Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2006, 14:27   #981
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da javaboy
Salve a tutti! Purtroppo lo ZyXEL si sta comportando veramente male con la WLAN. A volte funziona tutto benissimo ma altre volte la WLAN è di una lentezza esasperante, altre volte nn riesco neanche a connettermi.
Il problema si manifesta sia sotto Linux che sotto Windows, uso un centrino e ho
DHCP e 64 bit WEP abilitati.
Il firmware è la PE10 . Qualcuno mi sa aiutare?
Stai usando il nuovo PE.10?
ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:31   #982
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
STo usando questo:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:40   #983
658290
Senior Member
 
L'Avatar di 658290
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
Help!
ho seguito le istruzioni che c'erano qualche pagina fa su come "vedere" dall'interno della rete locale il sito su un server web, tramite il comando telnet ip nat loopback on.
Il problema è che se resetto il router, devo rifare ogni volta questa procedura; quindi immagino che questa modifica vada salvata dopo averla fatta!
Ma come si fa da telnet?!? Finora ho sempre usato l'interfaccia web, per cui mi trovo un pò in difficoltà!
Spero possiate aiutarmi!

A.
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche]
Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv;
658290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:46   #984
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da javaboy
STo usando questo:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt
metti questo nuovo: ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
è sempre un PE.10 ma è stato modificato e rilasciato ieri
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:47   #985
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da 658290
Help!
ho seguito le istruzioni che c'erano qualche pagina fa su come "vedere" dall'interno della rete locale il sito su un server web, tramite il comando telnet ip nat loopback on.
Il problema è che se resetto il router, devo rifare ogni volta questa procedura; quindi immagino che questa modifica vada salvata dopo averla fatta!
Ma come si fa da telnet?!? Finora ho sempre usato l'interfaccia web, per cui mi trovo un pò in difficoltà!
Spero possiate aiutarmi!

A.
non so se e come si può salvare... ma non mi sembra un dramma http://ipprivatodelserverweb/
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 15:00   #986
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
COME SALVARE UN COMANDO IN MODO PERMANENTE
--------------------------------------------------
a me mi sembra che lo ho già spiegato come salvare un comando in modo permanente sul router. comunque adesso lo spiego cosi' R@aziel lo inserisce al primo post e non se ne parla piu.
supponiamo che vogliamo salvare "ip nat loopback on"
Entrare nel menu 24-8
1)digitare "sys edit autoexec.net" [ENTER] (si entra nel "editor" del autoexec)
2)digitare "i ip nat loopback on" [ENTER] (per inserire questo comando in modo che il router lo esegua ad ogni avvio)
3)digitare q [ENTER] (per uscire)

prego
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 15:23   #987
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da eve
COME SALVARE UN COMANDO IN MODO PERMANENTE
--------------------------------------------------
a me mi sembra che lo ho già spiegato come salvare un comando in modo permanente sul router. comunque adesso lo spiego cosi' R@aziel lo inserisce al primo post e non se ne parla piu.
supponiamo che vogliamo salvare "ip nat loopback on"
Entrare nel menu 24-8
1)digitare "sys edit autoexec.net" [ENTER] (si entra nel "editor" del autoexec)
2)digitare "i ip nat loopback on" [ENTER] (per inserire questo comando in modo che il router lo esegua ad ogni avvio)
3)digitare q [ENTER] (per uscire)

prego
MITICO!!!
ma il comando ip nat loopback a che serve?
dove posso trovare un elenco di tutti i comandi e le loro utilità?
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 15:35   #988
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da eve
2)digitare "i ip nat loopback on" [ENTER] (per inserire questo comando in modo
ma bisogna digitare la i iniziale?
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 15:50   #989
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
ma bisogna digitare la i iniziale?
SI !
mi spiego meglio:
quando hai digitato "sys edit autoexec.net" ti viene fuori questo:
EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext)
che vuol dire che l'editor aspetta, è un menu del editor:
quindi tu premi "i" (che vuol dire inserisci dopo, cioè in fondo alla lista dei comandi da eseguire all'avvio) e come hai notato non succede niente ma, in realtà a questo punto il router aspetta il comando che vuoi salvare e infatti appena premi un altro tasto, nel nostro caso un'altra "i" (quella di "ip nat loopback on") ti viene visualizzato:
":i" e poi continui la digitazione del comando, infine premi enter.
a questo punto non succede niente, ma come prima è come se fossi davanti a questo menu (anche se non vedi niente):
EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext)
quindi se digiti "q" e poi enter allora esci dal editor e torni nel interprete dei comandi: di default: ras>

ok ?
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 15:53   #990
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da oedem
MITICO!!!
ma il comando ip nat loopback a che serve?
dove posso trovare un elenco di tutti i comandi e le loro utilità?
ti serve per testare un servizio installato all'interno della tua lan. per esempio per vedere se un sito è visibile all'esterno (internet)...
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 15:55   #991
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da eve
ok ?
si, ma alla fine si deve digitare x, non q, no?

ras> sys edit autoexec.net [Enter]
EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext)
i ip nat loopback on [Enter]
x
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 15:58   #992
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
si, ma alla fine si deve digitare x, non q, no?

ras> sys edit autoexec.net [Enter]
EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext)
i ip nat loopback on [Enter]
x
si si
giustamente x = salva e esci
siccomè io l'ho già salvato quel comando, usavo "q"
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:14   #993
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da eve
ti serve per testare un servizio installato all'interno della tua lan. per esempio per vedere se un sito è visibile all'esterno (internet)...
puoi spiegarmelo + semplicemente perché non ho capito nulla!
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:24   #994
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da eve
si si
giustamente x = salva e esci
siccomè io l'ho già salvato quel comando, usavo "q"
ok, messo in prima pagina

altrimenti si può usare il programmino zyxmon per fare telnet e vi dirò di più si possono salvare 5 comandi da eseguire con un semplice click!

ho fatto un sys view autoexec.net, anche voi avete questi valori?:

ip nat loopback on
sys errctl 0
sys trcl level 5
sys trcl type 1180
sys trcp cr 64 96
sys trcl sw off
sys trcp sw off
ip tcp mss 512
ip tcp limit 2
ip tcp irtt 65000
ip tcp window 2
ip tcp ceiling 6000
ip rip activate
ip rip merge on
ppp ipcp compress off
sys wdog sw on
ip icmp discovery enif0 off
bridge mode 1
sys quick enable
wan adsl rate off
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:32   #995
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da oedem
puoi spiegarmelo + semplicemente perché non ho capito nulla!
esempio: hai 5 pc. sul primo=pc1 è installato un web server ovvero un "sito internet".
hai fatto il NAT sul router per deviare le richieste www al pc1.
per testare che effetivamente è visibile in internet e quindi nel tuo browser digitare il tuo ip (quello dell'adsl) oppure il tuo alias(se hai registrato uno presso dyndns.org o no-ip.com) allora devi dare quel comando altrimenti non riesci a vederlo dall'interno della tua lan ovvero se non hai dato quel comando e digiti dal tuo pc www.tuosito.dyndns.org non vedi il sito del pc1.
ciao
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:32   #996
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
ok, messo in prima pagina

altrimenti si può usare il programmino zyxmon per fare telnet e vi dirò di più si possono salvare 5 comandi da eseguire con un semplice click!

ho fatto un sys view autoexec.net, anche voi avete questi valori?:

ip nat loopback on
sys errctl 0
sys trcl level 5
sys trcl type 1180
sys trcp cr 64 96
sys trcl sw off
sys trcp sw off
ip tcp mss 512
ip tcp limit 2
ip tcp irtt 65000
ip tcp window 2
ip tcp ceiling 6000
ip rip activate
ip rip merge on
ppp ipcp compress off
sys wdog sw on
ip icmp discovery enif0 off
bridge mode 1
sys quick enable
wan adsl rate off
a me è come te però non mi compare "ip nat loopback on"
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:35   #997
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
ok, messo in prima pagina

altrimenti si può usare il programmino zyxmon per fare telnet e vi dirò di più si possono salvare 5 comandi da eseguire con un semplice click!

ho fatto un sys view autoexec.net, anche voi avete questi valori?:

ip nat loopback on
sys errctl 0
sys trcl level 5
sys trcl type 1180
sys trcp cr 64 96
sys trcl sw off
sys trcp sw off
ip tcp mss 512
ip tcp limit 2
ip tcp irtt 65000
ip tcp window 2
ip tcp ceiling 6000
ip rip activate
ip rip merge on
ppp ipcp compress off
sys wdog sw on
ip icmp discovery enif0 off
bridge mode 1
sys quick enable
wan adsl rate off
togli ip nat loopback on, dovrebbero avere tutti quei valori..
sono i primi comandi default di boot del router...
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:40   #998
oedem
Senior Member
 
L'Avatar di oedem
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
Quote:
Originariamente inviato da eve
esempio: hai 5 pc. sul primo=pc1 è installato un web server ovvero un "sito internet".
hai fatto il NAT sul router per deviare le richieste www al pc1.
per testare che effetivamente è visibile in internet e quindi nel tuo browser digitare il tuo ip (quello dell'adsl) oppure il tuo alias(se hai registrato uno presso dyndns.org o no-ip.com) allora devi dare quel comando altrimenti non riesci a vederlo dall'interno della tua lan ovvero se non hai dato quel comando e digiti dal tuo pc www.tuosito.dyndns.org non vedi il sito del pc1.
ciao
ora si che è chiaro!
quindi non avendo nessun web server mi è inutile
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
forum Tennis
oedem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:41   #999
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da oedem
ora si che è chiaro!
quindi non avendo nessun web server mi è inutile
yes
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:56   #1000
658290
Senior Member
 
L'Avatar di 658290
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
non so se e come si può salvare... ma non mi sembra un dramma http://ipprivatodelserverweb/
Se fosse solo web, ti do ragione, non sarebbe un dramma!
Il problema è quando ci sta anche un server mail, dal quale scaricare posta, se uno dei pc della lan (il portatile) spesso quando va fuori sede si connette in analogico: morale della favola mi tocca ogni volta cambiare l'indirizzo del pop3 da interno ad esterno a seconda che sia in ufficio o fuori... E questo si che è un pò una palla!

A.
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche]
Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv;
658290 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v