Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2010, 10:52   #761
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragassss, qualcuno sa se esiste qualcosa per poter controllare a mano la rotazione della ventola? ad es, se volessi spararla al massimo per un attimo oppure tenerla a regimi bassi ma costanti?

edit: ho trovato questo

http://tediket.wordpress.com/2010/01...mento-hp6735s/

e questo

http://www.insidemylaptop.com/disass...e-cooling-fan/

penso che possa interessare tutti
Io all'epoca provai un programma, mi sembra CoolingFan (o qualche titolo molto simile), ma non mi vedeva la ventola, quindi risultava impossibile..Tu sei riuscito a risolvere?
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 10:56   #762
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Purtroppo, per quanto vogliate, un grandissimo limite di Linux su questo portatile è la mancanza dei driver per il 3d DriveGuard...è non è poco, soprattutto per chi lo usa da "portatile portatile" e non da "portatile da scrivania"...
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 12:13   #763
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Io all'epoca provai un programma, mi sembra CoolingFan (o qualche titolo molto simile), ma non mi vedeva la ventola, quindi risultava impossibile..Tu sei riuscito a risolvere?
non so se sia compatibile con nhc, dovro' provare... in quanto ai fori aggiuntivi, penso che possa essere una buona idea
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 12:24   #764
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
non so se sia compatibile con nhc, dovro' provare... in quanto ai fori aggiuntivi, penso che possa essere una buona idea
Indubbiamente è una buona idea...Ma se leggete bene, noterete che il guadagno di temperatura non è un granchè...Non voglio essere esagerato, ma secondo me il miglioramento l'ha avuto perchè ha smontato e rimontato tutto, quindi togliendo la polvere...io non ci tengo a fare i buchi :-)!
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:07   #765
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Indubbiamente è una buona idea...Ma se leggete bene, noterete che il guadagno di temperatura non è un granchè...Non voglio essere esagerato, ma secondo me il miglioramento l'ha avuto perchè ha smontato e rimontato tutto, quindi togliendo la polvere...io non ci tengo a fare i buchi :-)!
Secondo me la situazione peggiorerà.. Non avendo i filtri la polvere si riempia più velocemente e il dissipatore laterale farà da tappo, come filtro ma all'interno e tocca rismontare tutto e lo deve fare molto spesso.
Sempre secondo me in questo caso a lui conveniva rigirare la ventola in modo che la ventola aspirava l'aria dal dissipatore e buttava giù.. Facendo cosi il grosso di polvere rimaneva fuori sulle griglie del dissi e non all'interno. La pulizia diventa più facile e l'aria ancora più fresca che raffredda le lamette..
PS. In watercooling si usano le ventole in aspirazione per raffreddare le lamette del radiatore!
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:19   #766
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Secondo me la situazione peggiorerà.. Non avendo i filtri la polvere si riempia più velocemente e il dissipatore laterale farà da tappo, come filtro ma all'interno e tocca rismontare tutto e lo deve fare molto spesso.
Sempre secondo me in questo caso a lui conveniva rigirare la ventola in modo che la ventola aspirava l'aria dal dissipatore e buttava giù.. Facendo cosi il grosso di polvere rimaneva fuori sulle griglie del dissi e non all'interno. La pulizia diventa più facile e l'aria ancora più fresca che raffredda le lamette..
PS. In watercooling si usano le ventole in aspirazione per raffreddare le lamette del radiatore!
Guarda..basterebbe davvero trovare un modo o per tenere la ventola sempre accesa, o farla girare + veloce...Io noto subito che appena mi parte la ventola la temperatura scende di 10 gradi.
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:46   #767
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Guarda..basterebbe davvero trovare un modo o per tenere la ventola sempre accesa, o farla girare + veloce...Io noto subito che appena mi parte la ventola la temperatura scende di 10 gradi.
Questo è un altro discorso e molti cercano il silenzio.
Comunque.., se via software non è possibile allora basta mettere un piccolo regolatore di ventola, che permette di variare la tensione d'alimentazione. Aumentando e abbassando i giri della ventola fino a spegnere del tutto.

Tipo questo..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:57   #768
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
arrivato il turion anche se con 17 e di dogana

qualcuno di voi sa se con il turion danno anche la pasta termica o devo prenderla a parte???

per il resto, pregate per il mio cucciolotto
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:17   #769
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
arrivato il turion anche se con 17 e di dogana

qualcuno di voi sa se con il turion danno anche la pasta termica o devo prenderla a parte???

per il resto, pregate per il mio cucciolotto
Credo di no. Sono cpu oem non retail con accessori.
PS.Ti auguro un buon upgrade
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:34   #770
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ok, direi che ci provo.

per full e gli altri che hanno gia' cambiato la cpu, mediamente quanto ci si mette? ci sono problemi vari? forse l'ho gia' chiesto, ma penso mi possiate capire...

edit, esiste un modo per bloccare il moltiplicatore della cpu al minimo anche se e' attaccato alla rete elettrica??? col mio vecchio portatile c'era un tastino apposta, qua non so da che parte iniziare...

Ultima modifica di walter sampei : 04-05-2010 alle 14:41.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:46   #771
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ok, direi che ci provo.

per full e gli altri che hanno gia' cambiato la cpu, mediamente quanto ci si mette? ci sono problemi vari? forse l'ho gia' chiesto, ma penso mi possiate capire...

edit, esiste un modo per bloccare il moltiplicatore della cpu al minimo anche se e' attaccato alla rete elettrica??? col mio vecchio portatile c'era un tastino apposta, qua non so da che parte iniziare...
Personalmente ho impigato +o- 15min con il mio HP 615.. Non è la prima volta cmq che smonto un portatile.
Accorgimenti sono pochi cmq ho gia risposto anche qui

Per multi e voltaggi c'e k10stat
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:16   #772
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da lupo lucio Guarda i messaggi
e io ke je faccio???
Ragazzi non sapete cosa posso fare per risolvere questo problema del mio notebook??? voi avete semplicemente fatto l'aggiornamento???
Questo notebook senza kubuntu per me "un senso non ce l'haaaa" (cm dice vasco! XD)
Che dite provo a riformattare e mettere la 9.10 e poi aggiornarlo???
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:21   #773
maxge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 265
Prova opensuse, sul mio 6735s va alla grande.
maxge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 21:03   #774
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
grazie del consiglio maxge solo che ho sempre avuto ubuntu e mi trovo molto bene (tranne ora) e purtroppo non ho il tempo di cimentarmi questo periodo su un'altra distribuzione, forse più avanti quando avrò tempo mi deciderò invece di mettere debian...altri consigli??? ho chiesto anche sul forum di ubuntu ma sembra che ancora non si trova una soluzione, a quanto pare non sono l'unico
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 23:13   #775
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
grazie a tutti ragasss... ci provo!!!
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 03:17   #776
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ragasss, ce l'ho fatta

premetto che devo ringraziare vivamente mio fratello maggiore, che ha fatto tutti i passaggi piu' difficili e senza di lui non sarei mai riuscito a fare nulla

in breve, dopo un'ora e mezza di sangue per smontarlo, mezz'ora per rimontarlo e bestemmie perche' e' successo di tutto (cpu nuova con i pin piegati in un angolo, viti nascoste, cavi che non si cavavano ecc) siamo riusciti a sistemare tutto. gia' che c'ero ho dato una bella soffiata alla ventola e al dissi, e sono rimasto sorpreso da quante schifezze c'erano dentro

qualche bestemmia sotto windows per installare il dual core optimizer e i driver della cpu e per impostare il risparmio energia, ma il resto tutto ok. ora le temperature sono basse e il pc e' decisamente piu' reattivo, sono felice

nota di colore, con il killa sample pero' le cose non cambiano, devo avere le ffdshow o mpc impostati male... mi fa ancora 4 fps, quando invece dovrebbe riprodurlo quasi fluido... con i 1080p in wmv in compenso tutto a posto
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 03:17   #777
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
edit: doppio, chiedo scusa
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 12:07   #778
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ragasssssss, domandone... in teoria il turion dovrebbe supportare la ram a 400 mhz. invece mi va ancora a 333, cosa posso fare?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 13:00   #779
ma3ks
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 70
Salve ragazzi,è solo un post di conferma. A distanza di 1 anno il mio hp 6735s va che è una bomba. La versione si42 con vista licenziato. Tuttavia sono venuto in possesso di un Xp pro originale hp con driver sata già integrati e l'ho installato,di un turion ma con stesso chipset.

Le uniche modifiche che ho fatto sono state portare la ram a 4gb... poi riportata a 3gb perchè sinceramente sono sprecati 4gb... le prestazioni in dual channel sono lievissimamente migliori con il benchmark con 4gb ma impercettibili alla sensazione umana quindi ho rimesso 2gb+1gb...

Ho dato una pulita spruzzando aria compressa nella fessura quando circa 4 mesi fa iniziava a scaldarsi e fare un pò più di rumore.
Dopo aver pulito è tornato silenziosissimo e funziona alla grande.

Che dire per 280 euro... ottimo acquisto...
__________________
Hp 6735s 4gb si42
----------------------------------------------------
concluso trattativa con tazok (cordiale e disponibile)
ma3ks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 10:21   #780
maxge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 265
@Sampei
Mi è arrivato il processore, la sostituzione è così difficile come hai descritto?
Non ho mai aperto un portatile...
Consigli?
maxge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v