|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#10341 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
il server DLNA risulta attivo? il mediaserver installato? http://192.168.1.1:8081/mediaserverui/mediaserver.asp |
|
|
|
|
|
|
#10342 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
Come faccio ad aggiornare il RAS??? Non ho trovato il firmware 364... Sono proprio un somarone!!! |
|
|
|
|
|
|
#10343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wir...64_Annex_A.zip se non ti è di grande fastidio, fai reset, downgrade a 364, reset, reinstallazione 364, upgrade ad ultimo firmware magari gia così facendo con i vari reset ti si riprende il server DLNA intanto io stavo provando il server itunes.. l'ho attivato, ho provato ad accedervi tramite itunes e si è impallato il router ora non carica nemmeno l'interfaccia di controllo
|
|
|
|
|
|
|
#10344 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10345 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 179
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10346 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 11
|
|
|
|
|
|
|
#10347 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4176
|
ciao a tutti
io non riesco ad aggiornare il router.. mi carica il file, ci mette anche un po', si riavvia ma è sempre la stessa versione. non riesco piu a vedere l'hard disk usb collegato al router dall xbox... help non ho cambiato nessuna impostazione e per 1anno lho sempre visto ... (nel mediacenter lo vede ma cosi devo tenere il pc acceso per accedere ai file) avete fatto mille guide ma manca quella per impostare bene il mediacenter o aidisk
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 30-08-2013 alle 19:52. |
|
|
|
|
|
#10348 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Messina
Messaggi: 205
|
Per quanto mi riguarda, continuo ad avere problemi con il wifi disconnessioni continue , non è una questione di firmware visto che li ho provati tutti, lunedì lo mando in assistenza :-(
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4 |
|
|
|
|
|
#10349 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 11
|
Dopo aver scansionato e fatto un restore dell'HDD e, dopo aver disinstallato e reinstallato il Media Server, funziona tutto. Se vedo che salta di nuovo procederò al reset e al procedimento per il ras nuovo.
Grazie mille ragazzi!!! |
|
|
|
|
|
#10350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Penso di aver capito anche cosa è che ci blocca il WiFi, a parte che il TxPower è impostato a 100, quando invece la radio del nostro modem dovrebbe arrivare a 200
questo lo potete notare sia dalla pagina "Nascosta" http://192.168.1.1/Advanced_Performa...ng_Content.asp che dando tramite telnet i seguenti comandi Codice:
nvram get wl_TxPower nvram get wl0_TxPower nvram get wl1_TxPower Codice:
nvram set wl_TxPower=200 nvram set wl0_TxPower=200 nvram set wl1_TxPower=200 nvram commit la regione a cui è impostato è visibile tramite queste variabili nvram: Codice:
nvram get wl_country_code nvram get wl0_country_code nvram get wl1_country_code ad esempio io avevo provato ad impostare Codice:
nvram set wl_country_code=US nvram set wl0_country_code=US nvram set wl1_country_code=US nvram commit anche voi come country avete GB? EDIT: mi è venuto in mente il protocollo 802.11d ... spero non usi quello .-. che sui mac ci ho combattuto non poco per farli connettere a qualche rete che era sul canale 13 e nemmeno era una soluzione definitiva Ultima modifica di FrancYescO : 30-08-2013 alle 22:06. |
|
|
|
|
|
#10351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
|
Ragazzi una domanda, io ho sempre inserito i DNS di Google nella scheda di rete in Win7 perchè il modem Telecom non lo permetteva.
Ora ho visto che su questo è possibile, cambia qualcosa farlo nel router invece che in Win? Nel caso dovessi farlo, sono andato in WAN e ho inserito i DNS ma ho visto che per cambiarli devo toccare anche la voce: Impostazione IP WAN => Ottenere l’IP WAN automaticamente? Devo mettere SI? Se lascio NO e come IP 0.0.0.0 come è di default non mi fa salvare i DNS sotto.
__________________
✘ |
|
|
|
|
|
#10352 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
|
Quote:
208.67.220.220) non hai bisogno di inserirli sul computer manualmente o sui vari terminali. |
|
|
|
|
|
|
#10353 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
|
Quote:
Come mai il secondo diverso, mi spieghi il vantaggio?
__________________
✘ |
|
|
|
|
|
|
#10354 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
|
qualora nei rari casi in cui quelli di google siano down, hai l'altro che ti "salva". ma comunque si parla di casi molto rari
il secondo che ti ho dato è quello storico free; se scrivi su google free dns ti viene fuori quello. poi con il tempo quelli di google sono diventati più comuni per il semplice motivo che sono facilissimi da ricordare
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 |
|
|
|
|
|
#10355 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
|
Quote:
__________________
✘ |
|
|
|
|
|
|
#10356 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Quote:
però andando a vedere in quel menù nascosto , mi compaiono i 200 mW sulla 2.4 e 5 Ghz http://192.168.1.1/Advanced_Performa...ng_Content.asp |
|
|
|
|
|
|
#10357 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
quindi anche impostando 200mW lì la limitazione europea (e quindi GB) prevede 100mW EIRP (quindi incluso anche il guadagno antenna..) il che significa che anche impostando 200, essendoci impostata come regione GB la radio spara a 100mW (nel migliore dei casi.. dato che bisogna equiparare il guadagno antenna probabilmente va anche a meno...) a quanto pare la regione è "bloccata" a livello di bootloader, il quale riscrive il valore ad ogni avvio, l'unico modo che mi viene in mente per modificarlo è andare appunto a trovare questo valore "GB" nella memoria del bootloader (o da dove se lo prende insomma..) e flashargli quello che vogliamo noi, ma... 1) non ho idea di come andare a dumpare il bootloader per trovare il valore 2) è un'operazione abbastanza rischiosa, se si fo**e il bootloader possiam anche buttarlo il modem
|
|
|
|
|
|
|
#10358 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Io invece di questa storia del blocco wifi a seconda dei paesi in cui il prodotto viene venduto credo l'esatto contrario basandomi su un fatto riguardo il modello della Netgear che ho io attualmente precisamente il "DGND3300" V2. Di questo prodotto (e sono convinto anche tutti gli altri oltre il mio modello) in europa esiste solo la V2 ed infatti sin dal primo firmware tra i paesi settabili ho tutti i paesi e continenti tranne il nord america. Quando mi informai all'epoca invece la V1 è solamente disponibile proprio nel nord america con lo stesso identico hardware e revisione della V2 questo quindi mi fa proprio pensare che per il mercato nord americano c'è un prodotto mentre per il resto del mondo un altro.
Non ricordo sempre per elencare un altro esempio che marchio era forse un TP-link dove su un particolare prodotto nel manuale PDF era chiaramente riportato che il manuale in questione non era relativo allo stesso prodotto disponibile nel nord america in quanto questi ultimi (sempre secondo il manuale) avevano delle limitazioni (sicuramente i canali 12-13 non utilizzabili negli USA) e ancora altre limitazioni riguardo il solo comparto wifi. Tutto questo è per via delle differenti regolamentazioni tra paesi, io ho sempre saputo che negli USA (e in realtà sapevo anche Giappone) il limite è molto meno stringente riguardo le emissioni, se ricordo bene addirittura sono permessi apparati domestici con trasmissione ad 1W (tutta via i produttori almeno i più conosciuti di router non si avvicinano a questo valore). In Europa (precisamente UE A dare più peso a questo c'è il fatto che anche io ricordo perfettamente che ormai un po di anni fa su alcuni modelli di router impostando come paese USA effettivamente notavo un piccolo miglioramento della copertura wifi. POi per qualche motivo non è stato più possibile utilizzare questo trucchetto |
|
|
|
|
|
#10359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
|
#10360 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
nulla vieta ai produttori di fare prodotti diversi per america e giappone anzi, facendo così si evita che l'utente superi i limiti imposti.. ma non è questo il caso di asus, altrimenti non avrebbe senso bloccarlo su GB, inoltre sull'RT-N66U ho letto che la modifica della regione si riesce a farla si, l'avevo anche fatto per altre cose.. peccato abbia avuto risposte 0 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.




















