Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2009, 07:27   #1301
Boia13
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
Non ce nessuno???
__________________
MoBo: P6T SE|CPU: I7 920 D0|Video: HD 4870 X2|RAM: Corsair Dominator Tri-CH 6Gb|ALI: Corsair HX 1000W Modulare|Masterizzatore: Lg Blu-Ray Lightscribe|HD: 2x WD 500Gb,1x WD My Book 2Tb, 2x WD My Book Essential 1Tb,Box Multimediale HMC 35R 500Gb|Schermo: BenQ XL2720t 27"|Case: Thermaltake Xaser VI|Tastiera: Razer Deathstalker Ultimate|Cuffie: Razer Tiamat 7.1|Mouse: Razer Ouroboros|Mouse Pad: Razer Vespula|Modem: Netgear D6300|Audio: Logitech Z506 5.1|Joypad: XBox 360
Boia13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:07   #1302
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Overclock Descritto da Parametro Eseguito

Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
Overclock Intel i7 920



Premessa Generale
Questa guida vuole essere uno spunto per coloro che si avvicinano per la prima volta all'oc dei processori i7, si basa su esperienze personali e sulla collaborazione di altri utenti del forum. Si consiglia, in caso di overclock spinto, una dissipazione migliore di quella ad aria viste le temperature, procedete a vostro rischio e pericolo.



Nozioni Base
in allestimento



Parametri da Modificare Prima di Procedere
Le impostazioni di fabbrica che si trovano sulla maggiornanza delle mainboard sono spesso in contrasto con i parametri indicati dai singoli fornitori di hardware dunque è opportuno apportare qualche "fix" per valutare il corretto procedimento dell'overclock evitando così di incorrere in instabilità legate ai singoli componenti.



Dram Voltage = 1.65v ---> Parametro perfettamente in linea con le specifiche riportate da Intel, fondamentale per la stabilità delle RAM gestite direttamente dal controller integrato nella CPU. E' sconsigliabile sforare tale tetto poichè si potrebbero arrecare danni permanenti alla CPU.

PCIE Frequency = 101MHz ---> Incrementando di 1MHz il valore standard di questo parametro fissato a 100MHz si è in genere riscontrata una maggiore stabilità del sistema.

CPU PLL Voltage = 1.8v ---> Parametro in linea ai valori standard sul quale si interverrà in futuro per ovviare a carenze di voltaggio dipendenti dalla propria mainboard. E' opportuno precisare che tale valore non andrebbe portato oltre 1.86v se non in casi eccezionali legati all'hardware in possesso.

Intel Turbo Mode = Disable ---> Questa funzione si disabilita automaticamente in alcune mainboard intervenendo manualmente sul moltiplicatore della CPU (valore che vedremo di seguito), ad ogni modo la voce per disabilitarla è di solito situata all'interno delle opzioni della CPU.

Cpu Ratio Setting = 20 ---> Valore che deve essere impostato al massimo disponibile (20 nell'i7 920) per le versioni standard dell'i7, se siete in possesso di una CPU versione Extreme sarete liberi liberi di settare qualsiasi moltiplicatore vogliate e di conseguenza avrete una maggiore varietà di impostazioni da provare.

Dram Frequency = Minimo Selezionabile ---> Ponendo la frequenza delle RAM al minimo valore selezionabile si escludono automaticamente problemi di instabilità legati all'overclock di queste. Successivamente verranno impostate frequenze maggiori a seconda dei casi.

Uncore Frequency = Due volte il valore definito in Dram Frequency ---> Per assicurare un corretto funzionamento e minimo stress al controller, l'Unicore Frequency và tenuto ad un valore doppio rispetto al Dram Frequency.

QPI/DRAM Core Voltage = 1.25v ---> Questo valore incide direttamente sul voltaggio del rapporto QPI/DRAM e a seconda dei casi va incrementato a step di 0.05v per un massimo totale di 1.35v.



Parametri 4GHz


Premessa
I parametri riportati di seguito possono variare da piattaforma a piattaforma di conseguenza vanno reputati come indicativi e non come valori assoluti.

AI Overclock Tuner - Manual ---> Chi possiede delle memorie XMP ready sarà sicuramente tentato di attivare la funzione XMP che setta 1,600MHz per le RAM e 200MHz per il QPI permettendo di arrivare ai 4GHz senza sforzo, ad ogni modo sarebbe preferibile settare i parametri manualmente.

BCLK Frequency - 200(MHz) ---> BCLK = Base clock. Questo valore incide sul QPI e l'uncore (L3 cache, northbridge). Il criterio è 18x per il QPI e 16x per l'uncore (northbridge/L3 cache). La frequenza dell'unicore deve essere sempre minore di quella del QPI.

DRAM Frequency - 1,600MHz ---> 1,600Mhz è la frequenza giusta per ottenere un buon equilibrio fra banda e timings.

CPU Ratio Setting - 20 ---> Valore standard

CPU Voltage - 1.35V ---> Dopo vari tentativi 1.35V riescono a garantire la stabilità, magari smanettando un pò si riesce anche a scendere.

CPU PLL Voltage - 1.81592 ---> Questo valore è molto soggettivo e a seconda dei casi dovrebbe essere aumentato (mai oltre i 1.9v)

QPI/DRAM Voltage - 1.35V ---> Questo valore è strettamente collegato al DRAM voltage.

DRAM Voltage - 1.65V ---> E' il valore standard

CPU Differential Amplitude - 800mV

Per assicurare una stabilità maggiore è necessario attivare l'APCI 2 (ASUS) o HPET (altre Schede Madri)



Alcune immagini concesse da bit-tech







Ringraziamenti

okorop


K Reloaded


Salve a tutti ,sono nuovo quì , inanzitutto volevo fare i complimenti a tutti per il forum , sopratutto a Evileon, complimenti davvero !!!
Allora ho eseguito l'Overclock come riportato nella guida e volevo sapere se posso lasciarlo a 4GHZ anche se ho dissipatore standart della intel perchè le temperature che mi da RealTemp sono stabili a 50-55 , e visto che mi sembrano buone mi chiedevo se potevo rimanere cosi. L'unico mio dubbio e uno , cioè ho provato ad aprire un po di programmi conteporaneamente , tipo Photoshop , Nero,Studio12, e altri 3 o 4, una decina di pagine web, 2 video e la tempearatuta e salita subito a 90-100 , mi è preso un colpo e ho subito chiuso tutto. Sicuramente voi sapete consigliarmi bene , è in attesa di un dissi ad aria o a liquido vorrei sapere cosa mi consigliate di fare . Ho provato anche a 3.80 ,3.60, 3.40 e 3.20 (sempre con le guide che ho letto quì) ,gradualmete , ed e per questo che arrivato a 4GHZ con la tempuratura di 55-60 (immagino buone) mi domando se magari potessi anche restare cosi.
In attesa di vostri consigli vi ringrazio anticipatamente.
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:12   #1303
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
immagino tu sia con il dissi stock....le temp sono altissime....stai all occhio!
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:16   #1304
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Overclock Eseguito come da Parametro

Salve a tutti ,sono nuovo quì , inanzitutto volevo fare i complimenti a tutti per il forum , sopratutto a Evileon che ha dato inizio a tutto, complimenti davvero !!!
Allora ho eseguito l'Overclock come riportato nella guida e volevo sapere se posso lasciarlo a 4GHZ anche se ho dissipatore standart della intel perchè le temperature che mi da RealTemp sono stabili a 50-55 , e visto che mi sembrano buone mi chiedevo se potevo rimanere cosi. L'unico mio dubbio e uno , cioè ho provato ad aprire un po di programmi conteporaneamente , tipo Photoshop , Nero,Studio12, e altri 3 o 4, una decina di pagine web, 2 video e la tempearatuta e salita subito a 90-100 , mi è preso un colpo e ho subito chiuso tutto. Sicuramente voi sapete consigliarmi bene , è in attesa di un dissi ad aria o a liquido vorrei sapere cosa mi consigliate di fare . Ho provato anche a 3.80 ,3.60, 3.40 e 3.20 (sempre con le guide che ho letto quì) ,gradualmete , ed e per questo che arrivato a 4GHZ con la tempuratura di 55-60 (immagino buone) mi domando se magari potessi anche restare cosi.
In attesa di vostri consigli vi ringrazio anticipatamente.
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:19   #1305
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da gelox15 Guarda i messaggi
immagino tu sia con il dissi stock....le temp sono altissime....stai all occhio!
Ciao , scusa ma a quanto dovrebbero stare normalmente?
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:36   #1306
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Ciao , scusa ma a quanto dovrebbero stare normalmente?
pupo, tu che hai il 920 d0, la cpu voltage lo puoi portare a 1.25-1.27 (anche meno, dipende dalla cpu)

Comunque ti sconsiglio vivamente di lasciarlo a 4ghz con il dissipatore stock

prova a rientrare nel bios e impostare il cpu ratio setting a 16 e il cpu voltage a 1.05

le temperature non dovrebbero superare i 70-75° per stare tranquilli


P.S. ti consiglio caldamente di investire 50€ per un buon dissipatore
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:41   #1307
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Ciao , scusa ma a quanto dovrebbero stare normalmente?
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
pupo, tu che hai il 920 d0, la cpu voltage lo puoi portare a 1.25-1.27 (anche meno, dipende dalla cpu)
Comunque ti sconsiglio vivamente di lasciarlo a 4ghz con il dissipatore stock
prova a rientrare nel bios e impostare il cpu ratio setting a 16 e il cpu voltage a 1.05
le temperature non dovrebbero superare i 70-75° per stare tranquilli
P.S. ti consiglio caldamente di investire 50€ per un buon dissipatore
straquoto sick(sono ormai stanco di farlò )
scendi di freq e prendi un dissi e poi caso mai penserai all oc così spinto...
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:52   #1308
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
pupo, tu che hai il 920 d0, la cpu voltage lo puoi portare a 1.25-1.27 (anche meno, dipende dalla cpu)

Comunque ti sconsiglio vivamente di lasciarlo a 4ghz con il dissipatore stock

prova a rientrare nel bios e impostare il cpu ratio setting a 16 e il cpu voltage a 1.05

le temperature non dovrebbero superare i 70-75° per stare tranquilli


P.S. ti consiglio caldamente di investire 50€ per un buon dissipatore
Ciao , ti ringrazio tanto per la risposta e spiegzione , metto tutto subito come mi hai detto , ma non ho capito questo : (prova a rientrare nel bios e impostare il cpu ratio setting a 16 e il cpu voltage a 1.05 ) , prima hai detto a 1.25-1.27 , oppure per 1.05 ti riferisci al CPU PLL Voltage ?
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:56   #1309
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Ciao , ti ringrazio tanto per la risposta e spiegzione , metto tutto subito come mi hai detto , ma non ho capito questo : (prova a rientrare nel bios e impostare il cpu ratio setting a 16 e il cpu voltage a 1.05 ) , prima hai detto a 1.25-1.27 , oppure per 1.05 ti riferisci al CPU PLL Voltage ?
mi spiego meglio:

-se vuoi mantenere i 4ghz puoi abbassare la cpu voltage a 1.25-1.27

-Se vuoi mantenere il dissipatore intel ti consiglio di abbassare il cpu ratio setting a 16, impostare il cpu voltage a 1.05, in questo modo la cpu va a 3.2 e sicuramente scalderà mooolto meno!
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:08   #1310
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Salve a tutti mi chiamo Alessandro e son da alcuni giorni felice possessore del sudetto processore oggi mi è sorto un dubbio visto che ottc programma per il strss della cpu segna 54-55 gradi mentr speedfan segna 35 qual'è il piu affidabile? grazie
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:09   #1311
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1569
usa linx per stressare la cpu al max e real temp per vedere le temp
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:23   #1312
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Real temp mi da 45 siamo messi bene tre programmi 3 temperature a 10 gradi l'una dall'altra ma linx dove posso scaricarlo perche l'ho trovato su un forum qui su hwupgede ma ha come estensione *.7z?????
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:31   #1313
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
Quote:
Originariamente inviato da ordnassela1984 Guarda i messaggi
Real temp mi da 45 siamo messi bene tre programmi 3 temperature a 10 gradi l'una dall'altra ma linx dove posso scaricarlo perche l'ho trovato su un forum qui su hwupgede ma ha come estensione *.7z?????
linx scaricalo da qui:
http://www.softpedia.com/get/System/...enchmark.shtml
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:03   #1314
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1569
vedi core temp, in genere real temp e quest'ultimo sono i piu affidabili

linx lo trovi anche qui (ultima versione 0.6.3)

http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.63).zip
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:34   #1315
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
grazie fatto le temperature minime ora sono 42-43-43-43 le max con crysis dopo mezzoretta sono 62 per tutti i core cavoli quanto fa scaldare sto linx con quelle vado a 90 90 90 90
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:36   #1316
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1569
si ti sfrutta la cpu al max
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:39   #1317
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Allora come posso fare per abassare le temperature...
cioè quali sono i parametri che devo abassare per far diminuire la temperatura?
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:40   #1318
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1569
intanto usa pime95 che è piu leggero...

poi, cambia dissipatore
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:44   #1319
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
con prime arriva a 79-80 poi si stabilizza..
Ora io lo sto facendo andare a 4215 valore tratto da real temp
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:16   #1320
ordnassela1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 29
Il fattaccio è che non mispiego quelle temperature come raffreddamento ho il Ikonik Ra X10 liquid cosa puo essere le temperature dovrebbero essere un po piu basse... help
ordnassela1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v