Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2011, 14:21   #13621
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Ben detto Gronag....credo che piu avanti lo portero' a 8GB, vendendo il blocco da 2GB o sul mercatino o sulla baia.
Non mi aspettavo della 9600M GT che l'indice prestazione restituisse un 4,9 per Prestazioni desktop Windoes aereo. Credo che sia perche le Vram sono a 400Mhz, mentre invece in Grafica dei giochi mi da un buon 6,2.
vista o seven?

cmq lascia stare aereo , che non indica nulla.

dagli di 3dmark
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 18:36   #13622
Todo
Senior Member
 
L'Avatar di Todo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Modena
Messaggi: 454
Salve, ho un problema con Ubuntu 11.10 su questo notebook.

Ho installato correttamente quest'ultima versioone di Ubuntu ma non parte niente dopo la scelta dello stesso dal grub perchè lo schermo diventa totalmente nero e non posso fare altro che un reset fisico. Stesso identico problema entrando in modalità provvisoria. Ho già provato ad inserire il "nomodeset" nel grub nelle modalità descritte in varie guide sul web ma ancora niente!

Grazie.
__________________
Ottima trattativa con Ducati82 - Jack85 - bottoni
Todo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 20:46   #13623
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Grazie sunic,
hai provato a fare il dumping del firmware della 9600M GT con GPU-Z in modo da overclockarla alle frequenze della 9700M GT e contemporaneamente undervoltare la tensione a 0.89V ?
Ciao carissimo
No,in realta ora sto cercando una via per fare l'overclock.Comunque cio che hai appena citato mi interessa. Potresti darmi qualche dritta a riguardo?

Quote:
Originariamente inviato da Stevesylvester Guarda i messaggi
Eh?? Solo?? Ci dev'essere qualcosa da mettere a punto. La mia 3650 fa 5,8/6,1 non overcloccata. Quando lo e' stata dava 6,0/6,3.
Al netto della scarsa affidabilita' che ha l'indice di windows,la differenza e' comunque troppa.
Fai comunque anche un 3DMark'06 cosi abbiamo un termine di paragone migliore.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
vista o seven?

cmq lascia stare aereo , che non indica nulla.

dagli di 3dmark
-Windows 7 ultmate x64
-Ecco il test di 3DMark06 :http://imageshack.us/photo/my-images/593/59709444.jpg/

che dite?
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 20:51   #13624
TheAlkemist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da indie Guarda i messaggi

P.S. Chissà se anche TheAlkemist è riuscito!
RISOLTO PROPRIO 1ORETTA FA!!!!
Oggi pomeriggio mi sono improvvisato mastro fai-da-te ed armato di dremmel mi sono creato un paio di copper-shim artigianali partendo da un lamierino in rame spesso 1mm.... e taglia e smeriglia, smeriglia e lucida ....il copper shim ben o male è venuto fuori (posterò delle foto xke avevo letto che qualcuno nei post addietro ne aveva chiesto qualche immagine a riguardo).

Smontato il pc, rimosso la defunta 9800gt e pulito il dissipatore dai vecchi residui di pasta termica ho "coppermoddato" e montato la HD3650. Richiuso tutto e avviato il pc.........(goduto non poco all'apparire finalmente delle immagini sullo schermo) ora ho installato i driver catalyst dal sito amd, sto tenendo il pc un pò avviato e sotto controllo.
Devo solo cercare qualche programma per monitorare le temperature e vi faccio sapere anche intorno che range di temperatura mi si è asestato il pc.
Speriamo bene anche questa....
__________________
Acer5920G T8300 4GbRAM la fù gforce 8600m GT 512 HD 350Gb
TheAlkemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 01:43   #13625
H@L9001
Senior Member
 
L'Avatar di H@L9001
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Il 5920G supporta 8GB di Ram,previo aggiornamento all'ultimo Bios v1.3813
Che p***a che sono Ignoravo la cosa :P Ovviamente ho quel firmware sin dai tempi in cui era uscito :P
__________________
Asus N550JV (Intel i7 4700HQ | 15.6" FHD | Nvidia Geforce 750M | 1000Gb SSD Samsung 850 EVO | 16Gb DDR3 | Intel Wireless-AC 7260)
H@L9001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 12:41   #13626
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
No,in realta ora sto cercando una via per fare l'overclock.Comunque cio che hai appena citato mi interessa. Potresti darmi qualche dritta a riguardo?






-Windows 7 ultmate x64
-Ecco il test di 3DMark06 :http://imageshack.us/photo/my-images/593/59709444.jpg/

che dite?
Ok,un test serio riporta le cose in regola. Hai circa 650 punti piu' della mia 3650.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 13:49   #13627
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Se può interessarti,segui i link alla mia guida all'overclocking e all'undervolting della 9600M GT "a basso livello" (cioè via hardware):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6314

P.S. Parte finale riguardante la formattazione della chiavetta USB in FAT/FAT32 con HP Format Tool e "flashing" finale com NVFlash:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6326
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6328
Ciao Sunic
Grazie Gronag.Io avendo la versione in DDR2 ho le ram a 400 Mhz.Dici di lasciare la medesima frequenza?
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 14:21   #13628
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Grazie Gronag.Io avendo la versione in DDR2 ho le ram a 400 Mhz.Dici di lasciare la medesima frequenza?
Prima di passare al riflash del bios modificato fai ovviamente dei test approfonditi con i soliti tool (rivatuner etc.) per vedere dove puoi arrivare sapendo di poter tornare indietro.
Vale sempre il solito adagio per il quale undervolt,overvolt e overclock che funzionano su una scheda non e' detto che funzionino su un'altra seppure teoricamente identica.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 18:18   #13629
H4cker
Junior Member
 
L'Avatar di H4cker
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Italia
Messaggi: 23
Ciao scusate se mi intrufolo nella discussione con un discorso diverso, ma sto rischiando di impazzire, ci sono quasi 700 post e non ce la faccio proprio a leggerli tutti.
Leggendo alcuni post (circa un centinaio) ho notato che alcuni usano un bios moddato che permette di utilizzare addirittura fino a 8gb di ram, poi magari ho capito male.
La mia questione e questa, visto che io sono malato all'osso per questo notebook tante che il mio monta una ATI Mobility Radeon HD4670, un procio
Intel X9000 e altre cosuccie tra cui ho messo 2 banchi di ram coirsar CGM2X2GS800 che come avrete capito sono da 800 ma girano a 667, ecco il punto, e sperò qualcuno mi possa aiutare, come posso fare a farle funzionare a 800, visto che dal bios (io ho v1.3813) non posso settare niente.
Esiste realmente la possibilita ri arrivare a 8Gb.
Grazie a chi mi risponderà.
H4cker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 19:45   #13630
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Scrivo per comunicare che l'installazione della 9600M GT è terminata con risultati positivi.
Posso chiederti quali driver hai usato e se sono facilmente reperibili?
Dopo la quinta infornata della 8600 sto valutando cosa comprare...
Grazie!
TA88
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 19:45   #13631
Vegets
Senior Member
 
L'Avatar di Vegets
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 467
Salve ragazzi, ora che sono riuscito a montare e far funzionare la hd 3650 ho deciso di ampliare un po' i 2 gb di ram... avevo in mente di sostituire un banco da 1 gb con uno da 2 portandola così a 3 gb e poter sfruttare bene la memoria condivisa mantenendo però il sistema a 32 bit (ha 512 mb dedicati a arriva a 2 gb con quella condivisa...). Secondo voi è un'operazione sensata e utile?

Ho già cercato e ho trovato uno che vende 2 banchi di ram da 2 gb tolti da un Acer Aspire 6530g-704g25mn. Da quanto ho visto dovrebbero essere compatibili col nostro fornetto, me lo confermate?
__________________
Trattative conlcluse positivamente con: olddan, -BillieJoe-, adrien82, Rbx88, gcap1766, Salvo1993
Vegets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 21:06   #13632
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Vegets Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ora che sono riuscito a montare e far funzionare la hd 3650 ho deciso di ampliare un po' i 2 gb di ram... avevo in mente di sostituire un banco da 1 gb con uno da 2 portandola così a 3 gb e poter sfruttare bene la memoria condivisa mantenendo però il sistema a 32 bit (ha 512 mb dedicati a arriva a 2 gb con quella condivisa...). Secondo voi è un'operazione sensata e utile?

Ho già cercato e ho trovato uno che vende 2 banchi di ram da 2 gb tolti da un Acer Aspire 6530g-704g25mn. Da quanto ho visto dovrebbero essere compatibili col nostro fornetto, me lo confermate?
Il doppio canale asimmetrico non e' un granche' perche' oltre 2gb ,se il sistema arriva a occuparli,ti trovi con un giga ipotetico di dati che interagisce col software in modalita' singolo canale,vantaggio veramente scarso,a quel punto e' quasi meglio restare con due giga e raffinare l'elenco dei servizi caricati in memoria per liberare qualche risorsa.
Conviene senz'altro mooolto di piu' l'accoppiata 64 bit/4 giga grazie alla quale e' possibile anche disabilitare il file di swap su HD.
Premesse a parte, finche' si usano banchi di ram del taglio fino a due giga il 5920 si e' mostrato abile a digerire di tutto purche' a 667 o 800 Mhz.
Quindi se la ram che vuoi prendere e' ddr2 667 cas5 o 800 in tagli da 2 giga,va senz'altro bene (purche' col spd non riflashato dal proprietario).
La ram del 6530 che va a 667 Mhz va quindi benissimo.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 21:20   #13633
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Stevesylvester Guarda i messaggi
Conviene senz'altro mooolto di piu' l'accoppiata 64 bit/4 giga grazie alla quale e' possibile anche disabilitare il file di swap su HD.
.
come si fa?

e che inconvenienti eventualmente porta?

( mi interessa per lasus w7-64bit)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 21:31   #13634
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
come si fa?

e che inconvenienti eventualmente porta?

( mi interessa per lasus w7-64bit)
Pannello di controllo/sistema/impostazioni di sistema avanzate.
Nella sezione Prestazioni-Effetti visivi,pianificazione processore ecc. cliccare su "impostazioni" poi avanzate/memoria virtuale =>"cambia".
Nella finestra che si apre selezionare la partizione che contiene il file di paging e impostare "nessun file di paging" .Applicare,uscire e riavviare.
Al riavvio non sara' piu' creato file di swap e tutto cio che va paginato sara' fatto sulla ram,ben piu' veloce.
Unico inconveniente: se per l'uso che ne fai ,finisci col saturare la ram semplicemente il sistema avra' dopo un po' di lavoro un calo drastico di prestazioni. A me non e' mai successo e adotto la cosa sin da quando ho il 5920.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 22:07   #13635
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Caro H4cker,
non serve alcun Bios moddato per il supporto a 8GB di Ram,è sufficiente l'ultimo Bios ufficiale (v1.3813).
Mi dispiace,la frequenza della Ram non può andare oltre i 667MHz,è una limitazione del chipset.
A presto,
.....per completare ironicamente il corretto consiglio di Gronag, io aggiungerei:
Basta che le compri......
Gronag
Quote:
Originariamente inviato da Stevesylvester Guarda i messaggi
Prima di passare al riflash del bios modificato fai ovviamente dei test approfonditi con i soliti tool (rivatuner etc.) per vedere dove puoi arrivare sapendo di poter tornare indietro.
Vale sempre il solito adagio per il quale undervolt,overvolt e overclock che funzionano su una scheda non e' detto che funzionino su un'altra seppure teoricamente identica.

Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
A suo tempo,ricordo che portai la frequenza della VRam a 450MHz (cioè a 900MHz DDR2) ma puoi anche lasciarla al suo valore standard,se desideri.
Come ha ben detto SteveSylvester,prima di effettuare il "flashing" della Rom modificata,operazione della massima delicatezza e non priva di rischi,procedi con qualche test "software" utilizzando programmi di overclocking quali EVGA Precision,MSI Afterburner o altri.
A presto,Sunic
Certamente. Stavo gia tentando di effetturare un overclock con rivatuner e powerstrip.Ho portato la ram a 450Mhz....
Non saprei pero se l'OC è riuscito poiche temo un blocco a livello di driver.Credo che non mi permattano l'OC.

Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
Posso chiederti quali driver hai usato e se sono facilmente reperibili?
Dopo la quinta infornata della 8600 sto valutando cosa comprare...
Grazie!
TA88
Certamente. I driver sono facilmente reperibili online nel famosissimo sito "portatilevideo2vai",oppure anche nello stesso sito Nvidia è stata create la sezione driver per le Nvidia Geforce Mobile (notebook).Diciamo che la parte più difficile è stata farla funzionare, ma a questo ci ha gia pensato un genio dei computers. L'unico rischio se cosi si puo chiamare il flash del Bios moddato.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 22:10   #13636
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Ciao ragazzi.

Installando gli ultimi driver Nvidia 285.62 per Windows 7 su questo notebook ogni tanto lo schermo "flickera" nel desktop di Windows. Non so come definire esattamente il fenomeno. Capita anche a voi? Eventualmente qualcuno conosce una versione recente di drivers che non da problemi?

Il mio notebook monta la 8600gt.

Grazie
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 22:53   #13637
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

praticamente a quasi tutti.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:37   #13638
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Grazie

Mi pare di capire che la soluzione più rapida e duratura è aggiornare il bios della vga. Qualcuno di voi qui ha provato a farlo su questo notebook? Non vorrei mandare tutto a fuffole...

EDIT: Ho trovato il bios ufficiale rilasciato da Acer -> http://support.acer.com/acerpanam/no...920G_VBIOS.zip. Grazie lo stesso a tutti.

Ultima modifica di Bescio : 18-11-2011 alle 08:42.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 13:43   #13639
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Il mio 5920 ha compiuto 4 anni e nonostante ciò e nonostante non abbia fatto nessun upgrade, se la cava ancora egregiamente. Ovviamente il mio utilizzo esclude la parte "videoludica" ma qualche volta svolgo attività di editing senza nessun problema. Sarà che il sistema che ho installato (in firma) è estremamente leggero e reattivo ma a me questo portatile ha dato solo soddisfazioni e così come è uscito di fabbrica
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 16:10   #13640
H4cker
Junior Member
 
L'Avatar di H4cker
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Italia
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Caro H4cker,
non serve alcun Bios moddato per il supporto a 8GB di Ram,è sufficiente l'ultimo Bios ufficiale (v1.3813).
Mi dispiace,la frequenza della Ram non può andare oltre i 667MHz,è una limitazione del chipset.
A presto,

Gronag
Grazie mille per la risposta.
H4cker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v