Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2010, 08:36   #11041
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Se con la scheda USB fornita insieme al modem ti colleghi al G604T, e se la scheda Wireless del portatile no (mentre in facoltà riesci ad accedere alla rete WiFi), è un problema di impostazioni della scheda Wifi in collegamento con il G604T (ma non del modem).

USando la conenssione via cavo, disabilita nel modem nel WiFi protezioni e filtri sul MAc address.
Prova a collegarti e se funziona comincia ad abilitare la criptazione WPA e vedi se funziona.

Non è comunque un problema di modem ma di impostazioni della tua Wifi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 02:02   #11042
Porko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna - Barletta
Messaggi: 5039
ragazzi so che probabilmente se ne è già parlato, ma non riesco a venirne fuori.
vorrei usare questo router come solo access point wireless collegato ad uno switch.
riesco a vedere il router adsl ma non riesco ad avere una connessione ad internet...
mi potete aiutare?
__________________
Ho comprato e venduto con tantissima gente...prima o poi cercherò di elencarli tutti! (ma penso lo farò poi! )
Porko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 07:13   #11043
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Vai nel thread "Collegamento due router in cascaata".
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 19:09   #11044
dave70
Member
 
L'Avatar di dave70
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 140
Ragazzi ho un problema e mi serve il vostro aiuto e pareri. Ho in router del tread con RouterTech AR7WRD Custom Firmware ( v2.9 ) e fino a ieri sera era tutto ok e funzionava benissimo. Stasera arrivo a casa ed i due pc connessi fisicamente con il cavo di rete al router nn hanno + connessione mentre il portatile di mia moglie connesso in wireless funziona benissimo, secondo voi cosa cavolo è successo...si sono fritte le porte?
Grazie delle risposte in anticipo.
dave70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 06:10   #11045
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
"Probabile" problema porte ethernet causato da condensatori guasti.
Non continuare ad usare il modem (rischi di danneggiarlo in modo irreparabile).
Stacca il modem, aprilo e vedi se hai dei condensatori gonfi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 18:52   #11046
buscale
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
Io ho il DSL-604+ è lo stesso router?

Posso aggiornarlo?
buscale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 06:09   #11047
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Mi risultano due router completamente diversi (diverso chip).
Non è possibile aggiornarlo con il firmware del G604T.

Ultima modifica di Bovirus : 22-03-2011 alle 08:19.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 07:53   #11048
claudio601
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
USando la conenssione via cavo, disabilita nel modem nel WiFi protezioni e filtri sul MAc address.
Prova a collegarti e se funziona comincia ad abilitare la criptazione WPA e vedi se funziona.

Non è comunque un problema di modem ma di impostazioni della tua Wifi.
Ho tolto sia la chiave di accesso che disattivato protezioni e filtri. Ma il problema rimane!
claudio601 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:41   #11049
^sky^
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 75
Salve a tutti, ho un dsl g604t rev A1 firmware V1.00B02T02.EU.20050815.
Vorrei aggiornarlo con un firmware più recente in previsione di un aumento di banda da 4 a 8 mega. Da quello che ho capito il firmware più recente è: V3.02B01T01.RU.20071228.
Ho letto la guida ma non mi sono ben chiare le seguenti cose:
In che lingua è il firmware?
Si può effettuare downgrade per tornare a v1?
Aggiornando ad ADSL2+ è retrocompatibile con i servizi ADSL?
Che guida devo seguire per l'aggiornamento v3?
E' meglio aggiornare con una v2 o v3?
Eventuali consigli in generale
Ultima curiosità ho anche un vecchio modem ADSL trust speedlink 235A in caso d'emergenza lo potrò usare con la linea DSL2+?
Grazie a tutti!

Ultima modifica di ^sky^ : 23-03-2011 alle 22:57.
^sky^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 05:48   #11050
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
E' scritto tutto nel thread ufficiale (vedi firma)

Per lo speedlink siiamo OT. Cerca in altri thread se se parla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 20:51   #11051
^sky^
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 75
Grazie mille! Ho trovato tutto... nei prossimi giorni proverò ad aggiornare.
^sky^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 22:19   #11052
^sky^
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 75
Ho aggiornato con successo al firmware v3
Volevo sapere se c'è modo di cambiare i parametri di accesso al router.
La login è preimpostata ad "admin" e non è modificabile e fin qui tutto ok. La password invece dovrebbe poter essere modificata, ma quando provo a modificarla (anche se faccio applay e save & reboot) non funziona e per accedere devo sempre inserire login e password di default
Ho provato anche a fare un reset premendo il tastino dedicato per più di 30 sec ma niente.
Che il problema possa essere dovuto al passaggio diretto dalla v1 alla v3?
Oltre a cambiare la password di accesso dell'interfaccia web(se mai ci riuscissi), abilitare solo i mac delle mie schede wifi, usare wpa2-AES cosa posso fare per rendere il mio wirless inaccessibile?
Un'ultima cosa non ho capito bene a cosa serva l'opzione "Enable WPA2 Pre-authentication" sui settaggi wireless, qualcuno me lo saprebbe spiegare?
Grazie!

Ultima modifica di ^sky^ : 07-04-2011 alle 00:46.
^sky^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 05:46   #11053
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Non è un problema dovuto al passaggio dalla V1 alla V3 (quale versione V3 esattamente?).
Prova ad azzerare al default le impostazioni e rimetterle.

Il bootloader è quello originale o quello sbloccato in prima pagina del thread ufficiale (firma)?

L'ultimo parametro permette l'uso della criptazione WPA2.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 15:18   #11054
^sky^
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 75
Ho messo la 3.02B01T01.RU 28.12.2007 (DSP 7.03 - ppd 2.4.4) quella consigliata. Il bootloader è quello originale, ma il mio router non è "marchiato".
Sono riuscito ad effettuare le operazione di aggiornamento senza problemi, pensi che sia necessario cambiarlo ugualmente il bootloader?
Per quanto riguarda l'opzione aggiuntiva su wpa2 è meglio che la abilito? Grazie
^sky^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 11:16   #11055
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
scusate dovrei dare l' indirizzo ip fisso ad un paio di pc in base al mac andress
quindi devo mettere:
DNS Mode manual
Secondary DNS ??????
Static IP Assignment
MAC Address xxxyyy IP Address 192.168.1.2
MAC Address yyyxxx IP Address 192.168.1.3
e applicare
ma se un domani collego un 3 pc l' indirizzo ip dovro metterlo io oppure verra messo in automatico
diciamo che 2 pc devono avere ip fisso, mentre le latre periferiche possono averen uno a casaccio
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 25-04-2011 alle 11:19.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 14:39   #11056
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Dovresti indicare anche la versione del firmware.

DNS Manual. Metti gli IP dei DNS del tuo provider

Nella parte inferiorie inserisci i MAC address e gli IP che vuoi riservare.
Le schede di rete i cui MAC non fanno parte di questa lista, se la scheda di rete è impostata in IP automatico, riceveranno l'IP in automatico dal router (e i DNS che hai impostato in manuale)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 15:46   #11057
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Dovresti indicare anche la versione del firmware.

DNS Manual. Metti gli IP dei DNS del tuo provider

Nella parte inferiorie inserisci i MAC address e gli IP che vuoi riservare.
Le schede di rete i cui MAC non fanno parte di questa lista, se la scheda di rete è impostata in IP automatico, riceveranno l'IP in automatico dal router (e i DNS che hai impostato in manuale)
il firmware è questo: V3.02B01T01.RU.20071228
non mi è chiaro il dicorso...
seleziono DNS Mode manual OK ?
cosa significa Metti gli IP dei DNS del tuo provider ?
come provider uso tiscali e se non sbaflio ha dns pubblico che cambia ogni volta
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 16:09   #11058
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
L'uso dell'Ip automatico è funzione delle impostazioni della scheda di rete e della disponibilità del DHCP nel router

Scheda rete impostaizone manuale = impostazione totalmnete manuale

Scheda rete IP automatico = parametri passati dal modem

Modem - DNS auto= DDNS presi dal provider
Modem - DNS manual = impostazione manuale dei DNS

Se la scheda di rete è in IP automatico l'IP e i DNS gli sono passati dal router. SE il router ha DNS automatico li chiede al provider.SE il router è in DNS manuale (i DNS anche quelli di Tiscali non sono dinamici ma statici) il router passa le impostazioni dei DNS manuali alla scheda di rete.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 19:06   #11059
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
i win7 teoricamente ho impostato in questo modo:

visto che router ha indirizzo 192.168.1.1
il pc1° pensavo di darli ip 192.168.1.2
e il pc2° ip 192.168.1.3
mi rimane da capire come fare per impostare questi ip nel route in base al MAC Address di ogni pc, come impostare DNS del provider nela caso vadano messi, capire quali sono visto che uso tiscali, e fare in modo che se collego altri pc magari tramite wifi che questi abbiano ip assegnato dal router...
come risolvo ?
forse la soluzione è qui... ?

ora come ora ho selezionato use auto discovered dns server only
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 26-04-2011 alle 19:11.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 19:36   #11060
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
LAscia Discovere DNS.

MAC address - IP

MAC PC 01 - IP assegnato PC01
MAC PC 02 - IP assegnato PC02
MAC PC 03 - IP assegnato PC03

I PC NON in quella lista (se nella scheda di rete del relativo pc è impostato IP/DNS auto) riceveranno l'IP dal router in automatico.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Le super offerte di Amazon: Mini PC Ryze...
PlayStation, tutto pronto per lo State o...
Le migliori offerte sui robot aspirapolv...
I nuovi Xiaomi 17 sono pronti: annunciat...
Tutte le novità Apple disponibili su Ama...
Aumentare la memoria interna di iPhone 1...
Microcanali nel silicio: la nuova fronti...
ASUS annuncia il nuovo ROG NUC con RTX 5...
CUDA, RISC-V, ray tracing e più d...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v