|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3961 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Linux
Ragazzi... a causa di questa improvvisa Vista-Mania non avevo più seguito le varie evoluzioni delle distribuzioni linux...
Ho appena visto che è uscita SuSE 10.3 (Io personalmente rimango sempre innamorato della SuSE) e anche Kubuntu Feisty Fawn (Sono sempre stato innamorato anche di KDE). Come siamo messi a driver per il notebook? Soprattutto il wireless. Si sono risolte le installazioni con tantissimi passi per cercare di far funzionare la scheda broadcomm? Altri vantaggi/svantaggi ? aggiornatemi un po'... grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3962 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
Io ho feisty e mi ci trovo davvero bene. Nessun problema di driver tantomeno per quelli wireless. Han fatto un bel lavoro con feisty. Pensa che basta un click ed hai bello che attivo il desktop 3d. Poi è stabililissimo. Ora sono indeciso se tenermi la feisty oppure aggiornare all'ultima versione di ubuntu uscita qualche giorno fa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3963 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
|
L'ultima versione di Ubuntu/Kubuntu 7.10 è veramente ben fatta.
Con l'asus A6T riconosce tutti i driver. Per installare quelli proprietari nvidia e broadcomm basta usare l'apposito gestore per software con restrizioni e molto velocemente si hanno scheda grafica e wireless perfettamente configurate e funzionanti. Compiz-fusion lavora perfettamente e il wifi si collega senza problemi anche con chiave wpa tkip
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3964 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Come si comporta con le partizioni NTFS. Si è risolto il problema della sola lettura? O bisogna sempre avere qualche partizione FAT?
Inoltre consigliate la 64 bit? o la 32? io ricordo che con la 64 c'era un bel po' di lavoro in più... ma si sa... linux è linux Ultima modifica di jblpro_82 : 23-10-2007 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3965 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
Sono d'accordo che la 7.10 è davvero ottima. Io uso la 64bit che raccomando caldamente (anche se nell'utilizzo normale non si nota differenza, ma caspita, fa piacere che si sta finalmente sfruttando quei benedetti 64 bit)
![]() Supporto NTFS perfetto. Davvero con 7.10 siamo ad un passo dal SO per tutti (specie la 32 bit) e non solo per i fanatici linux Piuttosto se vi ricordate tempo fa mi lamentavo che la scheda wireless faceva i capricci, ultimamente comincio ad avere anche schermate blu (sotto windows) causate dalla wireless (l'errore mi punta al driver della broadcom). Pensavo di cambiarla a mie spese (circa 20 euro) visto che non posso permettermi di mandare il laptop in assistenza (non sono mai in Italia per più di 15 giorni e rischio di non vedere ritornato il laptop). Ho aperto lo sportellino e visto che sono collegati due fili (nero e bianco) che presumo siano quelli dell'antenna. Detto connettore è facilmente staccabile? non ho voluto provare per non causare danni. Sapete qualcosa? Ultima modifica di giwex : 23-10-2007 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3966 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Quindi sono ormai lontani i tempi dei problemi con codec audio/video, mp3, DVD, flash player, ecc nei 64 bit?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3967 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
Nessun problema con i codec, molto meglio di windows, l'unico difetto è che non sono ancora riuscito a leggere i DVD
![]() Per quanto riguarda flash no, Adobe non ha rilasciato nessuna versione 64 bit per cui si deve lavorare con firefox32 (e quindi in chroot) oppure con il mitico ndiswrapper. C'è però una versione opensource chiamata gnash che sta migliorando notevolmente ed in fretta ma ha ancora dei problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3968 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Sarò controcorrente, ma ho deciso di provare la SuSE 10.3. Mi attira troppo. Non so cosa è... ma mi è sempre piaciuta.
La grande novità è che ho convinto mio padre ha usare una distribuzione linux per la navigazione e per home computing (da intendersi: piccole cose di casa). Così potrò testare linux sul fisso di casa, lasciando il notebook tranquillo (visto che ancora non riesco a trovare un partizionatore che funzioni bene su VISTA). A proposito, per gli esperti di linux: potreste dare un'occhiata ai componenti del fisso? trovate qualche componente su cui potrei avere problemi sotto linux? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3970 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 63
|
Aspetto il corriere per mandare il pc in assistenza ke aveva i seguenti problemi:
all’accensione lo schermo non si accende ed è un difetto che ho riscontrato sia alla prima accensione della giornata ed anche utilizzando il pc per diverse ore, ho provato ad utilizzare solo la batteria pensando fosse un problema di alimentatore ma il problema non è stato risolto nonostante abbia sempre proceduto ad effettuare la procedura di reset da Voi indicatami da Agosto 2007 in cui chiamai il centro assistenza Asus il problema si è ripresentato sempre piu’ frequentemente fino a verificarsi ogni 3 giorni; L’hard disk risulta con 64 kb danneggiati, e in un utilizzo settimanale alcune volte in fase di normale utilizzo raggiunge i 54 gradi C° di temperatura a fronte di una temperatura ambienta le di 23 C°, inoltre i valori di Spin up time verificati con diversi programmi specifici per hard disk indicano un degrado dello stesso; Non ne potevo + era un terno a lotto l'accensione, speriamo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3971 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
Vorrei mandare il mio pc in assistenza causa quattro pixel bruciati che mi porto indietro da quando l'ho acquistato. Mi dite gentilmente il numero dell'assistenza e quali sono le tempistiche?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3972 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 63
|
Il numero 199400089 ma guarda ke se ha solo 4 pixel forse nn te lo cambiano, perkè devono essere + di 5 pixel cmq kiama ke ti togli il dubbio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3973 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3974 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
Appunto "adiacenti". Ma non vi sembra uno schifo che un difetto di produzione evidente venga fatto passare per la normalità (non parlo solo di Asus).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3975 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
|
forse la casistica di pixel difettosi sui schermi che vengono prodotti è talmente alta che non possono fare altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3976 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
si probabilmente sì...
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Se l'ASUS non vuole ripararlo in garanzia... provate con il microonde
![]() P.S.: Io non sono responsabile della vostra irresponsabilità!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3978 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
ahah si può essere una buona idea...cmq speriamo non si rompa!
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3979 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
|
Ciao a tutti.due domande..
sono migliori le memorie kingston, corsair o ocz? sono poco pratico, non sapevo ci fosse in giro windows xp a 64bit.so che sia xp che vista a 64 bit riescono a sfruttare meglio la memoria ram, fino a 4gb che altrimenti non sarebbero visti. come faccio a capire se il mio so è a 64 bit?Ho il sp2, significa qualcosa? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3980 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
|
Riprendendo il discorso dei tanti ingegneri sul forum...io da lunedì 22 sono ingegnere magister in edile!!! Ecco perchè non capisco nulla di informatica... sob er questo conto nel vostro aiuto.ciao e forza che se la laurea l'hanno data a me....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.