotto mano l'help di Comodo... edit: esiste, anzi, l'on line help da consultare alla bisogna? ![]() Ultima modifica di nV 25 : 29-04-2009 alle 14:43. Motivo: aggiunta una richiesta... |
|
![]() |
![]() |
#8272 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 176
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8273 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
![]() Confesso dunque la mia ignoranza sul funzionamento della modalità "Safe /Clean" che, evidentemente, nasconde il nocciolo del problema... PS: Ovviamente quando parlo di non registrare altri pop-up mi riferisco alla sessione attiva... |
|
![]() |
![]() |
#8274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
è un pò di difficile consultazione, però meglio di niente se non l'hai più installato ![]() qui c'è il download: http://download.comodo.com/cis/downl...p_20090330.zip
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#8275 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() Quindi non parlavo del miglior antivirus, ma del poco senso di sicurezza che mi da un AV in genere. Quote:
![]() ![]() Dimmi quello che vuoi ma IMO quei malware l'hanno creati apposta per terminare cfp.exe.... ![]() |
||
![]() |
![]() |
#8276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
è troppo casuale che il più colpito sia proprio Comodo, mentre gli altri, bene o male, se la cavicchiano... ![]() ![]() Ciao sirio ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#8277 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
![]() Per l'help online.... non l'ho mai visto, chissà se c'è, controllerò. Ciao nV ![]() |
||
![]() |
![]() |
#8278 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
![]() |
![]() |
#8279 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 176
|
|
![]() |
![]() |
#8280 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
la logica vorrebbe che tu ricevessi avvisi riguardo la creazione di alcuni file necessari all'azione del malware, la modifica di alcune stringhe, il caricamento del driver (con eventuale accesso ad interfacce COM) e infine un avviso che il programma in questione stava tentando di riavviare il sistema...
Il D+, che io sappia, dovrebbe riuscire tranquillamente a monitorare tutte queste azioni (almeno con l'ultima variante del beagle che avevo testato)... per questo la cosa non mi torna molto ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.