Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2009, 22:38   #261
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ottimo!!
Che hai alzato il PLL per calare di Vcore?
si ho dovuto alzare il pll a 1.88, qpi a 1.30, xchè se no dava errore linx, come ho detto forse sul qpi devo provare a dare una limatina, il vcore secondo me meno di così provero' uno step in meno ma non ho molta fiducia
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 07:16   #262
Aiuspaktyn
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 271

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=440682
Aiuspaktyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 07:41   #263
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Si!! Si!!! lo sentito anch'io, ma provi tu prima?

Così vediamo, se si fulmina qualcosa vuol dire che non andava bene

Apparte gli scherzi se con 1.64 mi tengono i 1600 è inutile che spingo 1.9 x rischiare inutilmente, io sto cercando i 4000, x me credo sara' dura sono stato uno dei pochi sfigati mi pare, pero' adesso su consigli di bj575bd sono riuscito ad abbassare il vcore, posto screen di RS:



Forse posso provare ad abbassare di un paio di step il qpi e di uno step il vcore, qualcosina dovrei riuscire a limare, unica mod. drastica che ho fatto rispetto ai consigli di bj575bd è stato abbassare il molti ed alzare a 190 il bclk, così pero' il mio traguardo dei 4000 dovro' portare il bclk a 211.

vedremo cosa riesco a fare

Grazie
Congratulazioni! anche la mia cpu la sto tenendo a 190 x 19, in modo che le ram vadano a 1520

Più o meno sei allineato con la mia cpu, vedo che sei a 70 in full load, penso che questo sia il limite per un daily ad aria che vada bene anche in estate
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:27   #264
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
Ho fatto un po di test di o.c con la mia cpu, ho verificato che il sistema sia r.s. per ogni frequenza testata.

Riporto i dati (vcore e temp).

Ottimo, grazie per l'utilissima tabellina,
hai idea a 4Ghz quanto Vcore minimo è necessario (giusto per partire a testare, poi in caso si alza )?
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 09:40   #265
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
beh la questione è realmente poco chiara ... da una parte c'è Intel con i suoi DataSheet e dall'altra ci sono i produttori di RAM che sfornano moduli over 1.65 ... quindi se uno compra le DIMM @ 1.8 da specifica che fa? le tiene undervoltate a 1.65 pena rotture della CPU?

questo è il discorso ...
Io nello scegliere le nuove DDR3 ho notato a conferma dei dati di Intel un inversione di tendenza, provate a vedere le tensioni dei kit per il triplechannel e confrontatele con quelle dei kit per dualchannel (a fronte di un aumento di latenza c'è una diminuzione di tensione).

Quelle che ho scelto io ad esempio, le Gskill PC12800 6Gb in moduli da 2gb per il 3ch, hanno queste caratteristiche:
CAS_Latency 8-8-8-21
Capacity 3GB(1GBx3), 6GB(2GBx3)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test_Voltage 1.6v-1.65v


le stessa serie di ram PC12800 in kit da 2Gb x2 per il 2ch invece:
CAS_Latency 7-7-7-18
Capacity 2GB (1GB x 2) / 4GB (2B x 2)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test_Voltage 1.9 Volts


Credo che molti produttori e commercianti debbano far fuori le scorte della prima serie di DDR3 ad alto voltaggio nate per le mobo DDR3 con skt. intel 775 e stanno mettendo fuori le "nuove" DDR3 a basso voltaggio...
perciò siamo in un momento di semiconfusione del resto l'I7 è un prodotto giovanissimo.
Stavo per prendere le Cellshock DDR3, ma erano tutte ad alto voltaggio, perciò ho preferito puntare su un prodotto testato su X58 (e a basso voltaggio) piuttosto che fare da betatester....
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 08-01-2009 alle 09:45.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:17   #266
Nethir
Member
 
L'Avatar di Nethir
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VENETO
Messaggi: 188
scusate forse l'avete già detto ma la discussione è troppo lunga... volevo sapere come usare a dovere delle memorie 1600 Mhz triple channel sul core i7.
Cioè che QPI si deve impostare ?
grazie e scusate la niubbità
__________________
+ BLU x TUTTI !!!!!!

PC 2:i7 860 mb:asrock p55extreme4 dissi:Scythe Yasya RAM:CORSAIRxms 1600mhz 8-8-8-24 sv:gtx 460 msi hawk ali:corsair HX750w case:lian-li PC-7FN
Nethir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 10:57   #267
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
Io nello scegliere le nuove DDR3 ho notato a conferma dei dati di Intel un inversione di tendenza, provate a vedere le tensioni dei kit per il triplechannel e confrontatele con quelle dei kit per dualchannel (a fronte di un aumento di latenza c'è una diminuzione di tensione).

Quelle che ho scelto io ad esempio, le Gskill PC12800 6Gb in moduli da 2gb per il 3ch, hanno queste caratteristiche:
CAS_Latency 8-8-8-21
Capacity 3GB(1GBx3), 6GB(2GBx3)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test_Voltage 1.6v-1.65v


le stessa serie di ram PC12800 in kit da 2Gb x2 per il 2ch invece:
CAS_Latency 7-7-7-18
Capacity 2GB (1GB x 2) / 4GB (2B x 2)
Speed DDR3-1600 (PC3 12800)
Test_Voltage 1.9 Volts


Credo che molti produttori e commercianti debbano far fuori le scorte della prima serie di DDR3 ad alto voltaggio nate per le mobo DDR3 con skt. intel 775 e stanno mettendo fuori le "nuove" DDR3 a basso voltaggio...
perciò siamo in un momento di semiconfusione del resto l'I7 è un prodotto giovanissimo.
Stavo per prendere le Cellshock DDR3, ma erano tutte ad alto voltaggio, perciò ho preferito puntare su un prodotto testato su X58 (e a basso voltaggio) piuttosto che fare da betatester....
molto interessante il tuo punto di vista ... potrei anche essere d'accordo con te

Quote:
Originariamente inviato da Nethir Guarda i messaggi
scusate forse l'avete già detto ma la discussione è troppo lunga... volevo sapere come usare a dovere delle memorie 1600 Mhz triple channel sul core i7.
Cioè che QPI si deve impostare ?
grazie e scusate la niubbità
ti riferisci al vQPI? il massimo consigliato da Intel è 1.35 se nn erro ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:05   #268
Nethir
Member
 
L'Avatar di Nethir
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VENETO
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
ti riferisci al vQPI? il massimo consigliato da Intel è 1.35 se nn erro ...
no intendo quello che prima si chiamava FSB... cioè per un core duo es 8500 con 400 mhz di FSB eri 1:1 con delle ddr3 1600 con i7 ?

inoltre con l'i7 920 si riesce a portarlo alla frequenza voluta per un uso giornaliero ?
__________________
+ BLU x TUTTI !!!!!!

PC 2:i7 860 mb:asrock p55extreme4 dissi:Scythe Yasya RAM:CORSAIRxms 1600mhz 8-8-8-24 sv:gtx 460 msi hawk ali:corsair HX750w case:lian-li PC-7FN
Nethir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:09   #269
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Nethir Guarda i messaggi
no intendo quello che prima si chiamava FSB... cioè per un core duo es 8500 con 400 mhz di FSB eri 1:1 con delle ddr3 1600 con i7 ?

inoltre con l'i7 920 si riesce a portarlo alla frequenza voluta per un uso giornaliero ?
ah il BCLK

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:17   #270
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nethir Guarda i messaggi
no intendo quello che prima si chiamava FSB... cioè per un core duo es 8500 con 400 mhz di FSB eri 1:1 con delle ddr3 1600 con i7 ?

inoltre con l'i7 920 si riesce a portarlo alla frequenza voluta per un uso giornaliero ?
C'è un post con la spiegazione dei concetti relativi all'architettura nehalem:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=4

Praticamente per quanto riguarda le ram ci sono i moltiplicatori: x6 x8 x10 x12 ecc, quindi la frequenza delle ram è data moltiplicando la frequenza del clock base (BCLK) per il moltiplicatore scelto per le ram.

A default per il 920 il bclk=133 e il moltiplicatore delle ram è x8, quindi 133 x 8 = 1064 (ddr3 1066Mhz).

Se vuoi tenere la cpu a default e usare le ram a 1600 dovrai impostare il moltiplicatore delle ram a 12 in modo che 133 x 12 = 1596 (ddr3 1600 Mhz).

Se invece vuoi overclokkare la cpu una volta trovato il bclk stabile scegli il moltiplicatore delle ram che più ti consente di avvicinarti alla frequenza delle tue ram.

Attualmente io sono a 190 di bclk e come moltiplicatore delle ram ho scelto 8x, quindi 190 x 8 = 1520; nel mio caso ho overclokkato anche le ram che a default vanno a 1333.

Ultima modifica di bj575bd : 08-01-2009 alle 11:25.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:48   #271
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Nessuno ha provato per la ram bclk = 200 x8 e
il moltiplicatore del cpu a 19?
Cioè 1600Mhz per le ram e 3,8Ghz per il procio?
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:51   #272
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
C'è un post con la spiegazione dei concetti relativi all'architettura nehalem:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...89&postcount=4

Praticamente per quanto riguarda le ram ci sono i moltiplicatori: x6 x8 x10 x12 ecc, quindi la frequenza delle ram è data moltiplicando la frequenza del clock base (BCLK) per il moltiplicatore scelto per le ram.

A default per il 920 il bclk=133 e il moltiplicatore delle ram è x8, quindi 133 x 8 = 1064 (ddr3 1066Mhz).

Se vuoi tenere la cpu a default e usare le ram a 1600 dovrai impostare il moltiplicatore delle ram a 12 in modo che 133 x 12 = 1596 (ddr3 1600 Mhz).

Se invece vuoi overclokkare la cpu una volta trovato il bclk stabile scegli il moltiplicatore delle ram che più ti consente di avvicinarti alla frequenza delle tue ram.

Attualmente io sono a 190 di bclk e come moltiplicatore delle ram ho scelto 8x, quindi 190 x 8 = 1520; nel mio caso ho overclokkato anche le ram che a default vanno a 1333.
praticamente è come sul 775 e lo STRAP con conseguenti divisori .. solo che qua hanno cambiato i nomi ... ma la logica è molto simile ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:55   #273
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
Nessuno ha provato per la ram bclk = 200 x8 e
il moltiplicatore del cpu a 19?
Cioè 1600Mhz per le ram e 3,8Ghz per il procio?
Putroppo la mia cpu non supera i 190 di bclk

A 3,8 ci arrivo con 190 x 20 però poi ci vogliono 1,35V di vcore con temperature in load di 78 gradi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 11:56   #274
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
praticamente è come sul 775 e lo STRAP con conseguenti divisori .. solo che qua hanno cambiato i nomi ... ma la logica è molto simile ...
Sono cose diverse, nel 775 c'era FSB che corrispondeva alla frequenza di un bus, mentre nel 1366 il bclk non corrisponde a nessun dispositivo fisico è solo una frequenza di riferimento su cui si basa il sistema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:06   #275
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
Putroppo la mia cpu non supera i 190 di bclk

A 3,8 ci arrivo con 190 x 20 però poi ci vogliono 1,35V di vcore con temperature in load di 78 gradi
cavolo non pensavo scaldasse così tanto l'I7...
aspetto di ricevere il mio nuovo Hw, mi interessava riuscire ad avere un 3,8Ghz in daily stabile come con il Q9450 per confrontare le performance dei due sistemi...
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 08-01-2009 alle 12:08.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:11   #276
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
Sono cose diverse, nel 775 c'era FSB che corrispondeva alla frequenza di un bus, mentre nel 1366 il bclk non corrisponde a nessun dispositivo fisico è solo una frequenza di riferimento su cui si basa il sistema.
d'accordo, ma la logica non pare tanto diversa ...

Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
cavolo non pensavo scaldasse così tanto l'I7...
aspetto di ricevere il mio nuovo Hw, mi interessava riuscire ad avere un 3,8Ghz in daily stabile come con il Q9450 per confrontare le performance dei due sistemi...
appunto, io attendo revision nuove mi sa ... un bel 920 G0 e via
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:37   #277
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi


appunto, io attendo revision nuove mi sa ... un bel 920 G0 e via
dai vedendo sto post mi stò rincuorando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7334
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:42   #278
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
dai vedendo sto post mi stò rincuorando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7334
beh qualcuna che sale meglio c'è sempre ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:51   #279
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
beh qualcuna che sale meglio c'è sempre ...
per un affinamento comunque bisognerà attendere la riduzione del processo produttivo... mi sa che arriveremo ad aria a 4,2-4,6ghz....
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 13:03   #280
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
per un affinamento comunque bisognerà attendere la riduzione del processo produttivo... mi sa che arriveremo ad aria a 4,2-4,6ghz....
di sicuro siamo ancora in fase embrionale ..
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v