|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Quote:
![]() allora si tratta di una classica schermata della morte (BSOD: Blue Screen Of Death): normalmente si verifica a causa di un grave conflitto di driver con l'hardware o -nella peggiore delle ipotesi- di un guasto (spesso è coinvolto un malfunzionamento della RAM). Durante la BSOD il sistema cerca di salvare i dati della RAM su Hard Disc per evitarne la perdita; inoltre, la sua funzione è anche fornire all'utente informazioni utili circa la causa del malfunzionamento (nell'immagine riportata viene indicato il file WXYZ.SYS), grazie alle quali sarà possibile effettuare un'indagine. E' importante inoltre cercare di capire in che circostanze essa si verifica (apertura di un determinato programma, ecc). Personalmente con Vista mi capitava una BSOD dopo c.ca 10 minuti di conversazione audio mediante auricolare bluetooth, causata dal file btwavdt.sys. Se ti viene riportato lo stesso errore clicca qui per la soluzione, altrimenti postaci altre info secondo le indicazioni che ti ho dato. See you ![]() Ultima modifica di LinFX : 06-04-2008 alle 23:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Quote:
![]() Non pensavo che toccando tutto tranne la partizione finale (mai modificata nè ritoccata) si impallasse tutto ![]() Praticamente cosa dovevo fare per avere partizione win+dati+lin+swap+recovery?
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
ragazzi, ho problemi con la webcam dopo aver messo XP, ho provato a fare la procedura in prima pagina ma non mi esce la Webcam Acer nell'elenco periferiche, il risultato che ottengo è questo:
![]() ![]() idee? grazie.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#504 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Che io sappia non si può. La partizione di recovery funziona solo abbinata alla partizione originale di Windows Vista OEM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Su Windows XP di solito vanno lasciati i driver predefiniti. Gli Acer Crystal eye sono una soluzione per Vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Nuovo BIOS versione F.51 del 25/3/2008.
E' stato introdotto un nuovo algoritmo di dissipazione del calore, le temperature si sono abbassate di circa 2-6 gradi e il notebook risulta più silenzioso (sembra che finalmente la ventola giri a velocità diverse in base alle necessità). |
![]() |
![]() |
![]() |
#507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Il BIOS come si aggiorna su questo notebook?
l'HP in questione ce l'ha mio padre dunque non posso smanettarci sopra direttamente: ricordo solo che c'è un'utilità tipo HP Update in aggiunta a Windows Update. Arriva per caso da lì l'avvertimento? Oppure è una cosa da fare a manina, cercando il BIOS nuovo sul sito HP (se sì, dove, di grazia?) ![]() Grazie mille, K88.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#508 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 49
|
chiedo aiuto!!!(k88 mi ha salvato più di una volta già). ho un hp 6560.da qualche giorno non mi funziona più il disco esterno collegato tramite usb, non me lo riconosce più, cerca di installarlo ma non trova i driver.prima ha sempre funzionato correttamente. cerco con la risoluzione in linea e mi dice che è un problema di vista e di scaricare un aggiornamento.peccato che poi una volta scaricato mi dice che l'aggiornamento non è adatto al mio sistema. ho scaricato sia quello per il 64 bit che per il 32 ma niente.dopo aver fatto alcuni aggiornamenti automatici ora non mi funziona neanche il mouse, però cmq le porte usb vanno tipo con una chiavetta. ho provato più di una volta a fare il ripristino del sistema a prima del guasto ma non me lo fa, mi dice ripristino non possibile.non so più che fare.devo formattare il tutto come alcuni mi hanno suggerito???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Quote:
Lo installi come qualsiasi eseguibile. Segui attentamente le indicazioni a video e, preferibilmente, aggiornalo con batteria carica e alimentazione alla presa elettrica. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#511 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 49
|
allora dovresti farmi solo un piccolissimo piacere....non ho la più pallida idea della procedura per fare tutto ciò...io ho il miio pc e i due dvd di ripristino creati nel momento dell'acquisto.inoltre non ho mai cancellato la partizione di recovery...è un vantaggio???una volta salvato tutto quello che non voglio perdere...cosa devo fare???grazie cmq k88!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#513 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
|
Problema con la tastiera
ogni tanto, mentre scrivo un testo, il cursore mi salta in una parte precedente del testo
è capitato anche a qualcun'altro? se è un problema di driver della tastiera, qual'è il file driver specifico per la tastiera? grazie alejato |
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
I driver della tastiera sono gestiti direttamente da Windows e solitamente non si cambiano. Penso che il tuo problema dipenda da qualche processo in esecuzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Ho messo il bios F.51 sul mio dv6670el....32°!?!?!
Prima stava tranquillamente sui 38° gradi quando andava bene...altrimenti anche 40° o poco più! E le ventole si sentono che girano a valori molto bassi! ![]() Fantastico ![]() edit: non sta più a 32, ma vedrò in questi giorni...cmq un po' si è abbassata lo stesso PS. come posso abbassare il moltiplicatore a x6 quando non serve la potenza bruta? (e quindi sale a x10...) ho un T7250, 10*200mhz, attualmente sta @default a x8 quando lo guardo con cpuz, anche se lo vedo saltellare un secondo prima a x6...ma non sono sicuro che sia effettivamente x6 ![]()
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino Ultima modifica di CloNeAuS : 13-04-2008 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 9
|
Avete trovato una soluzione per ubuntu..io l'ho disinstallato perchè ormai i problemi che mi dava all'avvio mi avevano deluso...continua a bloccarsi quando controlla il bluetooth..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#517 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Mi sa che il bios ha fatto un giochetto
![]() Ora quando si avvia il pc, nel particolare quando appare la schermata di splash di windows xp, noto un bel rallentamento nel mostrare quell'immagine. Poi tutto sembra andare ok. Non vorrei che questo pregiudicasse qualcosa... Domanda per il wifi sotto forma di elenco di quello che ho fatto: 1. accedo a win xp, wifi si autologga. ok. 2. apro hamachi 3. vado su connessioni e disattivo il wifi 4. quando lo riattivo mi trova TUTTE le reti tranne la mia... Se riavvio ovviamente si riconnette subito. Oggi ha fatto 2 volte di fila così, alla 3° ce l'ha fatta e s'è connesso. Cosa può essere? non credo sia hamachi, ma non posso fare a meno di usare questo "metodo" ![]()
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino |
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
|
non capisco perchè la ventola del mio hp rimane sempre in azione anche quando non uso programmi
(???) |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per il wifi assicurati di aver disabilitato tutti i risparmi energetici della scheda di rete. Quote:
Prova a monitorare le temperature con HWMonitor. Comunque dipende anche da cosa intendi per "sempre in azione", cioè sempre alla massima velocità, a velocità variabile, ecc... Se non lo hai ancora fatto aggiorna il BIOS con la nuova versione. Ultima modifica di K88 : 13-04-2008 alle 23:59. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#520 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Quote:
![]() ![]() Riguardo il moltiplicatore...probabilmente si guadagna troppo pochi gradi e pochi minuti, però se vedere un film convertito in divx o usare il pc solo per msn+firefox non fa "scattare" (come nelle schede video) il "livello" superiore di moltiplicatore e allo stesso tempo mi fa durare il pc 15 minuti di più...sarò un paranoico delle prestazioni...ma sarebbe ben gradito! ![]() (è comunque un discorso puramente teorico, perchè da bios non è modificabile il molti e dubito proprio che si possa forzare ![]() Quote:
![]() L'immagine riguarda il fisso che sto usando ora, non ho sotto mano il portatile. Le stesse impostazioni dovrei trovarle nelle proprietà della scheda wifi? (anche perchè personalmente non me ne faccio nulla di far spegnere la scheda al pc per risparmiare energia: se vado di batteria e non serve il wifi, uso lo switch sul fronte del portatile, e dovrebbe spegnersi...giusto?) ps. aggiorni questa parte nel primo post? Mainboard: -Tipo: Quanta 30D2 -BIOS disponibili: Hewlett Packard F.09 / F.22 / F.23 / F.33 -Revisioni mainboard: 79.13 (F.09) 79.1D (F.22) 79.22 (F.23) 79.26 (F.33) -Chipset: Intel 965M (ICH8) Manca F.45 e F.51 se non sbaglio!
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino Ultima modifica di CloNeAuS : 14-04-2008 alle 10:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.