Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2016, 18:26   #18381
mike00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 225
Codice:
ax89
quanto hai speso per moddare il portatile? puo' andare discretamente con un programma di montaggio video (prevedendo qualche rallentamento)?
__________________
Desktop: Intel core I7-4970 4 ghz, Asus z97pro, Ram 16gb , Gpu Asus r7 370 4gb, Windows 7 64bit
mike00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 22:30   #18382
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
intanto grazie a Scruffy e ax89, molto esaustivi.

ho visto che ci sono diverse schede madre per lo 5920g, in particolare la DA0ZD1MB6G0 REV G e DA0ZD1MB6F0 Rev: F.
posso installare una rev G nel case con ram, gpu, scheda TV, etc di una rev F?
da quanto ne ho capito io cambia sostanzialmente il socket della CPU: la prima infatti monta CPU non santarosa T5550 socket 478 e l'altra monta CPU santarosa come il mio attuale t7700 socket 479.
Se la differenza è solo questa ci farei un pensiero, anche se mi dispiace retrocedere di cpu dalla t7700 alla t5550.
Infine la mia è sicuramente una rev F avendo il t7700? è scritto sotto il dissipatore e non voglio smontarlo solo per scoprirlo siccome il computer è attualmente a lavoro.

Ultima modifica di francesko94 : 08-06-2016 alle 22:38.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 00:52   #18383
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Ciao a tutti. Torno a scrivere in quanto ieri ho avuto un problema abbastanza fastidioso per l'uso che ne faccio io del portatile. In sostanza credo che il lettore cd/dvd sia andato. Dico questo perchè quando inserisco un disco e questo comincia a girare si avverte un rumore assordante segno che c'è attrito (il disco invece viene rilevato e letto normalmente). Probabilmente il "carrellino" si è inclinato. Tutto questo è accaduto dopo averne fatto un uso smoderato. Il modello del lettore è LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N. Nel caso sia irreparabile dite di riacquistare lo stesso modello oppure posso virare su altro? Qualcuno ha provato a montarci modelli slot-in?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 11:50   #18384
Pegri76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Torno a scrivere in quanto ieri ho avuto un problema abbastanza fastidioso per l'uso che ne faccio io del portatile. In sostanza credo che il lettore cd/dvd sia andato. Dico questo perchè quando inserisco un disco e questo comincia a girare si avverte un rumore assordante segno che c'è attrito (il disco invece viene rilevato e letto normalmente). Probabilmente il "carrellino" si è inclinato. Tutto questo è accaduto dopo averne fatto un uso smoderato. Il modello del lettore è LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N. Nel caso sia irreparabile dite di riacquistare lo stesso modello oppure posso virare su altro? Qualcuno ha provato a montarci modelli slot-in?
puoi anche virare su altro, io a suo tempo avevo messo il plextor px608al slot-in, anche se poi con il tempo anche questo aveva iniziato a non leggere più nulla
Pegri76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:10   #18385
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Pegri76 Guarda i messaggi
puoi anche virare su altro, io a suo tempo avevo messo il plextor px608al slot-in, anche se poi con il tempo anche questo aveva iniziato a non leggere più nulla
Grazie della risposta.
Il fatto è che a me il lettore anche in queste condizioni legge i dischi, il problema è proprio meccanico, è accaduto qualcosa all'interno e prima di buttarmi nell'acquisto volevo capire se smontandolo e facendoci "manutenzione" potessi in qualche modo recuperarlo.
Il plextor quanto ti è durato?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:12   #18386
Pegri76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Grazie della risposta.
Il fatto è che a me il lettore anche in queste condizioni legge i dischi, il problema è proprio meccanico, è accaduto qualcosa all'interno e prima di buttarmi nell'acquisto volevo capire se smontandolo e facendoci "manutenzione" potessi in qualche modo recuperarlo.
Il plextor quanto ti è durato?
non ricordo considerando che il notebook è durato sui 6-7 anni credo che 3 annetti buoni abbia durato.
Pegri76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:27   #18387
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da mike00 Guarda i messaggi
quanto hai speso per moddare il portatile? puo' andare discretamente con un programma di montaggio video (prevedendo qualche rallentamento)?
Bella domanda, non me lo ricordo, ma diverse centinaia d'euro (più di 400 sicuramente). Non ho mai fatto editing video in maniera massiccia, per cui non so darti riferimenti precisi: continuo piuttosto a giocarci con titoli più o meno del recente passato (che non siano DirectX 11 only, per capirci) e non accuso prestazioni inadeguate, mi funziona bene o male tutto in maniera decente.

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
posso installare una rev G nel case con ram, gpu, scheda TV, etc di una rev F?
Direi assolutamente sì, non ci sono problemi, il form factor non dovrebbe cambiare: secondo me, ma non ne sono totalmente sicuro, la reale differenza potrebbe essere tra le varianti con PM965 e slot MXM 2 tipo II e quelle con GM965 senza slot MXM, perciò fintanto che la prendi con lo slot MXM non dovrebbe esserci alcun problema di compatibilità con l'hardware in tuo possesso (tranne nei casi in cui vuoi installare una CPU Penryn, dove è necessario avere una certa release del BIOS installata per permettere il riconoscimento di questa famiglia di processori).

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
da quanto ne ho capito io cambia sostanzialmente il socket della CPU: la prima infatti monta CPU non santarosa T5550 socket 478 e l'altra monta CPU santarosa come il mio attuale t7700 socket 479.
Anche qui, e mi rifaccio all'esperienza vissuta da altre persone (vedasi topic Acer Extensa 5220), il socket non cambia realmente: puoi tranquillamente installare il tuo T7700 nella nuova motherboard.

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Nel caso sia irreparabile dite di riacquistare lo stesso modello oppure posso virare su altro? Qualcuno ha provato a montarci modelli slot-in?
Io ho sostituito l'originale Toshiba HD-DVD di serie con l'Optiarc che vedi in firma ed è slot-in, e anche quello si è rovinato (pur non avendo il carrello) dopo qualche anno di servizio (è più rumoroso, l'espulsione alle volte non funziona, non mi scrive correttamente i DVD+RW). Il mio consiglio è di non spendere un patrimonio per comprare un'unità ottica slim PATA (ti ci vorrebbero 50 euro grossomodo per il TSST SN-T082A, che è una delle ultime unità slot-in PATA prodotte a mia memoria) che poi si potrebbe guastare e ti rimarrebbe utile come fermacarte, giacché non sono più in produzione e quelle in vendita anche parecchio costose, ma di virare su una soluzione esterna anche con unità di tipo slim con bus SATA dove puoi cambiare il masterizzatore con un'altro quando questo si rompe e trovarlo anche a buon mercato. Io ho fatto così, e per avere un masterizzatore Blu-Ray esterno ho speso una cifra comparabile (circa 70 euro), ma almeno so che potrò fare l'upgrade e/o la sostituzione dell'unità con un'altra quando questa non sarà più funzionale/nte.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:42   #18388
samba71
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
acer 5920g

Ho ancora problemi con la scheda video nvidia 9650m gt ho installato win 8.1 64bit disabilitato firma driver (opzioni avanzate - impostazioni d avio - restart - F7 eseguito due volte ) modificato fie nvaci come due pagine dietro con win 7 32bit nessun problema con versioni 64 bit driver non compatibili riscaricato driver per essere sicuro versione win 8.1 64 bit rimodati avevo tentato anche con win 10 64 bit stesso problema tentato installazione senza setup da aggiorna driver manualmente stesso problema non so dove sbaglio .
samba71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:02   #18389
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Pegri76 Guarda i messaggi
non ricordo considerando che il notebook è durato sui 6-7 anni credo che 3 annetti buoni abbia durato.
Se quelli sono i tempi mi accontenterei
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Io ho sostituito l'originale Toshiba HD-DVD di serie con l'Optiarc che vedi in firma ed è slot-in, e anche quello si è rovinato (pur non avendo il carrello) dopo qualche anno di servizio (è più rumoroso, l'espulsione alle volte non funziona, non mi scrive correttamente i DVD+RW). Il mio consiglio è di non spendere un patrimonio per comprare un'unità ottica slim PATA (ti ci vorrebbero 50 euro grossomodo per il TSST SN-T082A, che è una delle ultime unità slot-in PATA prodotte a mia memoria) che poi si potrebbe guastare e ti rimarrebbe utile come fermacarte, giacché non sono più in produzione e quelle in vendita anche parecchio costose, ma di virare su una soluzione esterna anche con unità di tipo slim con bus SATA dove puoi cambiare il masterizzatore con un'altro quando questo si rompe e trovarlo anche a buon mercato. Io ho fatto così, e per avere un masterizzatore Blu-Ray esterno ho speso una cifra comparabile (circa 70 euro), ma almeno so che potrò fare l'upgrade e/o la sostituzione dell'unità con un'altra quando questa non sarà più funzionale/nte.
Capisco.
Comunque ho trovato quello di cui si parlava prima (plextor) nuovo a poco meno di 20 euro...quasi quasi per quel prezzo.
L'unico dubbio è: assodato che sia compatibile con questo acer (io ho la versione 5920 e non 5920G ma credo che la questione non cambi) avrò problemi di "riconoscimento" con W10? Credo di no ma una conferma sarebbe gradita

Ultima modifica di Draven94 : 09-06-2016 alle 13:05.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 13:56   #18390
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Bon, per 20 euro non sembra male! Però mi sembra molto strano che costi così poco, non vorrei fosse usato o che fosse SATA invece che PATA, non mi spiego altrimenti il costo così basso (anche perché ripeto, è molto difficile trovare unità ottiche slim PATA nuove, sono roba ormai defunta dal 2009/2010).
Detto questo, a meno di eventuali bug nel firmware dell'unità stessa, non ci sono problemi a farla funzionare su un sistema operativo piuttosto che un altro.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 14:17   #18391
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Bon, per 20 euro non sembra male! Però mi sembra molto strano che costi così poco, non vorrei fosse usato o che fosse SATA invece che PATA, non mi spiego altrimenti il costo così basso (anche perché ripeto, è molto difficile trovare unità ottiche slim PATA nuove, sono roba ormai defunta dal 2009/2010).
Detto questo, a meno di eventuali bug nel firmware dell'unità stessa, non ci sono problemi a farla funzionare su un sistema operativo piuttosto che un altro.
Non so se violo le regole mettendo il link, nel dubbio te lo invio in PM, almeno mi dici anche se è compatibile

Ultima modifica di Draven94 : 09-06-2016 alle 14:19.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 14:40   #18392
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ho dato un'occhiata, sembra essere OK, ed è un prezzaccio effettivamente: spero che sia stato stoccato bene in questi anni...
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 15:06   #18393
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Direi assolutamente sì, non ci sono problemi, il form factor non dovrebbe cambiare: secondo me, ma non ne sono totalmente sicuro, la reale differenza potrebbe essere tra le varianti con PM965 e slot MXM 2 tipo II e quelle con GM965 senza slot MXM, perciò fintanto che la prendi con lo slot MXM non dovrebbe esserci alcun problema di compatibilità con l'hardware in tuo possesso (tranne nei casi in cui vuoi installare una CPU Penryn, dove è necessario avere una certa release del BIOS installata per permettere il riconoscimento di questa famiglia di processori).


Anche qui, e mi rifaccio all'esperienza vissuta da altre persone (vedasi topic Acer Extensa 5220), il socket non cambia realmente: puoi tranquillamente installare il tuo T7700 nella nuova motherboard.
Grazie, allora la ho presa, speriamo che funzioni dato che è una delle tante "non posso testare perchè non ho gli altri componenti"... ...
di più non posso spendere, quindi ho tentato la fortuna, al massimo recupero una parte rivendendola.
è questa:
Spoiler:


francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 16:47   #18394
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata, sembra essere OK, ed è un prezzaccio effettivamente: spero che sia stato stoccato bene in questi anni...
Concordo.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 19:53   #18395
samba71
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
acer 5920g

Mi sono dimenticato di dire che ho aggiornato il bios con una versione mod del bios ora non ricordo su quale sito ma la mod era basata sul ultima relase del bios che sia per questo che non riesco a modare i driver a 64 bit . Ringrazio per l aiuto.
samba71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 00:15   #18396
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Escludo totalmente problemi di modding dei driver derivanti dal BIOS di sistema, e te lo posso confermare direttamente visto che anche io ho il medesimo BIOS moddato da te citato.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 05:40   #18397
samba71
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Ala (trento)
Messaggi: 58
acer 5920g

Scusa ax89 se abbuso della tua pazienza ma non riesco a capire perche quando installo i driver mi dice che non sono compatibii e interrompe l installazione ho aggiunto le due righe che mi hai scritto con un copia incolla disabilitato firma driver .S Su seven 32 bit tutto liscio se installo win 10 o 8.1 a 64 bit niente da fare seven dopo aver installato tutto effetivamente si impalla (forse svchost.exe) vorrei installare almeno 4gb di ram e farglieli riconoscere
samba71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 11:15   #18398
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata, sembra essere OK, ed è un prezzaccio effettivamente: spero che sia stato stoccato bene in questi anni...
Ciao ax89. Torno a scrivere perchè ho notato una cosa riguardo il prodotto di cui parlavamo. Andando ad analizzare più nello specifico prendendo a riferimento la sigla posta dopo il nome, ho scoperto che l'interfaccia è IDE. Ora tu prima mi parlavi di SATA e PATA. Devo dedurre che questo prodotto con interfaccia IDE non è compatibile?
Grazie.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 11:21   #18399
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
IDE è uno dei nomi con cui è stata indicata in passato l'interfaccia di collegamento del bus ATA: allo stesso modo PATA indica sempre la stessa interfaccia, ed è divenuto, in seguito all'avvento dello standard Serial ATA, il termine più utilizzato per designare prodotti dotati di questo tipo di connessione rispetto ai vecchi termini IDE ed EIDE.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 11:26   #18400
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
IDE è uno dei nomi con cui è stata indicata in passato l'interfaccia di collegamento del bus ATA: allo stesso modo PATA indica sempre la stessa interfaccia, ed è divenuto, in seguito all'avvento dello standard Serial ATA, il termine più utilizzato per designare prodotti dotati di questo tipo di connessione rispetto ai vecchi termini IDE ed EIDE.
Quindi è solo una questione di nome il che presuppone che c'è piena compatibilità tra quel plextor ed il mio notebook.
Tutte le specifiche nel PM
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v