|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 578
|
Non ci crederete ma il mio router nin si avvia più! l ho resettato per procedere all aggiornamento e non si avvia, spia alimentazione lampeggiante e tanti saluti!
Suggerimenti?? butto da balcone e poi lo riprendo per vedere se si avvia?????? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
|
prova a tenerlo spento, senza spina, per 5-10 minuti e poi riprova
__________________
Keyboard not found Press F1 to continue,DEL to enter Setup |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
Quote:
![]() nel CD dovrebbe esserci il programma di "recupero". In pratica devi mettere il modem in recovery (stacchi l'alimentazione, premi il bottone di reset, attacchi l'alimentazione, tieni premuto il bottone di reset) e poi il software dovrebbe cercarlo, trovarlo e ripristinarlo.. Prima fai un reset hardware (tenendo premuto per almeno 5 sec il tasto di reset), ma se leggi sul manuale trovi un po' di procedure da provare... ![]() In bocca al lupo!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Ichnos
Messaggi: 48
|
Quote:
Quote:
__________________
Gigabyte Z97X-UD5H - Intel i5 4690K @4.0Ghz | Noctua NH U12P SE2 - Sapphire R9 270 Dual-X OC Boost 2Gb - Corsair Vengeance 16 Gb DDR3-1600 - SSD Samsung 840 Evo 500Gb - PSU Cooler Master Real Power M1000 - Case Cooler Master HAF XB Evo - Thrustmaster T500 RS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
|
Preso l'altro giorno, spinto principalmente da questa discussione e dalle lodi sulla qualità del WiFi - avendo diversi tablet privi di RJ45 ma con schede abgn volevo qualcosa che mi permettesse di lavorare in WiFi come se fossi in cavo.
Lo uso da due giorni, ovviamente con il nuovo firmware, ma personalmente per il momento sono deluso: - la potenza del WiFi non mi sembra molto diversa da quella del mio vecchio Linksys WAG120N: casa mia è totalmente in cemento armato e il segnale a 5 GHz fa fatica ad uscire dalla stanza, mentre il segnale 2,4 GHz attraversa a malapena due pareti. Però appunto è casa mia che è un bunker, quindi mi sa che mi dovrò rassegnare a piazzare in giro access point e rinuciare al modem/router singolo. Comunque appunto la differenza rispetto al WAG120N è decisamente poca, tre-quattro metri di segnale in più. - Ci sono due reti: 2,4 e 5 GHz. Sembrerò proprio un niubbo, e in effetti lo sono questo è la mia primissima esperienza con un dualband, ma mi aspettavo di poter impostare il router in modo da vedere una unica rete e di connettermi contemporaneamente con entrambe le frequenze... qui invece riesco solo a connettermi ad una rete per volta. Sul manuale non mi sembra di trovare nulla a riguardo, e non capisco come è possibile (se è possibile) connettersi in dualband. - la velocità del WiFi non mi emoziona particolarmente, anche perchè appunto per ora mi son sempre connesso in banda singola. Ho provato a fare un po' di test trasferendo immagini ISO tra PC ed i miei NAS e il meglio che ho ottenuto è un modesto 18 MB/s con il PC ad un metro dal router... mi aspettavo almeno una decina di MB/s in più, francamente. Per il resto c'è poco da dire: vivo quasi sopra la centrale e quindi l'ADSL va in modo spettacolare come sempre, e non mi sembra che il router scaldi in modo particolare, ok, è caldo ma è anche un doppio processore, va a 55 gradi ma dalle descrizioni mi aspettavo chissà che. Detto questo, qualcuno mi spiega come faccio a connettermi in dualband? Sia Windows 7 che Windows 8 mi permettono la connessione a solo una rete per volta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
in sintesi, fino al firmware .178 (escluso) l'aggiornamento alla nuova versione dei driver adsl e un conseguente hard reset NON eliminava i vecchi settaggi adsl del firmware originale 1.0.0.9. L'hard reset infatti eliminava i soli settaggi Linux della parte router... Col firmware .178 questa cosa è stata corretta, per cui un hard reset fatto con la versione .178 o .206 comporta anche il reset dei settaggi adsl, ponendo fine alle disconnessioni dovute ai settaggi errati della vecchia versione del driver... Spero che questa info possa essere utile anche ad altri! ![]() Certo che un supporto come quello che sta avendo 'sto modem/router non lo vedevo da anni!... a Paul dovrebbero fare una statua! ![]() ps: la teoria di cui sopra potrebbe non essere comunque corretta, se fosse vera la seconda ipotesi di Paul, e cioé che forse le mancate disconnessioni serali dipendono dalla linea attualmente più "libera" (magari con la gente in ferie, in agosto, ci sono meno problemi) ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 21-08-2012 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
ps: personalmente, a livello di wi-fi, questo router surclassa alla grande sia il dgnd3700 che il wag320n che avevo prima... pps: 18Mb/s sono tantissimi!
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 21-08-2012 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Ti rispondo celermente sui tuoi dubbi su cui hai un pò di confusione e che in parte esulano da problematiche del router in sè e :
- la potenza di trasmissione delle reti a 5ghz è inferiore a quella 2.4ghz e questo per un fattore di attenuazione che è proporzionale alle frequenze. La banda a 5 GHz ha il grande vantaggio di essere meno soggetta a interferenze ma i client ad essa connessi, come già stato evidenziato anche in questo forum, perdono di potenza quanto più si allontanano dal router. Quindi è consigliabile connettere a quella frequenza (5gz)i client più vicini fisicamente al router. Tutto normale quindi. - Ci sono due reti perchè trattasi di router dual band = capace di operare simultaneamente alla frequenza dei 2.4 e 5 Ghz con potenza di trasmissione di 300mbps a frequenza (300 + 300) e non di potervi connettere simultaneamente un client. Tutto normale anche questo. - 18mb/s è un eccellente transfer rate!!! Questo è soprendente! Per quanto concerne questo argomento devi considerare che i 300Mbps dei dispositivi N sono puramente teorici perchè risentono di molti fattori tra cui la qualità del segnale (distanza), eventuali interferenze, presenza di periferiche miste (quelle G o N che fanno abbassare il troughput alla velocità più bassa), per cui riuscire ad ottenere velocità intranet di 80-90Mbit (10MB ca.) è già un buon risultato! Tu sei arrivato a 18mb/s e non so francamente che scheda wifi hai! (e sono curioso di saperlo! ![]() - Al finale, non è limite di SO ma di Wifi: non puoi connetterti simultaneamente alle due frequenze.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
|
Quote:
Quote:
I 18 MB li faccio sul mio Tablet PC principale, è un HP EliteBook 2760p, con disco da 320GB/7200rpm. La scheda WiFi è la Broadcom 43224AG e francamente pensavo di cambiarla con una Intel perchè mi farebbe piacere il WiDi. Da sottolineare che i 18/18,5 MB vanno solo su rete 5 GHz e a due metri di distanza, mentre su rete 2.4 GHz alla stessa posizione va a 8,5/9 MB. Su questa macchina ho Windows 7 Professional. Sul mio Fujitsu Stylistic Q550, che vai a sapere perchè mi vede solo la rete a 2.4 GHz anche se tecnicamente supporta abgn (ma forse è un casino derivante da Windows 8 Enterprise e dai driver non pienamente supportati) e che tecnicamente sarebbe uno dei motivi principali per cui volevo il dualband in quanto è un Tablet PC privo di porta di rete, va a 2,6 MB/s con una scheda Ralink RT3572. In questo caso più che la scheda penso che possa influenzare parecchio il processore Atom Z670. I test di velocità di trasferimento sono stati effettuati copiando una normalissima immagine ISO di Windows 8 Enterprise Valutazione 64bit tra il PC ed il mio NAS Fujitsu Celvin Q700. Detto questo... ma se non supporta le due connessioni contemporaneamente mi sfugge il senso del dual band... serve solo a collegare più dispositivi contemporaneamente senza che questi si disturbino??? E la storia del "300+300" che cosa significa? 300 su un dispositivo e 300 su un altro? Mi sembra un po' una vaccata, francamente... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
![]() ps: semmai dovrebbe comunque essere il client a sfruttare entrambi le reti assieme... non certo il router, che correttamente invia i due segnali...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 578
|
Grazie ragazzi, ora ci provo!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
|
Quote:
![]() Il Fujitsu Stylistic Q550 forse supporta il protocollo n ma probabilmente solo sulla frequenza 2.4Ghz. Infatti, il protocollo n è supportato sia dalla frequenza 2.4 Ghz che dalla 5. Tieni anche presente, en passant, che l' n 'spinge' un po' di più in quanto si avvale della tecnologia che permette di rendere paralleli più download/upload sommando di fatto la banda. Per quanto riguarda il fattore dell'uso delle due bande simultanee i produttori giocano sporco[*], sanno che non è possibile usare entrambe le bande ma fanno di tutto per far credere il contrario all' utente. ![]() [*] mentono con grande classe e spudoratezza olimpica giocando con le parole
__________________
Keyboard not found Press F1 to continue,DEL to enter Setup Ultima modifica di banzo : 21-08-2012 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() A questo punto lo restituisco, senza dubbio è un ottimo modem router ma direi che per come lo uso io un modem router mi conviene tenermi quello vecchio, al massimo affiancato da un range extender. Certo però che la descrizione di Asus non è molto chiara: "Dual-band Wi-Fi fino a 600Mbps" "Le operazioni di base sono delegate alla banda da 2.4GHz, come navigare in internet e scaricare file, mentre le operazioni complesse, come lo streaming 3D HD, vengono eseguite tramite la banda da 5 GHz"... detto così sembra che il tutto possa avvenire contemporaneamente sullo stesso dispositivo: mi guardo un video in streaming HD e intanto scarico, e non si rallenta nulla. Grazie a tutti lo stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#596 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Per il resto devo dire che tra tutti quelli provati l' ultimo beta .206 per quanto mi riguarda e' sicuramente il migliore , sia come stabilita' che prestazioni senza parlare naturalmente delle nuove funzionalita' aggiunte . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
|
Quote:
talvolta si creano delle grandi aspettative, anche io leggendo qui e da altre parti avevo letto delle meraviglie della copertura wifi di questo prodotto, una volta installato ho visto che più o meno era paragonabile al mio router precedente (che era un Cisco 800), sinceramente anch'io mi aspettavo miracoli wifiistici ![]()
__________________
Keyboard not found Press F1 to continue,DEL to enter Setup |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
... ho fatto un po' di casino nel trasformare il thread in ufficiale... di sicuro credo abbiate perso le sottoscrizioni...
![]() ehrmmm... se poi qualcuno mi dà una mano ad aggiornare i primi post, ben venga! ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 21-08-2012 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
|
ciao ragazzi,
mi aggiungo pure io, ho questo router da circa due mesi, grande mezzo ma questo firmware ufficiale è un pò mal fatto. Volevo segnalarvi, se è una mancanza o no, nel TRAFFIC MANAGER, quando si mette la risoluzione LAST 24 HOURS col firmware vecchio mi faceva "scorrere" le ore (così da vedere con maggior precisione magari le ultime 6, o le ultime 4, ecc). adesso solo le 24 ore piene. Mi rompe perchè mi era utile per monitorare il traffico wireless sulle mie reti "guest". Sapete se posso risolvere? altrimenti torno al firmware vecchio... mi serve troppo quella funzione. Grazie. Inoltre gli ho fabbricato un bello stand in metallo per il passaggio di aria... adesso sta bene in piedi e respira quanto vuole ![]()
__________________
My PC: Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.