Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-04-2009, 12:06   #8261
levriero
Senior Member
 
L'Avatar di levriero
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
__________________
Korri, Korri kome il Vento...xkè questa è la Vita
levriero è offline  
Old 29-04-2009, 12:24   #8262
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da levriero Guarda i messaggi
annàmo bene
buonasalve è offline  
Old 29-04-2009, 12:35   #8263
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Wictoria Guarda i messaggi
Ciao, volevo chiedervi una cosa molti molti post fa si parlava della richiesta di connessione tramite la porta 80 di avira webguard ossia il controllo da parte dell'antivirus delle pagine web e sorgeva il "problema" del fatto che attivando webguard e dando a comodo l'autorizzazione a quel programma, dalla lista connessioni quando si navigava sparivano i programmi di navigazione (i.e. firefox etc) e tutte le connessioni per la navigazione nei siti passavano attraverso il programma webguard, e alcuni di voi sconsigliavano questa scelta e disattivavano webguard, dopo questa premessa,avendo aggiornato avira alla versione 9, le mie domande sono queste:
1) è consigliabile attivare il webguard o ci sono rischi? e se si quali sono?
2) visto che passa tutto sulla porta 80 dovrei usare dargli regola quella per i web browser

p.s. con avira 8 il webguard lo disattivavo e facevo passare tutto tramite firefox ora passando alla versione 9 disattivandolo si chiude l'ombrellino ( icona di avira) prima non lo faceva e ora,anche se l'antivirus continua a funzionare tranquillamente, sta cosa mi mette ansia(lo so è da pazzi)
Ciao Wictoria,

vado subito al dunque:

1) Per me non è cosigliabile perché in questo modo è più difficile capire quale applicazione vuole la connessione sulla porta 80. Qui alcune info in più.

2) Si può andare, anche se sarebbero meglio delle regole specifiche.

Ho notato l'ombrellino che si chiude nella v9 quando si disabilita qualcosa però se ci vai col mouse sopra (oppure apri la GUI), appare un menù che ti dice cosa è abilitato e cosa no... l'importante è che il Guard sia abilitato per la scansione in tempo reale, per il resto non preoccuparti se l'ombrellino è chiuso. Puoi chiedere ulteriori info nel thread specifico che trovi sempre in questa sezione.

Ciao
@Sirio@ è offline  
Old 29-04-2009, 12:37   #8264
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da levriero Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
annàmo bene
Lo dico sempre.... imparate ad usare bene il DEFENSE+....
@Sirio@ è offline  
Old 29-04-2009, 12:41   #8265
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Lo dico sempre.... imparate ad usare bene il DEFENSE+....
aiuto

ho lanciato il tool della symantec per il beagle e credo di averlo

che devo fare ? perchè si blocca il tool con una finestra di Error e viene creato un log al cui inetrno c'è scritto W32.Beagle@mm/Trojan.Tooso FixTool 1.13.0
buonasalve è offline  
Old 29-04-2009, 13:05   #8266
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da Wictoria Guarda i messaggi
Ciao, volevo chiedervi una cosa molti molti post fa si parlava della richiesta di connessione tramite la porta 80 di avira webguard ossia il controllo da parte dell'antivirus delle pagine web e sorgeva il "problema" del fatto che attivando webguard e dando a comodo l'autorizzazione a quel programma, dalla lista connessioni quando si navigava sparivano i programmi di navigazione (i.e. firefox etc) e tutte le connessioni per la navigazione nei siti passavano attraverso il programma webguard, e alcuni di voi sconsigliavano questa scelta e disattivavano webguard, dopo questa premessa,avendo aggiornato avira alla versione 9, le mie domande sono queste:
1) è consigliabile attivare il webguard o ci sono rischi? e se si quali sono?
2) visto che passa tutto sulla porta 80 dovrei usare dargli regola quella per i web browser

p.s. con avira 8 il webguard lo disattivavo e facevo passare tutto tramite firefox ora passando alla versione 9 disattivandolo si chiude l'ombrellino ( icona di avira) prima non lo faceva e ora,anche se l'antivirus continua a funzionare tranquillamente, sta cosa mi mette ansia(lo so è da pazzi)
Wictoria metti Avira free che è IDENTICO alla versione che hai ora ma NON ha webguard e MailGuard (e come ti ha fatto vedere Sirio è meglio) , avrai l'ombrellino aperto e tutto ok e quello che esce, non esce come Avira ma con il proprio nome
Romagnolo1973 è offline  
Old 29-04-2009, 13:06   #8267
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17527
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
aiuto

ho lanciato il tool della symantec per il beagle e credo di averlo

che devo fare ? perchè si blocca il tool con una finestra di Error e viene creato un log al cui inetrno c'è scritto W32.Beagle@mm/Trojan.Tooso FixTool 1.13.0
Vai nella sezione aiuto sono infetto e metti il log di HiJackThis
Romagnolo1973 è offline  
Old 29-04-2009, 13:10   #8268
levriero
Senior Member
 
L'Avatar di levriero
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da levriero Guarda i messaggi
Ripropongo l'argomento ke andrò a postare anke nel thread di PeerGuardian.
A PC pulito ho reinstallato VirtualBox(sono su XP sp3).
Installando il software viene installato anke un nuovo servizio di rete ke viene utilizzato dalla makkina virtuale.
Comodo prontamente rileva la nuova rete ke ha un indirizzo specifiko in uscita appartenente al gruppo IANA(appena posso posto le immagini/la rete viene rilevata insistentemente ad ogni avvio del pc sia ke sia stata blokkata nella my blocked o meno).
Lo stesso indirizzo ip viene rilevato da PeerGuardian ke rikonosce quell'ip kome indirizzo "NON sikuro".
Preciso ke stavolta il D+ di Comodo(a rules pulite)NON ha rilevato grankè...anzi, NON sono apparsi avvisi durante l'installazione(le impostazioni sono quelle proposte da N25 e di solito fungono a dovere).
La versione di VirtualBox è la 2.2.2-46594(ovvero l'ultima)prelevata dal sito ufficiale e verificata nell'md5.
Il Pc all'apparenza sembra pulito.
Ke devo pensare?
Ringrazio l'utente Ignorante Informatico per il kiarimento
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...797216&page=15
la rete kreata da VirtualBox stando a quanto pare va autorizzata in PeerGuardian
X l'assenza d'avvisi NON ho idea(devo rikontrollare la whitelist di Comodo se x kaso era attivata..)
Quello ke NON mi konvince è ke inserendo il range di quella rete nella blocked zone Comodo ad ogni avvio me la ripropone(kredevo ke la blokkasse silenziosamente). Se l'autorizzo, la rete è libera(dipende forse da kome legge le rules anke qui?)
__________________
Korri, Korri kome il Vento...xkè questa è la Vita

Ultima modifica di levriero : 29-04-2009 alle 13:12.
levriero è offline  
Old 29-04-2009, 13:24   #8269
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Vai nella sezione aiuto sono infetto e metti il log di HiJackThis
ok..lo posto nella discussione che ho aperto di là...grazie
buonasalve è offline  
Old 29-04-2009, 14:10   #8270
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Non abbiamo la controprova che il rilevamento sia dipeso dall'antivirus del CIS perchè non era nemmeno installato
è il D+ ha eseguito il rilevamento .
Quindi la stessa cosa sarebbe accaduta con Avira e CIS (senza antivirus)


Riguardo i test httb/c/ ho notato che quando si eseguono in un sistema in cui sono presenti 2 HIPS (ho provato sia con RTD+CIS che con MD+CIS) ad essere terminato è sempre il cpf.exe mentre l'altro HIPS sopravvive al kill, dando così la possibilità, almeno nel caso di MD, di terminare il processo malevolo.

Il CIS è anche "altruista"!!!.... si sacrifica per gli altri .
commi è offline  
Old 29-04-2009, 14:33   #8271
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi

Il CIS è anche "altruista"!!!.... si sacrifica per gli altri .
questa è davvero carina....

A fregare cmq gli utenti Comodo come nel caso del thread su PianetaPc è fondamentalmente il NON abilitare la Proactive Security che attiva l'intero spettro di coperture offerte da questo software....
Con la Proactive abilitata, poi, diventa in qualche maniera secondario tenere il Pc in clean o Safe mode (non è cioè quest'ultimo settaggio ad essere determinante per la sicurezza)....

Finchè la gente non lo recepisce, avrà sempre il Pc esposto a rischi....

PS: Peccato non avere più sotto mano l'help di Comodo...

edit:
esiste, anzi, l'on line help da consultare alla bisogna?

Ultima modifica di nV 25 : 29-04-2009 alle 14:43. Motivo: aggiunta una richiesta...
nV 25 è offline  
Old 29-04-2009, 16:30   #8272
agostenay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
questa è davvero carina....

A fregare cmq gli utenti Comodo come nel caso del thread su PianetaPc è fondamentalmente il NON abilitare la Proactive Security che attiva l'intero spettro di coperture offerte da questo software....
Con la Proactive abilitata, poi, diventa in qualche maniera secondario tenere il Pc in clean o Safe mode (non è cioè quest'ultimo settaggio ad essere determinante per la sicurezza)....

Finchè la gente non lo recepisce, avrà sempre il Pc esposto a rischi....

PS: Peccato non avere più sotto mano l'help di Comodo...

edit:
esiste, anzi, l'on line help da consultare alla bisogna?
dunque,l'utente del thread di pianeta sono io....vorrei specificare che la proactive security era ed è abilitata.il problema è stato che ,appena cliccato sul beagle ,ho sciaguratamente selezionato "allow" nell'avviso di Comodo.poi,dopo il riavvio del pc causato dal virus,ho bloccato tutte le richieste....e mi sono salvato...
agostenay è offline  
Old 29-04-2009, 16:51   #8273
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da agostenay Guarda i messaggi
dunque,l'utente del thread di pianeta sono io....vorrei specificare che la proactive security era ed è abilitata.il problema è stato che ,appena cliccato sul beagle ,ho sciaguratamente selezionato "allow" nell'avviso di Comodo.poi,dopo il riavvio del pc causato dal virus,ho bloccato tutte le richieste....e mi sono salvato...
Se avevi la Proactive Security abilitata, non mi spiego come mai tu non abbia registrato altri pop up al di fuori di quello di 1° esecuzione (quello che te, malauguratamente, dici di aver accettato)...

Confesso dunque la mia ignoranza sul funzionamento della modalità "Safe /Clean" che, evidentemente, nasconde il nocciolo del problema...

PS: Ovviamente quando parlo di non registrare altri pop-up mi riferisco alla sessione attiva...
nV 25 è offline  
Old 29-04-2009, 17:13   #8274
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
questa è davvero carina....

A fregare cmq gli utenti Comodo come nel caso del thread su PianetaPc è fondamentalmente il NON abilitare la Proactive Security che attiva l'intero spettro di coperture offerte da questo software....
Con la Proactive abilitata, poi, diventa in qualche maniera secondario tenere il Pc in clean o Safe mode (non è cioè quest'ultimo settaggio ad essere determinante per la sicurezza)....

Finchè la gente non lo recepisce, avrà sempre il Pc esposto a rischi....

PS: Peccato non avere più sotto mano l'help di Comodo...

edit:
esiste, anzi, l'on line help da consultare alla bisogna?
non credo ci sia l'help online (ma non ne sono sicuro), in ogni caso se vuoi puoi scaricarti l'help che ci han dato per la traduzione, non credo ci siano problemi dato che il download è disponibile per chiunque...

è un pò di difficile consultazione, però meglio di niente se non l'hai più installato

qui c'è il download: http://download.comodo.com/cis/downl...p_20090330.zip
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 29-04-2009, 17:30   #8275
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Non abbiamo la controprova che il rilevamento sia dipeso dall'antivirus del CIS perchè non era nemmeno installato
è il D+ ha eseguito il rilevamento .
Quindi la stessa cosa sarebbe accaduta con Avira e CIS (senza antivirus)
Si si, non lo metto in dubbio. Ho fatto notare a sampei quel 3D perché lui ribadisce sempre l'importanzadegli antivirus che per me invece contano poco, molto poco, tanto che l'ho quasi sempre disabilitato, mi da fastidio visto i virus (non attivi) che ho sparsi per il pc
Quindi non parlavo del miglior antivirus, ma del poco senso di sicurezza che mi da un AV in genere.

Quote:
Riguardo i test httb/c/ ho notato che quando si eseguono in un sistema in cui sono presenti 2 HIPS (ho provato sia con RTD+CIS che con MD+CIS) ad essere terminato è sempre il cpf.exe mentre l'altro HIPS sopravvive al kill, dando così la possibilità, almeno nel caso di MD, di terminare il processo malevolo.

Il CIS è anche "altruista"!!!.... si sacrifica per gli altri .
..carina sul serio.

Dimmi quello che vuoi ma IMO quei malware l'hanno creati apposta per terminare cfp.exe....
@Sirio@ è offline  
Old 29-04-2009, 17:35   #8276
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Dimmi quello che vuoi ma IMO quei malware l'hanno creati apposta per terminare cfp.exe....
Idem IMHO...

è troppo casuale che il più colpito sia proprio Comodo, mentre gli altri, bene o male, se la cavicchiano...

Ciao sirio
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 29-04-2009, 17:52   #8277
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Se avevi la Proactive Security abilitata, non mi spiego come mai tu non abbia registrato altri pop up al di fuori di quello di 1° esecuzione (quello che te, malauguratamente, dici di aver accettato)...

Confesso dunque la mia ignoranza sul funzionamento della modalità "Safe /Clean" che, evidentemente, nasconde il nocciolo del problema...
Non credo, da quello che ho capito solo se il file fosse stato presente nel HD prima dell'installazione di CIS, sennò no.

Quote:
PS: Ovviamente quando parlo di non registrare altri pop-up mi riferisco alla sessione attiva...
..forse si è bloccato tutto e ha dovuto riavviare.

Per l'help online.... non l'ho mai visto, chissà se c'è, controllerò.

Ciao nV
@Sirio@ è offline  
Old 29-04-2009, 17:57   #8278
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Idem IMHO...

è troppo casuale che il più colpito sia proprio Comodo, mentre gli altri, bene o male, se la cavicchiano...

Ciao sirio
si si, me puzza...

Ciao bello
@Sirio@ è offline  
Old 29-04-2009, 18:20   #8279
agostenay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
..forse si è bloccato tutto e ha dovuto riavviare.

si è riavviato da solo...
agostenay è offline  
Old 29-04-2009, 18:51   #8280
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da agostenay Guarda i messaggi
si è riavviato da solo...
la logica vorrebbe che tu ricevessi avvisi riguardo la creazione di alcuni file necessari all'azione del malware, la modifica di alcune stringhe, il caricamento del driver (con eventuale accesso ad interfacce COM) e infine un avviso che il programma in questione stava tentando di riavviare il sistema...

Il D+, che io sappia, dovrebbe riuscire tranquillamente a monitorare tutte queste azioni (almeno con l'ultima variante del beagle che avevo testato)...

per questo la cosa non mi torna molto
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v