|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
e io ho anche 4gb di ram... cioe il pc mio consuma di piu! per chi non lo sapesse la batteria del pc si può ripristinare... la si apre e si cambiano le batterie all'interno, gugolate un pò e trovate parecchi tutorial in merito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8942 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Quanto detto da mappo88 si riferisce al fatto di disattivare la sospensione o l'ibernazione automatica in prossimità della soglia di batteria del 3% (o la percentuale scelta in proprio), permettendo così al sistema di lavorare fino alla soglia minima di corrente (ovvero quando il voltaggio scende sotto un certo limite critico), ma implicando così un'arresto improvviso, oltre che possibili danni alla batteria (chiaramente se il comportamento è reiterato nel tempo). Tale metodo è più utile in funzione di un'eventuale ricalibrazione della batteria, ovvero portarla all'estremo della sua carica, per poi farla scaricare al minimo (cioè fino allo spegnimento improvviso forzato e autonomo del computer) e ricaricarla con il notebook spento per un tempo doppio rispetto ad un ciclo normale di carica (ad esempio 5 ore in luogo di 2:30 ore). Questo permette di mantenere un buon livello di carica, ma non consente comunque in caso di batteria usurata di recuperare molta autonomia, solo qualche centinaio di Wh, che si traduce in pochi minuti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 18-01-2010 alle 18:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8943 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
data la risposta di AX89 mi è venuto in mente di tentare un piccolo overclock
devo usare solo rmclock? io ho un T7300... di quanto alzo il clock? qualcuno ha esperienze con la mia cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8945 | ||
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8946 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
|
Giunto quasi al terzo anno di vita del notebook, dopo 2 schede video saltate e un paio di format di Vista, ho dato una rinfrescata al pc.
Ho tolto Vista e messo Windows7 in dual-boot con Ubuntu. Ho cambiato l'HD originale da 160GB 5400 RPM con il Seagate 7200.4 500GB. Beh, confermo quanto dicono tutti gli utenti che hanno fatto queste modifiche: la macchina è molto più reattiva, l'HD originale mostrava di essere il vero collo di bottiglia, e Windows7 è gestito benissimo dall'hardware in dotazione (T7300 e 8600M GT). Un grazie quindi a tutti quelli che consigliavano questi cambi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8947 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
|
Quote:
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11 Smartphone: Galaxy S23 Ultra Tablet: iPad Pro 10.5 Console: Sony PS5, Nintendo Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8949 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
|
ciao ragazzi. scusate se tiro fuori una questione di cui sicuramente avrete già parlato. Sul mio notebook c'è montata la geforce 9500m. Più volte ho cercato di aggiornare i driver prendendoli dal sito nvidia ma ogni volta mi dà lo stesso problema: noto dei fastidiosi sfarfallii che mi inducono a ritornare ai vecchi driver. Questa cosa mi capitava sia in windows vista che ora in windows 7. Ho provato anche i driver beta ma il problema è sempre lo stesso. Qualcuno di voi ha risolto???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8950 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
|
Quote:
possibile che la batteria sia andata....quindi bisogna sostituirla. la mia dura 20 minuti stentati, la dovrei cambiare, solo che i prezzi sono molto alti e al momento non ho pecunia disponibile
__________________
Acer 5920g: T7500 GeForce 8600GT 2GB DDR2 250HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8951 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
|
mapppo88 mai sentito parlare di elettrolisi del sangue?forse dovresti informarti prima....
__________________
Acer 5920g: T7500 GeForce 8600GT 2GB DDR2 250HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8952 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
se scorri indietro le pagine di questo thread trovi tutto! non tante, basta andare indietro fino a 5-6 pagine massimo! ne abbiamo appena finito di discutere! ![]() Quote:
elettrolisi del sangue (inteso come sangue umano) se vuoi leggi questo; non so che risponderti... informami tu! visto che google non mi riesce ad aiutare sul tag: "elettrolisi sangue". l'unica cosa che mi ha dato è questa: Sostanze (acidi, basi o sali) che disciolte in acqua o in altri solventi si dissociano in ioni, cioè in atomi dotati di carica elettrica positiva o negativa. Gli elettroliti possono essere forti o deboli a seconda del maggiore o minor grado di dissociazione, cioè a seconda del numero delle molecole dissociate. I liquidi di cui è composto l’organismo sono elettroliti, i cui ioni sono fondamentali per regolare i movimenti dell’acqua e per mantenerne costante il pH. La misurazione della quantità di elettroliti nel sangue è indicata per la valutazione del metabolismo idrosalino, che viene alterato in caso di disidratazione o di patologie renali. sono proprio curioso... forse vorresti dire che tramite elettrolisi le batterie (usurate) possono essere ripristinate? risp grazie ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8953 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
l'acer come al solito ha fatto una bellissima cazzata , cioe overvoltato il cpu che gia scaldava abbondantemente, diinuendo la durate del proc, e della batteria , BRAVI io lo uso da 1 anno e ho ottenuto 10 gradi in meno al proc e 5-6 alla scheda video (di riflesso dato che usano il solito dissi) Quote:
ora ho un seagate che va da dio , scalda meno ed è piu silenzioso (e sicuramente è un modello di serie acer e di quelli piu economici.)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8954 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
|
la questione dello sfarfallio è risolto. grazie comunque
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
|
Quote:
![]()
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8956 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8957 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
|
Quote:
punto secondo:l'elettrolisi può provocare embolia di gas oppure coagulazione del sangue. (in entrambi i casi è come se nella vena ci fosse un grosso masso che ne chiude la strada). ti devo dire cosa comporta l'embolia nelle vene? ovviamente io parlo di esposizioni potenti a corrente continua. se tocchi con la lingua una pila alcalina non muori mica. il mio prof consigliava sempre di evitare una cosa: aprire gli alimentatori. ne parlava come se fossero delle nubi di chernobyl formato zaino. per le batterie sempre tanta tanta attenzione
__________________
Acer 5920g: T7500 GeForce 8600GT 2GB DDR2 250HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8958 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Intendeva dire che consigliare di aprire una batteria è una follia. Le batterie NON SI APRONO e non si devono aprire. Quando sono esauste si BUTTANO negli appositi contenitori che ne garantiscono lo SMALTIMENTO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8959 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
le batterie dei notebook non so se lo sai ma sono circa 5-6 batterie (come le stilo solo poco piu lunghe) quindi non devi fare altro che aprire la batteria che in realtà e un pacco batterie, cambi le batterie all'interno, riprogrammi la eprom della batteria e hai finito! ecco come si presenta una batteria di un notebook al suo interno: ecco un link a un tutorial Quote:
vabbè capisco che alcuni potevano non sapere com'è all'interno una batteria di un notebook, prima di vedere un tutorial del genere non lo sapevo nemmeno io... comunque per rendersi conto: cacciate la batteria dal pc, con la punta del taglierino alzate un angolino dell'etichetta e tiratene via un pezzo, si vede l'interno, si vedono le batterie all'interno! Ultima modifica di mappo88 : 19-01-2010 alle 19:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8960 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
![]() quindi buttare e ricomprare ![]()
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.