Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 15:18   #16561
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Su XP mi pare uno spreco perchè non supporta le dx 10, per il resto nessuna incompatibilità.
Temperature dipende dal voltaggio e dalla frequenza. Come detto e ridetto da superuser e da me, se la downclocchi e downvolti (magari usando il programma setvoltage se non vuoi modificare il bios) la scheda non scalda per niente e consuma di meno. A nostro parere la frequenza e il voltaggio default sono pure troppi.
Io adesso ho messo 300 - 300 mhz su 2D e 700 - 800 su 3D con voltaggio 1,05 volts 2D e 1,1 volts su 3D.
La scheda va uguale e raggiunge i 70-75 gradi massimi giocando. In questo modo la ventola settata in automatico al 27% nemmeno parte più.
Una goduria
per il 3d non la voglio toccare piuttosto per il 2d posso usare semplicemente att per i profili ventola frequenze e anche VOLTAGGI PER DIMINUIRLI DI POCO?oppure devo per forza usare un programma diverso solo per i voltaggi?


thanks di nuovo

PS:
io passerò a win7 solo ed esclusivamente quando i giochi ne dipenderanno serimante. passare prima di allora è solo un vezzo.
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:54   #16562
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Spike88 Guarda i messaggi
per il 3d non la voglio toccare piuttosto per il 2d posso usare semplicemente att per i profili ventola frequenze e anche VOLTAGGI PER DIMINUIRLI DI POCO?oppure devo per forza usare un programma diverso solo per i voltaggi?


thanks di nuovo

PS:
io passerò a win7 solo ed esclusivamente quando i giochi ne dipenderanno serimante. passare prima di allora è solo un vezzo.
E' sul 3D che conviene di più abbassare frequenze e voltaggi. Non ha senso scaldare e avere più rumore se i giochi vanno uguale alle massime risoluzioni (io sto a 1920x1200 tutto al massimo di filtri e qualità video su tutti i giochi di nuova generazione con frequenze ribassate).
Sulla tua ultima affermazione non sono per nulla d'accordo (la concludo qui altrimenti si fa notte coi soliti discorsi) XP è due milamilioni di anni indietro a seven. Non ostinarti a tenere un s.o. che ha ormai fatto il suo tempo e che nemmeno regge le dx 10 o i 64 bit e di conseguenza alte quantità di memoria.
Lascia stare a mio parere ati tray tool, va benissimo il ccc di ati che ora supporta anche i nuovi profili per l'ottimizzazione delle dual gpu.
Usa invece riva tuner per monitorare temperature, voltaggi ecc. e set voltage per abbassare i voltaggi.
Se mi credi bene sennò non so che dirti, io e superuser ormai abbiamo sperimentato tutte le varie modifiche per ottimizzare questa grande scheda che in dx 10 (tu addirittura vuoi continuare a usare dx9) va uguale alle 5870-5970 perchè tanto fa girare tutti i giochi attuali al massimo e se metti come è ovvio sugli schermi lcd il vsinc tutte è 3 stanno fisse a 60 frames per secondo nella quasi totalità dei giochi.
Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:31   #16563
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
E' sul 3D che conviene di più abbassare frequenze e voltaggi. Non ha senso scaldare e avere più rumore se i giochi vanno uguale alle massime risoluzioni (io sto a 1920x1200 tutto al massimo di filtri e qualità video su tutti i giochi di nuova generazione con frequenze ribassate).
Sulla tua ultima affermazione non sono per nulla d'accordo (la concludo qui altrimenti si fa notte coi soliti discorsi) XP è due milamilioni di anni indietro a seven. Non ostinarti a tenere un s.o. che ha ormai fatto il suo tempo e che nemmeno regge le dx 10 o i 64 bit e di conseguenza alte quantità di memoria.
Lascia stare a mio parere ati tray tool, va benissimo il ccc di ati che ora supporta anche i nuovi profili per l'ottimizzazione delle dual gpu.
Usa invece riva tuner per monitorare temperature, voltaggi ecc. e set voltage per abbassare i voltaggi.
Se mi credi bene sennò non so che dirti, io e superuser ormai abbiamo sperimentato tutte le varie modifiche per ottimizzare questa grande scheda che in dx 10 (tu addirittura vuoi continuare a usare dx9) va uguale alle 5870-5970 perchè tanto fa girare tutti i giochi attuali al massimo e se metti come è ovvio sugli schermi lcd il vsinc tutte è 3 stanno fisse a 60 frames per secondo nella quasi totalità dei giochi.
Ciao
parole sante... fidati di chi ci ha dedicato tempo
ps: supeuser senza la R si lo so si sbagliano tutti
__________________
NOTE3 MOBO p5q-e - CASE Soprano ventole 2 x 12 - CPU q9550@4,14ghz 1.30v - DISSIPATORE thermal ifx-14 RAM 4x2gb gskill 1000 @ 968 5-4-4-12 - GPU ATI 290 trix - ALI cooler master eXtreme 650W - MONITOR dual monitor 24 fullHD + 19 pollici - SO win 7 64 bit - GAME G25

Ultima modifica di supeuser : 22-02-2010 alle 16:33.
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:50   #16564
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
parole sante... fidati di chi ci ha dedicato tempo
ps: supeuser senza la R si lo so si sbagliano tutti
Scusa in effetti e supeuser.
Comunque all'inizio nemmeno io pensavo quanto fosse utile abbassare le frequenze e i voltaggi in 3D per abbattere le temperature.
Da quando ho eliminato la modifica della ventola da 12 era un inferno di rumore. Utilizzando la tua idea di base ho risolto perfettamente il problema e adesso a 700 mhz gpu e 800 memorie la ventola originale non parte più e gioco in silenzio come prima col vantaggio di mantenere anche la seconda scheda video nvidia per la fisica che proprio non volevo togliere.
Davvero non sento ancora la necessità di passare alla 5970 e così intanto i prezzi si abbasseranno.
Scheda incredibile questa 4870x2, son 2 anni che gioco al top e non cede mai.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 16:55   #16565
Sniperchris
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 757
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Scusa in effetti e supeuser.
Comunque all'inizio nemmeno io pensavo quanto fosse utile abbassare le frequenze e i voltaggi in 3D per abbattere le temperature.
Da quando ho eliminato la modifica della ventola da 12 era un inferno di rumore. Utilizzando la tua idea di base ho risolto perfettamente il problema e adesso a 700 mhz gpu e 800 memorie la ventola originale non parte più e gioco in silenzio come prima col vantaggio di mantenere anche la seconda scheda video nvidia per la fisica che proprio non volevo togliere.
Davvero non sento ancora la necessità di passare alla 5970 e così intanto i prezzi si abbasseranno.
Scheda incredibile questa 4870x2, son 2 anni che gioco al top e non cede mai.
io spero e credo reggerà fino al 2011.
__________________
Concluso Positivamente con: dejan_465, ddd, charliemaiors, NetUnix, Isotattico, grollagrolla123 e tanti altri...
Sniperchris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:05   #16566
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Sniperchris Guarda i messaggi
io spero e credo reggerà fino al 2011.
regge regge
__________________
NOTE3 MOBO p5q-e - CASE Soprano ventole 2 x 12 - CPU q9550@4,14ghz 1.30v - DISSIPATORE thermal ifx-14 RAM 4x2gb gskill 1000 @ 968 5-4-4-12 - GPU ATI 290 trix - ALI cooler master eXtreme 650W - MONITOR dual monitor 24 fullHD + 19 pollici - SO win 7 64 bit - GAME G25
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:33   #16567
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
E' sul 3D che conviene di più abbassare frequenze e voltaggi. Non ha senso scaldare e avere più rumore se i giochi vanno uguale alle massime risoluzioni (io sto a 1920x1200 tutto al massimo di filtri e qualità video su tutti i giochi di nuova generazione con frequenze ribassate).
Sulla tua ultima affermazione non sono per nulla d'accordo (la concludo qui altrimenti si fa notte coi soliti discorsi) XP è due milamilioni di anni indietro a seven. Non ostinarti a tenere un s.o. che ha ormai fatto il suo tempo e che nemmeno regge le dx 10 o i 64 bit e di conseguenza alte quantità di memoria.
Lascia stare a mio parere ati tray tool, va benissimo il ccc di ati che ora supporta anche i nuovi profili per l'ottimizzazione delle dual gpu.
Usa invece riva tuner per monitorare temperature, voltaggi ecc. e set voltage per abbassare i voltaggi.

Se mi credi bene sennò non so che dirti, io e superuser ormai abbiamo sperimentato tutte le varie modifiche per ottimizzare questa grande scheda che in dx 10 (tu addirittura vuoi continuare a usare dx9) va uguale alle 5870-5970 perchè tanto fa girare tutti i giochi attuali al massimo e se metti come è ovvio sugli schermi lcd il vsinc tutte è 3 stanno fisse a 60 frames per secondo nella quasi totalità dei giochi.
Ciao
abbassare in 3d non ha senso...se un vuole le massime prestazioni non abassa il 3d se uno invece si vuole stabilizzare e basta su dei numeri di frame allora posso capirlo
sono d' accordo sulle ram e i 64bit PIENAMENTE ma di fatto se mi parli di dx10/dx10.1/dx11 allo stato attuale delle cose mi paiono non inutili ma quantomeno non necessarie visto ce il software è in dx9 non vedo il catalogare necessarie le dx10 per usufruire della 4870x2 tutto qui...niente flame

e chi mette in dubbio niente

quindi mi suggerisci il ccc completo per controllo filtri, rivatunner per monitorare e questo set voltage per gestire i voltaggi perfetto farò così ma permettimi due domande:
le ventole come le controlli in manuale dal CCC oppura da rivatunner o da un altro programma?
questo set voltage ovviamente fa dei profili che switchano da soli tra 2d e 3d?
inoltre tu e l' altro utente che tante combinazioni avete sperimentato per caso riuscite ad attivare VERAMENTE il triple buffering in dx visto che il CCC lo gestisce solo in opengl e che lo strumento dxdiag di rivatunner per forzarlo non sembra funzionare in presenza del CCC


RICORDO CHE IL TRIPLE BUFFERING è VITALE PER CHI COME ME GIOCA CON VSYNC ATTIVATO PER EVITARE IL FASTIDIOSO EFETTO DEL TEARING PRESENTE SU QUALUNQUE MONITOR NEL MOMENTO IN CUI I FRAME SONO MAGGIORI DEL REFRESH SETTATO.


thanks
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:14   #16568
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Spike88 Guarda i messaggi
abbassare in 3d non ha senso...se un vuole le massime prestazioni non abassa il 3d se uno invece si vuole stabilizzare e basta su dei numeri di frame allora posso capirlo
sono d' accordo sulle ram e i 64bit PIENAMENTE ma di fatto se mi parli di dx10/dx10.1/dx11 allo stato attuale delle cose mi paiono non inutili ma quantomeno non necessarie visto ce il software è in dx9 non vedo il catalogare necessarie le dx10 per usufruire della 4870x2 tutto qui...niente flame

e chi mette in dubbio niente

quindi mi suggerisci il ccc completo per controllo filtri, rivatunner per monitorare e questo set voltage per gestire i voltaggi perfetto farò così ma permettimi due domande:
le ventole come le controlli in manuale dal CCC oppura da rivatunner o da un altro programma?
questo set voltage ovviamente fa dei profili che switchano da soli tra 2d e 3d?
inoltre tu e l' altro utente che tante combinazioni avete sperimentato per caso riuscite ad attivare VERAMENTE il triple buffering in dx visto che il CCC lo gestisce solo in opengl e che lo strumento dxdiag di rivatunner per forzarlo non sembra funzionare in presenza del CCC


RICORDO CHE IL TRIPLE BUFFERING è VITALE PER CHI COME ME GIOCA CON VSYNC ATTIVATO PER EVITARE IL FASTIDIOSO EFETTO DEL TEARING PRESENTE SU QUALUNQUE MONITOR NEL MOMENTO IN CUI I FRAME SONO MAGGIORI DEL REFRESH SETTATO.


thanks
Abbassare in 3d ha senso nei giochi se le prestazioni rimangono invariate. Non ha senso per i bench dove conta il risultato numerico.

DX 10 perchè ovviamente gli effetti dx 10 sono superiori a quelli dx9 se il gioco lo consente. Ovviamente non ha senso in quei giochi (in effetti sono molti) nativi dx 9. In ogni caso rimane la superiorità indiscussa di seven rispetto a xp per molti altri fattori (xp è stato un glorioso sistema operativo, ma ora è superato). In ogni caso risolveresti mettendo un dual boot seven xp e con prove reali sul campo. Ti assicuro che presto abbandoneresti del tutto xp in favore di seven.

Nessuna polemica nemmeno da parte mia, solo esperienza diretta.

Si set voltage suiccia automaticamente da 2d a 3d e mantiene i settaggi all'avvio tramite iterazione con rivatuner.

Le ventole inizialmente le regolavo con rivatuner, ma mi sono reso conto che il sistema di controllo automatico del ccc di ati è ottimo se si abbassano le frequenze e i voltaggi.
D'altronde anche con il controllo lineare di rivatuner a frequenze e voltaggi default non si possono ottenere miracoli. La ventolona del sifone partirà a tutto spiano con conseguente disintegrazione dei timpani.
Riesce a rovinarti i giochi pure se spari a tutto volume a destra e sinistra da quanto copre dialoghi e quant'altro.
Ora con il downclock non la sento nemmeno.
Altra soluzione la modifica con ventola da 12 sopra i dossipatori originali togliendo il sifone di plastica e la ventola originale, oppure l'accelero.
Però spendere altri 40 euro su una scheda già matura mi pare poco furbo perchè non riusciresti mai a recuperarli in caso di vendita.

Dimenticavo..il triple buffering va solo con open gl.
In ogni caso mettendo il vsinc in direct3d non si devono avere effetti tearing anche senza il triple buffering.
Almeno io non ho avuto mai problemi di tearing col mio 26 pollici a 60 hertz.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1

Ultima modifica di giavial : 22-02-2010 alle 18:20.
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:41   #16569
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Abbassare in 3d ha senso nei giochi se le prestazioni rimangono invariate. Non ha senso per i bench dove conta il risultato numerico.

DX 10 perchè ovviamente gli effetti dx 10 sono superiori a quelli dx9 se il gioco lo consente. Ovviamente non ha senso in quei giochi (in effetti sono molti) nativi dx 9. In ogni caso rimane la superiorità indiscussa di seven rispetto a xp per molti altri fattori (xp è stato un glorioso sistema operativo, ma ora è superato). In ogni caso risolveresti mettendo un dual boot seven xp e con prove reali sul campo. Ti assicuro che presto abbandoneresti del tutto xp in favore di seven.

Nessuna polemica nemmeno da parte mia, solo esperienza diretta.

Si set voltage suiccia automaticamente da 2d a 3d e mantiene i settaggi all'avvio tramite iterazione con rivatuner.

Le ventole inizialmente le regolavo con rivatuner, ma mi sono reso conto che il sistema di controllo automatico del ccc di ati è ottimo se si abbassano le frequenze e i voltaggi.
D'altronde anche con il controllo lineare di rivatuner a frequenze e voltaggi default non si possono ottenere miracoli. La ventolona del sifone partirà a tutto spiano con conseguente disintegrazione dei timpani.
Riesce a rovinarti i giochi pure se spari a tutto volume a destra e sinistra da quanto copre dialoghi e quant'altro.
Ora con il downclock non la sento nemmeno.
Altra soluzione la modifica con ventola da 12 sopra i dossipatori originali togliendo il sifone di plastica e la ventola originale, oppure l'accelero.
Però spendere altri 40 euro su una scheda già matura mi pare poco furbo perchè non riusciresti mai a recuperarli in caso di vendita.

Dimenticavo..il triple buffering va solo con open gl.
In ogni caso mettendo il vsinc in direct3d non si devono avere effetti tearing anche senza il triple buffering.
Almeno io non ho avuto mai problemi di tearing col mio 26 pollici a 60 hertz.
questo è ovvio win 7 è un ottimo so ho avuto modo anche di provarlo...però per ora non lo sento ancora necessario ma è indiscussa la sua superiorità come os
so di cosa parli era così la mia vecchia ma gloriosa x1950xt!!un phon!

sui voltaggi sei stato chiarissimo allora posso chiderti appena mi ariva la scheda le soluzioni numeriche8precise) dei voltaggi testati da te e supeuser?
dovrebbe essere una sapphire 4870X2 ma alla fine son tutte uguali
che case hai per il momento tengo un angusto cooler master centurion 5 molto piccolo e mal areato(almeno per una 4870x2)
pensavo ad uno thermaltake http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post30986794 questo qui è più grosso e tiene più ventole anche se le 80 e le 90mm come ventole non sono poi l massimo ma sono 5 almeno...cosa dici(al di là di tutto è meglio rientarsi su altro come case?)


thanks di tutto
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:44   #16570
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Abbassare in 3d ha senso nei giochi se le prestazioni rimangono invariate. Non ha senso per i bench dove conta il risultato numerico.

DX 10 perchè ovviamente gli effetti dx 10 sono superiori a quelli dx9 se il gioco lo consente. Ovviamente non ha senso in quei giochi (in effetti sono molti) nativi dx 9. In ogni caso rimane la superiorità indiscussa di seven rispetto a xp per molti altri fattori (xp è stato un glorioso sistema operativo, ma ora è superato). In ogni caso risolveresti mettendo un dual boot seven xp e con prove reali sul campo. Ti assicuro che presto abbandoneresti del tutto xp in favore di seven.

Nessuna polemica nemmeno da parte mia, solo esperienza diretta.

Si set voltage suiccia automaticamente da 2d a 3d e mantiene i settaggi all'avvio tramite iterazione con rivatuner.

Le ventole inizialmente le regolavo con rivatuner, ma mi sono reso conto che il sistema di controllo automatico del ccc di ati è ottimo se si abbassano le frequenze e i voltaggi.
D'altronde anche con il controllo lineare di rivatuner a frequenze e voltaggi default non si possono ottenere miracoli. La ventolona del sifone partirà a tutto spiano con conseguente disintegrazione dei timpani.
Riesce a rovinarti i giochi pure se spari a tutto volume a destra e sinistra da quanto copre dialoghi e quant'altro.
Ora con il downclock non la sento nemmeno.
Altra soluzione la modifica con ventola da 12 sopra i dossipatori originali togliendo il sifone di plastica e la ventola originale, oppure l'accelero.
Però spendere altri 40 euro su una scheda già matura mi pare poco furbo perchè non riusciresti mai a recuperarli in caso di vendita.

Dimenticavo..il triple buffering va solo con open gl.
In ogni caso mettendo il vsinc in direct3d non si devono avere effetti tearing anche senza il triple buffering.
Almeno io non ho avuto mai problemi di tearing col mio 26 pollici a 60 hertz.
certo non li si recupera i soldi spesi per un artic accelero xtreme, ma perlomeno sei certo che allunghi la vita della scheda nelle tue mani
(nel senso che poi te la tieni e non sei tentato di cambiarla!)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:45   #16571
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
oppure prend nuovo un più convincente rmaltake - Element G http://dailymotion.virgilio.it/video...element-g_tech
a manco 120spedito...l' altro usato viene 80ss incluse ma onestamente in previsione della 4870x2 forse è meglio il secondo...

thanks di tutto
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:45   #16572
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Spike88 Guarda i messaggi
questo è ovvio win 7 è un ottimo so ho avuto modo anche di provarlo...però per ora non lo sento ancora necessario ma è indiscussa la sua superiorità come os
so di cosa parli era così la mia vecchia ma gloriosa x1950xt!!un phon!

sui voltaggi sei stato chiarissimo allora posso chiderti appena mi ariva la scheda le soluzioni numeriche8precise) dei voltaggi testati da te e supeuser?
dovrebbe essere una sapphire 4870X2 ma alla fine son tutte uguali
che case hai per il momento tengo un angusto cooler master centurion 5 molto piccolo e mal areato(almeno per una 4870x2)
pensavo ad uno thermaltake http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post30986794 questo qui è più grosso e tiene più ventole anche se le 80 e le 90mm come ventole non sono poi l massimo ma sono 5 almeno...cosa dici(al di là di tutto è meglio rientarsi su altro come case?)


thanks di tutto
sei sicuro che ti entri la scheda nel case?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:51   #16573
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
mh....n quael dei tre...nel centurion credo di si visto che la 4870 liscia entra...nello xavier non ne ho idea nel thermaltake element G credo sicuro di si perchè è più profondo del centurion
ma sta scheda qanto è lunga?^^?
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:00   #16574
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Spike88 Guarda i messaggi
mh....n quael dei tre...nel centurion credo di si visto che la 4870 liscia entra...nello xavier non ne ho idea nel thermaltake element G credo sicuro di si perchè è più profondo del centurion
ma sta scheda qanto è lunga?^^?
27 centimetri è bella lunghetta. Da me si appoggia letteralmente sugli hard disk dall'altro lato del cabinet.
Al limite sposti gli hard disk sugli slot delle unità ottiche se hai già un cabinet piccolino. Altrimenti prendine uno bello grande. Considera che la 5870 è un centimetro più lunga e la 5970 3/4 centimetri più lunga.
Io infatti se la prenderò dovrò tenere arretrata la slitta che sostiene la scheda madre e tutte le schede pciexpress.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:05   #16575
supeuser
Senior Member
 
L'Avatar di supeuser
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
se cerchi nel forum trovi tutte le nostre prove con i dati e le foto... per farti capire a 650/800 in 3d 1.05 volt (invece di 750/900 a 1.25 volt) le temp calano di 30 gradi e ad es nel 3dmarck06 passo da 21800 a 21600 praticamente non cambia nulla... idem in fullhd
__________________
NOTE3 MOBO p5q-e - CASE Soprano ventole 2 x 12 - CPU q9550@4,14ghz 1.30v - DISSIPATORE thermal ifx-14 RAM 4x2gb gskill 1000 @ 968 5-4-4-12 - GPU ATI 290 trix - ALI cooler master eXtreme 650W - MONITOR dual monitor 24 fullHD + 19 pollici - SO win 7 64 bit - GAME G25
supeuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:09   #16576
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da supeuser Guarda i messaggi
se cerchi nel forum trovi tutte le nostre prove con i dati e le foto... per farti capire a 650/800 in 3d 1.05 volt (invece di 750/900 a 1.25 volt) le temp calano di 30 gradi e ad es nel 3dmarck06 passo da 21800 a 21600 praticamente non cambia nulla... idem in fullhd
Io tengo 700/800 in 3d 1.1 volts. Va molto bene sto sui 70 gradi sulla gpu più calda in full load. La ventolina originale non parte mai con settaggio auto 27%.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:30   #16577
Superdm83
Senior Member
 
L'Avatar di Superdm83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 1105
Vorrei dire una cosa a difesa dell'accelero: l'ho montato due settimane fa ...e vi dico che non mi aspettavo nemmeno io un miglioramento cosi netto nelle temperature!

Una volta montato l'accelero la parte più rumorosa del pc è il dissipatore del processore (zalman 9700 led) e con questo dico tutto.

Le temperature massime della scheda sono state di 65° in full load (anche se non è stato un test troppo lungo, solo 10 minuti) dentro un centurion con due ventole, una in immissione proprio sotto il dissipatore della scheda video e una in estrazione dietro il processore. E tutto senza bisogno di dover scendere ne in frequenze e ne in voltaggi ...

Ho scelto l'accelero per il semplice motivo che ho intenzione di mantenere questa scheda dentro il case per lungo tempo ancora( che gufata che mi son fatto) a discapito della spesa e perchè non ritengo che il dissipatore originale garantisca doti di raffreddamento adeguate per questa scheda.
Avere un elicottero dentro il case non era sopportabile!
Superdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:21   #16578
AndreaCT
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaCT
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
Quote:
Originariamente inviato da Superdm83 Guarda i messaggi
Vorrei dire una cosa a difesa dell'accelero: l'ho montato due settimane fa ...e vi dico che non mi aspettavo nemmeno io un miglioramento cosi netto nelle temperature!

Una volta montato l'accelero la parte più rumorosa del pc è il dissipatore del processore (zalman 9700 led) e con questo dico tutto.

Le temperature massime della scheda sono state di 65° in full load (anche se non è stato un test troppo lungo, solo 10 minuti) dentro un centurion con due ventole, una in immissione proprio sotto il dissipatore della scheda video e una in estrazione dietro il processore. E tutto senza bisogno di dover scendere ne in frequenze e ne in voltaggi ...

Ho scelto l'accelero per il semplice motivo che ho intenzione di mantenere questa scheda dentro il case per lungo tempo ancora( che gufata che mi son fatto) a discapito della spesa e perchè non ritengo che il dissipatore originale garantisca doti di raffreddamento adeguate per questa scheda.
Avere un elicottero dentro il case non era sopportabile!
QUOTO!!!

E non mi spiego come mai in una scheda così costosa (almeno quando uscii) e "calda", non abbiano pensato a metterlo di fabbrica...a loro (e a noi) poteva costare 10 euro in +...e credo anche che molte vga della stessa famiglia sono partite in RMA proprio a causa delle temp assudre (daccordo che è stata progettata per lavorare a temp altissime ma...dico io...un dissy diverso anche alzando di qualche euro la spesa finale avrebbe giovato a loro e a noi utenti finali, alla fine, chi ha comprato questa vga NUOVA, non credo che 10/20 euro avrebbero fatto la differenza anzi, forse visto le temp qualcuno non l'ha acquistata...)
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz //
ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz

nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y
AndreaCT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 01:31   #16579
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
ma la 4870x2 con i catalyst 10.2 come và?
ho sentito di problemi in win7 e xp?
vero ofalso?
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 06:59   #16580
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Spike88 Guarda i messaggi
ma la 4870x2 con i catalyst 10.2 come và?
ho sentito di problemi in win7 e xp?
vero ofalso?
Falso, va benissimo.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v