|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3641 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Salve ragazzi, la guida l'avevo scritta io, ma nel frattempo sono uscite nuove versioni e le opzioni da settare sono cambiate in modo da aumentarne la stabilità. Se qualkuno vuole gli screen delle impostazioni del programma mi scrivesse a b4r4bb4 at yahoo punto it e gliele mando.
Queste impostazioni sono testate con la versione stable 2.25 e 2.30 rc1. I voltaggi sono per il mio processore, quindi voi dovete cercare i vostri per tentativi stressando la cpu con "Orthos" e verificandone la stabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3642 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
|
Quote:
__________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi..."(A. Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3643 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
ogni processore elettricamente è leggermente diverso...quindi in linea di massima puoi basarti su quelli, ma ti conviene ritestare
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3644 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
Per chiunque avesse bisogno..sono a disposizione. Ps.: Preciso che non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni, sto solo condividendo una mia esperienza positiva con questo programma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3645 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3646 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
Devo dire che non ho avuto nessun problema a seguire l'ottimo tutorial anche con l'ultima versione di RMclock (2.25).
Non ho voluto strafare e per il momento mi sono limitato a: 4x 0.750V 5x 0.800V 6x 0.850V 7x 0.900V 8x 0.950V davvero ottimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3647 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3648 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
|
Ragazzi ho un dubbio, una volta settato in maniera corretta rmclock...il processore dovrebbe essere downcloccato anche quando sono a massime prestazioni? Se si, suppongo che per ottenere il massimo dal processore basti disattivare rm clock oppure ci sono altre soluzioni?
Non so se sono stato abbastanza chiaro...spero di si...Grazie per un'eventuale risposta. ![]()
__________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi..."(A. Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3649 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
Downclock: il processore ha una frequenza minore (se Rmclock è a massime prestazioni il processore è al massimo sia se hai attivo o no rmclock) Undervolt: diminuisci la "corrente" che fornisci al processore a parità di frequenza, quindi consuma meno e riscalda meno a parità di prestazioni. Noi usiamo Rmclock per "undervoltare" il processore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3650 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
E' anche vero che RMclock ha una funzione di adeguamento della frequenza (da 4x a 8x con intervalli di uno) che nella modalità automatica varia a seconda del carico di utilizzo.
Quindi per ogni X si ha diversa frequenza e diversa tensione. Per fare un esempio la funzione integrata di Windows (Cool & Quiet mi sembra) oppure il P4G gestiscono solo due livelli (4x e 8x) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3651 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
|
Quote:
P.S. In questo momento sto effettuando i vari test... sono arrivato a 4 x 0.750...provo a scendere fino a 0.725 se me lo permette e poi mi fermo...a proposito ci sono valori di voltaggio minimi sotto le quali e sconsigliato scendere?
__________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi..."(A. Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3652 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
|
Ho finalmente installato rmclock....
![]() mi sono volontariamente voluto fermare alle tensioni sotto riportate per evitare danneggiamenti, ma credo che si possa andare ancora oltre(nelle prove fatte il sistema non si è mai bloccato) 4x 0.725V 5x 0.775V 6x 0.825V 7x 0.875V 8x 0.925V Le prime impressioni di utilizzo sono più che ottime...ho notato sin da subito temperature più basse soprattutto con la cpu sotto stress, ma soprattutto un aumento della durata della batteria di circa 15-20 minuti(che non è poco) P.S.Un ringraziamento particolare a tutti quelli che all'interno del thread mi hanno dato una mano e fare funzionare tutto perfettamente... ![]()
__________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi..."(A. Einstein) Ultima modifica di pa_co : 18-07-2007 alle 14:38. Motivo: Voltaggi corretti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3653 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
Facciamo una competizione a chi scende di più con le tensioni?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3654 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
|
Quote:
![]()
__________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi..."(A. Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3655 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
|
Io sono arrivato a 0.000 volt... da spento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3656 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
|
Mi sa che la medaglia d'oro a Dark Frank non la può togliere nessuno...spero però di rimanere sul podio...
![]()
__________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi..."(A. Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3657 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
@pa_co: bel lavoro con rmclock
![]() ByE PS: pure io uso le impostazioni di webrunner che mi ha passato tempo addietro ![]()
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3658 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
|
Allora ho un ulteriore quesito da porre al thread...premetto che con rmclock sono riusciti a diminuire di un paio di gradi le temperature del mio processore...vorrei sapere se esiste qualche escamotage simile per poter abbassare anche le temperature della GPU della scheda video(nel mio caso arriva a toccare anche gli 80 gradi se lascio il pc acceso per molte ore)...
__________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi..."(A. Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3659 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
purtroppo la nostra vga consuma un pacco anche con il powermizer che la tiene al minimo, tralaltro anche se la tenessi col powermizer tarato al minimo pure in ac le temperature non cambiano
![]()
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3660 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
|
Quote:
Mi sa allora che per tenere la GPU a temperature basse devo montare il pc dentro il frigo... ![]()
__________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ma sull'universo nutro ancora dubbi..."(A. Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.