Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 17:23   #801
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
io sono sicuro di non essere arrivato a 120, credo una 60 ina...ti lascio intendere...
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 10:34   #802
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Se è successo anche ad altri utenti, può essere che si tratti effettivamente di una partita di batterie difettose. Ormai però non è più possibile rivolgersi ad HP....
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 23:03   #803
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Se è successo anche ad altri utenti, può essere che si tratti effettivamente di una partita di batterie difettose. Ormai però non è più possibile rivolgersi ad HP....
figurati non è che me ne importi tanto...

dimmi una cosa.hai mai per caso giocato a max payne?a me non funge,ma del resto nemmeno sul fisso con xp...
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 15:24   #804
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Purtroppo no....con il notebook ci ho giocato solo qualche volta per testarlo.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:39   #805
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Ragazzi allora ho aperto il notebook (grazie ad Hp medialibrary che mi ha sempre aiutato in casi del genere) ho pulito la ventola, che era veramente in condizioni pietose tanta era la polvere, e l'unica cosa che mi viene da pensare è che evidentemente Hp ha affidato il compito di assemblaggio del mio notebook a degli incomptenti in quanto mi risulta diffficile credere che un'industria informatica del genere abbia montato la gpu senza pasta termica nè thermal pads (!!) ma così a diretto contatto con il dissipatore..per non parlare della cpu poi su cui avevano abbondato con la pasta termica e non l'avevano spalmata ma ci avevano montato il dissipatore sopra facendola colare tutta ai lati del die senza che ne rimanesse nemmeno un po' su di esso.
Rispetto ai 60/63° in idle e 85/90° (talvolta anche 95°) in full che ottenevo prima, sia per cpu che gpu, le temperature ora sono nettamente migliorate:
in idle infatti sto sui 34/38°, cpu/gpu, dopo un po' di ore che uso il notebook intensamente sto sui 48° per la cpu e 50° per la gpu e arrivo a max 55/70° gpu/cpu dopo averlo tenuto acceso 8 ore ed averci giocato qualche oretta..
Riguardo la ventola, ora si è un po' calmata..infatti non gira più al max (stile phon) ma continua ad essere sempre attiva seppure in maniera più civile (gira a velocità minore) ma comunque non era questo il motivo per cui ho effettuato l'operazione di smontaggio in quanto ho capito che è un problema di gestione delle ventole da parte del bios..
Al più presto installerò anche xp e poi aggiornerò il bios alla versione F.59 nonostante un ragazzo con il mio stesso modello di pavilion (dv6690el) l'abbia già fatto e mi ha detto di non aver risolto nulla..
Smontando il notebook ne ho approfittato per prendere nota dell pll (per chi non lo sa è un piccolo chip utile per l'overclock da windows con software tipo setfsb o clockgen) che è il seguente: ICS9LPRS355BGLF (presente nella versione 2.2.105.78 scaricabile da questo link).
Tale codice è presente tra quelli di setfsb ed infatti riesco anche ad accedere alla schermata di controllo del fsb ma purtroppo non mi dà la possibilità di alzarlo in quanto tende sempre a ritornare alla sua posizione originaria..Peccato veramente perchè, sempre con tale utility, ho overcloccato un acer con Core duo t2250 da 1,73 ghz e 533 mhz di fsb originali a 2,26 ghz e 690 di fsb..provai un superpi da 1m e chiusi in 27 ss contro i 35ss con le frequenze standard..
Se qualcuno di voi vuole provarci..puoddarsi che abbiate successo, non si arreca alcun danno al notebook in quanto si alza lievemente il fsb ma non si toccano i voltaggi e quando si esagera compare una schermata di errore e windows si resetta senza alcun danno al pc potete stare tranquilli .
Comunque non riesco nemmeno ad utilizzare l'utility della nvidia per l'overclock della gpu presente in pannello di controllo in quanto se provo ad alzare la frequenza anche di 1 solo mhz e poi seleziono "applica" ritorna sempre ai 400 mhz originali...Boh forse è perchè le temperature sono elevate..
Mi sarebbe utile un po' di overclock della gpu in quanto ho provato gta IV e gira con risoluzione e dettagli bassissimi (è un peccato perchè il gioco assume la grafica di san andreas) ed ho visto un video su youtube di un ragazzo che con la 8400 M GS in overclock gioca con dettagli medio/alti.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 24-03-2009 alle 18:31.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:55   #806
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Per la GPU è normalissimo che non hai trovato la pasta termica, lì HP non la mette proprio. Per lo stato della pasta termica sulla CPU invece non è normale...mettendone troppa o addirittura facendola colare ai lati è altamente sconsigliato e sicuramente causava una dissipazione peggiore. L'overclock dell'FSB te lo sconsiglio perchè la scheda madre non ha i fix, quindi aumentando le frequenze rischi di far saltare qualche componente. Comunque l'overclock della scheda video non può essere eseguito con i sistemi tradizionali perchè l'8400 è integrata nella scheda madre e il BIOS video è contenuto nel BIOS di sistema. L'unico modo è modificare manualmente il BIOS sostituendo i parametri per la scheda video. Se ti interessa c'è una guida sul forum di Notebook Review ma i rischi sono notevoli: infatti dopo aver eseguito una prova al limite ho ricaricato il BIOS originale....
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:14   #807
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Per la GPU è normalissimo che non hai trovato la pasta termica, lì HP non la mette proprio. Per lo stato della pasta termica sulla CPU invece non è normale...mettendone troppa o addirittura facendola colare ai lati è altamente sconsigliato e sicuramente causava una dissipazione peggiore. L'overclock dell'FSB te lo sconsiglio perchè la scheda madre non ha i fix, quindi aumentando le frequenze rischi di far saltare qualche componente. Comunque l'overclock della scheda video non può essere eseguito con i sistemi tradizionali perchè l'8400 è integrata nella scheda madre e il BIOS video è contenuto nel BIOS di sistema. L'unico modo è modificare manualmente il BIOS sostituendo i parametri per la scheda video. Se ti interessa c'è una guida sul forum di Notebook Review ma i rischi sono notevoli: infatti dopo aver eseguito una prova al limite ho ricaricato il BIOS originale....
Quindi non è possibile l'overclock della gpu con software tipo rivatuner?
Comunque mi interesserebbe quella guida se puoi postarmi il link (magari anche in pvt) te ne sono grato .
Riguardo l'overclock con setfsb non credo che si provochino danni alla motherboard in quanto si alza di poco il fsb (tipo 80/100 mhz o poco più) e se si esagera il pc si resetta senza danni, lessi una guida al riguardo su notebook review dove affermavano ciò poi non so..
Comunque non mi sembra professionale non mettere nè pasta termica nè thermal pads sulla gpu, su tutti i notebook che ho smontato c'era sempre uno dei due ma poi mettere così tanta pasta termica sulla cpu senza spalmarla e lasciarla colare ai lati..è davvero grave come cosa.
Che tu sappia si può fare un downgrade del bios senza danni? Tu l'hai mai fatto? Grazie .
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:38   #808
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Purtroppo su un notebook alzare l'FSB non è così sicuro. Su un desktop dotato di fix succede quello che dici perchè una frequenza troppo alta viene bloccata per evitare danni, ma su un notebook senza fix un aumento della frequenza va immediatamente a danneggiare i componenti più sensibili e ovviamente subito dopo il computer si riavvierà.
Per la pasta termica sono d'accordo con te, ma d'altronde sono sistemi consumer e non vengono assemblati con troppa cura...
Il downgrade del BIOS si può eseguire senza problemi, ma a che scopo?
La guida la trovi qui:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=233405
Però ricorda che è una procedura molto rischiosa, se c'è un errore nel BIOS il notebook potrebbe non essere più in grado di partire.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 11:58   #809
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Purtroppo su un notebook alzare l'FSB non è così sicuro. Su un desktop dotato di fix succede quello che dici perchè una frequenza troppo alta viene bloccata per evitare danni, ma su un notebook senza fix un aumento della frequenza va immediatamente a danneggiare i componenti più sensibili e ovviamente subito dopo il computer si riavvierà.
Per la pasta termica sono d'accordo con te, ma d'altronde sono sistemi consumer e non vengono assemblati con troppa cura...
Il downgrade del BIOS si può eseguire senza problemi, ma a che scopo?
La guida la trovi qui:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=233405
Però ricorda che è una procedura molto rischiosa, se c'è un errore nel BIOS il notebook potrebbe non essere più in grado di partire.
Ciao K88
Io ho un hp Pavilion 6723el
Io non so chi gli abbia assemblato il Laptop ma le temperature di cui parlava erano esagerate.
Io ho sempre avuto(dal momento dell' acquisto) temperature in idle normali 33°/35°per la CPU 46°/47°per la GPU... come lui le riporta adesso dopo la manutenzione del suo Laptop.( la ventola mi gira all' accensione del Pc fino al carivamento di tutto il sistema operativo, poi si ferma e al massimo si attiva due volte nonostante che il Pc sia stato acceso per 14-15 ore.....) preciso comunque di utilizzare quegli aggeggi con ventola incorporata che lo tengono sollevato.....magari sarà per questo.
Non sono daccordo sul discorso del risparmio energetico migliore di Vista rispetto che Xp.....
Io fino a un paio di mesi fà avevo vista e xp con il dual boot.....ho tolto Vista per disperazione (sopratutto per problemi con i giochi e continui: "il dispositivo a smesso di funzionare"). Insomma quando ero in dual boot e passavo da un sistema operativo all' altro verificavo proprio per curiosità se le temperature erano simili......le temperature sia della CPU che della GPU erano identiche sia in Vista che in Xp.
Secondo me molto fanno i Driver e il sistemma di dissipazione, nonchè un Bios aggiornato a risolvere molti problemi.
Per il discorso della GPU ti faccio una domanda ho sentito parlare di pasta da applicarvi e che a detta vostra Hp non la utilizza e la applica.....
Tu quando hai rimontato il Pc l' hai applicata? e adesso a che temperatura è la tua VGA? Così mi posso rendere conto se è il caso di verificare anche io se mi è stata applicata la pasta......
Grazie

Ultima modifica di Six1 : 26-03-2009 alle 12:17.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 12:03   #810
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Ciao K88
Io ho un hp Pavilion 6723el
Io non so chi gli abbia assemblato il Laptop ma le temperature di cui parlava erano esagerate.
Io ho sempre avuto(dal momento dell' acquisto) temperature in idle normali 33°/35°per la CPU 46°/47°per la GPU... come lui le riporta adesso dopo la manutenzione del suo Laptop.
Non sono daccordo sul discorso del risparmio energetico migliore di Vista rispetto che Xp.....
Io fino a un paio di mesi fà avevo vista e xp con il dual boot.....ho tolto Vista per disperazione (sopratutto per problemi con i giochi e continui: "il dispositivo a smesso di funzionare"). Insomma quando ero in dual boot e passavo da un sistema operativo all' altro verificavo proprio per curiosità se le temperature erano simili......le temperature sia della CPU che della GPU erano identiche sia in Vista che in Xp.
Secondo me molto fanno i Driver e il sistemma di dissipazione, nonchè un Bios aggiornato a risolvere molti problemi.
Per il discorso della GPU ti faccio una domanda ho sentito parlare di pasta da applicarvi e che a detta vostra Hp non la utilizza e la applica.....
Tu quando hai rimontato il Pc l' hai applicata? e adesso a che temperatura è la tua VGA? Così mi posso rendere conto se è il caso di verificare anche io se mi è stata applicata la pasta......
Grazie
Io l'ho applicata, un sottile velo sul die, facendo attenzione a non farla cadere sugli altri componenti, e poi l'ho spalmata mettendo il dito in una bustina di plastica (tipo quelle per surgelati) facendolo aderire perfettamente ad essa onde evitare pieghe..
I risultati puoi vederli comunque dato che le tue temperature non sono così alte io eviterei..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 12:04   #811
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Purtroppo su un notebook alzare l'FSB non è così sicuro. Su un desktop dotato di fix succede quello che dici perchè una frequenza troppo alta viene bloccata per evitare danni, ma su un notebook senza fix un aumento della frequenza va immediatamente a danneggiare i componenti più sensibili e ovviamente subito dopo il computer si riavvierà.
Per la pasta termica sono d'accordo con te, ma d'altronde sono sistemi consumer e non vengono assemblati con troppa cura...
Il downgrade del BIOS si può eseguire senza problemi, ma a che scopo?
La guida la trovi qui:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=233405
Però ricorda che è una procedura molto rischiosa, se c'è un errore nel BIOS il notebook potrebbe non essere più in grado di partire.
Grazie tante . Qualcuno potrebbe gentilmente farmi avere una copia dei cd di ripristino originali?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 12:15   #812
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Quindi non è possibile l'overclock della gpu con software tipo rivatuner?
Comunque mi interesserebbe quella guida se puoi postarmi il link (magari anche in pvt) te ne sono grato .
Riguardo l'overclock con setfsb non credo che si provochino danni alla motherboard in quanto si alza di poco il fsb (tipo 80/100 mhz o poco più) e se si esagera il pc si resetta senza danni, lessi una guida al riguardo su notebook review dove affermavano ciò poi non so..
Comunque non mi sembra professionale non mettere nè pasta termica nè thermal pads sulla gpu, su tutti i notebook che ho smontato c'era sempre uno dei due ma poi mettere così tanta pasta termica sulla cpu senza spalmarla e lasciarla colare ai lati..è davvero grave come cosa.
Che tu sappia si può fare un downgrade del bios senza danni? Tu l'hai mai fatto? Grazie .
Ma poi in Overclock non torneresti ad avere problemi di temperature???
Senza poi mettere in conto possibili danni che ti ha evidenziato K88...io ci penserei bene prima.
Già la ventola adesso ti sta sempre accesa " e non è normale... " dopo avrai un aereoporto con aerei in partenza non un Pc.....poi magari sbaglio....

Una precisazione....in idle sto tra i 36°-37° per la CPU 49°50° per la GPU.
Mi ero sbagliato con l' altro Laptop che posseggo.
Scusate.... ma comunque son basse-normali comunque.

Ultima modifica di Six1 : 26-03-2009 alle 12:34.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 12:41   #813
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Ciao K88
Io ho un hp Pavilion 6723el
Io non so chi gli abbia assemblato il Laptop ma le temperature di cui parlava erano esagerate.
Io ho sempre avuto(dal momento dell' acquisto) temperature in idle normali 33°/35°per la CPU 46°/47°per la GPU... come lui le riporta adesso dopo la manutenzione del suo Laptop.( la ventola mi gira all' accensione del Pc fino al carivamento di tutto il sistema operativo, poi si ferma e al massimo si attiva due volte nonostante che il Pc sia stato acceso per 14-15 ore.....) preciso comunque di utilizzare quegli aggeggi con ventola incorporata che lo tengono sollevato.....magari sarà per questo.
Si, sicuramente hai le temperature così basse proprio perchè utilizzi una base a raffreddamento attivo. Però non è indispensabile su un notebook del genere: anche perchè la scheda video scalda poco.

Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Non sono daccordo sul discorso del risparmio energetico migliore di Vista rispetto che Xp.....
Io fino a un paio di mesi fà avevo vista e xp con il dual boot.....ho tolto Vista per disperazione (sopratutto per problemi con i giochi e continui: "il dispositivo a smesso di funzionare"). Insomma quando ero in dual boot e passavo da un sistema operativo all' altro verificavo proprio per curiosità se le temperature erano simili......le temperature sia della CPU che della GPU erano identiche sia in Vista che in Xp.
Secondo me molto fanno i Driver e il sistemma di dissipazione, nonchè un Bios aggiornato a risolvere molti problemi.
Libero di non crederci ma Vista ha un risparmio energetico migliore di XP. Il fenomeno è molto più evidente durante l'utilizzo a batteria (ovviamente adottando il profilo energetico più adeguato), mentre i sensori della temperatura di solito non sono sufficienti anche perchè il test deve essere identico sia per durata che per tipo e dipende da diversi fattori secondari. Nel complesso quindi le temperature saranno simili ma in realtà il consumo energetico sarà superiore.
Ulteriori informazioni con i vari test puoi trovarli qui: http://download.microsoft.com/downlo...rgyConserv.doc

E' vero che è un documento Microsoft ma lo studio è stato condotto anche in collaborazione con l'Energy Star.

Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Per il discorso della GPU ti faccio una domanda ho sentito parlare di pasta da applicarvi e che a detta vostra Hp non la utilizza e la applica.....
Tu quando hai rimontato il Pc l' hai applicata? e adesso a che temperatura è la tua VGA? Così mi posso rendere conto se è il caso di verificare anche io se mi è stata applicata la pasta......
Grazie
La pasta termica sulla GPU è consigliata ma non indispensabile. Infatti visto che le mie temperature sulla scheda video erano già abbastanza buone ho deciso di non metterla e di lasciarlo senza pasta termica.
In qualsiasi casi ricordatevi di non utilizzare pasta contenente metalli (come quella all'argento).
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 12:52   #814
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Per il disscorso energetico poi dò un occhiata al link che mi hai mandato....resta sempre il fatto che la mia esperienza li parifica in termini di temperature almeno su questo Laptop.....

Per il discorso del dispositivo di sollevamento l' ho istallato perchè utilizzo il Pc anche per 14-15 ore consecutive e in queste ore ci gioco pure per un ora o due.... Poi delle volte mi capita di lasciarlo acceso anche la notte per scaricare qualcosina....

A che temperatura hai adesso tu la VGA ? (solo per fare un paragone e capire se sono nella media)

Ultima modifica di Six1 : 26-03-2009 alle 12:55.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 13:05   #815
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Per il disscorso energetico poi dò un occhiata al link che mi hai mandato....resta sempre il fatto che la mia esperienza li parifica in termini di temperature almeno su questo Laptop.....

Per il discorso del dispositivo di sollevamento l' ho istallato perchè utilizzo il Pc anche per 14-15 ore consecutive e in queste ore ci gioco pure per un ora o due.... Poi delle volte mi capita di lasciarlo acceso anche la notte per scaricare qualcosina....

A che temperatura hai adesso tu la VGA ? (solo per fare un paragone e capire se sono nella media)
Adesso la mia GPU sta a 44 gradi, ma non ci ho giocato. Effettivamente se devi lasciarlo acceso a lungo è consigliabile l'utilizzo di una base di raffreddamento, così i componenti sono soggetti ad uno stress termico inferiore.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 14:18   #816
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Adesso la mia GPU sta a 44 gradi, ma non ci ho giocato.
Ok grazie...quindi sono nella norma
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Effettivamente se devi lasciarlo acceso a lungo è consigliabile l'utilizzo di una base di raffreddamento, così i componenti sono soggetti ad uno stress termico inferiore.
Esattamente.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 11:26   #817
Guaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
Ciao ragazzi. Volevo sapere se c'è una guida che mi spieghi come montare un banco di memoria (1gb) in più e il tipo d'acquistare. Grazie mille.
Guaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 11:45   #818
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Guaro Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Volevo sapere se c'è una guida che mi spieghi come montare un banco di memoria (1gb) in più e il tipo d'acquistare. Grazie mille.
Trovi tutto in prima pagina (tipologia di memoria RAM, foto e guida all'installazione). Comunque l'aggiornamento della memoria è semplicissimo e piuttosto intuitivo.
PS: Gli slot sono solo due quindi se per esempio vuoi passare da 2 a 3gb dovrai sostituire un modulo da 1gb con uno da 2gb. A questo punto, visto che così perdi il dual channel simmetrico, penso che convenga acquistare direttamente due moduli da 2gb e raggiungere così i 4gb.

Ultima modifica di K88 : 29-03-2009 alle 11:47.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 12:18   #819
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
A questo punto, visto che così perdi il dual channel simmetrico, penso che convenga acquistare direttamente due moduli da 2gb e raggiungere così i 4gb.
Quoto.
Condivido... ti conviene.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 10:07   #820
Guaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
Grazie.
Ma mettendo due banchi da 2giga e avendo Vista a 32bit, la memoria effettiva sarà di 3giga giusto? Secondo voi vale la pena fare tale modifica. Io ho notato che effettivamente 2giga con Vista sono davvero pochini...
Guaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v