Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 18:26   #8941
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
Il pc di mia moglie continua ad avere problemi di batteria...una volta caricata dura piu' o meno 15 min impostata su bilanciato.
Avevo chiesto tempo fa se, sostituendola con una nuova, avrei risolto il problema ma mi fu detto che la durata e' proprio di 20 min..e' vero?
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?
Avevo pensato a cambiare versione di bios, dico una fesseria?
Ricordo che la scorsa estate, per un problema di temperature altissime della cpu, cambiai il bios con una recente versione riuscendo ad abbassare le temp..per la carica della batteria cosa dovrei fare...Grazie a Tutti
Config. Acer Aspire 5920G T7500 2.2 Ghz, 2 Gb ddr2, 250Hdd, 8600GT 256Mb, Windows Vista 32 Bit
ma non e assolutamente vero! a me il pc impostato su bilancio dura poco meno della durata di un film... infatti la sera puntualmente mi avvisa che si sta per spegnere 5min prima che finisce un film...
e io ho anche 4gb di ram... cioe il pc mio consuma di piu!

per chi non lo sapesse la batteria del pc si può ripristinare... la si apre e si cambiano le batterie all'interno, gugolate un pò e trovate parecchi tutorial in merito!
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 18:33   #8942
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Red89 Guarda i messaggi
Scusate volevo sapere questi hard disk vanno bene per il nostro portatile e sopratutto sono più performanti di quello che ho (WDC WD2500BEVS-22UST)???

SEAGATE - Momentus 7200.4 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm
WESTERN DIGITAL - Scorpio Black 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm
quali dei due è meglio???
A quanto ne so, visto che volevo prendere il 7200.4 ASG (con protezione antishock insomma), al momento non è consigliabile questo HD in quanto sono stati riscontrati diversi problemi in talune configurazioni (temperatura alta, freeze, rumori strani, etc.), ergo se devi scegliere o prendi il vecchio 7200.3 (che attualmente uso senza aver riscontrato problemi similari) o prendi il Western Digital (che sulla carta, almeno la vecchia edizione, è più lento del Seagate, ma meglio poco più lento che poco affidabile e basta).

Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
Il pc di mia moglie continua ad avere problemi di batteria...una volta caricata dura piu' o meno 15 min impostata su bilanciato.
Avevo chiesto tempo fa se, sostituendola con una nuova, avrei risolto il problema ma mi fu detto che la durata e' proprio di 20 min..e' vero?
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?
Avevo pensato a cambiare versione di bios, dico una fesseria?
Ricordo che la scorsa estate, per un problema di temperature altissime della cpu, cambiai il bios con una recente versione riuscendo ad abbassare le temp..per la carica della batteria cosa dovrei fare...Grazie a Tutti
Config. Acer Aspire 5920G T7500 2.2 Ghz, 2 Gb ddr2, 250Hdd, 8600GT 256Mb, Windows Vista 32 Bit
La durata bassa della batteria è dovuta alla sua usura, ma da qui a dire che quella nuova garantisce le stesse prestazioni attuali ne passerà acqua sotto i ponti, è una baggianata assurda. In questo caso il consumo di sistema non può essere migliorato con aggiornamenti del BIOS (la temperatura di esercizio invece sì come hai giustamente segnalato, usando l'ultima release 1.3813 che alza di default i regimi di funzionamento della ventola, a scapito di un sistema più rumoroso), ma se decidi di mantenere l'attuale batteria, potresti migliorare POCO i consumi agendo sul voltaggio del processore tramite il tool RMClock, ottimizzando così i consumi ancora meglio di quanto riesca a fare in condizioni di default (Acer ha applicato infatti voltaggi assurdi, forse per permettere piccoli overclock, e su questo aspetto attendo la verifica e la conferma di chi ha il T9300, se per caso con i settaggi del VCore di stock ha notato un overclock fino a 2700 MHz, perché mio cugino col suo 5920G che monta questa CPU ha un comportamento del genere, testato con Vista Home Premium x86 SP2 e BIOS 1.3813). La migliore soluzione resta comunque sostituire la batteria, acquistandone una compatibile a 6 o meglio 8 celle, con un amperaggio di 4800 MAh e un voltaggio di 14,8 V, che dovrebbere essere il massimo che si può chiedere in termini di autonomia per una batteria compatibile col 5920/5920G, potenzialmente in grado di raggiungere 3:20 ore di autonomia. I costi sono variabili in funzione del luogo di acquisto, sul forum diversi utenti hanno acquistato batterie a basso prezzo da Hong Kong tramite eBay, e finora hanno espresso parere positivo per l'oggetto; diversamente si può acquistare da duracelldirect.it oppure su altri siti specializzati in batterie, con un costo in ogni caso maggiore rispetto a quelle acquistate su eBay da negozi esteri, ma pur sempre minore rispetto a quello richiesto da uno shop autorizzato Acer, che magari non fornisce batterie di un certo "calibro", ma solo quelle di prodotte di serie.
Quanto detto da mappo88 si riferisce al fatto di disattivare la sospensione o l'ibernazione automatica in prossimità della soglia di batteria del 3% (o la percentuale scelta in proprio), permettendo così al sistema di lavorare fino alla soglia minima di corrente (ovvero quando il voltaggio scende sotto un certo limite critico), ma implicando così un'arresto improvviso, oltre che possibili danni alla batteria (chiaramente se il comportamento è reiterato nel tempo). Tale metodo è più utile in funzione di un'eventuale ricalibrazione della batteria, ovvero portarla all'estremo della sua carica, per poi farla scaricare al minimo (cioè fino allo spegnimento improvviso forzato e autonomo del computer) e ricaricarla con il notebook spento per un tempo doppio rispetto ad un ciclo normale di carica (ad esempio 5 ore in luogo di 2:30 ore). Questo permette di mantenere un buon livello di carica, ma non consente comunque in caso di batteria usurata di recuperare molta autonomia, solo qualche centinaio di Wh, che si traduce in pochi minuti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 18-01-2010 alle 18:42.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:30   #8943
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
data la risposta di AX89 mi è venuto in mente di tentare un piccolo overclock
devo usare solo rmclock? io ho un T7300... di quanto alzo il clock?
qualcuno ha esperienze con la mia cpu?
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:22   #8944
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Davide_845 Guarda i messaggi
Da gli stessi valori
Allora mi sa che sono proprio così. Se vuoi prova una UnderVolt
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:25   #8945
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
data la risposta di AX89 mi è venuto in mente di tentare un piccolo overclock
devo usare solo rmclock? io ho un T7300... di quanto alzo il clock?
qualcuno ha esperienze con la mia cpu?
Quote:
- Si può overcloccare la CPU su questo portatile??
NO.
Se ci riesci facci un fischio
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:32   #8946
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Giunto quasi al terzo anno di vita del notebook, dopo 2 schede video saltate e un paio di format di Vista, ho dato una rinfrescata al pc.
Ho tolto Vista e messo Windows7 in dual-boot con Ubuntu.
Ho cambiato l'HD originale da 160GB 5400 RPM con il Seagate 7200.4 500GB.
Beh, confermo quanto dicono tutti gli utenti che hanno fatto queste modifiche: la macchina è molto più reattiva, l'HD originale mostrava di essere il vero collo di bottiglia, e Windows7 è gestito benissimo dall'hardware in dotazione (T7300 e 8600M GT).
Un grazie quindi a tutti quelli che consigliavano questi cambi
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:34   #8947
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Se ci riesci facci un fischio
non posso nemmeno cambiare i timing delle ram? ho 2 ram con timing differenti (di poco ovviamente) vorrei uniformarle... penso sia meglio...
almeno questo lo posso fare?
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 01:06   #8948
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
A quanto ne so, visto che volevo prendere il 7200.4 ASG (con protezione antishock insomma), al momento non è consigliabile questo HD in quanto sono stati riscontrati diversi problemi in talune configurazioni (temperatura alta, freeze, rumori strani, etc.), ergo se devi scegliere o prendi il vecchio 7200.3 (che attualmente uso senza aver riscontrato problemi similari) o prendi il Western Digital (che sulla carta, almeno la vecchia edizione, è più lento del Seagate, ma meglio poco più lento che poco affidabile e basta).
Ho fatto un pò di ricerche sul web ed ho trovato che i Seagate 7400.4 fallati sono quelli da 500 gb quelli da 320 non dovrebbero dare problemi, tu ne sai qualcosa di questo fatto???
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 11:31   #8949
sgneps
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
ciao ragazzi. scusate se tiro fuori una questione di cui sicuramente avrete già parlato. Sul mio notebook c'è montata la geforce 9500m. Più volte ho cercato di aggiornare i driver prendendoli dal sito nvidia ma ogni volta mi dà lo stesso problema: noto dei fastidiosi sfarfallii che mi inducono a ritornare ai vecchi driver. Questa cosa mi capitava sia in windows vista che ora in windows 7. Ho provato anche i driver beta ma il problema è sempre lo stesso. Qualcuno di voi ha risolto???
sgneps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 12:09   #8950
rschirin
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
Il pc di mia moglie continua ad avere problemi di batteria...una volta caricata dura piu' o meno 15 min impostata su bilanciato.
Avevo chiesto tempo fa se, sostituendola con una nuova, avrei risolto il problema ma mi fu detto che la durata e' proprio di 20 min..e' vero?
Cosa potrei fare per migliorare la situazione?
Avevo pensato a cambiare versione di bios, dico una fesseria?
Ricordo che la scorsa estate, per un problema di temperature altissime della cpu, cambiai il bios con una recente versione riuscendo ad abbassare le temp..per la carica della batteria cosa dovrei fare...Grazie a Tutti
Config. Acer Aspire 5920G T7500 2.2 Ghz, 2 Gb ddr2, 250Hdd, 8600GT 256Mb, Windows Vista 32 Bit

possibile che la batteria sia andata....quindi bisogna sostituirla. la mia dura 20 minuti stentati, la dovrei cambiare, solo che i prezzi sono molto alti e al momento non ho pecunia disponibile
__________________
Acer 5920g: T7500 GeForce 8600GT 2GB DDR2 250HDD
rschirin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 12:17   #8951
rschirin
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi

per chi non lo sapesse la batteria del pc si può ripristinare... la si apre e si cambiano le batterie all'interno, gugolate un pò e trovate parecchi tutorial in merito!
mapppo88 mai sentito parlare di elettrolisi del sangue?forse dovresti informarti prima....
__________________
Acer 5920g: T7500 GeForce 8600GT 2GB DDR2 250HDD
rschirin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:27   #8952
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da sgneps Guarda i messaggi
ciao ragazzi. scusate se tiro fuori una questione di cui sicuramente avrete già parlato. Sul mio notebook c'è montata la geforce 9500m. Più volte ho cercato di aggiornare i driver prendendoli dal sito nvidia ma ogni volta mi dà lo stesso problema: noto dei fastidiosi sfarfallii che mi inducono a ritornare ai vecchi driver. Questa cosa mi capitava sia in windows vista che ora in windows 7. Ho provato anche i driver beta ma il problema è sempre lo stesso. Qualcuno di voi ha risolto???
contunuo la campagna, di sensibilizzazione al voltare pagina indietro aperta, da threshold!
se scorri indietro le pagine di questo thread trovi tutto! non tante, basta andare indietro fino a 5-6 pagine massimo! ne abbiamo appena finito di discutere!


Quote:
Originariamente inviato da rschirin Guarda i messaggi
mapppo88 mai sentito parlare di elettrolisi del sangue?forse dovresti informarti prima....
vorresti per caso dire che sono cieco? malattie legate all'elettrolisi sono l'opacità della cornea e distrofie ereditarie della cornea...
elettrolisi del sangue (inteso come sangue umano) se vuoi leggi questo; non so che risponderti...
informami tu! visto che google non mi riesce ad aiutare sul tag: "elettrolisi sangue".
l'unica cosa che mi ha dato è questa:
Sostanze (acidi, basi o sali) che disciolte in acqua o in altri solventi si dissociano in ioni, cioè in atomi dotati di carica elettrica positiva o negativa. Gli elettroliti possono essere forti o deboli a seconda del maggiore o minor grado di dissociazione, cioè a seconda del numero delle molecole dissociate. I liquidi di cui è composto l’organismo sono elettroliti, i cui ioni sono fondamentali per regolare i movimenti dell’acqua e per mantenerne costante il pH. La misurazione della quantità di elettroliti nel sangue è indicata per la valutazione del metabolismo idrosalino, che viene alterato in caso di disidratazione o di patologie renali.

sono proprio curioso... forse vorresti dire che tramite elettrolisi le batterie (usurate) possono essere ripristinate?
risp grazie
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 14:58   #8953
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
data la risposta di AX89 mi è venuto in mente di tentare un piccolo overclock
devo usare solo rmclock? io ho un T7300... di quanto alzo il clock?
qualcuno ha esperienze con la mia cpu?
io rm clock ce l'ho , ma non mi pare che si possa toccare i clock , serve solo per i voltaggi , e ti consiglio di abbassarli se vuoi che ti duri il proc.
l'acer come al solito ha fatto una bellissima cazzata , cioe overvoltato il cpu che gia scaldava abbondantemente, diinuendo la durate del proc, e della batteria , BRAVI

io lo uso da 1 anno e ho ottenuto 10 gradi in meno al proc e 5-6 alla scheda video (di riflesso dato che usano il solito dissi)
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
A quanto ne so, visto che volevo prendere il 7200.4 ASG (con protezione antishock insomma), al momento non è consigliabile questo HD in quanto sono stati riscontrati diversi problemi in talune configurazioni (temperatura alta, freeze, rumori strani, etc.), ergo se devi scegliere o prendi il vecchio 7200.3 (che attualmente uso senza aver riscontrato problemi similari) o prendi il Western Digital (che sulla carta, almeno la vecchia edizione, è più lento del Seagate, ma meglio poco più lento che poco affidabile e basta).


con le esperienze che ho avuto io con WD non me la sento di consigliarli a nessuno

ora ho un seagate che va da dio , scalda meno ed è piu silenzioso (e sicuramente è un modello di serie acer e di quelli piu economici.)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 16:45   #8954
sgneps
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
la questione dello sfarfallio è risolto. grazie comunque
sgneps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 18:43   #8955
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
contunuo la campagna, di sensibilizzazione al voltare pagina indietro aperta, da threshold!
se scorri indietro le pagine di questo thread trovi tutto! non tante, basta andare indietro fino a 5-6 pagine massimo! ne abbiamo appena finito di discutere!
Che bravo questo ragazzo, mi sta dando tante soddisfazioni!
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:15   #8956
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Che bravo questo ragazzo, mi sta dando tante soddisfazioni!
eh eh visto?
io sono curioso di sapere che intendeva
rschirin:
mapppo88 mai sentito parlare di elettrolisi del sangue?forse dovresti informarti prima....
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:16   #8957
rschirin
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
vorresti per caso dire che sono cieco? malattie legate all'elettrolisi sono l'opacità della cornea e distrofie ereditarie della cornea...
elettrolisi del sangue (inteso come sangue umano) se vuoi leggi questo; non so che risponderti...
informami tu! visto che google non mi riesce ad aiutare sul tag: "elettrolisi sangue".
l'unica cosa che mi ha dato è questa:
le batterie, come probabilmente saprai, sono a corrente continua. punto primo: l'esposizione del tuo corpo alla CC comporta effetti più o meno visivi, come ustioni più o meno gravi ma anche fenomeni di elettrolisi nel sangue. si crea una specie di "effetto ione" sui globuli rossi.
punto secondo:l'elettrolisi può provocare embolia di gas oppure coagulazione del sangue. (in entrambi i casi è come se nella vena ci fosse un grosso masso che ne chiude la strada). ti devo dire cosa comporta l'embolia nelle vene?

ovviamente io parlo di esposizioni potenti a corrente continua. se tocchi con la lingua una pila alcalina non muori mica.
il mio prof consigliava sempre di evitare una cosa: aprire gli alimentatori. ne parlava come se fossero delle nubi di chernobyl formato zaino. per le batterie sempre tanta tanta attenzione
__________________
Acer 5920g: T7500 GeForce 8600GT 2GB DDR2 250HDD
rschirin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:21   #8958
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
eh eh visto?
io sono curioso di sapere che intendeva
Intendeva dire che consigliare di aprire una batteria è una follia. Le batterie NON SI APRONO e non si devono aprire. Quando sono esauste si BUTTANO negli appositi contenitori che ne garantiscono lo SMALTIMENTO.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:54   #8959
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da rschirin Guarda i messaggi
le batterie, come probabilmente saprai, sono a corrente continua. punto primo: l'esposizione del tuo corpo alla CC comporta effetti più o meno visivi, come ustioni più o meno gravi ma anche fenomeni di elettrolisi nel sangue. si crea una specie di "effetto ione" sui globuli rossi.
punto secondo:l'elettrolisi può provocare embolia di gas oppure coagulazione del sangue. (in entrambi i casi è come se nella vena ci fosse un grosso masso che ne chiude la strada). ti devo dire cosa comporta l'embolia nelle vene?

ovviamente io parlo di esposizioni potenti a corrente continua. se tocchi con la lingua una pila alcalina non muori mica.
il mio prof consigliava sempre di evitare una cosa: aprire gli alimentatori. ne parlava come se fossero delle nubi di chernobyl formato zaino. per le batterie sempre tanta tanta attenzione
mamma mia che allarmismo!
le batterie dei notebook non so se lo sai ma sono circa 5-6 batterie (come le stilo solo poco piu lunghe) quindi non devi fare altro che aprire la batteria che in realtà e un pacco batterie, cambi le batterie all'interno, riprogrammi la eprom della batteria e hai finito!
ecco come si presenta una batteria di un notebook al suo interno:


ecco un link a un tutorial


Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Intendeva dire che consigliare di aprire una batteria è una follia. Le batterie NON SI APRONO e non si devono aprire. Quando sono esauste si BUTTANO negli appositi contenitori che ne garantiscono lo SMALTIMENTO.
dai su un po di modding nel sangue!!! non ho detto di aprire una stilo con una tronchesina o con una tenaglia...
vabbè capisco che alcuni potevano non sapere com'è all'interno una batteria di un notebook, prima di vedere un tutorial del genere non lo sapevo nemmeno io...

comunque per rendersi conto:
cacciate la batteria dal pc, con la punta del taglierino alzate un angolino dell'etichetta e tiratene via un pezzo, si vede l'interno, si vedono le batterie all'interno!

Ultima modifica di mappo88 : 19-01-2010 alle 19:57.
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:03   #8960
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
mamma mia che allarmismo!
le batterie dei notebook non so se lo sai ma sono circa 5-6 batterie (come le stilo solo poco piu lunghe) quindi non devi fare altro che aprire la batteria che in realtà e un pacco batterie, cambi le batterie all'interno, riprogrammi la eprom della batteria e hai finito!
ecco come si presenta una batteria di un notebook al suo interno:


ecco un link a un tutorial




dai su un po di modding nel sangue!!! non ho detto di aprire una stilo con una tronchesina o con una tenaglia...
vabbè capisco che alcuni potevano non sapere com'è all'interno una batteria di un notebook, prima di vedere un tutorial del genere non lo sapevo nemmeno io...

comunque per rendersi conto:
cacciate la batteria dal pc, con la punta del taglierino alzate un angolino dell'etichetta e tiratene via un pezzo, si vede l'interno, si vedono le batterie all'interno!
il vero problema sta nel procurarsi le batterie al litio da mettere dentro , non e che ci puoi mettere le normali ricaricabili al nichel altrimenti rischi di farle esplodere (che gia esplodono lo stesso in alcuni casi),in quanti anno un'alimentazione molto diversa.


quindi buttare e ricomprare
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v