Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2012, 16:24   #17101
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Con le CPU a 6 core non è necessario andare al doppio delle ram con l'uncore.
Ma onestamente non vedo l'utilità di avere le ram cosi spinte.

Hai provato a settarle a 1800-1600MHz tirando i timing ?
Dovresti riuscire anche a salire un poco con l'uncore cosi da migliorare le prestazioni.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 16:36   #17102
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Con le CPU a 6 core non è necessario andare al doppio delle ram con l'uncore.
Ma onestamente non vedo l'utilità di avere le ram cosi spinte.

Hai provato a settarle a 1800-1600MHz tirando i timing ?
Dovresti riuscire anche a salire un poco con l'uncore cosi da migliorare le prestazioni.
quindi praticamente un UNCORE più alto migliora le prestazioni dell'intero sistema?

mentre per quanto riguarda la CPU potrei tirarla sui 4.5 / 4.6ghz?

questi i settaggi impostati tutto il resto è su AUTO :

- BLCK 150 x 29 (4350mhz)
- tutte le protezioni per il voltaggio della CPU (speedstep ecc) DISABILITATE
- HT disattivato (non me ne faccio nulla di 12tread anche perchè bastano e avanzano già 6core, e in + con HT riscalda di 10°+)
- VID 1.35650 (1.33da cpuz)
- VTT 1.2v (default)
- PLL 1.8v (default)
- RAM VID 1.66v (specifica 1.65 ma non selezionabile dal bios e so che per la mia serie di i7 il massimo consigliato è 1.65)
- UNCORE 3300
- QPILINK 5.4ghz
- ram 2100mhz (con relativi timings 9-11-10-28)
- PCIE 103mhz

SPEC SISTEMA : mio sistema!

avevo provato a mettere le ram a 1800mhz con timings 7-7-7-22 (crash all'accensione del pc, beep continuo) poi 7-8-7-24 (uguale) ovviamente con vid ram a 1.6v (da specifica sotto i 2133mhz posso tenerle anche a 1.5v)

Ultima modifica di 4HwGenXX : 01-12-2012 alle 16:45.
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 16:45   #17103
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Con le CPU a 6 core non è necessario andare al doppio delle ram con l'uncore.
Ma onestamente non vedo l'utilità di avere le ram cosi spinte.

Hai provato a settarle a 1800-1600MHz tirando i timing ?
Dovresti riuscire anche a salire un poco con l'uncore cosi da migliorare le prestazioni.

Non sono d'accordo,... io ho avuto un netto miglioramento generale....
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 16:54   #17104
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo,... io ho avuto un netto miglioramento generale....
sempre + confusione =)

Cmq Buell la 7970 va da dio =D
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:01   #17105
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo,... io ho avuto un netto miglioramento generale....
Si, certo... aumentare l'uncore ( quindi tutto quello che non è core ) porta ad un miglioramento delle prestazioni.
Sui sistemi 6 core, ci si può permettere di mantenerlo più basso che su un sistema 4 core.

AL di la di questo, maggiore è l'uncore e meglio è.
Temperature e voltaggi permettendo.

In prima pagina è spiegato anche questo.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:09   #17106
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da 4HwGenXX Guarda i messaggi
sempre + confusione =)

Cmq Buell la 7970 va da dio =D
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Si, certo... aumentare l'uncore ( quindi tutto quello che non è core ) porta ad un miglioramento delle prestazioni.
Sui sistemi 6 core, ci si può permettere di mantenerlo più basso che su un sistema 4 core.

AL di la di questo, maggiore è l'uncore e meglio è.
Temperature e voltaggi permettendo.

In prima pagina è spiegato anche questo.
Allora XX, non hai che da leggere la prima pagina
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:17   #17107
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
-UCLK Frequency/ Uncore: Uncore è tutta la parte del processore che non sia Core, fa parte la Cache, Memory Controller, ecc. Con la serie di processori a 4 Core dovrà essere almeno al doppio della frequenza della RAM, invece per le CPU a 6 Core può essere il 50% in più sempre rispetto la frequenza della RAM. (esempio, i7 920 e RAM a 1600 MHz = Uncore a minimo 3200 MHz invece con le stesse RAM però con un 990X dovrà essere almeno a 2400 MHz)
Frequenze maggiori permettono anche prestazioni migliori, anche in questo caso ci può essere direttamente la frequenza oppure il moltiplicatore. Si può lasciare tranquillamente in automatico.

* Preso da una delle molte guide on-line
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:20   #17108
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
-UCLK Frequency/ Uncore: Uncore è tutta la parte del processore che non sia Core, fa parte la Cache, Memory Controller, ecc. Con la serie di processori a 4 Core dovrà essere almeno al doppio della frequenza della RAM, invece per le CPU a 6 Core può essere il 50% in più sempre rispetto la frequenza della RAM. (esempio, i7 920 e RAM a 1600 MHz = Uncore a minimo 3200 MHz invece con le stesse RAM però con un 990X dovrà essere almeno a 2400 MHz)
Frequenze maggiori permettono anche prestazioni migliori, anche in questo caso ci può essere direttamente la frequenza oppure il moltiplicatore. Si può lasciare tranquillamente in automatico.

* Preso da una delle molte guide on-line
Sai,... quando presi il 980 da RaptorX86, mi disse che era particolarmente fortunato con l'Uncore... ma è vero che gli esacore sono più delicati nel salire di Uncore?
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:32   #17109
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Sai,... quando presi il 980 da RaptorX86, mi disse che era particolarmente fortunato con l'Uncore... ma è vero che gli esacore sono più delicati nel salire di Uncore?
ti dico...io leggevo di un tipo che lo aveva settato a 3.8ghz con un i 920...io invece non appena lo metto a 3.6 non va in windows xD

solo che non so che valori variare per renderlo stabile o.O

EDIT : PLATIMAX 1500W :Q___ non avevo letto...xD siamo fratelli compare xD (il mio è piccinino =( preso 200 e passa eurozzi)
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:38   #17110
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da 4HwGenXX Guarda i messaggi
ti dico...io leggevo di un tipo che lo aveva settato a 3.8ghz con un i 920...io invece non appena lo metto a 3.6 non va in windows xD

solo che non so che valori variare per renderlo stabile o.O

EDIT : PLATIMAX 1500W :Q___ non avevo letto...xD siamo fratelli compare xD (il mio è piccinino =( preso 200 e passa eurozzi)
Eh il bestione,.. pensa che l'ho preso qui sul Forum nuovo imballato, arrivato direttamente dal Belgio per 250 eurozzi

A prop,... come sono i 24 GB di ram?
Volevo anche trovarne uguali altre 12 GB da aggiungere,... per sfizio più che altro,.. ma nn riesco a trovare delle Trident come le mie da nessuna parte...

La UD9 poi,.. una vera signora mobo
__________________
I bei tempi che furono......

Ultima modifica di Buell72 : 01-12-2012 alle 17:40.
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:40   #17111
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Non mi permetto di dare consigli sugli esacore, non ho esperienze dirette.
Per i 4 core, bè.... anche io uso X18 di uncore, arrivando sui 3.8GHz.

Mantenendo lo stesso moltiplicatore, e salendo di FSB posso arrivare sui 4GHz.
Ma è difficile trovare stabilità per l'uso quotidiano.

Che incidono sono il vtt, il vcore ( in alcuni casi variandolo ho trovato stabilità ) e il vram.

Vcore e vtt, meglio non superare 1.37v per entrambi... e 1.68v di vram.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 17:57   #17112
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Non mi permetto di dare consigli sugli esacore, non ho esperienze dirette.
Per i 4 core, bè.... anche io uso X18 di uncore, arrivando sui 3.8GHz.

Mantenendo lo stesso moltiplicatore, e salendo di FSB posso arrivare sui 4GHz.
Ma è difficile trovare stabilità per l'uso quotidiano.

Che incidono sono il vtt, il vcore ( in alcuni casi variandolo ho trovato stabilità ) e il vram.

Vcore e vtt, meglio non superare 1.37v per entrambi... e 1.68v di vram.
perfetto almeno ho dei valori di riferimento cmq adesso quadra tutto, perchè calcolando 2100x1.5 (e non x2) viene fuori proprio 3150 come si settava su auto la mobo...quindi probabilmente a salire di core scende l'uncore! almeno la dedizione non fa una piega...cmq sia l'ho impostato a 3.3ghz e sono felicemente stabile, mentre c'ero visto che questa configurazione è super stabile sotto ibt e linx con tutta la ram utilizzata (quindi con un bel livello di problema di risoluzione per le linpack) e con mesi e mesi di gioco, ho deciso di impostare il risparmio energetico così il procio va a 4.35ghz solo quando necessario ovvero in gaming =) e scalda meno in iddle e sotto windows

Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Eh il bestione,.. pensa che l'ho preso qui sul Forum nuovo imballato, arrivato direttamente dal Belgio per 250 eurozzi

A prop,... come sono i 24 GB di ram?
Volevo anche trovarne uguali altre 12 GB da aggiungere,... per sfizio più che altro,.. ma nn riesco a trovare delle Trident come le mie da nessuna parte...

La UD9 poi,.. una vera signora mobo
la ud9 è un mostro, veramente paurosa e sopratutto indistruttibile...le temp dell'x58 non vanno sopra i 42-44° anche sotto stress, mentre la mia vecchia rampageII con i 920 @4.2 anche se super raffreddata e con pasta termica seria stava sui 55-60° (anche se è uno standard meglio più basso che alto, stiamo pur sempre parlando del chip della mobo) poi in overclock si occa che è un piacere e quando una configurazione non va me lo fa capire subito e sopratutto anche se faccio un CMOS il bios si resetta ma mi tiene tutti i setting pronti per essere ritoccati pur se sta default (molto gradito quando scazzi oc, e dovresti andare a riprendere tutte le impostazioni del bios che magari hai dimenticato) nota dolente non puoi salvare dei profili del bios come sulle asus rog ma in ogni caso a mio avviso il top di gamme per x58!

il bestione da 1500w a 250€ è un c****ooooo mai visto se lo sapevo me lo prendevo anche io (ma io l'ho pagato a rate con il resto della ram, ne avevo solo 8gb all'inizio xD)

bhè che dire 24gb di RAM...NON SERVONO AD UN EMERITA CIPPA DI M***IA xD...però se sei psicotico come me...NON RIUSCIVO A VEDERE 6 SLOT PER LE RAM...4 vuoti e 2 occupati...DOVEVO RIEMPIRE TUTTO XD
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 18:01   #17113
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
è anche vero che più slot di ram si utilizzano, e più voltaggio serve ( mediamente ) di vtt.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 18:12   #17114
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da 4HwGenXX Guarda i messaggi

la ud9 è un mostro, veramente paurosa e sopratutto indistruttibile...le temp dell'x58 non vanno sopra i 42-44° anche sotto stress, mentre la mia vecchia rampageII con i 920 @4.2 anche se super raffreddata e con pasta termica seria stava sui 55-60° (anche se è uno standard meglio più basso che alto, stiamo pur sempre parlando del chip della mobo) poi in overclock si occa che è un piacere e quando una configurazione non va me lo fa capire subito e sopratutto anche se faccio un CMOS il bios si resetta ma mi tiene tutti i setting pronti per essere ritoccati pur se sta default (molto gradito quando scazzi oc, e dovresti andare a riprendere tutte le impostazioni del bios che magari hai dimenticato) nota dolente non puoi salvare dei profili del bios come sulle asus rog ma in ogni caso a mio avviso il top di gamme per x58!

il bestione da 1500w a 250€ è un c****ooooo mai visto se lo sapevo me lo prendevo anche io (ma io l'ho pagato a rate con il resto della ram, ne avevo solo 8gb all'inizio xD)

bhè che dire 24gb di RAM...NON SERVONO AD UN EMERITA CIPPA DI M***IA xD...però se sei psicotico come me...NON RIUSCIVO A VEDERE 6 SLOT PER LE RAM...4 vuoti e 2 occupati...DOVEVO RIEMPIRE TUTTO XD
Quoto tutto per la Giga, anche sulla mia OC la temp dell'X58 è sempre bassa,... in estate ho visto i 49°

Sulla mia OC ho la gestione dei salvataggi dei profili e meno male!!
Mi pare strano che la UD9 non possa salvare i profili personalizzati....
Io se scazzo OC mi va direttamente sul secondo Bios a default, quindi in effetti è semplice trovarne la stabilità
Anche io odio vedere gli slot delle ram vuoti... 3x4GB.... ma non mollo... se li trovo, li prendo

Avevi 8GB?
Allora eri in dual channel!

Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
è anche vero che più slot di ram si utilizzano, e più voltaggio serve ( mediamente ) di vtt.
Verissimo, cose già viste
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 19:40   #17115
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
Quoto tutto per la Giga, anche sulla mia OC la temp dell'X58 è sempre bassa,... in estate ho visto i 49°

Sulla mia OC ho la gestione dei salvataggi dei profili e meno male!!
Mi pare strano che la UD9 non possa salvare i profili personalizzati....
Io se scazzo OC mi va direttamente sul secondo Bios a default, quindi in effetti è semplice trovarne la stabilità
Anche io odio vedere gli slot delle ram vuoti... 3x4GB.... ma non mollo... se li trovo, li prendo

Avevi 8GB?
Allora eri in dual channel!



Verissimo, cose già viste
si ero in dual cmq sia io non ho 2 bios =( e questa cosa è anche strana o.O

EDIT : OMG ho 2 2 bios e non ne avevo idea!??? ma da dove diavolo si switcha???

Ultima modifica di 4HwGenXX : 01-12-2012 alle 19:53.
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 20:09   #17116
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da 4HwGenXX Guarda i messaggi
si ero in dual cmq sia io non ho 2 bios =( e questa cosa è anche strana o.O

EDIT : OMG ho 2 2 bios e non ne avevo idea!??? ma da dove diavolo si switcha???
LOL

Mi farai morire

In pratica il secondo bios si attiva in automatico in caso di emergenza (oc fallito, Bios primario fottuto, ecc)... secondo me se guardi BENE hai anche le opzioni di salvataggio dei profili.... F11 o F12... nn ricordo di preciso... fino a domani che vado a trovare il mostro a casa mia (e quasi quasi me lo porto qui....)
__________________
I bei tempi che furono......

Ultima modifica di Buell72 : 01-12-2012 alle 20:49.
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 20:43   #17117
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
LOL

Mi farai morire

In pratica il secondo bios si attiva in automatico in caso di emergenza (oc fallito, Bios primario fottuto, ecc)... secondo me se guardi BENE hai anche le opzioni di salvataggio dei profili.... F11 o F12... nn ricordo di preciso... fino a domani che vado a trovare il mostro a casa mia (e quasi quasi me lo proto qui....)
mnnnn cosa inteligente avere un bios solo in caso di ripristino!! non come asus che puoi scegliere quale avviare così li fotti entrambi xD
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 20:44   #17118
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Buell72 Guarda i messaggi
secondo me se guardi BENE hai anche le opzioni di salvataggio dei profili.... F11 o F12... nn ricordo di preciso..
Confermo.
Con F11 puoi salvare diversi profili Bios (8-10 mi pare).

Un grazie a Ufomito, con le sue correzioni (non apportate tutte, ma quelle che ho detto precedentemente) ho un sistema super stabile (che è quello che mi interessava).
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 20:48   #17119
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Bè, felice di esserti stato utile...
ma hai fatto tu tutto il lavoro
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 00:12   #17120
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Confermo.
Con F11 puoi salvare diversi profili Bios (8-10 mi pare).

Un grazie a Ufomito, con le sue correzioni (non apportate tutte, ma quelle che ho detto precedentemente) ho un sistema super stabile (che è quello che mi interessava).
quali correzzioni??? =)
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v