Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 16:20   #8981
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
Ed inceve ha proprio ragione chi dice che il sistema di dissipazione della 4870X2 è pensato male e non va bene adattare un flusso d'aria per mono ad una dual.

Ho disegnato questo e adesso vi spiego perchè non va bene e perchè nvidia su questo ha fatto la scelta milgiore posizionando i suoi chipset in quel modo



Quello che ho disegnato non è frutto di una pura supposizione, ma solamente di un puro calcolo teorico dei flussi d'aria (ovviamente non preciso perchè ci vorrebbe un simulatore di fluidi e un 3d perfetto della scheda e dissipatore)

1)
Come vediamo dal primo disegno, esiste per un certo periodo di tempo-lunghezza del percerso una situazione in cui l'aria viene definita laminare. Cioè è come un trenino di particelle ordinato, che passa prende un pò di calore e se ne va senza problemi. Come però sappiamo (chi fuma può proprio vederlo bene), dopo poco l'aria incontrando altra aria che fa resistenza, prende una caratteristica "forma" chiamata turbolenza. La turbolenza a differenza della situazione laminare ha la capacità di assorbire meno calore, ristagnare, diminuire la portata. Quindi ammettendo che in entrambe le schede questo sia vero perchè le strutture dei dissipatori sono similissime, nvidia sfrutta appieno la laminarità dell'aria, mentre ati, fa sorbire oltre al calore della prima scheda anche una notevole turbolenza alla seconda.

2)
Se prendiamo la scheda di taglio invece notiamo come nvidia disponendo i due chip ai lati opposti sfrutta sia per lungo che per largo l'intero passaggio dell'aria. Cioè l'ati avendo i due chip solamente sotto, spreca una buona parte della corrente fredda che inesorabilmente passa senza raffreddare.
Se non ci credete quando giocate mette il dito sulla griglia posteriore. Sentirete bene che si scalda di più sotto e molto meno sopra. Anzi sotto scotta sopra è tiepido.

Quindi il fatto che questa scheda sia un turbojet è dato dal fatto che il flusso d'aria mal ottimizzato e messo su una configurazione non proprio azzeccata, richiede una ventola che giri al 30% in più del normale per "sanare" la temperature del chip più lontano

in definitiva le soluzioni migliori sarebbero le seguenti per una scheda del genere (ad aria)

- doppie ventole superiori
- seconda ventola di estrazione posta fuori dal case per riflistinare la laminarità dell'aria in fare di uscita(se ci pensate l'ide anon è neppure così stupida)


Saluti!

PS: come però diceva dob, un case con un flusso d'aria generoso aiuta a tenere a bada la lacuna di ati (a proposito molto bello il tuo case e molto ben disposto)

Personalmente con la ventola al 30% in idle faccio 50° quindi è inudibile. Però ho anche un cosmos s che aiuta
Ingame invece massimo che arriva è circa il 55% della ventola con crysis e temp massima di 75°


PS2: volevo vedere a 5000 giri che rumore faceva così l'ho impostato come minimo in rivatuner... ghghhghgh aspirapolvere al contrario
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]

Ultima modifica di Mantis86 : 17-01-2009 alle 16:34.
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:37   #8982
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
Ed inceve ha proprio ragione chi dice che il sistema di dissipazione della 4870X2 è pensato male e non va bene adattare un flusso d'aria per mono ad una dual.

Ho disegnato questo e adesso vi spiego perchè non va bene e perchè nvidia su questo ha fatto la scelta milgiore posizionando i suoi chipset in quel modo



Quello che ho disegnato non è frutto di una pura supposizione, ma solamente di un puro calcolo teorico dei flussi d'aria (ovviamente non preciso perchè ci vorrebbe un simulatore di fluidi e un 3d perfetto della scheda e dissipatore)

1)
Come vediamo dal primo disegno, esiste per un certo periodo di tempo-lunghezza del percerso una situazione in cui l'aria viene definita laminare. Cioè è come un trenino di particelle ordinato, che passa prende un pò di calore e se ne va senza problemi. Come però sappiamo (chi fuma può proprio vederlo bene), dopo poco l'aria incontrando altra aria che fa resistenza, prende una caratteristica "forma" chiamata turbolenza. La turbolenza a differenza della situazione laminare ha la capacità di assorbire meno calore, ristagnare, diminuire la portata. Quindi ammettendo che in entrambe le schede questo sia vero perchè le strutture dei dissipatori sono similissime, nvidia sfrutta appieno la laminarità dell'aria, mentre ati, fa sorbire oltre al calore della prima scheda anche una notevole turbolenza alla seconda.

2)
Se prendiamo la scheda di taglio invece notiamo come nvidia disponendo i due chip ai lati opposti sfrutta sia per lungo che per largo l'intero passaggio dell'aria. Cioè l'ati avendo i due chip solamente sotto, spreca una buona parte della corrente fredda che inesorabilmente passa senza raffreddare.
Se non ci credete quando giocate mette il dito sulla griglia posteriore. Sentirete bene che si scalda di più sotto e molto meno sopra. Anzi sotto scotta sopra è tiepido.

Quindi il fatto che questa scheda sia un turbojet è dato dal fatto che il flusso d'aria mal ottimizzato e messo su una configurazione non proprio azzeccata, richiede una ventola che giri al 30% in più del normale per "sanare" la temperature del chip più lontano

in definitiva le soluzioni migliori sarebbero le seguenti per una scheda del genere (ad aria)

- doppie ventole superiori
- seconda ventola di estrazione posta fuori dal case per riflistinare la laminarità dell'aria in fare di uscita(se ci pensate l'ide anon è neppure così stupida)


Saluti!

PS: come però diceva dob, un case con un flusso d'aria generoso aiuta a tenere a bada la lacuna di ati (a proposito molto bello il tuo case e molto ben disposto)

Personalmente con la ventola al 30% in idle faccio 50° quindi è inudibile. Però ho anche un cosmos s che aiuta
Ingame invece massimo che arriva è circa il 55% della ventola con crysis e temp massima di 75°


PS2: volevo vedere a 5000 giri che rumore faceva così l'ho impostato come minimo in rivatuner... ghghhghgh aspirapolvere al contrario

Straquoto....ecco perchè con GPU-Z/CCC se andate a vedere le temperature la prima GPU è all'incirca 10 e più gradi in meno!!!!
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:38   #8983
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
Ed inceve ha proprio ragione chi dice che il sistema di dissipazione della 4870X2 è pensato male e non va bene adattare un flusso d'aria per mono ad una dual.

Ho disegnato questo e adesso vi spiego perchè non va bene e perchè nvidia su questo ha fatto la scelta milgiore posizionando i suoi chipset in quel modo



Quello che ho disegnato non è frutto di una pura supposizione, ma solamente di un puro calcolo teorico dei flussi d'aria (ovviamente non preciso perchè ci vorrebbe un simulatore di fluidi e un 3d perfetto della scheda e dissipatore)

1)
Come vediamo dal primo disegno, esiste per un certo periodo di tempo-lunghezza del percerso una situazione in cui l'aria viene definita laminare. Cioè è come un trenino di particelle ordinato, che passa prende un pò di calore e se ne va senza problemi. Come però sappiamo (chi fuma può proprio vederlo bene), dopo poco l'aria incontrando altra aria che fa resistenza, prende una caratteristica "forma" chiamata turbolenza. La turbolenza a differenza della situazione laminare ha la capacità di assorbire meno calore, ristagnare, diminuire la portata. Quindi ammettendo che in entrambe le schede questo sia vero perchè le strutture dei dissipatori sono similissime, nvidia sfrutta appieno la laminarità dell'aria, mentre ati, fa sorbire oltre al calore della prima scheda anche una notevole turbolenza alla seconda.

2)
Se prendiamo la scheda di taglio invece notiamo come nvidia disponendo i due chip ai lati opposti sfrutta sia per lungo che per largo l'intero passaggio dell'aria. Cioè l'ati avendo i due chip solamente sotto, spreca una buona parte della corrente fredda che inesorabilmente passa senza raffreddare.
Se non ci credete quando giocate mette il dito sulla griglia posteriore. Sentirete bene che si scalda di più sotto e molto meno sopra. Anzi sotto scotta sopra è tiepido.

Quindi il fatto che questa scheda sia un turbojet è dato dal fatto che il flusso d'aria mal ottimizzato e messo su una configurazione non proprio azzeccata, richiede una ventola che giri al 30% in più del normale per "sanare" la temperature del chip più lontano

in definitiva le soluzioni migliori sarebbero le seguenti per una scheda del genere (ad aria)

- doppie ventole superiori
- seconda ventola di estrazione posta fuori dal case per riflistinare la laminarità dell'aria in fare di uscita(se ci pensate l'ide anon è neppure così stupida)


Saluti!

PS: come però diceva dob, un case con un flusso d'aria generoso aiuta a tenere a bada la lacuna di ati (a proposito molto bello il tuo case e molto ben disposto)

Personalmente con la ventola al 30% in idle faccio 50° quindi è inudibile. Però ho anche un cosmos s che aiuta
Ingame invece massimo che arriva è circa il 55% della ventola con crysis e temp massima di 75°


PS2: volevo vedere a 5000 giri che rumore faceva così l'ho impostato come minimo in rivatuner... ghghhghgh aspirapolvere al contrario
Da ex possessore della 9800gx2, da un lato posso concordare che il dissi stock della 4870x2 non sia molto ben studiato, dall'altro ti assicuro che la differenza in temrini di temperature non è poi così forte, anche in funzione del regime di rotazione ventola.
Detto questo, non è attuabile la soluzione nvidia su ati poichè la soluzione tecnica dual gpu di ati è sostanzialmente molto differente da nvidia e non
sarebbe fattibile su due pcb separati.

E' a mio avviso errato dire che le 4870x2 si siano bruciate per via della poca dissipazione.... (anche perchè hanno un sistema di protezione) e non si spiegherebbe perchè quella di molti utenti tenuta "standard" ad oggi non presentino il minimo problema... sono invece dell'idea che l'eccesso di zelo di alcuni proprietari siano la causa dei guasti.

L'unica soluzione al problema temepratura, si avrà con le prossime uscite con processo produttivo ridotto.

La cosa strana è che produttori tipo HIS, noti per i loro dissi ultraperformanti ,non abbiano messo in commercio una versione ICEQ...
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 17-01-2009 alle 16:44.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:48   #8984
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da lissapan Guarda i messaggi
Come dai driver!!!! io stò diventando matto per raffreddare ste cavoo di scheda se metto in automatico con CCC la scheda arriva ai 90 gradi senza fare niente!!!!
mi potresti spiegare come hai fatto??? grazie
Se segui la guida di astaris in prima pagina e metti il controllo lineare delle ventole con riva tuner, ti devi per forza allineare sui 50 gradi a riposo e massimo 70 in full.

Quindi dammi retta non serve mettere la ventola fissa al 100% o tentativi vari buttati li.
Segui i settaggi suggeriti da astaris con rivatuner e downclocca creandoti un profilo sul CCC (io ho messo 300-300 in 2d e 800-930 in 3d).
la prima cifra si riferisce alla frequenza gpu e la seconda alla frequenza ram.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:53   #8985
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Se segui la guida di astaris in prima pagina e metti il controllo lineare delle ventole con riva tuner, ti devi per forza allineare sui 50 gradi a riposo e massimo 70 in full.

Quindi dammi retta non serve mettere la ventola fissa al 100% o tentativi vari buttati li.
Segui i settaggi suggeriti da astaris con rivatuner e downclocca creandoti un profilo sul CCC (io ho messo 300-300 in 2d e 800-930 in 3d).
la prima cifra si riferisce alla frequenza gpu e la seconda alla frequenza ram.

ho già provato!!! ma con rivatuner non avendo la firma mi chiede AUC avendo vista 64bit tutte le volte che accendo il pc!!e disabilitare L'AUC non mi va visto che è una protezione in piu!!! ATI TRY TOLL IDEM
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:11   #8986
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da lissapan Guarda i messaggi
ho già provato!!! ma con rivatuner non avendo la firma mi chiede AUC avendo vista 64bit tutte le volte che accendo il pc!!e disabilitare L'AUC non mi va visto che è una protezione in piu!!! ATI TRY TOLL IDEM
Io toglierei l'uac.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:25   #8987
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
quando gioco la tengo a 775-925 con ventola al 40% (50% se il gioco è massiccio]

Quando non gioco la tengo al minimo voltaggio 1.000 176-200 ventola al minimo temperatura 42°

Ho messo artic ceramique sulle due gpu
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:56   #8988
Matt39
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Padova
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
quando gioco la tengo a 775-925 con ventola al 40% (50% se il gioco è massiccio]

Quando non gioco la tengo al minimo voltaggio 1.000 176-200 ventola al minimo temperatura 42°

Ho messo artic ceramique sulle due gpu
176-200 sono le frequenze?
a me nn vanno sotto 255-250..nn so xk ma resta bloccato li..come faccio?ho 1volt..
Matt39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:59   #8989
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Il downclock và a culo, io sotto 185-200 non vado e comunque da 250-250 non cambia nulla
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 18:08   #8990
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Scusate ragazzi ma se si lascia la vga a default, le temperature sono così alte da far spegnere il pc??

Che razza di ingegnere marmotta ha realizzato questo schifo di dissipazione?

Sono piuttosto in dubbio se acquistare questa oppure una GTX285.

HD 4870x2
Pro:
Prestazioni superiori
Costo

Contro:
Temperatura
Multi-GPU (può essere anche un pro..)
Non ha i driver Physix
Driver non aggiornati
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 18:12   #8991
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Scusate ragazzi ma se si lascia la vga a default, le temperature sono così alte da far spegnere il pc??

Che razza di ingegnere marmotta ha realizzato questo schifo di dissipazione?

Sono piuttosto in dubbio se acquistare questa oppure una GTX285.

HD 4870x2
Pro:
Prestazioni superiori
Costo

Contro:
Temperatura
Multi-GPU (può essere anche un pro..)
Non ha i driver Physix
Driver non aggiornati
prendi la 295 allora
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 18:12   #8992
Matt39
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Padova
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da Dany16vTurbo Guarda i messaggi
Il downclock và a culo, io sotto 185-200 non vado e comunque da 250-250 non cambia nulla
beh insomma da culo..passare da 750/900 a 250/250 nn è male..ed è stabilissima..ma come hai fatto ad arrivare così basso?io con ccc nn riesco..
cambiano i consumi e le temp..anke se di poco..
Matt39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 19:00   #8993
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
prendi la 295 allora
Hem no .

Non rientra nel mio budget. Vorrei solo ricevere un parere...
Per il fatto delle temperature è come ho detto prima? Spero che qualcuno mi smentisca.
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:22   #8994
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
non vedo il motivo di smanettare tanto con la regolazione della ventola...

la mia con ventola/gpu a default, raggiunge i 88° sulla gpu più calda durante crysis, e si ferma lì, oltre non va, non mi sembra una temperatura pericolosa..., anche perchè prima di metterla in commercio questa vga la avranno testata per bene e a temperature molto più alte...
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:30   #8995
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
non vedo il motivo di smanettare tanto con la regolazione della ventola...

la mia con ventola/gpu a default, raggiunge i 88° sulla gpu più calda durante crysis, e si ferma lì, oltre non va, non mi sembra una temperatura pericolosa..., anche perchè prima di metterla in commercio questa vga la avranno testata per bene e a temperature molto più alte...
Hai provato Warhead?
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 21:00   #8996
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
da quando ho messo la x2 farcry2 si blocca.. con la 4870 normale andava tutto bene xhè?
uso xp32+sp3.. non è che devo reinstallare il gioco?
chi di voi haproblemi??
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 21:42   #8997
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
Ed inceve ha proprio ragione chi dice che il sistema di dissipazione della 4870X2 è pensato male e non va bene adattare un flusso d'aria per mono ad una dual.

Ho disegnato questo e adesso vi spiego perchè non va bene e perchè nvidia su questo ha fatto la scelta milgiore posizionando i suoi chipset in quel modo



...
Si, ma ci sono le lamine di rame che incanalano l'aria, non è mica una scatola vuota....
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 22:56   #8998
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da spruz Guarda i messaggi
da quando ho messo la x2 farcry2 si blocca.. con la 4870 normale andava tutto bene xhè?
uso xp32+sp3.. non è che devo reinstallare il gioco?
chi di voi haproblemi??
in che senso si blocca?

P.S: hai messo anche gli hotfix?
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:01   #8999
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Hem no .

Non rientra nel mio budget. Vorrei solo ricevere un parere...
Per il fatto delle temperature è come ho detto prima? Spero che qualcuno mi smentisca.
in che senso vuoi un parere?
io ho la 4870x2 e mi ci son trovato da agosto ad oggi benissimo, la scheda è costruita per sopportare le temperatura a cui è progettata ed è stata di certo testata prima di essere commercializzata. Dunque non vedo tutti sti problemi.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:06   #9000
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
in che senso si blocca?

P.S: hai messo anche gli hotfix?
hotfix? no intendi la patch o cosa?
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v