|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1881 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
|
madonna sto batch è una bomba (3836A867)
prima stavo a 3,2 con 1,048 vcore ora per fare una prova ho voluto abassare ancora un po il vcore sono arrivato a 1.032 e la cpu nn ha fatto un piega!! in compenso mi si sono abbassate le temp e ora in full ho 74 73 74 70 con il DISSI STOCK!! step C0 naturalmente... e tra un po mi arriva pure il dissi nuovo...
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems |
|
|
|
|
|
#1882 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1883 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
Quote:
!ottima cpu!io con noctua in full sto a 66-69....a 3.2 con vcore 1.08.... |
|
|
|
|
|
|
#1884 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
|
Quote:
comunque è fortunata anche la tua!
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems |
|
|
|
|
|
|
#1885 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
|
|
|
|
|
|
#1886 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
|
|
|
|
|
|
#1887 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
|
|
|
|
|
|
#1888 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
|
si scende ancora!!!!
1.024vcore!!! se continuo così entro domani mattina sono a 0,8 tra l'altro linx e pure andato + veloce...
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems |
|
|
|
|
|
#1889 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
|
|
|
|
|
|
#1890 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
|
sempre a 3,2
le temp sono uguali : 74 73 74 70 i 74 però me li ha presi a 10 secondi dalla fine ![]() ah tra l'altro...esiste un programma per vedere quanto consuma il pc?
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems Ultima modifica di riky94rs : 12-06-2009 alle 18:05. |
|
|
|
|
|
#1891 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
|
|
|
|
|
|
|
#1892 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
|
Quote:
aspettando il dissi nuovo............ tu che dissi monti?
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems |
|
|
|
|
|
|
#1893 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
ho una config molto simile alla tua, la puoi vedere in firma; ma credo che per un D0 default 66 gradi con il noctua ed il cm690 con 7 ventole siano altine...a meno che la temp della stanza non sia sopra i 30 gradi. Ti dico questo perchè in full sono circa 2 gradi sopra le tue temp....però a 3.8Ghz e non stock; la temperatura ambiente nelle stanza dove ho il pc non è mai stata sotto i 26° con punte di 28. ![]() ![]() Probabilmente è solo un discorso di settaggi da bios da sistemare un po; perchè in genere i settaggi in "auto" tendono ad andare oltre il necessario a volte. Per iniziare magari potrtesti provare a fare una config tipo questa di seguito per il default, poi piano piano provare ad alzare se vuoi fare un po di oc. Per testare bene la stabilità usa linx con problem size 17000 / 18000 per 30 minuti perchè in quel modo stressi la cpu al massimo e vedi come si comporta. settaggi x i 2.67Ghz: AI Tweaker [AI Overclock Tuner][X.M.P.] [CPU RATIO][AUTO] [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE] [Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE] [BCLK Frequency][133Mhz] [DRAM Frequency][1600Mhz] 1 st Information [DRAM CAS# Latency][8] [DRAm RAS# to CAS# Delay][8] [DRAm RAS# PRE Time][8] [DRAm RAS# ACT Time][24] 2 st Information [DRAM Timing Mode][1N] e tutto il resto in [AUTO] [CPU Voltage] Bios [0.98125] [QPI/DRAM Core Voltage][1.25000] [DRAM Bus Voltage][1.64v] [Load Line Calibration][ENABLE] [CPU Spread Spectrum][ENABLE] [PCIE Spread Spectrum][ENABLE] tutti gli altri valori li lasciate in [AUTO] Advance CPU Settings [C1E Suppport][ENABLE] [Hardware Prefetcher][ENABLE] [Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE] [Intel® Virtualization Tech][ENABLE] [CPU TM Function][ENABLE] [Execute Disable Bit][ENABLE] [Intel (R) HT Techology][ENABLE] [Active Processor Cores][ALL] [A20M][DISABLE] [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE] [Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE] [Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE] Power [ACPI 2.0 Support][Enabled] I voltaggi non sono assoluti, ma prendili solo come riferiemento; per le ram segui le specifiche del produttore, le voci che non sono mensionate le puoi lasciare come sono. Fammi sapere. Ultima modifica di maxx1973 : 12-06-2009 alle 18:25. |
|
|
|
|
|
|
#1894 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1895 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
Ho visto con il mio pc, in default passando dai settaggi di fabbrica della mobo a questi che ho scritto sopra, che le temperature sono scese di 10° circa. Si ti conviene aspettare il nuovo ali per tirargli il collo; intanto prova a rifinire la config default per prendere anche confidenza con il "ragazzo" E se ti servono info non ti fare problemi a chiedere |
|
|
|
|
|
|
#1896 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1897 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
Ora mi sembrano meglio le temp....poi piano piano lo setti e testi per bene. Le ram a 1600 se sono cas7 non credo che vadano a cas6 o cmq magari ci vanno ma dovresti alzare talmente tanto i voltaggi che rischi oltre l'instabilità la frittura delle stesse o del procio. Un consiglio: non andare mai sopra i 1.65v per le ram appunto per evitare problemi....e forse per reggere i cas6 dovresti superarlo questo valore. Ma il guadagno di abbasare i timings da cas7 a cas6, probabilmente non sarebbe percepibile ad occhio. Forse solo in qualche bench specifico...ma non ne vale la pena sono gia ottime così. L'ultima parametro, intendi questo? [ACPI 2.0 Support][Enabled] lo trovi sotto la voce Power del bios non dove ci sono i parametri per i voltaggi per cpu e ram....pma è nella pagina successiva (più o meno) |
|
|
|
|
|
|
#1898 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
Due domande: il parametro C1E support devo lasciarlo su disable perche' ancora non ho toccato le frequenze? e la frequenza della pciE la devo lasciare a 100 anzi che a 101 per lo stesso motivo? Ti chiedo queste cose perche' con l'asus p5k e il q6600 tutti consigliavano di settare in quel modo, ma magari mi sto sbagliando io o per l'i7 non serve boh.. |
|
|
|
|
|
|
#1899 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
Infatti a meno che tu non voglia fare oc pesante, le ram conviene lasciarle a 1.64 che va benissimo fino a 4Ghz. Il C1E è una funzione di risparmio energetico che "aiuta" il processore a scaldare meno perchè cerca di ridurne la potenza quando è in idle e fino a 3.8 è consigliabile attivarlo....anche per i 2.67 standard e non causa problemi di instabilità. Fino a quando non decidi di fare oc estremo o cmq dai 4ghz in su, ti consiglio di attivarlo. Il PCI-Ex si mette a 101 per attivare i fix; in pratica serve per gli eventuali scarti della mobo sulla frequenza, così sei sicuro che sia a 100. Ma questo può servire di più quando inizi a fare un po di oc. Cmq attivandolo ora non da problemi anzi... L'architettura i7 è un po differente rispetto ai precedenti quad core (vedi Q6600). Se non lo hai gia fatto, dai uno sguardo a questa guida dell'utente PaVi90 è fatta molto bene ed aiuta a capire meglio come funziona il tutto: http://www.informaticaeasy.net/le-mi...1.html?start=1 Ciao |
|
|
|
|
|
|
#1900 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.












!ottima cpu!












