Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 20:16   #3781
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE
Ancora???

Sai mica dirmi la max tensione che sopporta il 3000+?

Il valore HT Link di 1350 Mhz è esagerato? se salgo lo abbasso l'HT?
Cmq il sistema non aveva problemi di sorta...

Il post era per dire che è impressionante la stabilità che dimostra il sistema.

Ho fatto un test con Sandra e sono alle prestazioni di un conroe 6300
(non overcloccato)

Rambo87 diceva che aveva problemi con un 3700+ ma a me pare perfetta...

Quindi per un pò di tempo sono a posto...

Più avanti vi posto i parametri del bios... anche per confrontarli con i vostri...

Ciao
ad aria è bene non esagerare con il vcore..diaciamo max 1.5.......se sali di bus abbassa il moltiplicatore dell'ht....
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 20:36   #3782
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE
Ancora???

Sai mica dirmi la max tensione che sopporta il 3000+?

Il valore HT Link di 1350 Mhz è esagerato? se salgo lo abbasso l'HT?
Cmq il sistema non aveva problemi di sorta...



Il post era per dire che è impressionante la stabilità che dimostra il sistema.

Ho fatto un test con Sandra e sono alle prestazioni di un conroe 6300
(non overcloccato)

Rambo87 diceva che aveva problemi con un 3700+ ma a me pare perfetta...

Quindi per un pò di tempo sono a posto...

Più avanti vi posto i parametri del bios... anche per confrontarli con i vostri...

Ciao
l'HT è piuttosto alto io lo imposterei a 600mhz ( cioè x3)
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 21:24   #3783
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
l'HT è piuttosto alto io lo imposterei a 600mhz ( cioè x3)
Eseguito un test (doppio spi32 con navigazione in internet contemporaneo ) per verificare un RS a 2900mhz (1.35v) e memorie a 263mhz (DDR526) 3-3-3-8 (2.70v) con successo.
Per la felicità di Star Trek riporto le temperature misurate con Everest:

- 1.15v (1.18v reali) 1290mhz (ridotto con RM clock)
1) Senza tunnel: core1 22°C(72°F) - core2 26°C(79°F)
2) Con tunnel: core1 21°C(70°F) - core2 25°C(77°F)

- 1.35v (1.38v reali) 2900mhz IDLE
1) Senza tunnel: core1 33°C(90°F) - core2 37°C(97°F)
2) Con tunnel: core1 30°C(86°F) - core2 35°C(95°F)

- 1.35v (1.38v reali) 2900mhz FULL (doppio superpi)
1) Senza tunnel: core1 42°C(106°F) - core2 49°C(120°F)
2) Con tunnel: core1 41°C(104°F) - core2 47°C(117°F)

Dissipatore utilizzato: Zalman 9500AM2 + Pasta ZM-STG1 su Opteron165 CCBBE 0617 FPMW

Ciao. NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 22:55   #3784
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Eseguito un test (doppio spi32 con navigazione in internet contemporaneo ) per verificare un RS a 2900mhz (1.35v) e memorie a 263mhz (DDR526) 3-3-3-8 (2.70v) con successo.
Per la felicità di Star Trek riporto le temperature misurate con Everest:

- 1.15v (1.18v reali) 1290mhz (ridotto con RM clock)
1) Senza tunnel: core1 22°C(72°F) - core2 26°C(79°F)
2) Con tunnel: core1 21°C(70°F) - core2 25°C(77°F)

- 1.35v (1.38v reali) 2900mhz IDLE
1) Senza tunnel: core1 33°C(90°F) - core2 37°C(97°F)
2) Con tunnel: core1 30°C(86°F) - core2 35°C(95°F)

- 1.35v (1.38v reali) 2900mhz FULL (doppio superpi)
1) Senza tunnel: core1 42°C(106°F) - core2 49°C(120°F)
2) Con tunnel: core1 41°C(104°F) - core2 47°C(117°F)

Dissipatore utilizzato: Zalman 9500AM2 + Pasta ZM-STG1 su Opteron165 CCBBE 0617 FPMW

Ciao. NM.
Ma allora perchè a me segna così tanto? Non è che mi ciocca la CPU nel giro di poco?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 22:57   #3785
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
No ma aspetta NM prova a fare un test con Orthor che SuperPi non rende la temperatura....Cma ho un core che scalda un fottio di più almeno 3/4° in più che l'altro.Volgio provare con il 7000cu che ho fermo per vedere eventuali differenze.

Ultima modifica di Star trek : 14-10-2006 alle 23:03.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 23:13   #3786
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 23:29   #3787
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
In soli 2 minuti?

Ma a me non arriva mai sopra i 45°C nemmeno dopo 6ore di orthos!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 09:23   #3788
kyse
Member
 
L'Avatar di kyse
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Thatari
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Guarda io sono passato da una sapphire con rd580 a questa e sono riuscito a tirare avanti per un par de mesi...
Scusa cosa intendi per " sono riuscito a tirare avanti per un par de mesi" ?? Che è capitato dopo??
__________________
EVGA Z68 FTW +i7 2600K + WB Ybris Black Sun XS + G.SKILL 16GB 17000 + Seasonic X-750 + XFX 7950 GX2 + Xonar Essence STX +KyseCase + DVD Plextor PX-819SA +2x250GB + SSD OCZ: Vertex3 90+ Vector 128 + ICY BOX IB-863B + LCD Asus PG221 + 8.1 Pro- win10pro+Watercooling DIY KyseWS
PC2: Evga Z68 SLI + SSD Evo 850, G.Skill 8GB 17600, i5 2500K, Seasonic X-850, GTX460V2+Xonar DX + DVD LG + Win7 64 Ult
kyse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 09:37   #3789
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
In soli 2 minuti?

Ma a me non arriva mai sopra i 45°C nemmeno dopo 6ore di orthos!
quoto...io con il sandi in firma anche dopo 6 ore di prime, con il mulo in download sono a circa 37°-38°....sicuro che tu non abbia qualche problemino a livello di flussi d'aria, oppure che abbia montato male il dissi?
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 09:37   #3790
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da Berseker
quoto...io con il sandi in firma anche dopo 6 ore di prime, con il mulo in download sono a circa 37°-38°....sicuro che tu non abbia qualche problemino a livello di flussi d'aria, oppure che abbia montato male il dissi?
p.s. dimenticavo di dire che sono con il dissi stock di x2, quello con le heat pipe per intenderci
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:01   #3791
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
No ma aspetta NM prova a fare un test con Orthor che SuperPi non rende la temperatura....Cma ho un core che scalda un fottio di più almeno 3/4° in più che l'altro.Volgio provare con il 7000cu che ho fermo per vedere eventuali differenze.
Ma al posto di cosa vuoi montarlo?
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:21   #3792
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
No ma aspetta NM prova a fare un test con Orthor che SuperPi non rende la temperatura....Cma ho un core che scalda un fottio di più almeno 3/4° in più che l'altro.Volgio provare con il 7000cu che ho fermo per vedere eventuali differenze.
Purtroppo a 2900mhz a 1.35v Orthos mi restituisce errore (a meno di non portare da bios il v-core a 1.375v reali 1.41v circa ).
Ho rieseguito il test a 2853mhz con 3-3-2-3-8 sempre a 1.35v (voltaggio che non voglio superare essendo in realtà già un 1.38v) e memorie 253mhz@3-3-2-8. Con queste impostazioni le temperature dopo 3 minuti sono le seguenti (48°C core2 - 46°C core1):


Ultima modifica di NvidiaMen : 15-10-2006 alle 12:25.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 22:58   #3793
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Berseker
quoto...io con il sandi in firma anche dopo 6 ore di prime, con il mulo in download sono a circa 37°-38°....sicuro che tu non abbia qualche problemino a livello di flussi d'aria, oppure che abbia montato male il dissi?

Flussi d'aria? Ho il case copletamente aperto.Comunque voio provare lo Zalman 7000CU che ho da qualche parte.Ho anche provato a smontare e rimontare la CPU ma non è servito a nulla.Ma da qualche parte il problema c'è.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 22:59   #3794
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Ma al posto di cosa vuoi montarlo?

Al posto del 7700cu.Quello più grande....
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 23:00   #3795
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Purtroppo a 2900mhz a 1.35v Orthos mi restituisce errore (a meno di non portare da bios il v-core a 1.375v reali 1.41v circa ).
Ho rieseguito il test a 2853mhz con 3-3-2-3-8 sempre a 1.35v (voltaggio che non voglio superare essendo in realtà già un 1.38v) e memorie 253mhz@3-3-2-8. Con queste impostazioni le temperature dopo 3 minuti sono le seguenti (48°C core2 - 46°C core1):

I core vanno benone direi.Al massimo ti arriveranno a 52@ dopo un bel pò.Poi considera che come stressa la CPU un programma apposito,nessun gioco lo può fare...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 07:54   #3796
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Domanda da incompetente.

Meglio per l'uso medio quotidiano, un san diego 3700+ tenuto a 2900Mhz daily o un X2 manchester 3800+ tenuto spero ad almeno 2500Mhz-2600Mhz?

Grazie, se poteste motivare sarebbe il massimo!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 08:21   #3797
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Domanda da incompetente.

Meglio per l'uso medio quotidiano, un san diego 3700+ tenuto a 2900Mhz daily o un X2 manchester 3800+ tenuto spero ad almeno 2500Mhz-2600Mhz?

Grazie, se poteste motivare sarebbe il massimo!
Certamente un x2 3800.
Motivazioni:
- Più avanti si andrà più saranno gli applicativi multicore;
- Nell'utilizzo quotidiano del PC capita spesso di utilizzare più applicativi, anche single core, contemporaneamente (ne bastano già solo due per avvantaggiare un sistema dual core);
- I futuri games dx10 saranno ottimizzati su due o più core, come lo è già il test 3dmark06 su dx9 che raddoppia (quadruplica) i frames visualizzati nel cpu test in presenza di architetture dual (quad) core a parità di architettura e cicli di clock.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 08:25   #3798
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Domanda da incompetente.

Meglio per l'uso medio quotidiano, un san diego 3700+ tenuto a 2900Mhz daily o un X2 manchester 3800+ tenuto spero ad almeno 2500Mhz-2600Mhz?

Grazie, se poteste motivare sarebbe il massimo!
Oltre a quello che ha detto NM che è giustissimo ti consiglierei inoltre le ultime revisioni di toledo che pare salgano bene...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 08:31   #3799
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Al posto del 7700cu.Quello più grande....
Guarda io ti consiglerei di vendere entrambi...e prendere dei dissipatori che sfruttano il tunnel del vento...
Un mio amico ha ricavato 10° passando dal 7700 ad un modesto AC Freezer 64 PRO...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=781

Se poi vuoi qualcosa di + raffinato buttati sul 9500 o sul nuovissimo zalman 9700...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 08:49   #3800
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Sentite qui cosa mi succede (non so se è un'impostazione di Windows o qualcosa che ha a che fare con la mobo): allora, il pc funziona benone... gioco, tiro, mazzo, spacco, trito, navigo e impasto.

Tutto ok.

Invece di spegnere, metto in st-by, e al riavvio si ripiglia, tutto ok. Sempre così.

Spengo... riavvio... fa il post... l'ident raid... prima schermata di win con i quadrati blu sotto che scorrono... PAM! si inchioda. Spengo, riavvio, stessa cosa, si blocca sempre là. Spengo, tolgo proprio tensione spegnendo l'ali, attendo 5 secondi, riaccendo, avvio... parte, tutto ok. Spengo, riavvio... stessa solfa: si inchioda alla 1a schermata di windows, finchè non si toglie tensione e si riaccende. Se sospendo, non fa una piega.

Nessun virus, tutti gli applicativi di protezione sono aggiornati.

Ma che c@$$o c'ha adesso ?!? si sarà stancato di vedere Oblivion??

P.S.: A cosa serve rifare il post del bios della vga dopo ogni str??

P.P.S.: Siccome sto pensando a qualche impostazione sbagliata nei timings della ram, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi la corrispondenza tra i numerini delle ram e le voci del ram timings nel bios di questa mobo? l'unica cosa che riesco ad identificare è il cas...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v