|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5941 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 141
|
qualcuno mi sa dire dove si trova il processore e come faccio a smontarlo?
mandatemi un ms pvt perpiacere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5942 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
|
Sapete come si fa il downgrade del bios..?Winflash non lo permette....
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5943 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
|
Quote:
Testato personalmente con vari passaggi 702->708 e viceversa, nessun problema. Reboot e via ![]()
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5944 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
|
Quote:
![]()
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5945 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
Ora uso il portatile come fisso (ho tastiera e mouse KO ed li uso esterni USB) stà acceso tutto il giorno e le temperture non superano mai i 40 gradi con l'uso automatico 800/1600 e i 32° a 800mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
Quote:
800 MHz e 1600 MHZ non è dovuto al fatto che sia dual core, quella è la velocità a cui stanno andando tutti e due i core, 800 a riposo o con poco carico o a risparmio energetico, 1600 quando sono richieste maggiori prestazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5947 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
|
qualcuno ha idea di quale sia il nome esatto della scheda madre? (intendo il codice) del a6t-ap002h in modo da poterne cercare una in rete..
grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5948 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5949 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
|
eh..ma il mio è un problema economico più che altro...mi costa molto meno cambiare la scheda madre...e poi con l'aggiornamento del bios la ventola ha cominciato a girare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5950 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 123
|
Io ho installato il win7 64bit su a6t con tl50, il sistema va bene, a parte gli stessi problemi a trovare i driver che ha Didac:
Quote:
- Periferica sistema di base (ven_1180&dev_0592) - una scheda audio esterna firewire, phonic 302 firefly, ho provato i driver aggiornati del fornitore (compatibili con vista 64), ma dice che non può portarne a termine l'installazione. Quote:
Quote:
Altri problemi: 1) nonostante riconosca 4 Gb di ram montati ne dà disponibili solo 3 Gb, rendendo così inutile l'utilizzo di un sistema a 64bit. Ho letto qualcosa a riguardo e dovrebbe trattarsi del fatto che parte della ram viene riservata come cache della scheda video. A quanto pare non c'è modo di diminuire la quantità ram riservata dal sistema operativo alla scheda video. 2) altro fastidio minore è che non funziona l'uscita cuffie, l'audio dagli altoparlanti và in mute, ma dalle cuffie non viene nessun suono. Commenti e soluzioni bene accetti! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5951 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 123
|
Io ho installato il win7 64bit su a6t con tl50, il sistema va bene, a parte gli stessi problemi a trovare i driver che ha Didac:
Quote:
- Periferica sistema di base (ven_1180&dev_0592) - una scheda audio esterna firewire, phonic 302 firefly, ho provato i driver aggiornati del fornitore (compatibili con vista 64), ma dice che non può portarne a termine l'installazione. Quote:
Quote:
Altri problemi: 1) nonostante riconosca 4 Gb di ram montati ne dà disponibili solo 3 Gb, rendendo così inutile l'utilizzo di un sistema a 64bit. Ho letto qualcosa a riguardo e dovrebbe trattarsi del fatto che parte della ram viene riservata come cache della scheda video. A quanto pare non c'è modo di diminuire la quantità ram riservata dal sistema operativo alla scheda video. Preciso che all'avvio il bios ricosce solo 3Gb. 2) altro fastidio minore è che non funziona l'uscita cuffie, l'audio dagli altoparlanti và in mute, ma dalle cuffie non viene nessun suono. Commenti e possibili soluzioni bene accetti! Ultima modifica di el_jerko : 18-10-2009 alle 15:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
|
Quote:
Comunque se trovi la scheda madre (e dovrebbero essere rare visto quante se ne rompono) considera la riparazione come una scommessa, sopratutto se la scheda è usata. Può durarti 2-3 anni come 2-3 mesi, vedi tu a quanto la riesci a trovare. Io all'epoca ho preferito a rinunciare ad altre cose, vedi ad esempio pc nuovo, per farmi un portatile nuovo (vabbè, è acer ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5953 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5954 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 14
|
win7
Salve a tutti
vorrei sapere dove trovare i driver aggiornati per windows7 grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5955 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
|
Ciao a tutti!
Ragazzi avrei bisogno di aiuto. Mi sono accorto che il mio asus, nei periodi di inattività, non entra in standby e neanche in sospensione ( fino a qualche giorno fa non avevo questo problema ) ... si spegne solo lo schermo. Ho provato a deframmentare il disco, a reinstallare power4 gear, a reinstallare i driver video (Xtreme g 182_06) avendo, peraltro, dei problemi con il Controller del bus di gestione sistema ( gestione periferiche ) risolto installando i driver della prima pagina riguardanti il chipset (SMBus). Il problema dello standby e della sospensione non l'ho risolto ... avete idea di come possa fare? Naturalmente eviterei di formattare ![]() Un'altra cosa ... nella parte riguardante i driver del chipset c'è scritto: Quote:
Grazie! P.S. è normale che, quando uso il note con la batteria, nella modalità "battery saving" lo schermo diventi molto scuro ... praticamente faccio fatica a leggere? Ultima modifica di Maxmax77 : 06-11-2009 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5956 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Se c'è qualcuno che soffre del classico problema dello schermo nero all'avvio, sappia che sono attrezzato per ripararlo
![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5957 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
|
Già hai riparato tutto!?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5958 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
|
Sì. Lo rivuoi?
![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5959 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5960 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.