Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2020, 14:59   #19141
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Ciao.Confermo: con una TA (temperatura ambiente) di 22/23° è corretto avere una temperatura della 3470 che oscilla tra i 45/50° in idle/utilizzo leggero fino a 75/80° in utilizzo più spinto.
Oltre al discorso di come montare correttamente il dissipatore ed i pad,è bene ricordare che il 5920 aspira l'aria di raffreddamento dal basso,quindi occhio a non posarlo su tovaglie/tappeti/tenerlo sulle gambe in modo da non ostruire le prese e diminuire l'aria che entra dalla parte inferiore.Prevedere un rialzo (che siano dei semplici piedini adesivi per sollevarlo dal piano d'appoggio o un'apposito supporto per notebbok con ventole) in modo da aumentare il flusso d'aria fresca è un buon sistema per migliorarne il raffreddamento.
Oltre gli 85° sarebbe il caso di ricontrollare la dissipazione:entra poca aria,le lamelle del dissipatore in uscita sono sporche,la pasta termica è troppa/poca/mal spalmata/di bassa qualità (cosa adoperi?),lo spessore del pad della gpu è sbagliato,ecc.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 21:09   #19142
Lucciano
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
Salve, vi aggiorno sulla situazione.
Ho installato l'ati radeon HD 3470 con lo spessore in rame uscito nella confezione della scheda video (i termal pad non li ho cambiati).

Ho installato windows 10 e ubuntu 18.04 in dual boot.
Sembra funzionare tutto. Ho un solo problema. Se collego il pc ad un monitor esterno noto un leggero sfarfallio (questo avviene solo sotto Ubuntu), mentre con windows tutto ok. Se uso il monitor del notebook tutto ok.

Per le temperature vi allego un'immagine di hwupgrade, fatemi sapere che ne pensate (stavo vedendo dei video su youtube).

Grazie
Immagini allegate
File Type: png Cattura.PNG (9.2 KB, 18 visite)

Ultima modifica di Lucciano : 31-05-2020 alle 21:12.
Lucciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 09:18   #19143
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Direi temperature ottimamente nella norma.
Riguardo lo sfarfallio con il monitor esterno,se lo fa solo con Ubuntu,credo sia da attribuire ad un problema di driver/gestione di Ubuntu.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 10:37   #19144
Lucciano
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Direi temperature ottimamente nella norma.
Riguardo lo sfarfallio con il monitor esterno,se lo fa solo con Ubuntu,credo sia da attribuire ad un problema di driver/gestione di Ubuntu.
Grazie Roby. Ancora una domanda. Adesso vorrei prendere un ssd per risolvere il vero collo di bottiglia del notebook. Oltre a questo vorrei aumentare anche la Ram. Al momento ho 3 gb di ram (un banco da 2gb e 1 banco da 1gb). Volevo comprare un banco da 4gb in modo che avrei 4gb+2gb= 6 gb di ram. A tuo avviso il notebook regge il banco da 4 gb?

Grazie
Lucciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 16:48   #19145
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Se guardi la firma di Ax89, lui ha 8GB di ram nel suo 5920g.
Semmai la cosa difficile è trovare moduli di ddr2 sodimm da 4GB l'uno a prezzo umano.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 22:41   #19146
Lucciano
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
Si ho visto che la ram costa parecchio. Anzi potete darmi un consiglio su dove acquistarla a prezzi accettabili?

Grazie
Lucciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 23:02   #19147
Lucciano
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
https://www.ebay.it/itm/Crucial-4GB-...8AAOSwB7JaywY~


Queste vanna bene?
Lucciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 12:46   #19148
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Sono 2 moduli da 2GB l'uno a 800MHz di fsb. Potrebbero andare bene,però cercando online la sigla "ct2g2s800m" risultano essere memorie per MAC (anche se l'inserzione le dichiara Dell). Possono andare bene come avere qualche timing/impostazione/salcavolo non compatibile/riconoscibile da/con un pc normale.Rammenta che nei notebook (e,solitamente nei pc di marca assemblati)i vari timings/impostazioni della memoria non sono gestibili.O il pc la digerisce com'è oppure ciccia.
L'unico modo per vedere se funzionano e se sono compatibili,sarà installarli quando li hai in mano.
Detto fra noi,anche se costerà qualcosa in più,io li cercherei su qualche store con cui avrei meno rogne a restituirli se non funzionassero...
Poi,mi pare tu abbia detto di avere 3GB (2+1).Passare da 3 a 4 non è che sia dal giorno alla notte. Quindi,al limite,non ti conviene cercare un modulo uguale a quello da 2GB che hai già?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 18:26   #19149
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Ragazzi sto cercando di pulire il PC per farlo soffrire un po' meno.. cambiato pasta termica alla cpu, vedo che la GPU hai pad termici invece della pasta.. posso sostituire il pad termico con un po' di pasta ?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 22:36   #19150
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Ciao!
Il pad morbido della gpu DEVI sostituirlo (copper-mod) se vuoi farlo rinfrescare un pò.
Quelli morbidi sui moduli di vram,invece,lasciali dove sono.
Se sei nuovo del forum,ti consiglio di leggere dall'inizio...


Diversamente,pasta come se non ci fosse un domani sulla gpu e due belle salcicce da grigliare sulla scheda video!
E una birra...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 03-06-2020 alle 22:44.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 11:53   #19151
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Ciao a tutti, ho da poco inserito un SSD Crucial da 240 GB e devo dire che questo portatile è stupendo.
Una domanda sulla RAM: il limite fisico del Chipset Intel per le RAM è 667Mhz,

https://ark.intel.com/content/www/us...ontroller.html

avendo letto ovunque che inserendo RAM a 800 Mhz si sarebbero autosettate a 667 Mhz ho deciso di comprare un banco di DDR2 della Nilox (DDR2 2GB 800 Mhz CL6 NXS2800M1C6) ed il problema che riscontro è che il portatile non parte proprio.
Non fa il boot, nessun beep, si accende e rimane lo schermo nero.
Togliendo la RAM e reinserendo la sua originale tutto torna a funzionare.
Ho provato tutte le disposizioni possibili ma appena inserisco quella RAM il portatile non parte proprio. (Pensavo funzionasse che so a 2GB originali senza leggere i 2GB della Nilox o viceversa invece nulla).

Cosa si può fare ? Il BIOS è quello originale mai aggiornato ma dubito porti benefici legati al supporto della frequenza della RAM.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 13:29   #19152
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Il BIOS è quello originale mai aggiornato ma dubito porti benefici legati al supporto della frequenza della RAM.
non so se sia il tuo caso ma normalmente gli aggiornamenti del bios su qualsiasi scheda madre servono soprattutto per migliorare la compatibilità delle periferiche, CPU e RAM, poi vedi tu xD
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - ASUS TUF OC RTX 5070 ti - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 14:27   #19153
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
ci fosse una qualche info, changelog o release notes sul bios e su quali siano i benefici lo farei anche, ma eviterei l'aggiornamento se non necessario.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 18:06   #19154
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Se sei nuovo del forum,ti consiglio di leggere dall'inizio...
nuovissimo sopratutto del thread
Quote:
Diversamente,pasta come se non ci fosse un domani sulla gpu e due belle salcicce da grigliare sulla scheda video!
E una birra...
metterò quanto mi avanza della pasta termica, adesso mi spulcio il thread comunque (ieri ero da cellulare e su tapatalk non c'è la funzione ricerca, o sono impedito io - ora sono al PC quindi guardo meglio

edit dove lo vado a prendere uno spessore da 1mm di rame? XD non posso mettere solo un po' di pasta termica e stop sulla GPU?

grazie
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One


Ultima modifica di Berseker86 : 04-06-2020 alle 18:20.
Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 22:09   #19155
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
nuovissimo sopratutto del thread
Già...

Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
metterò quanto mi avanza della pasta termica, adesso mi spulcio il thread comunque (ieri ero da cellulare e su tapatalk non c'è la funzione ricerca, o sono impedito io - ora sono al PC quindi guardo meglio

edit dove lo vado a prendere uno spessore da 1mm di rame? XD non posso mettere solo un po' di pasta termica e stop sulla GPU?

grazie
No,la pasta termica non basta! C'è troppo gap e ti "fumi la gpu".
1mm di spessore credo sia troppo a prescindere dalla tua scheda video (quale hai?) Dai un'occhiata ai link nella mia firma per le info che cerchi.
Per gli spessori in rame,ormai si trovano abbastanza facilmente.Sia sulla baia che dalle 'mazzoni.

Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
ci fosse una qualche info, changelog o release notes sul bios e su quali siano i benefici lo farei anche, ma eviterei l'aggiornamento se non necessario.
Il problema non è nel bios in sè,che come quasi ogni notebook ha poche opzioni modificabili.Ma più probabilmente nei moduli di ram che hai preso che sono nativi 800MHz e (detto alla spiccia) nella tabella SPD onboard non sono stati programmati timings validi per il 5920.O più semplicemente non è previsto che i moduli funzionino a frequenza minore.
Cos'è l'SPD?
%MOTOREDIRICERCAPREFERITO%/WIKIPEDIA/Serial Presence Detect (SPD)

Quote:
Il Serial Presence Detect (SPD) è una funzione utilizzata nei personal computer, per supportare la configurazione automatica dei banchi di memoria RAM installati.

La funzione SPD è implementata tramite uno specifico chip (una EEPROM di 1024 bit o, più spesso, di 2048 bit) aggiunto dal costruttore nei moduli di memoria RAM (p.e. i DIMM). In tale chip, secondo una codifica precisamente specificata, sono raccolti i dati dei vari parametri necessari al buon funzionamento di quel modulo di memoria (per esempio, il voltaggio d'alimentazione e la frequenza di clock). All'avvio del computer, durante l'iniziale fase del POST, tali dati possono essere letti dal BIOS per automatizzare la configurazione del sistema, permettendo la gestione ottimale della memoria installata e la successiva stabilità operativa.
Questa,in definitiva,è la dimostrazione pratica all'utente sopra che aveva postato il link ad un modulo di memoria chiedendo "secondo voi funziona nel 5920?" e al quale ho risposto: potrebbe ma fino a che non l'hai montato non puoi saperlo.
Per essere certi che funzioni:
-o cerchi un modulo simile ad uno che hai già installato,
-o cerchi sul sito di un produttore/venditore di ram un modulo dato per compatibile con il 5920 (e,a volte,incrocia le dita lo stesso),
-o provi a montarlo e vedi se e come va.
Attenzione che un modulo potrebbe permettere lo stesso al pc di avviarsi ma poi dare problemi/BSOD comunque,se i timings presenti nello SPD non sono perfettamente compatibili con il pc o viceversa.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 23:52   #19156
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Già...






Il problema non è nel bios in sè,che come quasi ogni notebook ha poche opzioni modificabili.Ma più probabilmente nei moduli di ram che hai preso che sono nativi 800MHz e (detto alla spiccia) nella tabella SPD onboard non sono stati programmati timings validi per il 5920.O più semplicemente non è previsto che i moduli funzionino a frequenza minore.
Cos'è l'SPD?
%MOTOREDIRICERCAPREFERITO%/WIKIPEDIA/Serial Presence Detect (SPD)



Questa,in definitiva,è la dimostrazione pratica all'utente sopra che aveva postato il link ad un modulo di memoria chiedendo "secondo voi funziona nel 5920?" e al quale ho risposto: potrebbe ma fino a che non l'hai montato non puoi saperlo.
Per essere certi che funzioni:
-o cerchi un modulo simile ad uno che hai già installato,
-o cerchi sul sito di un produttore/venditore di ram un modulo dato per compatibile con il 5920 (e,a volte,incrocia le dita lo stesso),
-o provi a montarlo e vedi se e come va.
Attenzione che un modulo potrebbe permettere lo stesso al pc di avviarsi ma poi dare problemi/BSOD comunque,se i timings presenti nello SPD non sono perfettamente compatibili con il pc o viceversa.
Perfetto è un pò come pensavo anche io, forse dipende anche dalla Cache Latency della RAM, probabilmente già il fatto che sia diversa è un problema. Ti ringrazio per la spiegazione dell'SPD !!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB

Ultima modifica di Negative_creep : 05-06-2020 alle 00:14.
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 06:29   #19157
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao,per ordine dato che vedo che i collegamenti nella mia firma non li legge nessuno

..omissis..

Per quanto può rendere l'idea,due immagini di come dovrebbero apparire un die di gpu e la relativa impronta nel dissipatore che un "velo" di pasta:superficie di contatto uniforme,quasi trasparente,ma che il piccolo "salamotto" di pasta sbordata tutt'intorno garantisce che la pasta è uniforme ovunque tra le due superfici (ps:le foto si riferiscono ad una hd7970,non a quella del 5920...giusto per evitare malintesi :-p ).



post perfetto - bravo!
(non vedevo perchè ho disabilitato la visualizzazione delle firme... )
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 09:22   #19158
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 956
Scheda Wi Fi cambiata e va benissimo, il CIR lo ho disattivato xD
prossimo passo rimetto SSD che ho tolto provvisoriamente

__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - ASUS TUF OC RTX 5070 ti - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 17:06   #19159
Lucciano
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
Ciao Robydriver per quanto riguarda la ram installata sul mio notebook è quella allegata in foto. Una simile dove posso trovarla?
Immagini allegate
File Type: jpg ram.jpg (18.5 KB, 15 visite)

Ultima modifica di Lucciano : 05-06-2020 alle 17:15.
Lucciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 22:05   #19160
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Lucciano Guarda i messaggi
Ciao Robydriver per quanto riguarda la ram installata sul mio notebook è quella allegata in foto. Una simile dove posso trovarla?
Boh.Quel seriale non è un'etichetta di ram commerciale.Se ci sono altre sigle prova ad inserirle su un motore di ricerca.
Se è una delle tante ram da pochi euro prese da venditori cinesi su ebay...auguri...
Al limite,a ram installata e pc acceso,lancia un'utility tipo cpu-z e vedi se ti dicesse marca/modello/sigla di quel modulo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v