Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2010, 12:51   #801
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Questi giorni sto un pò sistemando la mia Kubuntu 10.04 e voglio darvi altre info molto utili per risolvere qualche ostico problema di configurazione.
Uno su tutti questo stramaledetto PLYMOUTH. Sinteticamente plymouth è un software che permette di gestire l'avvio, utilizzando i driver grafici della scheda video, permettendo di avere un avvio molto più piacevole (il termine adatto è user-friendly ). (se già lo sapevate bene, se no tranquilli io l'ho scoperto giusto questa settimana che lo sto provando ). Il problema da risolvere è che nella stragrande maggioranza dei casi capita che plymouth non riesce a gestire correttamente i driver, più precisasemente la risoluzione dello schermo, avendo come risultato un caricamento del sistema con un'immagine dello sfondo "sgranata" e bruttissima da vedere (altro ke user-friendly ). Per risolverlo ci sono 2 soluzioni:
1. Settiamo la risoluzione adatta.
2. LO TOGLIAMO PROPRIO! e invece di aspettare il caricamento vedremo tutto nero
Per la 1 basta semplicemente aprire il terminale e dare i seguenti comandi:
Codice:
sudo kate /etc/default/grub
ovviamente sostituite kate con gedit se utilizzate Ubuntu, infatti kate vale per Kubuntu
modifichiamo la riga seguente:
Codice:
# GRUB_GFXMODE=800x600
in questo modo:
al posto di 800x600 inserite la risoluzione del vostro schermo (nel mio caso anzi nel nostro 1280x800) e togliete il commento cioè levate il "#".
e quindi avremo:
Codice:
GRUB_GFXMODE=1280x800
Poi subito dopo inserite anche questa riga:
Codice:
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep
In pratica la sezione sarà diventata così:
Codice:
# The resolution used on graphical terminal
# note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE
# you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo’
GRUB_GFXMODE=1920×1080
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep
Ora salvate il file col pulsante sull'editor che state utilizzando e chiudetelo.
E date da terminale quest'ultimo comando:
Codice:
sudo update-grub
E poi riavviate per vedere il risultato ottenuto, finalmente plymouth sarà più piacevole!

Se pensate di fare la 2, ovvero togliere del tutto plymouth, basta fare così.
Aprite il terminale e dare questo comando:
Codice:
sudo mv /etc/init/plymouth-splash.conf /etc/init/plymouth-splash.conf.disabled
Date invio e il gioco è fatto! Plymouth non lo vedrete più. Ma che sia chiaro non l'avete proprio tolto ma lo avete disabilitato. Ho optato per questa soluzione perchè disinstallandolo del tutto con un semplice sudo apt-get remove plymouth toglieva più di 1GB di dati e tra i pacchetti c'erano moltissime componenti importanti e non mi sono fidato, mentre disabilitarlo non costa nulla e otterrete lo stesso risultato

NOTA BENE: Se plymouth non vi da nessun problema non modificate niente LASCIATELO COSI' COME CE LO AVETE. Perchè fare delle modifiche inutile se vi funziona bene? Se l'immagine non vi sembra sgranata e non trovate l'utilità di togliere del tutto plymouth, non rimuovetelo e non cambiate la risoluzione!

Anche questa volta spero di aver fatto cosa gradita, dato che queste configurazioni le sto facendo sul mio portatile trovo utile dirle anche a voi, ripeto se volete potete metterle anche al primo post di questo thread ufficiale dato che le trovo essenziali per i neofiti della mia stessa specie! Ciaooooo

P.S.: In giro ci sono tantissime soluzioni per plymouth però questa tra le tante è l'unica che ho voluto provare, perchè è la più semplice e rapida e soprattutto posso assicurarvi che facendo io stesso da cavia posso dirvi che funziona
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1

Ultima modifica di lupo lucio : 25-05-2010 alle 12:56.
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 13:29   #802
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
Ciao ragazzi anch'io ho il vostro notebook, precisamente il hp 6735B. Non so se ricordate il mio problema. Utilizzando la nuova versione di K/Ubuntu 10.04 Lucid Lynx alla schermata di startup (ovvero quella dopo aver inserito le credenziali di login) si bloccava sull'icona di caricamento dell'hdd già dalla prima installazione. Vorrei dirvi che sono finalmente riuscito a risolverlo Grazie ovviamente all'aiuto del forum di ubutu. Vorrei mostrarvi la soluzione al problema per poter aiutare chi si potrebbe imbattere al mio stesso problema. Dopo tantissimi prove ecco la semplicissima soluzione.
1. Riformattate
2. Una volta completata la procedura di installazione, togliete il disco come vi viene detto, si riavvierà. Alla schermata di login NON LOGGATEVI SUBITO ma premete i pulsanti CTRL+ALT+F4
3. Vi chiederà le credenziali inseritele come vi viene detto
4. Inserite un cavo ethernet per la connessione ad internet, e fate subito un:
Codice:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade
In questo modo si aggiornerà la lista repository e potrete installare i driver video.
5. Installate i driver ati eseguendo questo:
Codice:
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx
6. Riavvio con:
Codice:
sudo reboot
7. Godetevi la vostra nuova K/Ubuntu 10.04 Lucid Lynx!!!

Mi farebbe piacere vedere questa breve procedura tra le faq di questo thread, perchè penso farebbero molto comodo a qualche neofita che come me ha dovuto TRIBBOLARE 1 mese per poter risolvere questo semplice problema. Troverete maggiori informazioni al seguente link Spero di fare cosa gradita. Ciao a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
Questi giorni sto un pò sistemando la mia Kubuntu 10.04 e voglio darvi altre info molto utili per risolvere qualche ostico problema di configurazione.
Uno su tutti questo stramaledetto PLYMOUTH. Sinteticamente plymouth è un software che permette di gestire l'avvio, utilizzando i driver grafici della scheda video, permettendo di avere un avvio molto più piacevole (il termine adatto è user-friendly ). (se già lo sapevate bene, se no tranquilli io l'ho scoperto giusto questa settimana che lo sto provando ). Il problema da risolvere è che nella stragrande maggioranza dei casi capita che plymouth non riesce a gestire correttamente i driver, più precisasemente la risoluzione dello schermo, avendo come risultato un caricamento del sistema con un'immagine dello sfondo "sgranata" e bruttissima da vedere (altro ke user-friendly ). Per risolverlo ci sono 2 soluzioni:
1. Settiamo la risoluzione adatta.
2. LO TOGLIAMO PROPRIO! e invece di aspettare il caricamento vedremo tutto nero
Per la 1 basta semplicemente aprire il terminale e dare i seguenti comandi:
Codice:
sudo kate /etc/default/grub
ovviamente sostituite kate con gedit se utilizzate Ubuntu, infatti kate vale per Kubuntu
modifichiamo la riga seguente:
Codice:
# GRUB_GFXMODE=800x600
in questo modo:
al posto di 800x600 inserite la risoluzione del vostro schermo (nel mio caso anzi nel nostro 1280x800) e togliete il commento cioè levate il "#".
e quindi avremo:
Codice:
GRUB_GFXMODE=1280x800
Poi subito dopo inserite anche questa riga:
Codice:
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep
In pratica la sezione sarà diventata così:
Codice:
# The resolution used on graphical terminal
# note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE
# you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo’
GRUB_GFXMODE=1920×1080
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep
Ora salvate il file col pulsante sull'editor che state utilizzando e chiudetelo.
E date da terminale quest'ultimo comando:
Codice:
sudo update-grub
E poi riavviate per vedere il risultato ottenuto, finalmente plymouth sarà più piacevole!

Se pensate di fare la 2, ovvero togliere del tutto plymouth, basta fare così.
Aprite il terminale e dare questo comando:
Codice:
sudo mv /etc/init/plymouth-splash.conf /etc/init/plymouth-splash.conf.disabled
Date invio e il gioco è fatto! Plymouth non lo vedrete più. Ma che sia chiaro non l'avete proprio tolto ma lo avete disabilitato. Ho optato per questa soluzione perchè disinstallandolo del tutto con un semplice sudo apt-get remove plymouth toglieva più di 1GB di dati e tra i pacchetti c'erano moltissime componenti importanti e non mi sono fidato, mentre disabilitarlo non costa nulla e otterrete lo stesso risultato

NOTA BENE: Se plymouth non vi da nessun problema non modificate niente LASCIATELO COSI' COME CE LO AVETE. Perchè fare delle modifiche inutile se vi funziona bene? Se l'immagine non vi sembra sgranata e non trovate l'utilità di togliere del tutto plymouth, non rimuovetelo e non cambiate la risoluzione!

Anche questa volta spero di aver fatto cosa gradita, dato che queste configurazioni le sto facendo sul mio portatile trovo utile dirle anche a voi, ripeto se volete potete metterle anche al primo post di questo thread ufficiale dato che le trovo essenziali per i neofiti della mia stessa specie! Ciaooooo

P.S.: In giro ci sono tantissime soluzioni per plymouth però questa tra le tante è l'unica che ho voluto provare, perchè è la più semplice e rapida e soprattutto posso assicurarvi che facendo io stesso da cavia posso dirvi che funziona
Aggiornerò. Grazie ad entrambi.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 13:33   #803
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Aggiornerò. Grazie ad entrambi.
E' sempre lo stesso utente
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 13:41   #804
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
E' sempre lo stesso utente
E non mi sono accorto
Ringrazio lo stesso utente 2 volte allora
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 14:04   #805
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
E non mi sono accorto
Ringrazio lo stesso utente 2 volte allora
Tranquillo
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 19:19   #806
Pappagalla
Member
 
L'Avatar di Pappagalla
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 156
drivers hd3200

Ciao a tutti,
sul sito dell'ati, non riesco a trovare i drivers aggiornati per la ati hd 3200 del nostro notebook.
Per favore mi spiegate come fare a trovare i drivers?
Pappagalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:21   #807
gattonero69
Senior Member
 
L'Avatar di gattonero69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Pappagalla Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sul sito dell'ati, non riesco a trovare i drivers aggiornati per la ati hd 3200 del nostro notebook.
Per favore mi spiegate come fare a trovare i drivers?

prendili direttamente da HP



http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...nvOID=1093#120


ciauz ®
__________________
Asus Sabertooth990fx Rev2.0/ AMD FX8350 BE /SSD Samsung 830 128gb /Chieftec Mesh / NOCTUA NH-U12S / 2X8 gb ram ddr3 KINGSTON FURY 1866 /RADEON HD6670 /CORSAIR CX600/Meizu M2 Note www.bordolona.net
gattonero69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:44   #808
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Pappagalla Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sul sito dell'ati, non riesco a trovare i drivers aggiornati per la ati hd 3200 del nostro notebook.
Per favore mi spiegate come fare a trovare i drivers?
XP o Vista/7?


Quelli disponibili sul supporto HP sono assai obsoleti.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:56   #809
Pappagalla
Member
 
L'Avatar di Pappagalla
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
XP o Vista/7?


Quelli disponibili sul supporto HP sono assai obsoleti.
per windows xp grazie.
Pappagalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 01:57   #810
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Pappagalla Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sul sito dell'ati, non riesco a trovare i drivers aggiornati per la ati hd 3200 del nostro notebook.
Per favore mi spiegate come fare a trovare i drivers?
a me i 10.04 non andavano, sono dovuto tornare ai 9.qualcosa

i 10.05 aspetto prima di provarli
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 06:46   #811
Scalk3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
i 10.05 aspetto prima di provarli
Io ho installato gli ultimi DA QUI ma se vado in sistema nella scheda video risultano 8.690.0.0 del 11/12/2009. Perché?
Scalk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:00   #812
maxge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 265
Io su seven ho installato i 10.4 e vanno perfettamente.
http://support.amd.com/it/gpudownload/Pages/index.aspx
In questa pagina ho selezionato seven 32bit, poi mobility radeon, poi mobility radeon hd 3000 series e ho scaricato un'utility che a sua volta mi ha scaricato i driver.
Per xp forse non ci sono...
maxge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:12   #813
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Scalk3 Guarda i messaggi
Io ho installato gli ultimi DA QUI ma se vado in sistema nella scheda video risultano 8.690.0.0 del 11/12/2009. Perché?
Da qui (XP, Vista/7) potete prendere:

GART driver... solo per XP. Non dovrebbe servire su Vista/7.

South Bridge driver... per entrambi i SO.

AHCI driver nella pagina per vista/7... è utile se il SO è installato in modalità AHCI. Dovrebbe essere più performante di quello originale di Vista/7. C'era anche per XP una volta ma non so dove sia finito. Forse è contenuto nel pacchetto RAID ma mi pare strano...


Per i driver video dovete usare questi:

XP

Vista/7
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 00:33   #814
Pappagalla
Member
 
L'Avatar di Pappagalla
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
Da qui (XP, Vista/7) potete prendere:

GART driver... solo per XP. Non dovrebbe servire su Vista/7.

South Bridge driver... per entrambi i SO.

AHCI driver nella pagina per vista/7... è utile se il SO è installato in modalità AHCI. Dovrebbe essere più performante di quello originale di Vista/7. C'era anche per XP una volta ma non so dove sia finito. Forse è contenuto nel pacchetto RAID ma mi pare strano...


Per i driver video dovete usare questi:

XP

Vista/7
grazie Bescio.
siccome, ho comprato un monitor 1680x1050 che arriva alla frequenza di refresh di 75 hz, mi chiedevo se i drivers ati della hd 3200 hanno a che fare con detta frequenza in quanto su proprietà schermo di windows è indicato 60hz. la frequenza di refresh da dove si modifica?
Pappagalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 01:13   #815
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Pappagalla Guarda i messaggi
grazie Bescio.
siccome, ho comprato un monitor 1680x1050 che arriva alla frequenza di refresh di 75 hz, mi chiedevo se i drivers ati della hd 3200 hanno a che fare con detta frequenza in quanto su proprietà schermo di windows è indicato 60hz. la frequenza di refresh da dove si modifica?
se hai xp, sulla casella di scelta monitor o dal pannello dei catalyst
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 07:27   #816
Scalk3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Scalk3 Guarda i messaggi
Io ho installato gli ultimi DA QUI ma se vado in sistema nella scheda video risultano 8.690.0.0 del 11/12/2009. Perché?
Aggiungo che quando installo gli ultimi driver mi compare questa schermata:

dove di legge che i driver video sono la versione 8.690.0.0 che risale al 11/12/2009.
Ma allora la versione 10.5 a cosa si riferisce?
Scalk3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 07:29   #817
maxge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 265
Qualcuno ha provato ad installare ideneb sul nostro notebook?
Stò scaricando la versione 1.6 lite quasi quasi la provo...
maxge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 07:42   #818
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
io si se ti riferisci a osx86...e non andava neanche male...
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 09:34   #819
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Pappagalla Guarda i messaggi
grazie Bescio.
siccome, ho comprato un monitor 1680x1050 che arriva alla frequenza di refresh di 75 hz, mi chiedevo se i drivers ati della hd 3200 hanno a che fare con detta frequenza in quanto su proprietà schermo di windows è indicato 60hz. la frequenza di refresh da dove si modifica?
Tasto destro sul desktop -> proprietà -> tab impostazioni -> pulsante avanzate -> tab monitor.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 09:38   #820
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Scalk3 Guarda i messaggi
Aggiungo che quando installo gli ultimi driver mi compare questa schermata:

dove di legge che i driver video sono la versione 8.690.0.0 che risale al 11/12/2009.
Ma allora la versione 10.5 a cosa si riferisce?
Se non sbaglio in quella schermata ti mostra la versione attualmente installata. Se installi i mobility, assicurandoti che nel log non ci siano errori, e poi fai ripartire l'installer e arrivi a quella schermata troverai la versione cambiata.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v