|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18441 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
prego, comunque pare proprio da 12,7mm http://www.ebay.it/itm/2nd-Hard-Disk...-/390559862079 , ovviamente cercherei un venditore italiano o almeno europeo. si trova proprio ora a poco dal regno unito, chissà perchè
![]() Ultima modifica di francesko94 : 24-06-2016 alle 11:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18442 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Ringrazio l'utente Admirador per la sua gentilezza, suppongo tu sia spagnolo/a.
Gracias amigo/a. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Figurati, si è capito abbastanza. La prossima volta puoi scrivere anche in spagnolo o in inglese, li capisco bene. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sì, ma verosimilmente ritengo di no.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 24-06-2016 alle 14:59. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Poi,più sono simili e meglio funzionerà il dual-channel (i kit dual vengono "selezionati" apposta) ma nulla vieta di trovare 2 moduli di marche differenti ma con moduli che funzionano bene tra loro ugualmente.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18444 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() ah e le viti che c'erano erano un po' grosse per i forellini in plastica dal caddy e ho dovuto allargare un pochino i fori..
__________________
Acer 5920g, T9500, 4 Gb Ram, SSD Samsung 840 EVO, HDD 256Gb, GeForce 9650m GT, win 8.1 PRO | Google Nexus 5 | ASUS ROG Strix Scar II GL504G, i7 8750h, 16 Gb Ram, GTX 1060 6Gb, SSD Kingston 128 GB, HDD 1 TB, Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18445 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() Quote:
http://www.ebay.it/itm/ASUS-NVidia-G...cAAOSwYmZXG1~U Dietro dalle immagini presenta un telaietto metallico..si smonta o devo trovare delle viti più lunghe? P.S. grazie mille per le info, son 9 anni che tiro avanti col 5920g grazie a questo thread! ![]()
__________________
Acer 5920g, T9500, 4 Gb Ram, SSD Samsung 840 EVO, HDD 256Gb, GeForce 9650m GT, win 8.1 PRO | Google Nexus 5 | ASUS ROG Strix Scar II GL504G, i7 8750h, 16 Gb Ram, GTX 1060 6Gb, SSD Kingston 128 GB, HDD 1 TB, Win 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18446 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
|
acer 5920g
Ho trovato viti piu lunghe spessorate con dei dadini essendo bloccato a letto x la schiena non so dirti il codice preciso credo sia lo stesso venditore se la prendi prenditi il copper in rame
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18447 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Non dispererei: se fai le cose a modo funzionerà anche su Windows 8.1
Quote:
Quote:
Per riferimento, le viti di serie (almeno le mie) sono lunghe 7,60 mm, larghe 2,40 mm nel corpo e 4,35 mm nella testa, mentre quelle che ho installato sono lunghe 11,40 mm, larghe 2,38 mm nel corpo e 5,20 mm nella testa. Queste misure sono state eseguite in questo momento con un calibro digitale, il margine d'errore dovrebbe essere +/- 0,03 mm. Merito della condivisione della conoscenza, e di un hardware concepito in maniera meno "programmatamente obsolescente" del solito...
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 24-06-2016 alle 16:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18448 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 54
|
Perfetto..ho chiesto comunque se spedisce quella in foto!
![]() Quote:
Non posso che concordare!
__________________
Acer 5920g, T9500, 4 Gb Ram, SSD Samsung 840 EVO, HDD 256Gb, GeForce 9650m GT, win 8.1 PRO | Google Nexus 5 | ASUS ROG Strix Scar II GL504G, i7 8750h, 16 Gb Ram, GTX 1060 6Gb, SSD Kingston 128 GB, HDD 1 TB, Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18449 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
|
acer 5920g
Gillo ti ho inviato foto al tuo indirizzo fammi sapere se ti sono arrivate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18450 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quoto per segnalare che avevo scritto un valore errato per quanto riguarda il margine d'errore, che risulta essere nell'ordine dei centesimi di millimetro (non decimi), e per aggiungere che a suo tempo io rimossi l'x-clamp dalla mia 9650M GT (le viti che ho utilizzato sono comunque quelle descritte sopra).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18451 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
|
acer 5920g
No non te le fornisce vai in una qualunque ferramenta con le misure di ax89 o con quelle originali e le chiedi piu lunghe se togli la x in metallo con una carta telefonica usata no cacciavite o metalli vari rovini le piste ti ritrovi con i bucchi piu grossi e le viti originali ci passano dentro allora ti servono con capocchia piu grossa e guarnizioni in gomma rischi corti se tocchi le piste della scheda con le viti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18452 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Ragazzi, grazie dei vostri feedback e testimonianze...ovviamente prima di procedere all'acquisto dell'adattatore devo necessariamente provvedere all'acquisto dell' SSD, noto comunque un po' di stranezze lato costo. Cioè, ero intenzionato all'acquisto di un semplice disco da 64GB ma noto che il prezzo si discosta poco da alcuni da 240GB
![]() Inoltre: io ho il modello 5920 con il chipset Intel GM965 (ICH8M) quindi mi pare di capire che al massimo supporta sata 2. Giusto? Acquistando un sata 3 diciamo che sarà castrato ma ad oggi conviene acquistare appunto un sata 3 anche se limitato e non un sata 2 che, oltre a trovarsene pochi, costano in alcuni casi anche più. Ovviamente parere personale, quindi ulteriori considerazioni sono ben accette. Farò ricerche più approfondite, poi quando ne troverò uno lo posto qui in modo tale da avere la conferma da parte vostra. Di nuovo grazie a tutti. Ultima modifica di Draven94 : 25-06-2016 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
Ultima modifica di francesko94 : 26-06-2016 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
Ultima modifica di francesko94 : 27-06-2016 alle 05:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18455 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 2
|
Quote:
Curioso / strano. Quando si installa il driver Lenovo non dà problemi, ma per inserire una scheda SD (8 GB Kingston CL10) è quando Windows Explorer si blocca. Questo è successo a me un paio di settimane fa con una nuova installazione di W10. Ci sono alcune differenze tra l'installazione e la mia: - 64 bits vs 32 bits. - BIOS 702G25Hn MODDES vs BIOS Acer v1.3813. - Le caratteristiche della scheda sono diverse dalle mie. Non so se queste tre differenze possono spiegare che funziona per voi e non me, ma la differenza deve essere compreso tra l'installazione e la mia. Sarebbe interessante contributo dall'esperienza di altri utenti, e di riferire la data delle differenze di esperienza e di installazione (BIOS, bits, nuova installazione o l'aggiornamento, tipo di carta, ecc). SATA driver: Ho provato ad installare solo l'opzione [1] (Lenovo) che arriva nella sua prima pagina, e W10 restituisce il messaggio: "Ora c'è un driver più attuale". Chipset driver: Il driver di SATA e chipset sono vecchi e non sono stati in programma a W10 ma su sistemi più vecchi, che hanno una diversa operazione logica W10, e anche per una vecchia scheda madre interrotto e non supportata da Intel stessa. Non è probabile che sia ottimale per W10. Sono d'accordo che ci possono essere dubbi su quale sia il migliore, ma forse dovrei imparare ad usare driver generici W10 SATA e chipset (solo nel caso di W10) potrebbe essere un'opzione alternativa e forse più ottimale, a discrezione degli esperti in W10. WU-Vista: Il problema con WU a cui mi riferisco è presente. Potete vedere alcune esperienze documentate: http://www.bleepingcomputer.com/foru...updates/page-4 http://www.vistax64.com/windows-upda...g-vista-2.html http://www.vistax64.com/windows-upda...ecking-21.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18456 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Ho appena montato un modulo da 2gb identico al mio. Eccetto la quantità di memoria (quindi la migliore capacità di gestire più programmi aperti) non ho notato migliorie, anzi sembrano leggermente calate le prestazioni, specialmente nel test "stream triad" in single core http://browser.primatelabs.com/geekb...seline=7019594
So che questi test non hanno una grande valenza e sapevo che il dual channel non avrebbe incrementato visibilmente le prestazioni, ma non mi aspettavo un calo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18457 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vercelli
Messaggi: 1300
|
Salve,
sono in possesso del portatile in questione, negli ultimi tempi ho avuto il noto problema con la scheda video, che ho risolto, purtroppo solo in via temporanea, con la "cottura" in forno. Alla terza cottura la scheda ha smesso definitvamente di funzionare e ho pensato di sostituirla con una ati 4650, che da alcune ricerche su internet sembrava essere compatibile. Ne ho trovata una usata su ebay e l'ho montata. Ho riformattato il disco e ho installato una versione da attivare di windows 8.1 (prima di acquistare una licenza volevo essere sicuro che il notebook fosse compatibile). Installo i driver video scaricati dal sito AMD e inizialmente il tutto sembra funzionare. Spengo e rimando al giorno successivo l'installazione dei driver mancanti per le periferiche non riconosciute. Riaccendo quindi il notebook e al boot lo schermo rimane nero e dopo qualche secondo il notebook si riavvia di nuovo. E così tutte le volte che provo ad accenderlo. Faccio un ripristino configurazione precedente ed il portatile si riavvia di nuovo, ovviamente senza driver. Che cosa può essere successo? Servono dei driver apposta e non quelli genereici? La scheda è difettosa? come posso provarlo? Il bios del notebook è aggiornato alla versione 1.3813 Quello della scheda video è: ATi 011.018.000.009.031588
__________________
- 엉덩이에 - Case:Be Quiet! 500DX CPU:Ryzen 5 3600 Diss:Cooler Master Hyper 212 Mobo:Gigabyte B550 AORUS ELITE V2 Ram:2x8 Gb HyperX Predator DDR4 3200MHz VGA:MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8Gb SSD:Silicon Power m.2 NVMe + Samsung 850 EVO + 840 Ali:Seasonic Focus GX-650 Monitor:Samsung Odyssey G5Mouse:Steelseries Sensei Ten Tast.:Tronsmart TK09 Cuffie:Logitech G733 OS:Windows 11 64bit - Steam - Origin: dr_kabuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#18458 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
|
acer 5920g
Non ne sono sicuro ma credo che dipenda dal riscaldamento della scheda credo che necessiti del cooper se non mi sbaqglio da 0,5mm spessore non so se posso dare link di ebay per vedere installazione te lo invio in pv
__________________
Acer 5920g modbios t9300 4gb ram hd 7200 nvidia 9650mgt ## Lenovo z51-70 i7 8gb ram AMD MESO XT 2GB ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18459 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 54
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Acer 5920g, T9500, 4 Gb Ram, SSD Samsung 840 EVO, HDD 256Gb, GeForce 9650m GT, win 8.1 PRO | Google Nexus 5 | ASUS ROG Strix Scar II GL504G, i7 8750h, 16 Gb Ram, GTX 1060 6Gb, SSD Kingston 128 GB, HDD 1 TB, Win 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18460 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Ci sono un paio di progetti amatoriali che puntano ad utilizzare il PCI express attraverso un cavo che va dallo slot interno miniPCIe ad un adattatore meccanico PCI-E x16 esterno, trovi il materiale inerente qui e qui.
Quote:
Quote:
In ogni caso, puoi mettere una release moddata e toglierti ogni dubbio. Quote:
Quote:
Molto probabilmente il modulo che hai aggiunto ha dei timings più alti rispetto a quello originale, cosa che può determinare un calo delle prestazioni (perché il dual channel è importante ma non è tutto).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.