|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4402 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4403 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Potresti utilizzare un cd per la pulizia, anche se personalmente non ho mai avuto miglioramenti provandoli.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#4404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4405 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
L'avevo immaginato
![]() Però, così facendo, rischi di far andare ancora più polvere sulla lente o, peggio ancora, di danneggiarla irreparabilmente (è pur sempre un punto delicato). Se ti vuoi cimentare (ma ripeto, te lo sconsiglio), dai un'occhiata a questo interessante articolo su dinoxpc, è vecchio ma sempre utile: Link
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#4406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
|
Quote:
A vederla così l'operazione non sembra proibitiva. Tempo permettendo potrei recuperare qualche lettore defunto e fare pratica su di lui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4407 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 23
|
..leggendo la guida si riferisce al "rimettere in funzione i lettori ottici in genere che non riescono a leggere i supporti CD a causa di problemi all'elettronica".
Tutto bene..ma prima di tutto io proverei con un cotton fioc, leggermente imbevuto con detergente, a pulire solo la lente: fatto più volte con drive pc e vecchio lettore cd audio dello stereo (che non digeriva nulla). Risultato...come nuovo\i. Saluti a tutti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4408 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
|
La lente di un vecchio Pioneer DVR-108 mi ha detto "Addio!" (credo sia la lente, perché il pc mi riconosce il masterizzatore e quindi non è questione di collegamenti, ma se metto un cd dentro è come se non lo mettessi proprio perché non comincia proprio a ruotare, a caricare). Allora ho rimesso in gioco un Nec 3520A che era finito in un angolo da diverso tempo o meglio su un altro PC dove c'era ben poco bisogno di masterizzatore.
Spero che il Nec non mi crei problemi coi DVD+R DL!!! Cmq volevo chiedervi quale firmware mi conviene installare, non ci capisco nulla con tutte queste sigle. Ho cercato di capirci ma mi sono fermato al primo post, quello introduttivo-esplicativo, poiché 220 pagine sono troppe per tutti ![]() edit: si tratta di un 3520AW c'è scritto nel nome del firmware presente e il firmware è il 3.04. Quali limitazioni mi comporta tale firmware e cosa posso montare? Grazie edit2: ho visto il discorso del RipLock sulla velocità di lettura e premetto che il mio unico scopo nella masterizzazione è la qualità, non la velocità! Pensate che tutti i DVD+R col Pioneer li masterizzavo a 4x (solo perché non poteva farli più lentamente) e i DVD+R DL addirittura a 2.4x, che era la velocità minima del master su quei supporti. Quindi il consiglio sul firmware datemelo in base a questi presupposti. Tnx in advance ![]() Ultima modifica di gtv : 12-06-2009 alle 23:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4409 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#4410 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
|
Ti ringrazio Ezio, per la verità ho letto "a ritroso" il thread ieri sera e l'ho trovato subito quel post per cui già ho installato e provato il fw 2.u5. Devo dire che le differenze si vedono, soprattutto sull RPC.
Però ho un'altra domanda da fare. Siccome ho masterizzato un dvd col bitsetting (cioè è un dvd+r ma lo ha settato come dvd-rom) mi sono accorto che un lettore sa di casa lo legge perfettamente e l'altro, più vecchio, non accede al menu ma comincia direttamente col film, vorrei provare a masterizzare lo stesso film con book type "DVD+R" per vedere se il risultato è lo stesso oppure il setting "DVD-ROM" ha anche i suoi lati negativi (dovrebbe essere il contrario da come ho letto, e cioè maggiore duttilità per il bitsetted "dvd-rom"). Allora ho aperto BinFlash, ho cliccato "BookType" e mi è uscita la finestra "Permanent Book Type". A questo punto ho settato DVD+R SL: dvd+r DVD+RW SL: dvd+rw DVD+R DL: dvd-rom E cos'è successo? Niente! Cioè il programma mi ha continuato a masterizzare i dvd+r con BookType dvd-rom. E qui vi chiedo: ma quando un fw è con bitsetting vuol dire che lo fa anche "controvoglia" se tu non lo imposti? Come faccio a prendere un fw come il 2.u5, che sembra ottimo per tweaks e altro, senza bitsetting? Pensandola così ora ho tolto il fw 2.u5 e ho messo il 3.07 originale per fare la prova suddetta, per cui sto masterizzando un DVD+R e finalmente mi dà come BookType "DVD+R"! Dopo lo provo e vi faccio sapere. Ultima considerazione: il sw che uso per masterizzare è IMGBURN! Non è che per caso lui è impostato col bitsetting su dvd-rom, per cui quando il fw dà la possibilità di bitsettare lui lo fa e basta, anche se il fw è impostato senza bitsetting. Tnx in advance ![]() Ultima modifica di gtv : 13-06-2009 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4411 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Trovi risposta nella prima pagina (cap. 3 sul bitsetting)
![]() ...quando si sceglie un firmware dalla pagina dei FW al punto 4, controlla la tabella che esiste sul sito ,li c'è scritto come è impostato il bitsetting. ci sarà scritto: - YES: se è possibile selezionarlo manualmente con programmi tipo Nero CD/DVD Speed. - NO: se non è possibile impostarlo. - AUTO: vuol dire che il masterizzatore imposta automaticamente il booktype, allora il bitsetting è attivato di suo forzatamente, in questo caso non vi preoccupate se tramite vari programmi non sarà possibile scegliere il formato DVD-ROM o DVD+R. Se hai un software per la masterizzazione che consente la scelta del book type (vedi Nero, non uso ImgBurn ma presumo offra questa possibilità), ti conviene scegliere un firmware che permette l'impostazione del bitsetting (YES), quale è il 2.u5: EDIT: ImgBurn permette la scelta del book tipe: Set BookType With ImgBurn Puoi usare il 2.u5 e agire, di volta in volta a seconda delle necessità, direttamente nel programma ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 13-06-2009 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4412 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
|
Allora sì, l'insistenza su dvd-rom come booktype dipendeva da ImgBurn che aveva nelle impostazioni "Change BookType".
Cmq ho controllato e ho visto che il problema del dvd che inizia dal film escludendo il menù si ha pure con il dvd masterizzato con il fw originale 3.07, per cui è un problema del lettore stand-alone, non del fw! Infine ho fatto qualche controllo con Nero Disc Speed e ho notato che i dvd masterizzati con il fw originale 3.07 sono superiori a quelli masterizzati con la 2.U5. Vi risulta??? Da come stava scritto qui sopra sembrava il contrario (?!?!?!) I risultati sono i seguenti. Si è masterizzato con la stessa velocità (2.4x) la stessa immagine ISO (dvd "Frost/Nixon - il Duello") con le stesse impostazioni sullo stesso supporto e cioè Verbatim "MCC 004": Analisi fatte con il fw 3.07 inserito (eseguite a 1x con intervallo di scansione 8-ECC) DVD masterizzato dal fw 3.07 PIF media: 0.04 max: 26 PIE media: 117.28 max: 576 DVD masterizzato dal fw 2.U5 PIF media: 0.16 max: 192 PIE media: 175.81 max: 1416 Analisi fatte con il fw 2.U5 inserito (eseguite a 1x con intervallo di scansione 8-ECC) DVD masterizzato dal fw 3.07 PIF media: 0.04 max: 28 PIE media: 134.49 max: 666 DVD masterizzato dal fw 2.U5 PIF media: 0.08 max: 104 PIE media: 140.56 max: 1270 Ho incrociato le analisi di entrambi i dvd masterizzati con fw diversi, mettendo in lettura una volta un fw e una volta l'altro poiché il fw può influire anche sulla lettura, ma il risultato proclama un unico vincitore: il fw originale 3.07! Mi aiutate a spiegarmi questa cosa, visto che si dice che il fw 2.U5 sia nettamente superiore? Da cosa può dipendere? (???) Ultima modifica di gtv : 15-06-2009 alle 00:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4413 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
|
No no, qui c'è qualcosa che non va!!!
Ho analizzato per sfizio certi DVD masterizzati col Pioneer DVR-108 quando era ancora funzionante e i risultati sono a dir poco deludenti per il NEC ND-3520AW! Analisi fatte con il fw 2.U5 inserito (eseguite a 1x con intervallo di scansione 8-ECC) di un DVD-9 masterizzato su supporto Verbatim "MKM 003" dal Pioneer DVR-108 fw 1.22 (ufficiale) PIF media: 0.03 max: 63 PIE media: 6.12 max: 78 un DVD-5 masterizzato su supporto Verbatim "MCC 004" dal Pioneer DVR-108 fw 1.22 (ufficiale) PIF media: 0.01 max: 6 PIE media: 79.54 max: 196 cioè il supporto di quest'ultimo dvd-5 è lo stesso che ho masterizzato col NEC di cui sopra e dove l'analisi ha prodotto risultati 1 ordine di grandezza più grande e cioè PIE max: 1416 contro 196 PIE media: 175.81 contro 79.54 PIF max: 192 contro 6 PIF media: 0.16 contro 0.01 cioè è incredibile!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4414 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
il nec non l'ho mai compreso: spesso e volentieri non mi legge gli stessi dvd che ha masterizzato mentre altri lettori ,anche quello da salotto ,me li leggono benissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4415 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Sulle prestazioni dei due firmware c'è da fare un appunto, come si è visto in passato in questo thread e in quello dello stesso Pioneer (se non ricordo male), con alcuni supporti (vedi Verbatim) sono prodotti meno errori scrivendo il dvd alla massima velocità supportata dai dischi
![]() Può darsi che a velocità inferiori il 3.07 fornisca risultati più soddisfacenti.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#4416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
questo perché con alcuni supporti era possibile andare oltre la velocità nominale. i verbatim si rivelarono i migliori e grazie al... il problema di questo masterizzatore però era che non era affidabile per la verifica dati infatti per questo si compravano ,anche appositamente , i liteon che a memoria ricordo che in questo erano i migliori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4418 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: BN - CB
Messaggi: 349
|
Quindi mi volete dire che i dvd sono buoni, è il NEC che non è affidabile nel rivelare gli errori?!
Sì, ma anche se fosse così a parità di lettore (NEC) i dvd masterizzati con Pioneer comunque rivelano un numero inferiore di PIF/PIE. L'unico dubbio che mi fate venire adesso riguarda la velocità di masterizzazione, poiché il dvd masterizzato dal Pioneer era a 4x (velocità minima del Pioneer), mentre per il Nec è stato masterizzato a 2.4x (velocità minima del Nec). Forse può essere quello.... Adesso faccio un'altra prova!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4419 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
|
Scusate 2 brevi info:
Prima: In questa pagina ci sono i links per il dowload del firmware del 3520: http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-3520A/ pero' non capisco quale devo scaricare. Per esempio in corrispondenza di ''Liggy's 3.07 bitsetting firmware'' cisono 3 link: uno sotto la colonna Orig, uno in Fast e 1 in Rpc1. Ecco non capisco quale devo scaricare, si tratta dello stesso files o sono 3 versioni diverse? dato che il firmware è una cosa delicata non vorrei scaricare quello sbagliato. Seconda cosa: Brevemente sul sito della nec c'è scritto che, prima di effettuarese il flash del firmware, se masterizzatore nec è montato sul pc in modalità ide-master, l'eventuale periferica in slave (nel mio caso un altro mast dvd ) deve essere momentaneamente disabilitata, così come viene spiegato ai punti 2 e 3 della pagina linkata: http://support.necam.com/Optical/dow...eadme.asp?ID=7 Volevo semplicemente chiedere se questo vale solo x i nec oppure è una regola generale: cioè se voglio aggiornare il firm di una periferica master devo sempre prima disabilitare quella in slave? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
per la prima invece il primo è originale il secondo dovrebbe permetterti di usare la max velocità in lettura e il terzo invece era in modalità silenziosa in modo che mentre vedevi un film non sentiri il rumore del masterizzatore di sottofondo. almeno se ricordo bene. ad ogni modo gli ultimi due sono modificati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.