Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2009, 14:37   #1341
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da El_Mago_Peppins Guarda i messaggi
ecco allora specificalo

ps. il limite fisico sapete quant'è?
sul sito intel porta 1.6v ma molti già a 1.55v hanno problemi
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:29   #1342
Ciro1992
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
bel risultato, soprattutto gran belle temp x essere ad aria
riesci ancora a limare un po il vcore?
Beh delle temperature sn molto contento, il vcore è il minimo che riesco a tenere, con prime il vcore più basso mi da schermata blu dopo tre quarti d'ora circa...

cmq anche così non mi va male...

Cmq si sn a 4Ghz
__________________
Intel i7 920 - Thermalright IFX-14 - Rampage II Extreme - OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Gold Low-Voltage 1600Mhz OCZ3P - ATI Radeon HD 4870x2 - 2x Hitachi 500Gb - Asus VW246H - Corsair HX620W - Thermaltake Armor+ VH6000BWS
Ciro1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 22:19   #1343
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Eccomi....finalmente anche io a 4 gigi.....
Insomma.....non sono molto sicuro...vi scrivo principalmente per sapere se è possibile che una determinata configurazione e impostazione del bios...oggi vada....ed improvvisamente domani non vi sia più verso di farla andare!!!

A me è successo così....ho appena assemblato il bimbo....diciamo che ha solo 3 giorni di funzionamento.....e già ieri sono riuscito seguendo la vostra guida ad arrivare Rock Solid a 4ghz con vcore di 1.275.....l'ho testato tutto il giorno...così da poter determinare la sua stabilità....

Una volta sicuro che le impostazioni fossero ottime e sicure di aver trovato una configurazione degna di un dayli..ho pensato di salvare le impostazioni del bios...come ci permette di fare la nostra rampage 2.........poi mi son rimesso a smanettare per vedere se riuscivo a scendere di vcore...oppure a salire di frequenze.....ma mi son perso nei mille parametri....e tanto tranquillo di aver salvato le impostazioni...non mi preoccupavo......

Invece stamattina ho pensato vabeh...rimetto le impostazioni che vanno bene e lavoro un pò..............insomma.........non ci sono mai riuscito...ho dovuto rifare tutto dall'inizio...e comunque non mi sta più a 200x20 con 1.275......dopo 10 minuti di linx mi segna errore........la cosa strana invece è che invece mi regge i 200x21 4.2ghz con 1.35...ho eseguito 2 volte linx con le seguenti impostazioni:

Problem size: 15000
Memory use: 1729
Times to run: 20

Ha terminato senza errori entrambe le volte e le temperature sembrano inferiori a quelle di ieri con vcore e frequenze inferiori........

Ora sono in idle a 35° e non supera i 72° in full.......

Onestamente preferivo stare a 200x20 con meno vcore.....ma non ci riesco più.......qualcuno saprebbe aiutarmi????
Lavoro in grafica e spessissimo la macchina rimane sotto rendering per parecchie ore....ho paura che il vcore che ho ora sia un pò troppo !!!
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 22:38   #1344
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
1.35 vCC nn mi pare oltre i limiti ... poi leggo che sei anche a liquido ... quindi ... l'unica cosa che sarebbe da monitorare sono le T ... ma mi pare che reggi bene sotto questo punto di vista ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 23:43   #1345
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Per R3D anch'io sono nella tua stessa situazione ieri andava a 4ghz con 1.28 oggi no ma mi regge i 4.2 a 1.35 ( prima non reggeva) le temp io sto a 78 sotto linx.
Vorrei sapere quale parametro devo modificare perche il moltiplicatore resti fisso e non continui a salire e scendere in base al carico della cpu
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 00:00   #1346
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
ciao....devi disabilitare lo speed step.....onestamente io adesso lo ho attivo....

Ho provato decine di volte dei test e non ho notato alcuna perdita di potenza.....anzi si ha un guadagno non indifferente su tutta la stabilità del sistema....ma sai....io sono solo 3 giorni che smanetto su questa mobo e gli intell....era quasi da 10 anni che me ne stavo su amd.......

Comunque sto fatto dei 4.2 stabili e i 4 no.............forse siamo gli unici due!!! hehehe
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 00:08   #1347
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Adesso sto andando con prime e piu di 70c non va sto i7 e na bellezza il degno successore del q6600 per l'overclock comuque io ho provato i 4.4 e li regge ma con 1.37 di vcore
__________________
CPU I7 920 @ 4.4Ghz | P6T Deluxe V2 | RAM Team-Group extreme 1600 8-8-8-24 | VGA Zotak 295 V2 | PSU Ezcool strada 1050W | SSD 2x X-25m 80gb Raid 0 HDD 2x250Gb seagate barracuda HDD 5x750gb maxtor | Case-Cooling IKONIK RA x10 LIQUID | Monitor LG W2486L LED
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 07:40   #1348
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Per assicurare una stabilità maggiore è necessario attivare l'APCI 2 (ASUS) o HPET (

Ciao a tutti, gentilmente qualcuno mi potrebbe spiegare questa cosa che ancora non mi è chiara, cioè nella guida iniziale riguardante i parametri 4 Ghz, nell'ultima riga, cè scritto "Per assicurare una stabilità maggiore è necessario attivare l'APCI 2 (ASUS) o HPET (altre Schede Madri)", ma dove si trova questo APCI ,ho trovato solo ACPI 2.0 è l'ho attivato immaginando che sia la stessa cosa .
Spero qualcuno mi voglia spiegare , grazie !
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:37   #1349
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, gentilmente qualcuno mi potrebbe spiegare questa cosa che ancora non mi è chiara, cioè nella guida iniziale riguardante i parametri 4 Ghz, nell'ultima riga, cè scritto "Per assicurare una stabilità maggiore è necessario attivare l'APCI 2 (ASUS) o HPET (altre Schede Madri)", ma dove si trova questo APCI ,ho trovato solo ACPI 2.0 è l'ho attivato immaginando che sia la stessa cosa .
Spero qualcuno mi voglia spiegare , grazie !
guarda che la guida è stata corretta dalle una riguardata
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:56   #1350
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
guarda che la guida è stata corretta dalle una riguardata
Ciao, come prima cosa ti ringrazio per avermi risposto e come detto anche precedentemente ripeto e ti faccio dinuovo i complimenti perche sei davvero FORMIDABILE, e oltre ad aver dato vita a questa guida molto utile e chiara sei anche molto rapido è presente sempre nella crescita di esso.
Allora ho dato una riguardata e quindi mi sembra che questo passaggio non c'è più , quindi dovrei disattivare dinuovo quello che invece credevo fosse l'APCI ma che incece è ACPI 2.0 giusto?
Il resto per adesso non mi interessa perche mi deve ancora arrivare il dissipatore , ma appena arrivato rimetto esattamente tutti i paramentri per i 4 Ghz che ho intenzione di raggingere.
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO

Ultima modifica di Pupo81 : 07-10-2009 alle 19:42.
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 16:57   #1351
_Birro_
Senior Member
 
L'Avatar di _Birro_
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino, Trattative concluse su hw: 13
Messaggi: 492
Ho provato a fare un O.C a 3.4..Le temp con HWmonitor sotto prime95,possono andare --> full sono sui 65°-67° e idle 45°-47°.
_Birro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 18:02   #1352
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Ciao, come prima cosa ti ringrazio per avermi risposto e come detto anche precedentemente ripeto e ti faccio dinuovo i complimenti perche sei davvero FORMIDABILE, e oltre ad aver dato vita a questa guida molto utile e chiara sei anche molto rapido è presente sempre nella crescita di esso.
Allora ho dato una riguardata e quindi mi sembra che questo passaggio non c'è più , quindi dovrei disattivare dinuovo quello che invece credevo fosse l'APCI ma che incece è ACPI 2.0 giusto?
Il resto per adesso non mi interessa perche mi deve ancora arrivare il dissipatore , ma appena arrivato rimetto esattamente tutti i paramentri per i 4 Ghz che ho intenzione di raggingere.
Se hai l'ultimo bios della RIIE (che trovi sempre in uno dei thread aperti da me) quell'opzione è indifferente cioè non influisce più in alcun modo sulle prestazioni

Quote:
Originariamente inviato da _Birro_ Guarda i messaggi
Ho provato a fare un O.C a 3.4..Le temp con HWmonitor sotto prime95,possono andare --> full sono sui 65°-67° e idle 45°-47°.
le temp sono buone, a che vcore sei?
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 00:22   #1353
_Birro_
Senior Member
 
L'Avatar di _Birro_
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino, Trattative concluse su hw: 13
Messaggi: 492
il cpu v: 1.17500
__________________
: Alex_Lupin, gwwmas, reda, superman77, Mad_ZiMo, smanet, Alex_Lupin, pippone1987, raphaelromanus, alexmessomalex, Alex_Lupin, sirjd, rocky83, AIOLIAs, batou83
_Birro_ market :

Ultima modifica di _Birro_ : 09-10-2009 alle 00:25.
_Birro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 00:23   #1354
_Birro_
Senior Member
 
L'Avatar di _Birro_
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino, Trattative concluse su hw: 13
Messaggi: 492
il cpu v: 1.17500
__________________
: Alex_Lupin, gwwmas, reda, superman77, Mad_ZiMo, smanet, Alex_Lupin, pippone1987, raphaelromanus, alexmessomalex, Alex_Lupin, sirjd, rocky83, AIOLIAs, batou83
_Birro_ market :
_Birro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:35   #1355
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
Se hai l'ultimo bios della RIIE (che trovi sempre in uno dei thread aperti da me) quell'opzione è indifferente cioè non influisce più in alcun modo sulle prestazioni
Scusa l'ignoranza ma cos'è RIIE? Ho visto con EVEREST andando in scheda madre - bios e leggo "Tipo BIOS :AMI" , "Versione BIOS:1504","Data BIOS di sistema: 07/23/09" e "Data BIOS video:03/31/09" .
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 11:57   #1356
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza ma cos'è RIIE? Ho visto con EVEREST andando in scheda madre - bios e leggo "Tipo BIOS :AMI" , "Versione BIOS:1504","Data BIOS di sistema: 07/23/09" e "Data BIOS video:03/31/09" .
RII2= Rampage 2 extreme
1504= ultimo bios rilasciato per questa mobo
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:27   #1357
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
ma se il 1504 è l'ultimo bios......cos'è che è uscito un paio di giorni fa????

Scusate l'ignoranza......
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:10   #1358
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
ma se il 1504 è l'ultimo bios......cos'è che è uscito un paio di giorni fa????

Scusate l'ignoranza......
che io sappia nulla...è uscito un "bios" che supporta i9
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 16:59   #1359
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da _Birro_ Guarda i messaggi
il cpu v: 1.17500
hai un D0? se è così prova con lo stesso voltaggio ad andare a 3.6Ghz altrimenti aumenta un pelino
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 07:52   #1360
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Mi unisco alla carovana:
la mia config sarà (ho già tutt devo solo trovare il tempo per montare) quello che vedete in firma, sostituendo MB, CPU e RAM con:

CPU 920 D0 @?
MB: Asus Rampage 2 Extreme + OC STATION
RAM 3 x 2 GB DDR3 Corsair 1660 C8 (non ho trovato di meglio al negozio.. )
Dissy: Thermalright Ultra Extreme 120 + Ventola Nanoxia FX 2000 12 cm

A breve (spero.. ) GT 300 al postoi della 8800

Il case è super areato (1 ventola da 20 cm in immissione di fronte alla MB; 2 ventole da 12 cm in immissione a raffreddare gli HD; 2 ventole da 14 in immissione sul fondo del case a raffreddare il controller SAS le la VGA; 4 ventole da 12 cm sulla paratia dx in immissione a raffreddare il retro della mobo; tre ventole da 12 cm in estrazione - una dell'ali, una dietro e una in alto al case): direi che il raffreddamento dovrebbe esser ok..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v