Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 11:42   #481
maxge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 265
Ciao, non uso kubuntu e quindi non ti posso aiutare, ti posso dire che ho installato opensuse 11.2 su questo portatile e va alla grande.
Per il wireless mi è bastato installare il modulo broadcom e riavviare.
Potresti provare a dare questi comandi in consolle da root:
lsmod | grep wl
Dovrebbe darti qualcosa tipo:
wl 1080320 0
ieee80211_crypt 6476 2 ieee80211_crypt_tkip,wl

Prova anche il comando:
iwconfig

Però ti ripeto, non uso kubuntu, ciao.
maxge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 17:43   #482
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da maxge Guarda i messaggi
Ciao, vorrei cambiare har disk per metterne uno un po' più capiente, avrei la possibilitò di comprare a buon prezzo un o di questi due:
SAMSUNG SPINPOINT 2.5" HM250HI 250GB SATA2 8MB
Toshiba HDD 2.5" 250GB MK2555GSX
Secondo voi qual'è meglio?
Sono entrambi compatibili con quel programma hp di protezione contro urti accidentali?
Meglio il Samsung, così a naso. Prova a cercare con Google
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 10:34   #483
lupo lucio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Campofilone (Ascoli Piceno)
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da maxge Guarda i messaggi
Ciao, non uso kubuntu e quindi non ti posso aiutare, ti posso dire che ho installato opensuse 11.2 su questo portatile e va alla grande.
Per il wireless mi è bastato installare il modulo broadcom e riavviare.
Potresti provare a dare questi comandi in consolle da root:
lsmod | grep wl
Dovrebbe darti qualcosa tipo:
wl 1080320 0
ieee80211_crypt 6476 2 ieee80211_crypt_tkip,wl

Prova anche il comando:
iwconfig

Però ti ripeto, non uso kubuntu, ciao.
Ciao ho appena risolto grazie per l'aiuto!
Ho ripristinato i valori di default del bios e il wireless si è magicamente illuminato di blu, CI SONO RIMASTO MALISSIMO
Infatti ancora non riesco a capire quale è stata l'impostazione che me l'ha permesso!
__________________
----------------- Mercatino Personale ------------------
[Notebook] [Componenti vari] [Ram notebook]
Commenti trattive da me concluse con: egounix Andrea850 sergi91 MATTEW1
lupo lucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:30   #484
bbiu77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
Ragazzi,qualcuno sa se c'è un dissipatore + potente per il mio 6735b???
Da quando ho messo lo zm 82 le temperature sotto sforzo raggiungono gli 80°C (non d +).
__________________
I RALLY........CHE PASSIONEEEEE
bbiu77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:56   #485
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da bbiu77 Guarda i messaggi
Ragazzi,qualcuno sa se c'è un dissipatore + potente per il mio 6735b???
Da quando ho messo lo zm 82 le temperature sotto sforzo raggiungono gli 80°C (non d +).
Che pasta usi per raffreddarlo? Magari prima mettine una buona qualche miglioramento lo avrai di certo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 21:10   #486
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Che pasta usi per raffreddarlo? Magari prima mettine una buona qualche miglioramento lo avrai di certo.
Come si arriva alla ventola del processore? Ho cercato qualche tutorial con delle foto per vedere dove e come fare leva senza spaccare qualcosa ma non ho trovato niente...
Il mio 6735s ha la ventola quasi sempre accesa(a bassa velocità) anche utilizzando risorse minime(navigazione in internet e/o msn)..... mi da parecchio fastidio!
L'opzione nel bios di "ventola sempre accesa" è disabilitata, infatti ogni tanto si spegne.... ma dopo poco si riaccende! Il notebook ha circa 1 anno e monta un turion RM-70. Fino a qualche tempo fa aveva su Vista, ora Seven...
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 22:03   #487
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980 Guarda i messaggi
Come si arriva alla ventola del processore? Ho cercato qualche tutorial con delle foto per vedere dove e come fare leva senza spaccare qualcosa ma non ho trovato niente...
Il mio 6735s ha la ventola quasi sempre accesa(a bassa velocità) anche utilizzando risorse minime(navigazione in internet e/o msn)..... mi da parecchio fastidio!
L'opzione nel bios di "ventola sempre accesa" è disabilitata, infatti ogni tanto si spegne.... ma dopo poco si riaccende! Il notebook ha circa 1 anno e monta un turion RM-70. Fino a qualche tempo fa aveva su Vista, ora Seven...
Sono andato indietro di qualche pagina e ho trovato il link per lo smontaggio.... pensavo fosse più semplice arrivare alla ventola del processore! Minkia, bisogna smontare tutto... è un lavoraccio! Pensavo di andare a vedere quanta polvere c'era sul dissipartore/ventola ma è un casino
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 23:34   #488
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Ho installato NHC e ho visto che le temperature in standby variano da 45° a 50°.... valore a cui parte la ventola del processore che riporta il tutto a circa 45°... poi risale fino al nuovo intervento della ventola.
Ho visto che la frequenza del processore rimane stabile a 2ghz... quindi sempre alla frequenza massima, è normale?
Nel mio vecchio notebook con intel centrino(prima serie banias) con lo stesso programmino vedevo la frequenza del processore variare da 600mhz(frequenza minima) a 1600mhz(frequenza massima). In questo modo la ventola non partiva quasi mai perchè navigando o chattando non è richiesta grande potenza... quindi rimaneva a frequenda bassa mantendo consumi calore ridotti!

Sembra proprio che l'amd rm70 rimanga sempre alla frequenza massima anche senza carico, quindi il calore è inevitabile... soluzioni????

Ho preso quetso notebook usato da qualche giorno e me ne sono già pentito...
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:16   #489
Sirus & Kanopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TORINO
Messaggi: 1866
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980 Guarda i messaggi
Ho installato NHC e ho visto che le temperature in standby variano da 45° a 50°.... valore a cui parte la ventola del processore che riporta il tutto a circa 45°... poi risale fino al nuovo intervento della ventola.
Ho visto che la frequenza del processore rimane stabile a 2ghz... quindi sempre alla frequenza massima, è normale?
Nel mio vecchio notebook con intel centrino(prima serie banias) con lo stesso programmino vedevo la frequenza del processore variare da 600mhz(frequenza minima) a 1600mhz(frequenza massima). In questo modo la ventola non partiva quasi mai perchè navigando o chattando non è richiesta grande potenza... quindi rimaneva a frequenda bassa mantendo consumi calore ridotti!

Sembra proprio che l'amd rm70 rimanga sempre alla frequenza massima anche senza carico, quindi il calore è inevitabile... soluzioni????

Ho preso quetso notebook usato da qualche giorno e me ne sono già pentito...
Prima di pentirti sparando a zero, dai un'occhio alle impostazioni di risparmio energetico del pc... Se è impostato su prestazioni massime è normale che non vari la frequenza... Mettilo su bilanciato e vedrai che cambia regolarmente la frequenza ed il voltaggio... Se invece imposti su risparmio, rimarrà sempre con il minimo della frequenza...
Sirus & Kanopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 10:03   #490
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da Sirus & Kanopus Guarda i messaggi
Prima di pentirti sparando a zero, dai un'occhio alle impostazioni di risparmio energetico del pc... Se è impostato su prestazioni massime è normale che non vari la frequenza... Mettilo su bilanciato e vedrai che cambia regolarmente la frequenza ed il voltaggio... Se invece imposti su risparmio, rimarrà sempre con il minimo della frequenza...
Ovviamente le impostazioni sono su "risparmio energetico"....

Cmq ho installato un tool analogo preso dal sito AMD e con quello la frequenza si vede che cambia in base al carico da 500mhz a 2000mhz. Anche a 500mhz però le temperature sono tenute sotto ai 50° con il funzionamento della ventola come ho scritto sopra...
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 13:49   #491
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ragassssss, domanda: in quanti hanno cambiato da sempron ad altra cpu?

con che risultati (prestazioni temperature ecc)?

e' difficile smontare tutto?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:44   #492
Sirus & Kanopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TORINO
Messaggi: 1866
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980 Guarda i messaggi
Ovviamente le impostazioni sono su "risparmio energetico"....

Cmq ho installato un tool analogo preso dal sito AMD e con quello la frequenza si vede che cambia in base al carico da 500mhz a 2000mhz. Anche a 500mhz però le temperature sono tenute sotto ai 50° con il funzionamento della ventola come ho scritto sopra...
A me con cpu-z si vede tranquillamente la variazione di frequenza e voltaggio.
Il problema è che i portatili scaldano, trovarne con la ventola silenziosissima sono rari e costano cifre esagerate.
Sirus & Kanopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:14   #493
bbiu77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragassssss, domanda: in quanti hanno cambiato da sempron ad altra cpu?

con che risultati (prestazioni temperature ecc)?

e' difficile smontare tutto?
Io ho cambiato il sempron con lo ZM-82,sicuramente le prestazioni sono migliorate,e anche molto....xò la temperatura si è alzata.
__________________
I RALLY........CHE PASSIONEEEEE
bbiu77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:26   #494
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
con il mio 6735s con win Vista Home Basic non posso passare gratuitamente a Seven?.....e nel caso fosse così quanto mi costerebbe passare alla versione base di Seven?...con l'attuale s.o. mi trovo molto bene...il notebook è reattivo e va bene e la batteria non scalda per niente e le ventole quasi assenti...se l'offerta è interessante potrei passare al nuovo s.o. altrimenti mi tengo questo!!!
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:41   #495
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
con il mio 6735s con win Vista Home Basic non posso passare gratuitamente a Seven?.....e nel caso fosse così quanto mi costerebbe passare alla versione base di Seven?...con l'attuale s.o. mi trovo molto bene...il notebook è reattivo e va bene e la batteria non scalda per niente e le ventole quasi assenti...se l'offerta è interessante potrei passare al nuovo s.o. altrimenti mi tengo questo!!!
La versione Home Basic di Vista non permette l'upgrade a Windows 7, ergo devi comprarlo a prezzo pieno.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 13:40   #496
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
La versione Home Basic di Vista non permette l'upgrade a Windows 7, ergo devi comprarlo a prezzo pieno.
perfetto....mi tengo l'attuale s.o.!
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 14:08   #497
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Stanco della continua azione della ventola ho tolto la tastiera e ho cercato di pulirla. Ho soffiato dentro con il compressore(non alla max potenza ovviamente) e sono uscite delle belle nuvole e qualche pallina di polvere. Ora la situazione ventola va un po' meglio, però anche senza fare nulla di pesante si accende periodicamente.... direi che è proprio l'RM-70 che scalda, quindi c'è poco da fare. Avrei voluto cambiare pasta tra processore e dissipatore, ma non me la sono sentita di aprire completamente il notebook!

__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 14:28   #498
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980 Guarda i messaggi
Stanco della continua azione della ventola ho tolto la tastiera e ho cercato di pulirla. Ho soffiato dentro con il compressore(non alla max potenza ovviamente) e sono uscite delle belle nuvole e qualche pallina di polvere. Ora la situazione ventola va un po' meglio, però anche senza fare nulla di pesante si accende periodicamente.... direi che è proprio l'RM-70 che scalda, quindi c'è poco da fare. Avrei voluto cambiare pasta tra processore e dissipatore, ma non me la sono sentita di aprire completamente il notebook!

guarda...io ho il sempron si42...certamente meno potente (ma dipende dall'uso che se ne deve fare) e ti posso assicurare che anche dopo ore di ultilizzo la ventola la sentirò non più di un paio di volte e solo per alcuni secondi....anzi a volte non riesco neppure a distinguere se è acceso o meno......la batteria è in sintonia con la ventola nel senso che dopo ore di utlizzo è appena calda....ma forse questo dipenderà dal fatto che non lo stresso con programmi molto pesanti limitandomi sono a navigare e allo stesso tempo riprodurre files mp3 e aprire qualche pagina di office.!!
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 14:46   #499
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
guarda...io ho il sempron si42...certamente meno potente (ma dipende dall'uso che se ne deve fare) e ti posso assicurare che anche dopo ore di ultilizzo la ventola la sentirò non più di un paio di volte e solo per alcuni secondi....anzi a volte non riesco neppure a distinguere se è acceso o meno......la batteria è in sintonia con la ventola nel senso che dopo ore di utlizzo è appena calda....ma forse questo dipenderà dal fatto che non lo stresso con programmi molto pesanti limitandomi sono a navigare e allo stesso tempo riprodurre files mp3 e aprire qualche pagina di office.!!
Nemmeno io faccio chissà che.... navigo in internet con firefox(solitamente con non più di 2-3 pagine aperte contemporaneamente) e MSN...
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 00:52   #500
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980 Guarda i messaggi
Nemmeno io faccio chissà che.... navigo in internet con firefox(solitamente con non più di 2-3 pagine aperte contemporaneamente) e MSN...
se inizi a fare videochat, ti assicuro che scalda... la cosa che non mi torna, a volte il video in chat si "blocca" o va lentissimo per alcuni secondi, ma il pc non e' bloccato

sto valutando seriamente l'rm70, ma ho paura di smontare cosi' tanto il pc il disco fisso invece lo cambio a breve
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v