|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Consiglierei allora di partire con l'o.c. del procio, mantenendo una frequ. ram bassa, che so 1066,anche meno, una frequ. sicuramente funzionante, poi dai1.34 di vcore, 1.35 di qpi,1.65 di ram, parti da 3600 con un moltipl. alto, anche 21, e bclk basso, fai poi varie combinazioni di bclk e moltipl. in modo da salire progressivamente con la frequ. cpu, ricorda pero' che quando sali di bclk di conseguenza salgono ram e tutto il resto quindi sempre un'occhio a quelle frequ. e un'aggiustamento nel caso in cui vadano a scombinarsi le due regolette che ti ho scritto sopra. Una volta raggiunto la frequ. max. ottenibile, lo prendi come wall, e da lì definisci la tua frequ. daily, di solito qualche step in meno, temp. permettendo. X ipotesi facciamo che il tuo wall x il daily sia 3800, fatto questo devi sempre giocare con il bclk e il moltipl. cpu x ottenere una frequ. ram + vicino possibile alla sua, nel caso 1600, se poi è 1600 ok, se magari tengono anche oltre va bene, pero' devi poi stressare solo la ram, sai gia' che la cpu è ok, mi raccomando tieniti sempre un paio di step di vcore in + in maniera da avere un margine, xchè se sei al limite e metti 3801 e non tiene sarebbe scocciante. Quando hai definito la frequ. cpu e frequ. ram del daily cominci ad abbassare i voltaggi, qpi e vram, come ti ho gia' detto, il qpi ( che è legato all'uncore ) serve x alzare la frequ. ram, il vram x tirare i timing, è chiaro che se utilizzate a 1600 il vram deve essere 1.65, da datasheet il qpi non puo' andare oltre gli 1.37 e il vram 1.66-1.68, se li vuoi superare è a tuo rischio e pericolo x la cpu. Voglio anche ricordarti che i voltaggi della quale io parlo sono quelli effettivi non necessariamente quelli del bios, li puoi verificare con Everest, sia in idle che in full mi raccomando, xchè se dai 1.35 di qpi e poi il reale voltaggio è 1.3, che è molto probabile, direi che ancora margine, comunque sia verifica bene potrebbe essere che in idle ti dia il voltaggio del bios e poi in full perde qualche step, questa pero' è solo teoria xchè ogni sistema si comporta in modo diverso, ma comunque devi conoscere il tuo sistema come si comporta in modo da sfruttare al max. tutti i voltaggi. X i 200 di bclk non è escluso che la tua main non li goda, anche se tanti sono andati molto oltre, io stesso avevo quella main e i 200 non li godeva molto, quando lo stesso procio sulla rampage che vedi in firma è arrivata a 220, anche se era un C0 e a 4000 non ci arrivava, ma con il moltipl. abbassato il bclk saliva. X ora è tutto credo.
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8522 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Siracusa
Messaggi: 1369
|
oK ora sono quasi stabile con il mio 920 sfigato!
![]() ![]() ![]()
__________________
GA-X58A-UD7|Intel I7 950 D0 (4,0Ghz) Cooling by H70|AMD 6970|Corsair 1,6 GHz XMS3 CL8 (3x2)|Corsair HX850W|1x WD VelociRaptor 300GB|HAF 932 AMD EDITION|Logitech G9X-Razer Destructor | Ho concluso: KeySim ; Madmax26 ; TheMash ; laur_13; darioritto ; anto_demeter ; mcm456 ; 4HwGenXX ; luigiss ; Fraspace92 ; ASSTO ; maranga1979 ; Darkwater; computerparts ; DANKO78 ; Kamzata ; kofano ; kibo87 ; deviljack2; BrutPitt ; ilpomello |
![]() |
![]() |
![]() |
#8523 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6683
|
ragazzi per un i920 d0 17x200 a 1.058v come vi sembra? ha passato 2 ore di prime95 ...
darka
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data |
![]() |
![]() |
![]() |
#8524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative Mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8525 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Non va così male direi!!!!
__________________
.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
|
salve gente, ho letto un po' di pagine del topic. C'è la possibilità che io cambi pc e se lo cambio opterò per core i7 perché tra le necessità attuali ho bisogno di fare delle analisi agli elementi finiti e per quel che ho visto da qualche recensione i core i7 mi sembrano il meglio in termini di prestazioni aritmetiche (correggetemi se sbaglio).
Ora, anche se non so quanto guadagnerò con un overclock (purtroppo ci sono di mezzo limiti di ram e operazioni I/O), se mi decido a cambiare pc, l'idea era quella di prendere un i7 e occarlo (daily) per risparmiare comunque un po' di tempo su ogni analisi. Consigliate un 920 o 930 o cos'altro? Da quel che ho letto qui mi pare di aver capito che conviene un 920 perché salgono meglio, o sbaglio? Che dissi consigliate? Purtroppo devo ancora decidere il budget ma al momento tra i vari che ho addocchiato ci sono: aria: Noctua NH-D14, ThermalRight IFX-14 o Venomous X, Prolimatech MegaHalems acqua: Corsair H50, Corsair H70, CoolIT E.C.O., o eventualmente potrei far su un impianto a liquido ad hoc (anche se non avendolo mai fatto e costando più delle altre opzione sono un po' titubante). Indicavamente (salvo procio sfigato) dove si arriva coi dissi che ho nominato? (considerando anche Tamb elevate tipo 35° perché voglio un daily abbastanza sicuro e utilizzabile in ogni stagione) PS: l'obiettivo era di tenere almeno i 3.5 o 3.6 ghz in daily e non so ancora se terrò attivo o meno l'hyperthreading perché non ho proci che usano questa tecnologia e quindi non so se Abaqus riesca a guadagnarci qualcosa o meno. PPS: so che è tutto molto in forse visto che non so ancora se cambierò pc ma è giusto per avere un'idea di quello che mi comprerei. Grazie in anticipo per queste delucidazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
Quote:
poi 920 sarebbe meglio perchè salgono meglio dei 930 ma cambia poco per oc leggeri. ht sempre on sui calcoli matematici, guadagni almeno il 20%
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
|
Quote:
in ogni caso i 3600 HT on ad aria sono praticamente assicurati con ogni i7, anche il più sfigato in oc, quindi stai tranquillo ![]()
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Come tu li chiami "impianti a liquido ad hoc", quelli possono considerarsi impianti a liquido veri e propri.
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
|
ok allora se compro opterò per un 920 (immagino che anche andando su modelli ben più costosi tipo 950 o 960 non si guadagni molto come limite in OC a parità di raffreddamento no?), intanto grazie mille per le informazioni.
Per il liquido sono tentato, anche perchè mi piace smacchinare con cose nuove ![]() ![]() So che i sistemini a liquido che ho indicato non sono un granché ma viste le recensioni in giro praticamente ho già la pappa pronta (e manutenzione nulla finché non si rompe qualcosa) e raggiungerei prestazioni simili ai migliori dissi ad aria, rimanendo nella stessa fascia di prezzo e avendo meno ingombro. Volendo investire di più, onestamente ho visto un CoolerMaster HAF 932 con un kit liquido incluso a circa 340€ dal dragone (i componenti per quel poco che ne so sembrano decenti tranne forse il waterblock). Se no mi pare che per farmi un kit bellino devo spendere 200-250€ tra waterblock, pompa, tubi, raccordi, liquido, ventolame, radiatore o sbaglio? Ribadisco che in fatto di liquido sono abbastanza ignorante anche se in questi ultimi giorni mi sono un po' documentato però è anche il prezzo che mi frena un po' visto che per motivi di ram e I/O dovrò prendere anche un buon SSD sandforce e minimo 12gb di ram e quindi nel complesso sarebbe già un discreto investimento. In ogni caso allora voi consigliate o un liquido serio o un buon sistema ad aria se non ho capito male giusto? Ultima curiosità, ma come daily ad aria fin dove si arriva se non si è sfortunati con mobo o ram? Si perde molto rispetto al liquido? ..dimenticavo, nel caso facessi il passo a mi compro tutto sto ben di dio, c'è qualche scheda madre da evitare o per arrivare tranquilli ai 3.6 - 4ghz una vale l'altra (a patto ovviamente di non essere sfortunati e non prendere i modelli più scrausi)? EDIT: in realtà ho dimenticato anche un'altra cosa: premesso che se compro farò comunque la prova, però perché dovrei trarre sicuri vantaggi dall'HT? Cioè, avendo 8 core logici presumo che dovrò lanciare le mie analisi col calcolo parallelo abilitato su 8 core ma non essendo una parallelizzazione perfetta (logicamente all'aumentare del numero di core il programma scala sempre peggio), non sono così certo che 4 core fisici + 4 logici funzionino meglio di 4 fisici. Scusate questo piccolo OT ![]() Ultima modifica di -BaTaB- : 16-08-2010 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8531 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
allora 920 e 930 sono una cosa, 940 è un altra e 950 e 960 sono un altra ancora, non facciamo confusione e non diciamo che sono tutti la stessa cosa e che conviene il 920!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
E' certo che con un liquido devi farci manutenzione almeno una volta ogni anno-anno e mezzo, max. due anni, poi dipende quanto tieni il pc acceso. Schede madri da evitare ho sentito, avendo la RIIE, che parecchi cadaveri ci sono stati, non tanto all'inizio appena uscita,quanto all'inizio del 2010, io l'ho acquistata a Nov. e posso considerarmi fortunato, toccatina, anche la RIIIE ho saputo che ha avuto problemi, pero' sai se ti capita la sfiga potrebbe essere qualsiasi altro prodotto, io posso solo dire che la mia va alla grande, sto tenendo in daily quello che vedi in firma anche con questa stagione calda, ho anche sentito che la UD7 funziona bene, poi vedi tu andando a sentire nei vari forum cosa potrebbe andare meglio.
__________________
.................... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Quote:
Il moltipl.!!!! Credo che a defalt posso darti ragione vista la frequ. + alta, ma in oc dove arrivi con un 940-950-960? Ne + ne meno di dove arrivi con un 920-930, se poi mi parli degli extreme allora sono d'accordo con te, forse, xchè comunque anche lì se li usi default non ha senso spendere così tanti soldi x un procio. Ribadisco il discorso vale se usati a default, se cloccati non vedo l'utilita' di spendere così tanti soldi x un procio. Magari mi sbaglio,non so.
__________________
.................... Ultima modifica di tiz1965 : 16-08-2010 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8534 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
Quote:
ma posso chiederti se hai mai avuto modo di provarli? o ti basi su tue congetture... il 920 è un procio da frequenza... ti da tanta freq, ma poi scarsegia ediamente come imc... il 940 raramente va oltre i 4,5-4.6 a liquido ma permette setting di ram diversi grazie ad un imc decisamente sopra la media! il 950 e il 960 sono proci da freddo, rendono bene se usati sotto phase anche come imc! sembrano piccolezze ma la differenza quando li provi entrambi la vedi e come... la freq e il molti sono le cose cha cambiano meno!!! finiamola con la cativa informazione per favore!!! p.s: non è riferito solo a te... il tread è pieno di gente che parla senza mai aver provato! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8535 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
|
apparte che i 920 tranne i primi usciti, fanno veramente pena, anche se alcuni salgono di frequenza, come imc son una porcheria. i c0 hanno il vantaggio di aver un ottimo imc comoe già detto da nick.
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8536 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
|
sorry, non era mia intenzione fare disinformazione, anzi io sto cercando di farmi un minimo di cultura quindi era solo una domanda, nè più, nè meno.
![]() Comunque, preso atto che i 920 sono una porcheria come imc (mi fido di quel che dite visto che non ho mai provato nemmeno un i7), questo cosa comporta? Che vantaggi pratici si avrebbero con un imc migliore? Per stare con un daily OC "relativamente" tranquillo con una dissipazione standard (buon dissi ad aria o impianto a liquido mediocre) ci sarebbe molta differenza tra 920 e la compagine (tralasciando gli extreme)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
|
Quote:
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8538 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Siracusa
Messaggi: 1369
|
Ragazzi scusate.. ma avrei un problemino con il mio procio.. da quando è occato mi utilizza sempre 50% circa di cpu... da fermo.. cioè quando sono nel desktop o navigo ecc.. prima non lo faceva! infatti fermo ho temp altissime!
__________________
GA-X58A-UD7|Intel I7 950 D0 (4,0Ghz) Cooling by H70|AMD 6970|Corsair 1,6 GHz XMS3 CL8 (3x2)|Corsair HX850W|1x WD VelociRaptor 300GB|HAF 932 AMD EDITION|Logitech G9X-Razer Destructor | Ho concluso: KeySim ; Madmax26 ; TheMash ; laur_13; darioritto ; anto_demeter ; mcm456 ; 4HwGenXX ; luigiss ; Fraspace92 ; ASSTO ; maranga1979 ; Darkwater; computerparts ; DANKO78 ; Kamzata ; kofano ; kibo87 ; deviljack2; BrutPitt ; ilpomello |
![]() |
![]() |
![]() |
#8539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
Quote:
Chiamalo problemino.... a me non è mai successo!!! puoi fare uno screen del task manager con i grafici per vedere come stanno lavorando i core... ovviamente tieniti in idle!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
|
Ok capito, presumo che il programma più pesante che userei sarebbe Abaqus (software elementi finiti) per la tesi e 12gb di ram è il minimo di ram che installerei se decido di fare l'acquisto. Avendo 6 slot, sicuramente li occuperei tutti e visto che i banchi da 4gb costano un rene credo opterò per 12gb.
Onestamente non pensavo in daily di fare il pelo alle ram perché essendo anche a triplo canale, nonostante Abaqus usi molta ram, non credo proprio che la banda passante delle ram stesse sia un collo di bottiglia ma potrei anche sbagliarmi (non è che magari c'è qualche software che riesce a monitorare l'occupazione della banda passante delle ram? così almeno mi faccio un'idea). Comunque se la banda passante fosse ben lungi dall'essere il collo di bottiglia in sostanza a me non cambierebbe nulla avere un imc migliore perché potrei tirare un po' la cpu mantenendo le ram abbastanza rilassate giusto? Ah, e per daily oc tranquillo intendo almeno 3.5ghz che di per sè non è poco perché è comunque un +31% però sentendo quello che si dice degli i7 920 mi aspetterei di non avere problemi particolari. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.