Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2011, 13:13   #12321
misily
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2
Help 5920g comportamento anomalo.

Ciao a tutti,
è veramente molto che non scrivo, tanto che ho dovuto registrarmi di nuovo. Non ricordavo + nulla...
Sapete mica aiutarmi con un problemino, ovviamente con il 5920g...ho provato a cercare su internet da 2 giorni, tutto il giorno, su ogni diavolo di sito, ho provato anche a tradurre dal tedesco...cmq il mio esaurimento lo lascio da parte.

Problema.....la solita gpu. Over trick, tutto ok...installazione W7. perfetto.
Iniziano i problemi con l'accensione. Alcune volte non non parte premendo il tasto di accensione. Alle volte bisogna giocare con l'alimentatore o la batteria ( togli, metti, aspetti, entrambi) un pò strano.
Di punto in bianco non da + il problema. Finisco l'installazione di tutto ciò che necessita e perchè mai mi viene in mente il bios...aggiorniamo alla 3813..
maledetto il giorno....ieri...azz
Cmq sia da quel momento schermo nero..e fin qui nulla di strano. Si trovano migliaia di post con tale problema. La cosa strana è che in realtà il pc avvia windows..si sente il suono del sistema operativo, e ripremendo il pulsante di accensione si spegne tranquillamente.
Cosa potrebbe essere secondo voi? A...inoltre ho provato ad avviarlo senza scheda video e magia...parte cmq, non si vede nulla come al solito, ma dato i suoni il sistema parte cmq...
Ci capite nulla...

grazie in anticipo
misily è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:05   #12322
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
Quote:
Boh,per aprirlo,basta un cacciavite a croce piccolino,un pò di pazienza e un pò di attenzione (se non è mai stato aperto,una o due viti hanno una specie di adesivo rotondo nero che ne copre l'intaglio.Lo togli semplicemente con l'unghia).
Per il calore,come detto più volte,in condizioni normali è sufficiente consentirne un'adeguata portata d'aria sollevandolo dal tavolo (mai,o il meno possibile,tenerlo su tovaglie/coperte/gambe o comunque su superfici che potrebbero occluderne le prese d'aria sottostanti).
Controlla anche (tramite qualche utility o gadget)che la cpu o la scheda grafica non siano sempre alla massima potenza senza motivo.
Cause possibili? Di tutto:un'esagerazione di programmi in background (non necessariamente installati da noi ),qualche driver sbagliato,ecc.
si ma che cosa devo usare per pulirlo,per togliere la polvere da dove e con cosa...questo chiedevo
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 14:25   #12323
misily
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
si ma che cosa devo usare per pulirlo,per togliere la polvere da dove e con cosa...questo chiedevo
Aria compressa....si vendono in bombolette spray. O se hai un compressore gli dai 2 colpi con quello stando attento a non avvicinarti troppo con il getto.
Dove?...bè intorno alla ventola dirigendo il flusso di aria dall'interno verso l'esterno...facendo anche girare un pò la ventola...spero di essere stato chiaro
misily è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:21   #12324
Karkatys
Member
 
L'Avatar di Karkatys
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Il problema dello spinotto,non dipende dal calore emanato dal pc (se fondesse uno spinotto attaccato esternamente,il notebook stesso sarebbe incandescente!),il problema,semmai,sta nel consumo del pc che richiede molta corrente:dunque,o il pc consuma in modo anomalo,o i vari alimentatori erano inadeguati.
Che configurazione di pc hai?E' "originale" o overcloccato "a palla"?
Da quanto watt è l'alimentatore?E' originale?
Hai la batteria inserita e FUNZIONANTE o la stacchi e vai tutto sull'alimentatore?
Attenzione che,purtroppo,molti alimentatori aftermarket "sparano" sulle targhette potenze di uscita che poi non sono in grado di mantenere. (sopratutto quelli "il prezzo più basso!)
Attenzione anche a quando si muove un pc acceso collegato all'alimentatore:lo spinotto,se si muove mentre il pc è acceso,potrebbe fare cattivo contatto con conseguente scintillamento e aumento della temperatura dello spinotto stesso.
Occhio,non è che vedi ad occhio i fuochi d'artificio,ma è uno scintillamento infinitesimale tra le superfici di contatto che vanno a peggiorare le cose con il passare del tempo.
Allora, grazie dell'interessamento, cercherò di rispondere a tutte le tue domande. Il pc è assolutamente "originale", anzi, sono appena passato a Windows 7 quindi è proprio pulito. L'alimentatore è da 90W, e non è originale, settato a 19,5V. La batteria la lascio sempre attaccata, anche in utilizzo tramite alimentatore, ed è funzionante. In effetti lo spinotto non ha una presa molto buona, tende moooolto facilmente ad uscire, può essere che sia questo? Adesso gli ho messo un adattatore, con questo sembra avere una presa più salda. Comunque come posso controllare le temperature? Quale programma?
Karkatys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 21:07   #12325
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
HWMonitor
con ff4 aperto con video di megavideo o siti pesanti video flash

come sono queste temperature?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally

Ultima modifica di pocho4ever : 29-03-2011 alle 21:10.
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 23:09   #12326
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Karkatys Guarda i messaggi
Allora, grazie dell'interessamento, cercherò di rispondere a tutte le tue domande. Il pc è assolutamente "originale", anzi, sono appena passato a Windows 7 quindi è proprio pulito. L'alimentatore è da 90W, e non è originale, settato a 19,5V. La batteria la lascio sempre attaccata, anche in utilizzo tramite alimentatore, ed è funzionante. In effetti lo spinotto non ha una presa molto buona, tende moooolto facilmente ad uscire, può essere che sia questo? Adesso gli ho messo un adattatore, con questo sembra avere una presa più salda. Comunque come posso controllare le temperature? Quale programma?
Di questi giorni ho visto un Aspire 5715Z soffrire di mancata accensione proprio a causa di un alimentatore non originale e compatibile, sebbene dichiarato in grado di erogare il voltaggio e l'amperaggio richiesti. Io mi guarderei da questi alimentatori, causano nella stragrande maggioranza dei casi vari problemi, non escluderei anche nel tuo caso.

Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
con ff4 aperto con video di megavideo o siti pesanti video flash

come sono queste temperature?
Temperatura CPU estremamente alta per l'impiego che svolge.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 23:24   #12327
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
Quote:


Temperatura CPU estremamente alta per l'impiego che svolge.

non sto facendo niente ho solo ff aperto e ho anche il coso con le ventole sotto mah,ancora alte?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 07:36   #12328
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi

Temperatura CPU estremamente alta per l'impiego che svolge.
non per quella cpu.

se ha la pasta/pad di serie e nessun dvolt e regolare.
@pocho4ever
consiglio :cambio pasta / spolverata al dissi / agg bios mb / e dvolt con rmclock

sono operazioni delicate se nn te la senti fallo fare da un negozio specializzato.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:01   #12329
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Di questi giorni ho visto un Aspire 5715Z soffrire di mancata accensione proprio a causa di un alimentatore non originale e compatibile, sebbene dichiarato in grado di erogare il voltaggio e l'amperaggio richiesti. Io mi guarderei da questi alimentatori, causano nella stragrande maggioranza dei casi vari problemi, non escluderei anche nel tuo caso.
Perfettamente d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi

non sto facendo niente ho solo ff aperto e ho anche il coso con le ventole sotto mah,ancora alte?
Boh,sarebbe interessante anche sapere quant'è la temperatura ambiente.
Se "veramente" il pc è in stato di semi-idle,secondo me,SONO troppo alte.
Domanda scema:il "risparmio energetico",come è settato?
Se è su "massime prestazioni",allora è "normale":al minimo "peto",tutto schizza alla frequenza massima:quindi scalda molto.
Se è su:"massimo risparmio",allora qualcosa non quadra.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
non per quella cpu.

se ha la pasta/pad di serie e nessun dvolt e regolare.
@pocho4ever
consiglio :cambio pasta / spolverata al dissi / agg bios mb / e dvolt con rmclock

sono operazioni delicate se nn te la senti fallo fare da un negozio specializzato.
Mah,ne ho una su di un'altro pc e non è una specie di fornetto in stile "P4 HE".
Sicuramente,quello di rivedere pasta e pad di serie,è un'ottimo consiglio,unitamente a quello di metterci le mani SOLO se si ha idea di cosa si va a fare e una buona manualità.
Senza cattiveria per nessuno:tutto o quasi a questo mondo è alla portata di chiunque,se ci mette il dovuto impegno,ma per "farsi l'esperienza",il mio consiglio è di dedicarsi in primis a qualcosa di poco conto.
Prendo ad esempio quel post nel quale si chiedeva una guida per il copper mod e nel frattempo si chiedeva di chiarire il concetto di "dissipatore".
Se non si sa proprio da che parte cominciare,tanto da non sapere neppure di cosa si sta parlando,il mio consiglio è di chiedere un'aiuto più materiale guardando l'amico che ci mostra come fare direttamente e fare esperienza per il futuro,o se non abbiamo nessuno che lo sappia fare (attenti sempre ai "trafficoni" ),spendere 2 soldini e lasciarlo fare a chi sa dove mettere le mani,piuttosto che spaccare tutto da soli.
Aprire un pc,non è assolutamente cosa da primato.Il difficile è,semmai,richiuderlo e farlo funzionare!
Si rischia di trasformare un funzionante scaldotto in un costoso fermacarte!
Questo per dire che sicuramente forum come questo sono il posto ideale per scambiare pareri/esperienze/chiedere aiuto.
Ma mi raccomando:non crediate che sia tutto uno scherzo.Prendete ogni intervento "con le molle".
Con questo,non voglio scoraggiare nessuno.Assolutamente.
Io stesso,fino a 9 anni fa,manco sapevo accenderlo un pc.E all'inizio,quanto volte ho rotto le scatole ad un mio amico per farmi aiutare/vedere come si fa.
.....e quante volte,per far da me,ho fatto danni.....
Ma per fortuna,all'inizio,ho sempre messo le mani ponendomi un limite:lo scassone di muletto spompato.Dove i danni,li riparavo comprando pezzi al mercatino per pochi soldi.
Poi,col tempo,tante più cose,me le sono fatte io con estrema soddisfazione.
Ed ora,sovente,sono gli amici a "rompere" a me....
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 30-03-2011 alle 12:08.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:23   #12330
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
non mi sogno di metterci le mani dentro comunque è sempre alle massime prestazioni non uso il risparmio energetico,lo farò,e poi per il resto il pc non si è mai spento,mai dato problemi e con la base di raffreddamento sotto,cooler pad come si chiama non mi da problemi,il problema si crea solo se mi metto sul letto senza spazio sotto,quindi ci starò più attento magari è ora di venderlo è qualche smanettone avrà cura di pulirlo e smanettarci un po' all'interno,grazie a tutti delle preziose informazioni siete sempre i numeri 1
ah dimenticavo se voglio mettere un processore più potente insomma aggiornarlo un po' per evitare anche questi problemi quanto mi tocca spendere e a chi mi posso rivolgere anche per fare quelle procedure di pulizia che mi avete consigliato?mi interessano solo le prestazioni del processore,per la scheda video non gioco quindi non mi interessa
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally

Ultima modifica di pocho4ever : 30-03-2011 alle 12:25.
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 14:38   #12331
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Volevo cambiare l'hard disk interno, che tipo devo scegliere?
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:53   #12332
capeweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 10
scheda video

ciao avrei bisogno di una dritta sul funzionamento di una
ati hd 3470 su windows 7 hpe 32,
precedentemente avevo una 8600m gs che si è fulminata...

potete rassicurarmi sul funzionamento?
devo modificare qualche hardware?
dovendo cambiare scheda, quale mi consigliate tra le mxmII?

grazie
capeweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:32   #12333
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
ragazzi volevo chiarire meglio la mia richiesta,ero intenzionato a venderlo ma vorrei provare prima a potenziare il portatile spendendo max 150€ non l'ho mai aperto quindi va fatta una pulizia,aggiornamento bios,mi interessa potenziarlo in prestazioni del processore,ditemi voi qual'è il più performante e a quanti € si trova,poi per la ram penso che i 4gb ddr2 bastano e avanzano,la scheda video la 8600m mi basta penso,non gioco col pc, e l'hdd ditemi voi se va cambiato,mi interessano prestazioni non capienza i 160gb interni che ho ora mi bastano,vorrei risolvere questo problema del riscaldamento per le funzioni pesanti e avere un computer un po' più moderno,ormai ha 3 anni e si fanno sentire,non so queste operazioni di "modding" se si può definire così sono alla mia portata che non ho mai aperto un portatile,se mi consigliate di affidarmi ad altri i negozi lo fanno?dalle mie zone non penso o non so(provincia di caserta)
ah e poi vorrei sapere se il T5550 si rivende e a quanto togliendolo da portatile e anche l'hdd,grazie
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:04   #12334
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
ragazzi volevo chiarire meglio la mia richiesta,ero intenzionato a venderlo ma vorrei provare prima a potenziare il portatile spendendo max 150€ non l'ho mai aperto quindi va fatta una pulizia,aggiornamento bios,mi interessa potenziarlo in prestazioni del processore,ditemi voi qual'è il più performante e a quanti € si trova,poi per la ram penso che i 4gb ddr2 bastano e avanzano,la scheda video la 8600m mi basta penso,non gioco col pc, e l'hdd ditemi voi se va cambiato,mi interessano prestazioni non capienza i 160gb interni che ho ora mi bastano,vorrei risolvere questo problema del riscaldamento per le funzioni pesanti e avere un computer un po' più moderno,ormai ha 3 anni e si fanno sentire,non so queste operazioni di "modding" se si può definire così sono alla mia portata che non ho mai aperto un portatile,se mi consigliate di affidarmi ad altri i negozi lo fanno?dalle mie zone non penso o non so(provincia di caserta)
ah e poi vorrei sapere se il T5550 si rivende e a quanto togliendolo da portatile e anche l'hdd,grazie
Per la cpu puoi mettere una t9300 o t9500 che sono cpu ancora molto performanti, che vanno tuttora meglio di cpu moderne come i core i3.... il t9300 va più o meno come un core i3-350M e un pò meno di un i3-370M, mentre un t9500 va come un i5-430M.... puoi vedere una "classifica" QUI
La cpu più performante che puoi montare è un X9000 (della serie extreme), che va come una moderna cpu core i5, ma visti i prezzi, non conviene affatto prenderla.....
Io tempo fa feci l'upgrade sul mio 5920g da una cpu t8300 ad una t9300 e poco tempo dopo acquistai un hard disk Western Digital Black scorpio da 320GB e 7200rpm.... ho avuto più incremento prestazionale col cambio hd che non con la cpu.... beh certo da t8300 a t9300 non c'è un così grosso gap prestazionale, dalla tua cpu sicuramente noteresti il cambio....
Ho avuto un piccolo problema al dissipatore del mio 5920g (in pratica non girava più la ventola, e nemmeno sostituendola ho risolto ) che mi ha portato a dover acquistare un nuovo portatile (vedi firma...).... se ti devo dire la verità, rimpiango il mio vecchio 5920g.....
Con questo voglio dirti che secondo me con un hd da 7200rpm e una nuova cpu, hai ancora un portatile molto valido se non devi giocarci
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:11   #12335
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
grazie i problemi che hai avuto su sono stati a causa della modifica che hai apportato oppure è capitato?quanto mi serve per la T9300 e un hard disk 7200rpm?aprendolo io con qualche guida sono capace di fare queste 2 operazioni?serve aggiornare il bios?ah poi il T5550 e l'hdd posso rivenderli?a quanto?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:35   #12336
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
ho trovato una T9500 http://cgi.ebay.it/Intel-Core2-Duo-T...item3a6483afd6
i feedback sono positivi e il prezzo è più basso rispetto agli altri conviene fidarsi?
edit: mi sa che è un modello diverso perchè lo stesso venditore ne ha una chiamata sla... non ricordo,al costo simile a quello di tutti i venditori
mi sa che mi orienterò su un t9300 sui 130€ ma devo vedere bene prima di acquistare per evitare di fare guai
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally

Ultima modifica di pocho4ever : 30-03-2011 alle 19:45.
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 20:21   #12337
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
grazie i problemi che hai avuto su sono stati a causa della modifica che hai apportato oppure è capitato?quanto mi serve per la T9300 e un hard disk 7200rpm?aprendolo io con qualche guida sono capace di fare queste 2 operazioni?serve aggiornare il bios?ah poi il T5550 e l'hdd posso rivenderli?a quanto?
no no, il problema si è verificato dopo 2 anni dall'upgrade.....
Cambiare hd è semplicissimo, mentre il processore può essere un pò più complicato se non hai un minimo di conoscenza hardware....c'è da togliere la scheda video, tutto il blocco del dissipatore e infine la cpu.... è spiegato cmq benissimo nel manuale di servizio che trovi in prima pagina (se non erro è stato riuppato da un utente qualche pagina fa). Ti consiglio di procurarti della buona pasta termica da rimettere sulla nuova cpu e sulla gpu... inoltre devi star attento a non rovinare i pad termici presenti, altrimenti devi procurartene dei nuovi prima di poter far ripartire il pc...
Io presi qui sul forum la cpu t9300 a 100€ spedito, ora da un raspido sguardo sulla baya vedo che i prezzi sono saliti
Visto questo, dunque, il mio consiglio è quello di effettuare per prima cosa l'upgrade dell'hard disk, acquistando ad esempio un WD Black scorpio da 250GB (visto che hai detto che già i 160gb di ora ti bastano), e tastare con mano l'aumento di reattività che questo upgrade ti dà... se poi non sei soddisfatto procedi anche all'upgrade della cpu....
Il bios io l'avevo aggiornato all'ultima versione già prima di cambiare la cpu, quindi non saprei se è un'operazione necessaria....
La cpu e l'hd puoi venderli qui sul forum, per i prezzi prova con un "cerca"

Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
ho trovato una T9500 http://cgi.ebay.it/Intel-Core2-Duo-T...item3a6483afd6
i feedback sono positivi e il prezzo è più basso rispetto agli altri conviene fidarsi?
edit: mi sa che è un modello diverso perchè lo stesso venditore ne ha una chiamata sla... non ricordo,al costo simile a quello di tutti i venditori
mi sa che mi orienterò su un t9300 sui 130€ ma devo vedere bene prima di acquistare per evitare di fare guai
Minchia che prezzi.... io presi il t9300 qui sul forum il 15/10/2009 a 100€ spedito.....
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 21:07   #12338
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
ragazzi uso windows 7 64bit e per i problemi di temperatura volevo aggiornare il bios,le guide in prima pagina per i sistemi a 64 mi sembrano datate perchè parlano di vista,cd di vista,c'è una procedura recente valida anche per w7 64bit,una guida insomma?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 21:12   #12339
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
ragazzi uso windows 7 64bit e per i problemi di temperatura volevo aggiornare il bios,le guide in prima pagina per i sistemi a 64 mi sembrano datate perchè parlano di vista,cd di vista,c'è una procedura recente valida anche per w7 64bit,una guida insomma?
Trova WinPhlash 64 bit su google, lo scarichi e poi lo usi al posto del WinPhlash che scarichi insieme al bios sul sito acer
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 21:46   #12340
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
aggiornato alla 1.3813 con successo che miglioramenti "dovrei" notare?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v