Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 09:10   #2181
Magnum_XVI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Sallino Guarda i messaggi
Ho un altro problema, l'HDD come dicevo prima si sta bruciando e ha già vari settori danneggiati; tramite dei programmi sono riuscito a salvare dei file, e uno dei programmi mi segnala che l'HDD potrebbe cedere presto; quindi si pone il problema di cambiarlo. Dato che io formatto tramite cd backup e la programmazione di fabbrica di questo portatile prevede 2 partizioni del disco da 100 giga: sono costretta a comprare un altro HDD da 100? O devo badare alla marca? A quanto oscillano i prezzi? (sempre che esistano ancora HDD adatti)

Grazie a chi mi aiuterà.
Io ho cambiato l'hard disk da solo, semplicemente sono andato al supermercato e c'era un Hard Disk portatile da 2,5 pollici da 320 GB in offerta.
Io ho fatto così perchè volevo fare una copia del sistema operativo compresa la partizione di ripristino e l'ho potuta fare attaccando l'HD esterno tramite USB e copiando con un programma specifico tutto l'Hard disk del mio portatile che era da 100 GB.
Poi ho smontato la slitta che conteneva l'HD da 320 GB, ho spento il portatile, ho tolto la batteria ed ho smontato l'HD dal portatile.
Ho sostituito l'HD con quello nuovo sul portatile ed ho messo l'HD vecchio sulla slitta USB.
Semplice.
Ora se non hai necessità di avere i vecchi dati puoi semplicemente installare un HD nuovo direttamente e all'avvio installare un sistema operativo.
Comunque l'HD del portatile è un Serial ATA.
Ciao.
Magnum_XVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 21:10   #2182
fuoriser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Magnum_XVI Guarda i messaggi
Io ho cambiato l'hard disk da solo, semplicemente sono andato al supermercato e c'era un Hard Disk portatile da 2,5 pollici da 320 GB in offerta.
Io ho fatto così perchè volevo fare una copia del sistema operativo compresa la partizione di ripristino e l'ho potuta fare attaccando l'HD esterno tramite USB e copiando con un programma specifico tutto l'Hard disk del mio portatile che era da 100 GB.
Poi ho smontato la slitta che conteneva l'HD da 320 GB, ho spento il portatile, ho tolto la batteria ed ho smontato l'HD dal portatile.
Ho sostituito l'HD con quello nuovo sul portatile ed ho messo l'HD vecchio sulla slitta USB.
Semplice.
Ora se non hai necessità di avere i vecchi dati puoi semplicemente installare un HD nuovo direttamente e all'avvio installare un sistema operativo.
Comunque l'HD del portatile è un Serial ATA.
Ciao.
Ciao,

anche io ho la necessità di cambiare l'HD perchè quello da 120GB è diventato piccolo.
Volevo sapere se lo smontaggio/montaggio dell'HD si può fare in scioltezza oppure bisogna fare attenzione a qualche connettore che si sgancia?

Grazie!

Bye!
fuoriser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 22:17   #2183
Magnum_XVI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da fuoriser Guarda i messaggi
Ciao,

anche io ho la necessità di cambiare l'HD perchè quello da 120GB è diventato piccolo.
Volevo sapere se lo smontaggio/montaggio dell'HD si può fare in scioltezza oppure bisogna fare attenzione a qualche connettore che si sgancia?

Grazie!

Bye!
Mah! non è difficile, smontato il pannello sotto trovi una griglia argentata, li dentro c'è l'Hard Disk, sviti le viti magari con un giravite a stella serio con punta calamitata, togli tutte le viti facendo attenzione a non perderle dentro al portatile, tolte tutte le viti sfili l'HD dal connettore.
L'HD è SATA quindi non hai problemi di settaggio Master / Slave / Cable Select.
Tolto l'HD vecchio inserisci il nuovo e rimetti le viti.
Ciao.
Magnum_XVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 22:27   #2184
fuoriser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Magnum_XVI Guarda i messaggi
Mah! non è difficile, smontato il pannello sotto trovi una griglia argentata, li dentro c'è l'Hard Disk, sviti le viti magari con un giravite a stella serio con punta calamitata, togli tutte le viti facendo attenzione a non perderle dentro al portatile, tolte tutte le viti sfili l'HD dal connettore.
L'HD è SATA quindi non hai problemi di settaggio Master / Slave / Cable Select.
Tolto l'HD vecchio inserisci il nuovo e rimetti le viti.
Ciao.
Grazie 1000 per il consigli Magnum_XVI! A breve lo dovrò comprare e sostituire.

Ti faccio sapere!

Bye!
fuoriser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 23:53   #2185
Pether
Senior Member
 
L'Avatar di Pether
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 1467
L'unica cosa a cui devi far attenzioni è il flat che è sotto l'HDD (è il flat che collega la USB board alla scheda madre), a volta capita che il gommino presente sul suddetto cavo si incolli all'HDD, quindi staccandolo vieni via anche il cavo.
Pether è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 00:43   #2186
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Anche io ho trovato un buon hdd da sostituire a quello guasto, ma per ora non posso acquistarlo, quindi ho pensato di rendere utilizzabile questo e ho incontrato un nuovo problema.... formattando col solito cd backup arriva circa al 40% e mi fa un errore di scrittura/lettura di una operazione (cosi scrive lui), premendo ok accusa la mancanza di un file chiamato preload (non ricordo adesso l'estensione) che serve a qualcosa chiamato SetBookIni, dopodichè reboota da solo.....
Ho pensato che la causa potesse essere la partizione in cui stava installando (che era appunto quella danneggiata) allora con un programma per partizioni ho invertito D in C e viceversa (vari passaggi, ci ho sudato un pochino) ma continuo ad avere l'errore............ Ho anche provato un secondo cd che avevo fatto come scorta in caso di emergenza e la situazione non cambia... e inizio ad avere seri dubbi che questa cosa possa accadere anche con l'hdd nuovo........

Voi sapete da cosa dipende?
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 23:57   #2187
Magnum_XVI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Sallino Guarda i messaggi
Anche io ho trovato un buon hdd da sostituire a quello guasto, ma per ora non posso acquistarlo, quindi ho pensato di rendere utilizzabile questo e ho incontrato un nuovo problema.... formattando col solito cd backup arriva circa al 40% e mi fa un errore di scrittura/lettura di una operazione (cosi scrive lui), premendo ok accusa la mancanza di un file chiamato preload (non ricordo adesso l'estensione) che serve a qualcosa chiamato SetBookIni, dopodichè reboota da solo.....
Ho pensato che la causa potesse essere la partizione in cui stava installando (che era appunto quella danneggiata) allora con un programma per partizioni ho invertito D in C e viceversa (vari passaggi, ci ho sudato un pochino) ma continuo ad avere l'errore............ Ho anche provato un secondo cd che avevo fatto come scorta in caso di emergenza e la situazione non cambia... e inizio ad avere seri dubbi che questa cosa possa accadere anche con l'hdd nuovo........

Voi sapete da cosa dipende?
Se L'Hard Disk si sta rompendo più lo fai girare e più aumentano le possibilità che finisca di rompersi, quindi se lo vuoi usare non tenerci dati importanti.

Il consiglio che ti posso dare è quello di utilizzare una versione Live di Linux o Windows, la versione live si avvia da CD e carica i driver del tuo sistema in memoria senza usare l'Hard Disk.
A questo punto partito il sistema operativo esegui la formattazione del disco danneggiato.
Se puoi utilizza un software che effettua la formattazione a basso livello.
La formattazione a basso livello può risolvere a volte problemi al disco rigido.
Ora se la formattazione va a buon fine puoi reinstallare il sistema operativo, con un CD / DVD di windows o con il disco di ripristino.

Ciao.
Magnum_XVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 22:10   #2188
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Magnum_XVI Guarda i messaggi
Se L'Hard Disk si sta rompendo più lo fai girare e più aumentano le possibilità che finisca di rompersi, quindi se lo vuoi usare non tenerci dati importanti.

Il consiglio che ti posso dare è quello di utilizzare una versione Live di Linux o Windows, la versione live si avvia da CD e carica i driver del tuo sistema in memoria senza usare l'Hard Disk.
A questo punto partito il sistema operativo esegui la formattazione del disco danneggiato.
Se puoi utilizza un software che effettua la formattazione a basso livello.
La formattazione a basso livello può risolvere a volte problemi al disco rigido.
Ora se la formattazione va a buon fine puoi reinstallare il sistema operativo, con un CD / DVD di windows o con il disco di ripristino.

Ciao.
Risolto (dato che sto postando senza l'ausilio di mio fratellino =))) )...
La % di cluster danneggiati al momento è anche leggermente diminuita...
Il problema alla fine stava proprio nella parte danneggiata del disco... Non potevo installare SO sulla partizione buona perchè era la metà finale del disco.. Ma nemmeno nella partizione cattiva perchè dava errore ogni volta....... Allora mi sono ingegnata.. Ho formattato tutto quanto e ho lasciato senza allocata la parte iniziale del disco per far risultare Partizione2 l'unica presente nel disco (metà buona)... Il cd di ripristino non sa se è bootabile o meno e installa a prescindere..... Una volta fatto questo ho fatto la copia esatta di questa partizione nella parte non allocata: la copia dei file andava a buon fine a differenza della reinstallazione diretta... il primo tentativo mancava un dll e per un errore mio ho dovuto rifare da capo il procedimento, il secondo tentativo windows si avvia! Ho subito fatto una scansione della superficie e ho installato tutto, eccetto per l'antivirus, nella parte buona di disco.. ovviamente solo software leggeri cosi da non stressare l'hdd e non stare digiuna fino all'acquisto del nuovo!

Unico problema che mi sta infastidendo è il mitico dr watson.. -.- ieri dopo poche ore dall'aver resuscitato il pc per qualche strano motivo dei suoi mi ha fatto errore e da allora a ogni avvio di windows fa un controllo di coerenza del disco.. che puntualmente si blocca a 0% e non prosegue e l'unico modo per evitarlo è appunto annullarlo prima che inizi... Purtroppo è evidente che l'hdd non gode di ottima salute ed è inutile controllare il disco dato che sappiamo tutti le sue condizioni... non è che ci sarebbe un modo per disattivare questi controlli preavvio almeno fino al nuovo hdd?

Il nuovo sarà anch'esso un seagate, sara SATA II e avrà 250gb! non dovrebbe cambiare nulla da SATA I a SATA II, o erro? Io più che altro ho alcuni dubbi di compatibilità riguardo alla potenza... ne ho trovato una versione da 7200 rpm e 16mb di cache... ma non è che crea più calore e rischio di fonderlo anche prima?

Grazie a tutti per l'assistenza durante questi giorni, sono stati giorni pesanti ma ne sono uscita bene..

Ultima modifica di LadySky89 : 25-07-2009 alle 22:13.
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 13:07   #2189
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
up
rispondetemi vi prego, mi servono abbastanza urgentemente queste informazioni!
se domani non ci sarà risposta chiederò nelle discussioni generali....
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 19:12   #2190
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
Ho comprato e montato il nuovo hdd e adesso dopo svariati tentativi di installazioni, nonostante il disco sia rilevato e funzioni bene, non vuole saperne di bootare....... Io ai tempi chiesi se dovevo stare attenta qualcosa, se adesso che ormai l'hdd nuovo è qui non andava bene vi riterrò responsabili!
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 00:24   #2191
LadySky89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 448
Forse il mio problema è colpa del bios.... nel sito acer ho trovato quello x le 5670 series... il nostro modello è una ramificazione... dovrebbe andare? come lo installo?
LadySky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 19:10   #2192
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
problema drivers

ragazzi sto impazzendo, devo formattare per un amico il suo aspire 5673Wlmi. La formattazione procede senza intoppi fino al discorso LAN. Infatti i driver rilasciati da acer sul sito per la scheda ethernet non sono auto installanti ma devono essere installati manualmente, ho provato seguendo questa guida ma non ho ottenuto alcun risultato, ogni volta mi viene detto da sistema che la perferica non funziona correttamente (errore 10). Senza lan non può usare il suo modem ethernet e quindi zero accesso a internet, non so più dove sbattere la testa..
aiutatemi con sti drivers!!

da everest mi dice che la scheda di rete ethernet è la broadcom 5789E

Ho scaricato i drivers e tentato di installarli manualmente, ma niente di fatto
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333

Ultima modifica di Bulz rulez : 27-09-2009 alle 19:26.
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 19:00   #2193
potito0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Gregorio Matese (CE)
Messaggi: 292
Voi mi dovete spiegare perchè è cosi lento!!!!!!!

Salve,
io ho un AS 5673 WLMi con T2400, ati X1600 ,sata da120 e 2G di DDR2 (quello come gli altri insomma) ovviamente ho rimasto il fat32 in HD.
Poi ho un (anziano è dire poco) matusalem paleolitico fisso con:
MOBO luky star (la ricordate K7..) un processore Duron 1200 un HD eide 40g,
756 di SDramm , e non posso mettere nenche una scheda video perchè non ha l'alloggiamento AGP.
Ovviamente entrambi con xp ridotto all'osso (sp3) , alleggeriti con CCcleaner e defframmentatori puliti intutti isensi, solo con solosftware essenziali.
VOI MI DOVETE SPIEGARE PERCHE QUANDO DEVO RIPPARE UN dvd SULL'HD INTERNO PER ESEMPIO CON dvdfab5 , il pc fisso è più veloce.
e meno male che il portatile lo utilizzo con la corrente.....
Il portatile dovrebbe fumarselo.......è invece
potito0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 23:13   #2194
marf
Senior Member
 
L'Avatar di marf
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 329
in realtà probabilmente la faccenda è semplice: sul portatile hai un'hd da 5400 rpm, mentre sul fisso da 7200 e la differenza si sente eccome...inoltre molto dipende anche dalla velocità in lettura del lettore dvd...
..poi potrebero esserci altre mille cause, a naso le prime due che mi vengono in mente sono queste...
marf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 16:24   #2195
potito0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Gregorio Matese (CE)
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da marf Guarda i messaggi
in realtà probabilmente la faccenda è semplice: sul portatile hai un'hd da 5400 rpm, mentre sul fisso da 7200 e la differenza si sente eccome...inoltre molto dipende anche dalla velocità in lettura del lettore dvd...
Come dici tu ...bisogna cambiare sia HD che Mastrerizzatore?
Quelli del fisso non sono gli ultimi arrivi!!!
L'HD è Maxtor fireball 3 (ma non credo sia 7200) è vecchio non c'è neanche scritto sopra.
Il masterizzatore è un buon LG (ora non ricordo) Dual layer ma niente di chè.
Cosa bisogna fare per rendere questo Portatile ALMENO competitivo
potito0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:30   #2196
potito0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Gregorio Matese (CE)
Messaggi: 292
Le 4 USB non sono tutte 2.0 (Hi-speed)?

poi un'alra cosa strana forse riconducibile..
ho messo una penna USB in una porta a caso,
ed è uscito che la periferica è Hi-speed (ad alta velocità) ,e per farla funzionare più veloce devo metterla in un'altra porta....
Ma scusate le 4 porte USB non sono tutte 2.0?
Allora qualche drive di queste porte è partito....
Dove posso trovali ?
Secondo mè devo aggiornare tutti i driver che sono vecchi...
Dove sono aiutatemi!!!!!!!!!!!!!
potito0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:38   #2197
FiBi
Senior Member
 
L'Avatar di FiBi
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Olanda
Messaggi: 1186
Ti confermo che le porte sono tutte USB 2.0.
E ti consiglio anche di dare una bella ripulita al desktop: con 4 giga di Ram, un disco da 7200 e magari cambiando anche processore è ancora tutt'altro che disprezzabile: Seven gira egregiamente, te lo assicuro. Tant'è che lo uso tutt'ora, e non ho la minima intenzione di cambiarlo.

Per quanto riguarda i driver, cerca qui il post di - credo - Manovalesonoro: a suo tempo aveva messo un pack completo di driver per questo pc
__________________

GamerTag Triplomalto
FiBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 13:42   #2198
potito0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Gregorio Matese (CE)
Messaggi: 292
A parte che con la funzione cerca in questo sito non riesco proprio a raccapezzarmi...
...Ma non trovo nessun post.
Mi potreste almeno segnalare un sito...
oppure un software free che mi aggiorni i driver in automatico?
grazie
potito0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 12:46   #2199
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez Guarda i messaggi
ragazzi sto impazzendo, devo formattare per un amico il suo aspire 5673Wlmi. La formattazione procede senza intoppi fino al discorso LAN. Infatti i driver rilasciati da acer sul sito per la scheda ethernet non sono auto installanti ma devono essere installati manualmente, ho provato seguendo questa guida ma non ho ottenuto alcun risultato, ogni volta mi viene detto da sistema che la perferica non funziona correttamente (errore 10). Senza lan non può usare il suo modem ethernet e quindi zero accesso a internet, non so più dove sbattere la testa..
aiutatemi con sti drivers!!

da everest mi dice che la scheda di rete ethernet è la broadcom 5789E

Ho scaricato i drivers e tentato di installarli manualmente, ma niente di fatto
Hai già risolto? i driver nel sito sono un terno al lotto, nel senso che ci sono un po' tutti, anche quelli incompatibili con la tua versione del portatile. Ti consiglio di aprire il guscio sul retro e pendere nota della sigla esatta del chip di rete e cercare il relativo driver direttamente nel sito del produttore. Anche e me non funzionava ma ho fatto come ti ho detto ed ho risolto.
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 09:58   #2200
FiBi
Senior Member
 
L'Avatar di FiBi
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Olanda
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da rothwang Guarda i messaggi
Hai già risolto? i driver nel sito sono un terno al lotto, nel senso che ci sono un po' tutti, anche quelli incompatibili con la tua versione del portatile. Ti consiglio di aprire il guscio sul retro e pendere nota della sigla esatta del chip di rete e cercare il relativo driver direttamente nel sito del produttore. Anche e me non funzionava ma ho fatto come ti ho detto ed ho risolto.
Anche Everest aiuta molto, dà informazioni molto dettagliate.

A proposito: qualcuno ha news o info relative ai driver della CAM per Seven? E' l'unico device non riconosciuto in automatico....
__________________

GamerTag Triplomalto
FiBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v