Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2014, 09:08   #15041
FazY
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 195
Io ho un problema con la wlan 5ghz....ovvero quando accendo il modem i dispositivi non la vedono. Se poi spengo solo la wlan con l'interuttore apposito e la riaccendo, la rete 5ghz torna a essere visibile.
Cosa potrebbe essere?????
FazY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:55   #15042
Fearless
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da FazY Guarda i messaggi
Io ho un problema con la wlan 5ghz....ovvero quando accendo il modem i dispositivi non la vedono. Se poi spengo solo la wlan con l'interuttore apposito e la riaccendo, la rete 5ghz torna a essere visibile.
Cosa potrebbe essere?????
E' la lingua sicuramente, secondo me con lo spagnolo funziona!
No scherzo, è riferito ai post precedenti.

Nel tuo caso io proverei a fare un reset
__________________
Fearless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 17:08   #15043
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da Fearless Guarda i messaggi
E' la lingua sicuramente, secondo me con lo spagnolo funziona!
No scherzo, è riferito ai post precedenti.

Nel tuo caso io proverei a fare un reset
io direi che con il russo si risolvono pure i bug sugli hdd.
a parte gli scherzi, io ho riportato solo la mia esperienza per il problema in questione! :-)
__________________
nessuna firma
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 18:32   #15044
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da HellBlazer77 Guarda i messaggi
a parte gli scherzi, io ho riportato solo la mia esperienza per il problema in questione! :-)
La storia della lingua era già emersa tempo fa, non è una cosa nuova. Però fa sempre bene ricordarlo.
A mio avviso, comunque, per tagliare la testa al toro è una buona idea usarlo in inglese. Tanto non è che serva tutta questa conoscenza.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 19:20   #15045
lancius1966
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1
sono appena arrivato..............

mi sono appena iscritto ,e ho appena acquistato il modem router dsl n55u.
intanto complimenti a tutti per il forum, nelle pagine lette si denota competenza , anzi molta competenza.
vorrei imparare qualche nozione in più su questo modem che ho appena acquistato.
ciao e grazie a tutti anticipatamente se mi aiutate.
lancius1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 19:46   #15046
Riton
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
Nuovo Firmware 3.0.0.4.374_4422

Effettuato un check della versione da router mi ha notificato un nuovo aggiornamento.

Sul sito ancora tutto tace.

Parte modem sempre la stessa.

Compare la segnalazione di un warning samba.

Credo sia una versione di fix dei problemi di sicurezza sorti in questi giorni.

Stay tuned per il changelog.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite
Riton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 19:52   #15047
HellBlazer77
Senior Member
 
L'Avatar di HellBlazer77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2414
anche a me risulta una versione nuova disponibile...ma sul sito pero' non trovo nulla
HellBlazer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 19:53   #15048
Nothingman
Member
 
L'Avatar di Nothingman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 154
Ciao ragazzi,
È da un po' di giorni che qualsiasi download di torrent che faccio com il DM non arriva a termine ma si ferma circa al 90%. A voi è mai successo? Spazio su disco ne ho quindi non capisco perchè si bloccano...
Nothingman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 21:29   #15049
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
QoS


.........

Passiamo alla pagina succesiva, dove avrete questi campi:
http://as1.eservice.asus.com/eServic...E00FBBE164.jpg

--------------------------------------------------------------
l'immagine non è corretta
--------------------------------------------------------------

Quì potrete impostare i limiti di banda in 5 livelli, sia per l'UP che per il DOWN.
Come funziona: avete un minimo ed un massimo (in percentuale) di banda da riservare per ogni livello. Ad esempio, nell'immagine avete per il livello più basso un minimo di 2% ed un massimo di 95%. Nella terza colonna vi verrà mostrato il valore in Kbit o Mbit in base ai valori impostati nella pagina precedente.
Cosa significa? In pratica il router riserva un MINIMO del 2% della banda per quella priorità, ma non supererà in ogni caso il 95% della banda.
Mettiamo che avete 256Kbit di banda in UP, se impostate un minimo di 10%, il router farà si che quei servizi con quella priorità abbiano sempre 25Kbit di banda da usare. Se impostate il massimo al 50%, il router limiterà la banda utilizzata da quei servizi al massimo a 128Kbit (cioé la metà della banda impostata).
Logicamente, i servizi più importanti (ad. es. VoIP, navigazione web, streaming in genere) avranno bisogno di avere riservata una banda minima maggiore, mentre i servizi meno time-critical (FTP, P2P, ecc...) avranno bisogno di meno banda.

--------------------------------------------------------------
Ma quindi se io attivo più Priorità, queste lavorano e si sommano in parallelo??? Mi spiego meglio: ho una adsl Alice 7Mbps con un up da 480kbps, se io attivo più priorità (esempio massima e media) ed ho 2 persone in casa che navigano, i valori di upload/download si sommano? nel senso che devo impostare i valori delle 2 priorità affinché la somma totale della banda in upload (480kbps), configurate nelle tre Priorità, non sia superiore al valore massimo che ricevo dal provider? Se per esempio metto alla priorità Massima dal 25 al 60%, a chi verrà associata la priorità Massima sfrutterà dai 128 ~ 307.2 Kb/s (valori letti dal router); se metto alla priorità Media dal 20 al 40%, a chi verrà associata la priorità Media sfrutterà dai 102.4 ~ 204.8 Kb/s. Quindi se ci sono due persone che stanno navigando contemporaneamente e ad uno (PC1) è associata la priorità Massima, si "pappa" fino ad un massimo di 307 kbps e l'altro (PC2) fino ad un massimo di 204 kbps, per un totale di 511!!!....ma il mio dubbio è: poiché la somma di entrambi supera il mio valore di upload, se navigano più persone, devo quindi pensare di fare tutti questi calcoli (cioè dividere le varie priorità affinché la somma totale del mio up/down sia coincidente o quasi con quello che ricevo?), oppure il fatto che sia in percentuale il router si regola? Perché non vorrei andare in saturazione di banda...
--------------------------------------------------------------

....

Passiamo alla terza pagina:
http://as1.eservice.asus.com/eServic...E00FBBE164.jpg

Quì dovete impostare la priorità per i vari servizi o client.
Potete usare le regole preimpostate, oppure farvene una a vostro uso e consumo.
Ogni colonna può essere valorizzata o meno.

--------------------------------------------------------------
Quindi se metto per esempio *.* sono tranquillo che la regola vale per tutte le porte???
--------------------------------------------------------------


Nella terza potete invece invece impostare un limite minimo e massimo entro il quale si attiva tale priorità. Ad esempio, se impostate 0-512, quella riga si attiverà se in quella richiesta vi è trasferimento dati tra 0 e 512 KByte. Se ad esempio scaricate una pagina web da 300Kbyte, rimarrete in tale priorità, se invece mettete a scaricare un file di 3Mbyte, tale regola verrà bypassata. Se impostate il secondo campo, impostate anche il primo (al limite a 0), mentre potete impostare il primo e lasciare vuoto il secondo (es. 0-512 e 512-__).
Infine dovete selezionare la fascia di priorità da assegnare a quella regola, in base alle priorità impostate nella pagina precedente. Ricordatevi di cliccare sul "+", e poi su "Applica", sennò la regola non viene salvata.

--------------------------------------------------------------
In riferimento alla quinta colonna, se io volessi quindi impostare per esempio PC2 (priorità Media) per limitargli lo scaricamento massiccio (ipotizziamo che scarica a palla sia dal web che da diversi p2p, quindi grosse quantità di dati), dovrei impostare: il MAC del pc, *.* nelle porte, protocollo ANY e mettere nella colonna trasferimento 0 in up e lasciare vuoto il down,ultima colonna Priorità Media (come definito prima). E' corretto?
--------------------------------------------------------------

Come fare le regole
E' fondamentale ricordare che le regole vengono verificate in sequenza, da prima quelle in alto a scendere. Questo significa che se un evento rientra nella prima regola, le altre vengono ignorate. Se quindi come prima regola avete un evento generico (tipo tutto il traffico su qualsiasi IP di qualsiasi dimensione) e sotto una regola per un singolo IP, quest'ultima non verrà mai presa in considerazione. (grazie a icest0rm e ]Fl3gI4s[)

--------------------------------------------------------------
questa cosa quindi è accertata? e quindi io con quale priorità dovrei creare le regole per limitare i download massicci del PC2? Dovrei attivare prima le regole per lui e poi per il PC1 (che ha priorità Massima)?
--------------------------------------------------------------

Ogni volta che aggiungete una regola, essa viene messa in fondo alla lista, e sarà dunque l'ultima ad essere verificata.La logica è dunque di fare per prime le regole particolari (tipo dare piena banda al VoIP o alla pleistescion...) e poi inserire regole via via più generiche.

By(t)e
Grazie per i tuoi consigli

Ultima modifica di robytotem : 21-02-2014 alle 21:34.
robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 21:44   #15050
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Riton Guarda i messaggi
Effettuato un check della versione da router mi ha notificato un nuovo aggiornamento.

Sul sito ancora tutto tace.

Parte modem sempre la stessa.

Compare la segnalazione di un warning samba.

Credo sia una versione di fix dei problemi di sicurezza sorti in questi giorni.

Stay tuned per il changelog.

Sono stati rilasciati firmware per altri router. Ad esempio:

ASUS RT-AC68U Firmware version 3.0.0.4.374.4561
Security related issues:
1. Deny port 445 inbound connection from WAN.
2. Force changing FTP from anonymous to account mode after firmware upgraded.
3. Patched IPv6 user interface from Merlin's build.

Probabilmente la parte sulla sicurezza è la stessa e comune a tutti i router asus.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 21:53   #15051
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
Ciao a tutti, ho solo da oggi questo modem/router, avendo una linea adsl Alice 7Mbps quale opzione dovrei attivare in Amministrazione/Impostazione Dsl?

Tempo fa ero passato da Alice 7Mbps a 10Mbps per un mese e mi avevano modificato la tratta adsl da ATM a GigabitEth, quindi da PPPoA a PPPoE. Poichè sono molto distante dalla centrale ed avevo continue cadute di connessione ho chiesto di ripassarmi alla 7Mbps ma se rimettevo il router (quello che avevo prima: un 3Com OfficeConnect) in PPPoA non si allineava, così ho pensato che mi avevano fatto il downgrade della linea ma lasciandomi sempre su tratta G.Eth.

L'attuale router Asus impostato su Adsl2 si allinea in PPPoE ma ci mette più di un minuto (mentre prima quando ero in ATM col vecchio router si allineava in 15 sec), mi chiedevo, poiché la mia non è una Adsl2, quale opzione devo impostare per allinearsi più velocemente? G.Dmt o quale?

I miei valori rilevati sono questi:

Modulation : ADSL2
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 27427935
Lan Rx : 16541653
ADSL Tx : 6396926
ADSL Rx : 110598400
CRC Down : 0
CRC Up : 164
FEC Down : 0
FEC Up : 48173
HEC Down : 1201
HEC Up : 0
SNR Up : 26.1
SNR Down : 10.7
Line Attenuation Up : 29.2
Line Attenuation Down : 42.4
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 7275


come mi consigliate di operare sulle due opzioni sotto? Cioè Stability Adjustment e SRA? Considerate che non ho cadute di connessione ma se posso migliorare la linea con queste due opzioni...

grazie

Ultima modifica di robytotem : 21-02-2014 alle 21:56.
robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 22:44   #15052
internet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 216
Io ho aggiornato al firmware: 3.0.0.4.374_4422 e per ciò che riguarda la parte modem e la connessione va tutto come prima, quindi tutto OK.
Da notare che appena aggiornato compare nelle impostazioni da browser un punto esclamativo in alto a destra, dove suggerisce di revisionare le impostazioni del FTP.

Ultima modifica di internet : 21-02-2014 alle 22:46.
internet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 22:45   #15053
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da robytotem Guarda i messaggi
SNR Up : 26.1
SNR Down : 10.7
Line Attenuation Up : 29.2
Line Attenuation Down : 42.4
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 7275


come mi consigliate di operare sulle due opzioni sotto? Cioè Stability Adjustment e SRA? Considerate che non ho cadute di connessione ma se posso migliorare la linea con queste due opzioni...

grazie
Ad occhio stai bene così. Sei praticamente al massimo per la 7 mega. Cambiando profilo guadagneresti in upload e poco e nulla in download.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 23:15   #15054
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da robytotem Guarda i messaggi
Grazie per i tuoi consigli
Spero tu non me ne voglia, ma fino a lunedì non potrò risponderti

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 00:42   #15055
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
1. Deny port 445 inbound connection from WAN.
Che cosa si intende con questa dicitura?

Quote:
Originariamente inviato da robytotem Guarda i messaggi
Grazie per i tuoi consigli
Non si sommano in parallelo. O meglio: se ci sono due attività in corso, si somma il massimo dell'una con il massimo dell'altra solo se la somma non sfora il limite totale. Se lo sfora, il router dedicherà una banda minore del massimo. D'altronde è proprio per questo che per ogni priorità ti fa impostare un intervallo, e non un valore secco.

Per impostare "tutte le porte" devi lasciare vuoto il campo della porta.

La quinta colonna non indica up e down, ma la dimensione del traffico: cioè ad esempio 0-512 significa se il traffico non eccede 512KB (o Kb, non ricordo). Quindi una regola tipo 0-512 indica ad esempio la navigazione ed esclude il download di file.

Sì, è accertata. L'ordine dipende da te. Io, ad esempio, metterei prima una regola generale per tutti i pc che dia priorità alta alla navigazione. E dopo una regola specifica per il mac address del PC2, in modo da intercettare tutta l'attività del PC2 che non sia navigazione. Se inverti queste due regole, di fatto la regola della navigazione non si applicherà al PC2.

Mie note personali, ma sulle quali sono in minoranza:
1) tutto ciò che non è previsto dalle regole assume automaticamente la priorità "bassa".
2) le regole di emule e torrent come mostrate nella guida non funzionano. Ciò poichè il QoS si basa sulle porte di destinazione, mentre in quegli esempi si impostano le porte locali. Non c'è modo di impostare una regola specifica per emule e torrent, perchè le porte di destinazione sono sempre diverse (cambiano da destinatario a destinatario). L'unica è limitare il PC che usa emule/torrent in base al mac address.
Su queste cose ho fatto diversi test e ne sono straconvinto, ma come dicevo sono in minoranza. :-)
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 02:10   #15056
internet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Che cosa si intende con questa dicitura?
Letto così pare che prima la porta 445 era raggiungibile dall'esterno (WAN), ora col nuovo firmware non più.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
internet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 02:48   #15057
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Nuovo firmw............

Avete aggiornato al nuovo firmw ????

Fatemi sapere .... x i feedback ..
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 09:07   #15058
maxilomb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Salerno
Messaggi: 133
Io stanotte ho aggiornato e resettato, ora il download master non funziona piu' sono costretto ad installare transmission nativo via ipkg
Per il resto non trovo sensibili differenze, forse la condivisione samba ora anziche vedere la radice dei dischi collegati mi fa sharare soltanto le cartelle contenute nei dischi.
maxilomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 09:33   #15059
robytotem
Member
 
L'Avatar di robytotem
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi

...

La quinta colonna non indica up e down, ma la dimensione del traffico: cioè ad esempio 0-512 significa se il traffico non eccede 512KB (o Kb, non ricordo). Quindi una regola tipo 0-512 indica ad esempio la navigazione ed esclude il download di file.
--------------------------------------------------
Non mi è purtroppo ancora chiara questa cosa: ok per quanto riguarda la dimensione del traffico ma se io imposto 0-512 cosa si intente? Che uno può navigare fino ad un massimo di 512kb??? cioè apre una pagina e poi non naviga più?? non credo...

Quello che non è molto chiaro è quando entra in gioco la colonna delle priorità!!! Da quello che viene scritto nella guida di andbad:

"Nella terza (credo sia quinta!) potete invece invece impostare un limite minimo e massimo entro il quale si attiva tale priorità. Ad esempio, se impostate 0-512, quella riga si attiverà se in quella richiesta vi è trasferimento dati tra 0 e 512 KByte. Se ad esempio scaricate una pagina web da 300Kbyte, rimarrete in tale priorità, se invece mettete a scaricare un file di 3Mbyte, tale regola verrà bypassata. Se impostate il secondo campo, impostate anche il primo (al limite a 0), mentre potete impostare il primo e lasciare vuoto il secondo (es. 0-512 e 512-__).
Infine dovete selezionare la fascia di priorità da assegnare a quella regola, in base alle priorità impostate nella pagina precedente. Ricordatevi di cliccare sul "+", e poi su "Applica", sennò la regola non viene salvata."


Quindi come devo intendere la cosa? Se attivo nella prima riga 0 solo nel primo campo allora il download massiccio è accettato ma a questo punto entra in gioco pure la colonna Priorità???

--------------------------------------------------

Sì, è accertata. L'ordine dipende da te. Io, ad esempio, metterei prima una regola generale per tutti i pc che dia priorità alta alla navigazione.

--------------------------------------------------
Nel senso con un'upload decente sulla porta 80, 8080 e 443?
--------------------------------------------------

E dopo una regola specifica per il mac address del PC2, in modo da intercettare tutta l'attività del PC2 che non sia navigazione.

ok
--------------------------------------------------
In questo caso metteresti il MAC del pc e poi la riga come la compileresti? Nella quinta colonna metterei 0 e vuoto nel seconda e poi nella colonna 6, sulle priorità, gli imposto una piorità Media che abbia un down massimo del 50%. Poi sotto una regola che varrebbe per me, in cui metto sempre 0 e vuoto ma Priorità Massima con impostato un down del 90%...è corretto così?
--------------------------------------------------

Se inverti queste due regole, di fatto la regola della navigazione non si applicherà al PC2.
Per quanto riguarda l'allineamento come chiedevo sopra? per la mia linea Alice 7MB andrebbe meglio se allineata in G.Dmt?

Grazie

Ultima modifica di robytotem : 22-02-2014 alle 09:53.
robytotem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:13   #15060
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da robytotem Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'allineamento come chiedevo sopra? per la mia linea Alice 7MB andrebbe meglio se allineata in G.Dmt?

Grazie
Se apri più pagine finiranno comunque tutte in quella regola 0-512 perchè ciascuna pagina di per sè è un'operazione di download a sè, quindi le dimensioni del trasferimento non si sommano.
è proprio come ha detto andbad: "Nella quinta potete invece invece impostare un limite minimo e massimo entro il quale si attiva tale priorità". Cioè se il traffico è inferiore a 512, cade nella priorità impostata; se è superiore, la regola non si applica e si passa alla successiva.
Se metti 0-niente è come lasciare vuoto il campo e, se le altre condizioni sono soddisfatte, si applica la priorità impostata.

Esatto, upload decente su 80, 8080, 443.

Sì, è corretto. Anzichè mettere 0-niente nella quinta colonna puoi lasciare vuoto. I campi che lasci vuoti non vengono presi in considerazione.

Per quanto riguarda la modulazione lascia pure ADSL2+, se non hai disconnessioni.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v