Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2010, 16:40   #11001
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Siete OT. Questo è il thread specifco del modem.
Altri argomenti vanno discussi nel thread Network.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 21:13   #11002
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
ciao a tutti di nuovo, visto che sto per passare alla 10 mega di tiscali che teoricamente è una Adsl2+ volevo sapere se con il firmware RouterTech_3.6.0D_20100105_2.92 il router va bene per questo tipo di connessione. grazie mille!
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 21:53   #11003
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
I firmware più recenti sia Dlink che Routertech sono ADSL2+ (finoa 24 MBps)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:17   #11004
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Ciao... ho 1 problemino...
sono passato dalla adsl 4mb tiscali, al serv. voce+adsl 8mb sempre di tiscali...
ovviamente senza toccare nulla nelle impostaziuoni del router tiscali mi ha settato da 4mb>8mb solo che mi aggancio a circa 7mb, quindi i motivi possono essere: tiscali, la mia linea telefonica, oppure il router che non supporta la 8mb... morale come faccio a sapere di chi è la colpa ?
queste sono le mie impostazioni

premetto che ho come Software Version V1.00B02T02.EU.20050815
penso che sia l' originale...
se per " sbaglio " dovrei aggiornare il firmaware, mi farebbe comodo il link dell' aggiornameto e una guida passo a passo per aggiornare, che se sbaglio qualcosa sono tagliato fuori dalla rete
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:28   #11005
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Dipende se la tua linea ADSL 8MB di tiscali è una ADSL o una ADSL2 (chiedilo a Tiscali). Il firmware che tu stai usando per essere chiari è dell'era "paleozoica" (non ADSL2).

Trovi tutti gli aggioronamenti e le guide nel thread ufficiale (link nella firma).
Ti suggersico di leggere e seguire attentamente le info prima di aggiornare (operazione da effettuare prima dell'aggiornamento: impostazione IP statico, impostazione IP bootloader, aggironamento bootloader).

Al limite stampati la guida.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 11:53   #11006
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Dipende se la tua linea ADSL 8MB di tiscali è una ADSL o una ADSL2 (chiedilo a Tiscali). Il firmware che tu stai usando per essere chiari è dell'era "paleozoica" (non ADSL2).

Trovi tutti gli aggioronamenti e le guide nel thread ufficiale (link nella firma).
Ti suggersico di leggere e seguire attentamente le info prima di aggiornare (operazione da effettuare prima dell'aggiornamento: impostazione IP statico, impostazione IP bootloader, aggironamento bootloader).

Al limite stampati la guida.
il serv. che ho è il seguente:
http://abbonati.tiscali.it/telefono-...oincluso_light
presumo che sia adsl2
ho guardato la giuida in questione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
quale dovrebbe essere il firm aduguato x il mio router e il d-link dls-g604t
premetto che come SO uso win7 64bit
oppoure posso lanciare winxp pro 32bit tramite vmware " virtuale "
morale come mi devo comprtare ?
per gli indirizzi IP statico ecc ecc, non ho mai messo mani nelle ipostazioni di rete
il mio router e il d-link dls-g604t
ad esempio da qui non si può aggiornare niente senza smadonnare troppo con il setup del router ?

forse faccio prima a prendere un router nuovo che supporti adsl2
in questo caso qualche marca e modello con magari il sutup in ita, e che faccia quasi tutto in automatico ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 19-09-2010 alle 13:00.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 12:21   #11007
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Riguardo al thread le domande devi porre nel thread dove ci sono i file.

Le risposte alle tue domande sono già nel thread specifico

- Kit upgrade da usare con Windows XP

- Aggiornamento via interfaccia web estraendo i file del firmware
Questo non vale nel tuo caso perchè il tuo firmware è troppo vechhio e ha un partizionamento diverso rispetto ai firmware nuovi.
Non puoi usare Windows Xp in emulazione.

- Indicazioni come impostare IP bootloader (via telnet)

Se vuoi puoi comprarti un router nuovo, ma quello che hai se opportunamente aggiornato lavora con ADSl2+(fino a 24Mbps)

Trova un amico con XP e puoi fare tutte queste operazioni.

Per info su come impostare un indirizzo IP statico (utile oltre per aggiornare anche per usare emule e soci) cerca nel forum o su Google.

Ultima modifica di Bovirus : 19-09-2010 alle 12:24.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 12:58   #11008
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Riguardo al thread le domande devi porre nel thread dove ci sono i file.

Le risposte alle tue domande sono già nel thread specifico

- Kit upgrade da usare con Windows XP

- Aggiornamento via interfaccia web estraendo i file del firmware
Questo non vale nel tuo caso perchè il tuo firmware è troppo vechhio e ha un partizionamento diverso rispetto ai firmware nuovi.
Non puoi usare Windows Xp in emulazione.

- Indicazioni come impostare IP bootloader (via telnet)

Se vuoi puoi comprarti un router nuovo, ma quello che hai se opportunamente aggiornato lavora con ADSl2+(fino a 24Mbps)

Trova un amico con XP e puoi fare tutte queste operazioni.

Per info su come impostare un indirizzo IP statico (utile oltre per aggiornare anche per usare emule e soci) cerca nel forum o su Google.
premetto che è la 1° volta che mi affacio in questo campo...
ma nella guida è unpò araba per me... delle molte cose che ci sono scritte non so neanche cosa siano...
farò la medesima domanda nel 3nd adegustao...
Visto che 6 di Milano magari potresti farmi un aggiormante di persona ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 19-09-2010 alle 13:04.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 21:44   #11009
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Premesso che non è "arabo" ma sono tutte informazioni vitali per il modem, mandami un PVT e ti rispondo da lì.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 20:38   #11010
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
I firmware più recenti sia Dlink che Routertech sono ADSL2+ (finoa 24 MBps)
quindi regge anche una 20mega giusto Bovirus? chiedo per essere sicuro, ancora sono in 4 mega con teletu. però ho visto che adesso tiscali è passata automaticamente dalla 10 alla 20mega quindi dovrebbero attivarmi direttamente la 20 mega
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:01   #11011
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Essendo ADSL2+ fino a 24MBps funzionano anche con i 20MBpsb.

Attenzione che le velocità sono teoriche.
Il connect rate reale è funzione di vari fattori (incluso distanza dalla centrale)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:08   #11012
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Essendo ADSL2+ fino a 24MBps funzionano anche con i 20MBpsb.

Attenzione che le velocità sono teoriche.
Il connect rate reale è funzione di vari fattori (incluso distanza dalla centrale)
sisi certo però intanto volevo essere sicuro che il router fosse adatto..cmq grazie della risposta ora sn più tranquillo.
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:31   #11013
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
mi hanno attivato la 10mega (in attesa di passare alla 20)

Codice:
Connection Status             Connected
Ds Rate (Kbps)           9610
Us Rate (Kbps)           909
DS Margin           8
US Margin           13
DS Line Attenuation           28
US Line Attenuation           13
Trained Modulation           ADSL_2plus
LOS Errors           0
Peak Cell Rate           2143 cells per sec
CRC Rx Fast           0
CRC Tx Fast           0
CRC Rx Interleaved           137
CRC Tx Interleaved           0
Path Mode           Interleaved
ho notato che la portante è molto instabile, a volte aggancia 9600 altre 9300 altre 8800. io penso di essere abb. vicino alla centrale (tanto che la connessione mi andava bene anche con teletu) e i valori snr e attenuazione non sono malaccio, ho l'impressione però che sia il router a limitarmi nel senso che pur avendo sto firmware aggiornato mi da tanto l'idea di esserci un limite hardware, cioè se adesso con uno speedtest arrivo a 8.3mbps secondo me prendendo un router netgear di ultima generazione la cosa va a migliorare. Tu che dici Bovirus?

edit: tra l'altro ieri sera il ds margin era a 12...ora a 8 non l'avevo notato....
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:38   #11014
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Non è detto che prendendo un router nuovo miglioreresti i risultati.
L'hardware non ha limitazioni.
Se i componenti (vedi thread problemi condnesatori) il modem gestisce l?ADSL fino all'ADSL2Plus 824MBps).

Potrebbe essere un problma hardware ai componenti del modem, un problema all'impianto (es. condensatori all'interno delle rpese), o effetivamente ADSL ballerina da parte del provdier.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:07   #11015
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non è detto che prendendo un router nuovo miglioreresti i risultati.
L'hardware non ha limitazioni.
Se i componenti (vedi thread problemi condnesatori) il modem gestisce l?ADSL fino all'ADSL2Plus 824MBps).

Potrebbe essere un problma hardware ai componenti del modem, un problema all'impianto (es. condensatori all'interno delle rpese), o effetivamente ADSL ballerina da parte del provdier.
adesso ho notato (me l'hanno attivata ieri e la sto sperimentando praticamente solo oggi) che se metto qualcosa in download la connessione si blocca, se riavvio tra l'altro noto che la portante e il ds margin cambiano ogni volta. ora che ci ripenso la connessione quando presi questo router usato, mi si bloccava sempre e risolse aggiornando il firmware...non so che pensare...alla fine non ho mai avuto problemi di linea mi sembra strano sia un problema del gestore...
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 15:12   #11016
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Infatti ho indicato anche possibili problemi hardware (condensatori)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 11:14   #11017
alpha45
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 93
Connessione con 2 pc al router

Salve,
ho un problema: ho due pc connessi al Dsl-G604T(telecom), uno fisso con Win7 e l'altro portatile con Vista.
Quello fisso ha la scheda wireless impostata su Ip statico ed ho dovuto impostare anche il portatile come Ip statico perchè altrimenti c'erano problemi di connessione.
Ora per problemi diversi si è dovuto installare una nuova connessione (Fastweb) e la scheda è stata impostata(IVp4) come dinamica, cosi' se voglio usare la vecchia connessione sono costretto a reinserire l'IP statico e viceversa.
La versione del firmware e:V3.02B01T01.RU.20071228
Avete qualche suggerimento??
Grazie

Ps. questa cofigurazione e corretta se uso ip statici?
PPPoE/PPPoA
User Name
Password
Authentication Type Auto
Connection Type PPPoA VC-Mux
Keep Alive 10 min
Max Fail 0 times
MTU bytes 1500
MRU bytes 1500
Default Route Enabled
PPPoE Pass Through Disabled
NAT Enabled
Firewall Enabled
IP Control Dynamic IP
Static IP 0.0.0.0


DHCP = NO DHCP

Ultima modifica di alpha45 : 10-10-2010 alle 11:48. Motivo: mod
alpha45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 16:19   #11018
Hcube
Senior Member
 
L'Avatar di Hcube
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
Domanda ignorante del sabato sera.

Attualmente ho il firm V3.02B01T01.RU.20071228, l'aggiornamento al firm RouterTech lo posso fare direttamente dalla pagina "tools > firmware " ?
Hcube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 16:22   #11019
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Sì. Prina di aggiornare bvaluta se il caso.

Il firmware RT è più da smanettoni.

Per un uso base del modem il firmware Dlink che hia è più leggero e stabile.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 16:56   #11020
Hcube
Senior Member
 
L'Avatar di Hcube
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Sì. Prina di aggiornare bvaluta se il caso.

Il firmware RT è più da smanettoni.

Per un uso base del modem il firmware Dlink che hia è più leggero e stabile.
Grazie per l'interessamento.
Il router è andato bene fino a qualche settimana fa, poi ha cominciato a piantarsi (led adsl fisso, non raggiungibile via web) a caso o per motivi che non riesco ad identificare. Per esempio questa settimana è andato bene per 4 giorni di fila, oggi ho dovuto riaccenderlo già 3 volte. La adls è una alice 7 mega, connessi ho un nas synology con torrent (24/7), un paio di pc, un popcornhour, la 360 e la tv. questi ultimi sono attivi solo quando sono a casa e difficilmente tutti assieme (tengo due occhi e due mani ).

L'intenzione era di provare il routertech per vedere se regge meglio, se mi dici che non ne vale la pena lascio perdere.

EDIT: il tempo di scrivere questo messaggio e si è impallato per la quarta volta
Hcube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v