Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2013, 06:52   #6021
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus Guarda i messaggi
Ok è destino che io non possa utlizzare il download master con l'ultimo firmware.

Oggi ho formattato l'hdd per provare a risolvere il mio precedente problema (pag 404).
Reinstallando il download master però l'N55U mi dice che "il server remoto non risponde" e non mi scarica l'app.

Ma voi che File System utilizzate? NTFS, FAT, exFat... io formatto l'hdd in ntfs, forse è questo il prob?
Il problema del server che non risponde lo da a nche a me asus consiglia di formattare in ext2 o 3 che e meglio
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Allora ragazzi oramai e una settimana che ho questo router installata l'ultima beta 3.0.0.4.335,ci sono delle novità se vi siete accorti
si può mettere in cascata usb o ethernet un'altro modem per usarlo con doppia linea sotto wan troverete una voce che si chiama dualwan
ora a parte questo espongo il mio problema di aperture delle pagine molto lenta questi sono i dati della mia linea alice 10 mega in down e 1mega in up
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3240663
Lan Rx : 3976576
ADSL Tx : 2502027
ADSL Rx : 3203370
CRC Down : 0
CRC Up : 79
FEC Down : 0
FEC Up : 169
HEC Down : 115
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 19.2
Line Attenuation Down : 31.8
Data Rate Up : 941
Data Rate Down : 10202

Io prima che un fulmine mi uccidesse il mio fritzbox 7390 le aperture delle pagine era instantanea ad esso siamo da 2 a 3 secondi da che cosa potrebbe dipendere? invece il wifi e migliore come campo di copertura....
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it

Ultima modifica di djroby19 : 17-02-2013 alle 07:08.
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 08:15   #6022
magnum20mail
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
Il problema del server che non risponde lo da a nche a me asus consiglia di formattare in ext2 o 3 che e meglio
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Allora ragazzi oramai e una settimana che ho questo router installata l'ultima beta 3.0.0.4.335,ci sono delle novità se vi siete accorti
si può mettere in cascata usb o ethernet un'altro modem per usarlo con doppia linea sotto wan troverete una voce che si chiama dualwan
ora a parte questo espongo il mio problema di aperture delle pagine molto lenta questi sono i dati della mia linea alice 10 mega in down e 1mega in up
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3240663
Lan Rx : 3976576
ADSL Tx : 2502027
ADSL Rx : 3203370
CRC Down : 0
CRC Up : 79
FEC Down : 0
FEC Up : 169
HEC Down : 115
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 19.2
Line Attenuation Down : 31.8
Data Rate Up : 941
Data Rate Down : 10202

Io prima che un fulmine mi uccidesse il mio fritzbox 7390 le aperture delle pagine era instantanea ad esso siamo da 2 a 3 secondi da che cosa potrebbe dipendere? invece il wifi e migliore come campo di copertura....
Infatti sono ritornato al 7390 proprio per questo problema.
L'asus non è malvagio ma il firmware fa pena.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
iphone 6-7-X-XS, samsung note9, macbook air, pc
magnum20mail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 09:06   #6023
Ryuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Milano
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
ehm..scusa ma non è il contrario ?
No, è come ho descritto.
Se cerchi nel thread, è stato detto più volte...


All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
Ryuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 12:49   #6024
MacGyver83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Napoli
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus Guarda i messaggi
Ok è destino che io non possa utlizzare il download master con l'ultimo firmware.

Oggi ho formattato l'hdd per provare a risolvere il mio precedente problema (pag 404).
Reinstallando il download master però l'N55U mi dice che "il server remoto non risponde" e non mi scarica l'app.

Ma voi che File System utilizzate? NTFS, FAT, exFat... io formatto l'hdd in ntfs, forse è questo il prob?
Ciao, è da poco che ho questo modem/router e non ho ancora smanettato abbastanza per mancanza di tempo.
A me la prima volta l'installazione del download Manager ha funzionato su un hd usb formattato in NTFS, anche se i torrent erano un po lenti..
Non ricordo se è successo dopo l'aggiornamento dell'ultimo firmware, ma neanche io sono riuscito piu a installare il downloadManager integrato.
Stesso errore: "il server remoto non risponde" .. ho provato anche con una pendrive usb in ext2 ma senza risultati. credo dipenda dai server Asus.. fatto sta che dopo 3 giorni di tentativi ho provveduto ad installare manualmente da telnet sia Transmission per torrent che controllo da web (o da Transmission GUI per windows) sia amuled che controllo dalla sua interfaccia amuleweb. Vanno abbastanza egregiamente installati su una pendrive 32gb (rigorosamente ext32). ovviamente ho messo un secondo hd usb2 per il repository dei file scaricati (tranquillamente formattato in NTFS)
noto anche io comunque con alice 7Mb un po di latenza a caricare pagine innavigazione. non ho ancora fatto prove di settaggi particolari. ho lasciato tutto default.. appena il lavoro me lo permette, faccio qualche prova e vi faccio sapere.
il WIFI sembra ok per ora.
__________________
al mondo esistono 10 tipi di persone, quelli che conoscono i numeri binari e chi no!
MacGyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 14:47   #6025
pat2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Ryuza Guarda i messaggi
Dipende dal provider.
Normalmente, usare valori positivi (fino a +5db) aumenta la velocità, a discapito della stabilità.
Usando valori negativi (fino a -5db) diminuisce la velocità e aumenta la stabilità.
In alcuni casi peró, utenti Alice 7 mega hanno riscontrato il funzionamento inverso.
Il motivo, non è noto.


All those moments, will be lost in time, like tears...in rain.
allora io ho Tiscali. Ho visto che con modulazione:

- ADSLS2: per aumentare la velocita' di connessione bisogna mettere valori positivi;
- D.gmt: per aumentare la velocita' di connessione bisogna mettere valori negativi.

Il motivo sono quei cani dei programmatori ASUS- Ecco il motivo!
Se avete la possibilita' di comparare con altri modem: la line attenuation down sull'asus e' maggiore di 6dB rispetto ad altri modem (un altro baco software).

Ultima modifica di pat2 : 17-02-2013 alle 15:01.
pat2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 14:58   #6026
pat2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da MacGyver83 Guarda i messaggi
Ciao, è da poco che ho questo modem/router e non ho ancora smanettato abbastanza per mancanza di tempo.
A me la prima volta l'installazione del download Manager ha funzionato su un hd usb formattato in NTFS, anche se i torrent erano un po lenti..
Non ricordo se è successo dopo l'aggiornamento dell'ultimo firmware, ma neanche io sono riuscito piu a installare il downloadManager integrato.
Stesso errore: "il server remoto non risponde" .. ho provato anche con una pendrive usb in ext2 ma senza risultati. credo dipenda dai server Asus.. fatto sta che dopo 3 giorni di tentativi ho provveduto ad installare manualmente da telnet sia Transmission per torrent che controllo da web (o da Transmission GUI per windows) sia amuled che controllo dalla sua interfaccia amuleweb. Vanno abbastanza egregiamente installati su una pendrive 32gb (rigorosamente ext32). ovviamente ho messo un secondo hd usb2 per il repository dei file scaricati (tranquillamente formattato in NTFS)
noto anche io comunque con alice 7Mb un po di latenza a caricare pagine innavigazione. non ho ancora fatto prove di settaggi particolari. ho lasciato tutto default.. appena il lavoro me lo permette, faccio qualche prova e vi faccio sapere.
il WIFI sembra ok per ora.
e' successo anche a me. e' dopo l'aggiornameno del fw!
correggeranno con il prox fw. stanno facendo un po' di casino con il sw quelli di asus...
c'e' una procedura per correggere:

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...=en-us&page=10
pat2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 15:32   #6027
arthas1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 14
DynDns

Ciao a tutti, sono dinuovo io alle prese con le connessioni dns, ma non riesco nè a collegarmi alle cam ip e neppure ad utilizzare il servizio dyndns per collegarmi in remoto al mio computer. Ho seguito la guida ben illustrata di giogts, ma purtroppo ci sono alcuni passaggi come il portforwarding che per me è buio completo. Ho fatto anche un abbonamento annuale a dyndns come consigliato da altri forum, ma al momento non riesco ancora a collegarmi. Quale porta bisogna aprire? Va a scelta a caso, ci sono parametri ben precisi da seguire? E se voglio collegarmi in remoto avete una guida semplice da seguire. Io non sono ingamba su queste cose e lo ammetto, vi chiedo di comprendere....
arthas1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 17:57   #6028
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da arthas1975 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono dinuovo io alle prese con le connessioni dns, ma non riesco nè a collegarmi alle cam ip e neppure ad utilizzare il servizio dyndns per collegarmi in remoto al mio computer. Ho seguito la guida ben illustrata di giogts, ma purtroppo ci sono alcuni passaggi come il portforwarding che per me è buio completo. Ho fatto anche un abbonamento annuale a dyndns come consigliato da altri forum, ma al momento non riesco ancora a collegarmi. Quale porta bisogna aprire? Va a scelta a caso, ci sono parametri ben precisi da seguire? E se voglio collegarmi in remoto avete una guida semplice da seguire. Io non sono ingamba su queste cose e lo ammetto, vi chiedo di comprendere....
La cosa e davvero semplice cerco di essere piu chiaro possibile..
1 per primo devi dare un ip statico alla tua webcam che ne so 192.168.1.20 poi gli assegni una porta nelle impostazioni per esempio la 1025 ok
2 vai sul router e imposti il dyndns che hai acquistato ok
3 vai sul router in portforwarding li metti il nome della webcam chiamala IPCAM poi metti IP 192.168.1.20 che hai dato sulla web cam che ti ho spiegato al primo passaggio poi dai la porta sempre quella la 1025 sia in entrata che uscita che hai dato alla webcam e apri in tcp
4 e ultima cosa per collegarti devi digitare sul broswer Ie o chrome quello che usi il nome che ti sei registrato per esempio sia pippo.dyndns.or:1025 e vedrai che li accedi da ovunque alla webcam ok
Spero di essere stato chiaro
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it

Ultima modifica di djroby19 : 17-02-2013 alle 18:05.
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 18:12   #6029
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Che voi sappiate esiste un firmware non ufficiale per questo Router?
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 18:27   #6030
Narsius
Senior Member
 
L'Avatar di Narsius
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bagheria(PA)
Messaggi: 1151
allora, credo che la mia scheda di rete wireless abbia problemi di drivers con windows 8 e wifi-n

e in più il modem router sia difettoso, ma andiamo con ordine

con una mia smart tv, unico altro device wifi con cui posso fare prove, riesco a fare streaming di files 1080p in wi-fi dal mio nas. alcuni sembrano però avere bitrate troppo alto

se provo ad aprire gli stessi files tramite l'hag di fastweb, non ne visualizzo nessuno
la velocità di punta raggiunta è 5 megabyte al secondo secondo il nas, ma devo dire che è abbastanza ballerina e non riesco a determinare se sono proprio i video ad avere bitrate altalenante o è l'asus che manda un segnale wifi singhiozzante . fatto sta che dal portatile quando faccio speedtest il grafico è molto zigzagante assumendo un comportamento simile (ma rimanendo sui 1-2-3 megabit per secondo, molto sotto l'hag) a questa altalena di flusso dati
usando l'asus riesco a riprodurre tutti i files senza rallentamenti tranne uno , un video musicale di 900 megabyte con bitrate abbastanza alto
non ho una iso bluray sottomano per fare prove.
voi riuscite a fare streaming di files video con bitrate corposi?
vorrei capire quali sono le prestazioni effettive in wifi così da determinare se ho un modello difettoso

via cavo si comporta bene, credo anche meglio del mio vecchio switch netgear gigabit

attendo riscontri con qualcuno che usa il wifi intensivamente anche per streaming
se effettivamente è difettoso lo rimanderò indietro visto che non vale la pena tenere un apparato così con questi problemi e tenterò la fortuna con il fratello router 66

Ultima modifica di Narsius : 17-02-2013 alle 18:32.
Narsius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 19:03   #6031
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Qualcuno saprebbe dirmi la procedura da seguire con telnet per conoscere il dslam a cui si e' collegati?

GRAZIE
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 19:48   #6032
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Test firmware

Allora siccome con l'ultimo firmware beta non riuscivo a navigare in internet per aprire una pagina ci metteva dai 2 hai 5 secondi ho deciso di installare il primo fimware ufficiale Firmware Version: 1.0.0.9 per vedere come navigo ad esso almeno riesco a navigare decentemente poi mano mano aggiorno il firmware..perchè questo non e possibile cambiare i dns e mettere quelli di google baaaaaa vi faccio sapere
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 21:05   #6033
arthas1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
La cosa e davvero semplice cerco di essere piu chiaro possibile..
1 per primo devi dare un ip statico alla tua webcam che ne so 192.168.1.20 poi gli assegni una porta nelle impostazioni per esempio la 1025 ok
2 vai sul router e imposti il dyndns che hai acquistato ok
3 vai sul router in portforwarding li metti il nome della webcam chiamala IPCAM poi metti IP 192.168.1.20 che hai dato sulla web cam che ti ho spiegato al primo passaggio poi dai la porta sempre quella la 1025 sia in entrata che uscita che hai dato alla webcam e apri in tcp
4 e ultima cosa per collegarti devi digitare sul broswer Ie o chrome quello che usi il nome che ti sei registrato per esempio sia pippo.dyndns.or:1025 e vedrai che li accedi da ovunque alla webcam ok
Spero di essere stato chiaro
Grazie Grazie Grazie e mille volte grazie!
arthas1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 21:06   #6034
Capracal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
Salve a tutti, ho comprato recentemente l'asus dls-n55u,ma non essendo affatto pratico di configurazioni router/modem ecc non so bene dove e come mettere le mani.
Il mio problema principale sono continue disconnessioni dell'adsl per pochi secondi che si riconnette poco dopo.
Ho seguito guide per impostare il valore corretto di mtu e tramite attenuation e snr ho calcolato una distanza dalla centrale di 3.3 km.
Ho provato a mettere -1db ad Stability Adjustment, ma il problema sembra peggiorare principalmente la sera.

Allego il log della adsl

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 633568
Lan Rx : 415298
ADSL Tx : 1044
ADSL Rx : 1084
CRC Down : 0
CRC Up : 28
FEC Down : 0
FEC Up : 2348
HEC Down : 50
HEC Up : 0
SNR Up : 26.8
SNR Down : 9.9
Line Attenuation Up : 28.2
Line Attenuation Down : 46.3
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 4868


concludo dicendo che ho un profilo alice adsl 7 mega e ringrazio in anticipo qualsivoglia aiuto D:
Capracal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 21:28   #6035
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Capracal Guarda i messaggi
Il mio problema principale sono continue disconnessioni dell'adsl per pochi secondi che si riconnette poco dopo.

Modulation : ADSL2+
Ciao, prova a cambiare il valore Modulation da ADSL+ (o auto) a G.DMT. Vedi se migliora.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 21:47   #6036
Capracal
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ciao, prova a cambiare il valore Modulation da ADSL+ (o auto) a G.DMT. Vedi se migliora.
Ok grazie provo e ti faccio sapere
Capracal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 08:42   #6037
Ryuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Milano
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da pat2 Guarda i messaggi
allora io ho Tiscali. Ho visto che con modulazione:

- ADSLS2: per aumentare la velocita' di connessione bisogna mettere valori positivi;
- D.gmt: per aumentare la velocita' di connessione bisogna mettere valori negativi.

Il motivo sono quei cani dei programmatori ASUS- Ecco il motivo!
Se avete la possibilita' di comparare con altri modem: la line attenuation down sull'asus e' maggiore di 6dB rispetto ad altri modem (un altro baco software).
Non è una condizione che vale per tutti. (Io ho tiscali ma in D.gmt non riesco neanche a connettermi).
In alcuni casi, lo stability adjustment, non funziona per niente, e in altri casi ancora, funziona ma non mostra la variazione di SNR.
Ho avuto modo di comparare spesso con altri modem, e ti confermo che il valore di attenuazione in down mostrato effettivamente è più alto, ma non sempre di 6db.
Se confrontato con modem dotati dello stesso chipset, (trendchip) il divario è minore, mentre con modem equipaggiati con chipset BROADCOM la differenza è quella che hai citato.
Sicuramente il firmware di questo dispositivo, non è dei più riusciti...

Ultima modifica di Ryuza : 18-02-2013 alle 08:47.
Ryuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 11:17   #6038
marcandrea
Senior Member
 
L'Avatar di marcandrea
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
Salve a tutti, mi iscrivo al 3d, sono un neopossessore di questo ottimo router, che ha preso il posto di un vecchio sitecom(cmq 300n), ultimo firmware ufficiale installato, e connessione infostrada a 20mega in ull, oltre ai problemi dei vari software pongo la prima questione: prima avevo una banda di 19999 e 999 ora ho 13750 e 999.... in più mi ha messo ppoa invece di ppoe... come impostazioni ho preso le preimpostate di wind...
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok!
marcandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 11:46   #6039
xelion
Member
 
L'Avatar di xelion
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 78
WOL e asuscomm

Salve, sono un felice possessore di questo ottimo modem-router, antepongo il fatto che non sono un esperto... anzi sono un neofita dell'argomento.

Vorrei utilizzare al meglio questo prodotto, vi chiedo se è possibile accenderlo da remoto (mi pare di capire di no) e come posso accedere da internet tramite l'account su asuscomm che ho creato tramite il router?
Se provo ad accedere tramite un pc della rete ok, se provo a farlo da un qualsiasi altro pc, ricevo questo messaggio di errore:
Error Occurred

HTTP Error Status: 584 DNS Error
Error Reason: DNS Name Unresolvable

Please contact your system administrator

L'amministrsatore sarei io

grazie
xel
xelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 12:17   #6040
marcandrea
Senior Member
 
L'Avatar di marcandrea
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
Quote:
Originariamente inviato da marcandrea Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi iscrivo al 3d, sono un neopossessore di questo ottimo router, che ha preso il posto di un vecchio sitecom(cmq 300n), ultimo firmware ufficiale installato, e connessione infostrada a 20mega in ull, oltre ai problemi dei vari software pongo la prima questione: prima avevo una banda di 19999 e 999 ora ho 13750 e 999.... in più mi ha messo ppoa invece di ppoe... come impostazioni ho preso le preimpostate di wind...

Mi auto quoto, sono riuscito a mettergli il ppoe e la portante è salita a 14700, poi ho disabilitato l'sra e è schizzata a 19999... è fatta, ho pensato, e invece provando a navigare non navigava nonostante che i due computerini fossero accesi e mi diceva che ero connesso... ho riavviato il router ora rinaviga anche se la portante è scesa a 15536
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok!
marcandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v