Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-02-2006, 17:54   #5581
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ma con il Bios OC è sempre stato tutto ok o avevi problemi prima dei Catalyst 6.2?

Da quanto ho capito ora con i 6.2 ti tiene stabile il Bios OC mentre prima no...
no no... diciamo che prima che lo schermo scoppiasse di texture, ci ho giocato e benchato + del solito...

in idle ho migliorato qualcosa... ma in full, a lungo andare la situazione è stata la stessa...
pirella è offline  
Old 18-02-2006, 18:33   #5582
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Pire postaci un grafico con le temperature rilevate da rivatuner in idle ed in full, con il bios oc ovviamente

Saluti.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 18-02-2006, 19:39   #5583
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Pire postaci un grafico con le temperature rilevate da rivatuner in idle ed in full, con il bios oc ovviamente

Saluti.
ok...

però adesso non posso... non sto a casa...
al max entro lunedì ve lo posto
pirella è offline  
Old 18-02-2006, 19:42   #5584
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
dalla scheda che tengo in sing son passato alla x1800xt sapphire quindi m'iscrivo al topic



oltre a questo ho installato i catalist 6.2 solo i driver e come pannello di controllo ho messo ati tray tools....ho fatto bene?

altra cosa mi ha trovato 2 periferiche sconosciute dopo aver installato la scheda ed i driver , gli ho messo il cd fornito con la scheda viedo ed ha riconosciuto ste 2 periferiche come atiaudio o qualcosa del genere ma che cosa sarebbe sta cosa??
grazie.
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline  
Old 18-02-2006, 19:53   #5585
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Dovrebbe essere quello per la cattura video,chip rage teathre o na roba del genere!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline  
Old 18-02-2006, 20:19   #5586
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da fazer600
ma non sarebbe meglio lasciarli liberi e usare una ventola che soffia aria?
Assolutamente no...!!!
La superficie dissipante dei mofset in origine è troppo piccola e una semplice ventola non basta, xchè la ventola non fa altro che mandare aria calda sopra i mofset, certo un po + freski li terra, ma non come un dissipatore e magari una ventola...
Il dissipatore, serve x aumentare la superficie dissipante del componente in x se, aumentando tale superficie, il componente automaticamente dissipa il suo calore in tutta la superfigie e quindi sta + fresco e raffredda + velocemente. Si puo aggiungere una ventola sopra i sissipatori, in questo modo si guadagna certamente ancora qualche grado visto che la superficie dissipande dei dissipatori è caratterizzata da delle alette molto sottili che soffiati d'aria, si raffreddano + velocemente...
Consiglio di aggiungere i dissipatori e in gasi estremi, cioè di case poco ventilati, di aggiungere una ventola che soffi sopra lìalimentazione della VGA...

Non è il mio caso, se guardate nella mia firma il case che monto, ho abbastanza aria da tenere tutto abbada...


Quote:
Originariamente inviato da fazer600
altra domanda da niubbo... che centrano i mosfeto con le tem della gpu non è il core che fa salire le temp?
Infatti si parla di temperature di alimentazione, il programma ATITOOL è in grado di darti la temperatura del CORE e quella del regolatore tenzione della skeda...


Saluti...
bgiovanny è offline  
Old 18-02-2006, 20:44   #5587
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
oltre a questo ho installato i catalist 6.2 solo i driver e come pannello di controllo ho messo ati tray tools....ho fatto bene?
Anche io ho installato i driver per la vga, per il chip per acquisire e ati tray tool
Il control center prende troppa memoria
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
Arus è offline  
Old 18-02-2006, 22:47   #5588
shmk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ciriola
ciao ragà scusate se mi intrometto, ma stò cercando di capire qualcosa in più della mia 1800xl,la temperatura che mi segna è di 80 gr.
Mentre giocavo a Most Wanted la mia X1800XT ha raggiunto la soglia di 90°c
Estintore ?
shmk è offline  
Old 19-02-2006, 01:43   #5589
ghibli2307
Senior Member
 
L'Avatar di ghibli2307
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 1385
qualcuno che ha su in Vf-700 mi dice come si comporta e di quanto è variata la temperatura standars...?? io ho lìaspire Xqpack e vorrei metterci quel dissy solo che il dissy originale mi butta l'aria calda fuori lo zalman no anzi... pero se ne vale la pena toglierei la Audigy per dargli piu aria...
__________________
Silverstone SG1/A8N-VM/3800+ X2/2x1Gb Team Xtreme/x1900xt 256mb/WD Raptror 74Gb + Segate 500Gb S-Ata/Viewsonic VX2225/Seasonic M-12
ghibli2307 è offline  
Old 19-02-2006, 17:40   #5590
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
Salve ragazzi, ho formattato x l'ennesima volta il mio pc e durante il format, mi è enuto in mente di smontare il pc e di tirare fuori la XT1800XTPE x apportargli una bella modifica...

Visto che la temperatura dell'alimentazione di questa skeda, sala un po troppo x i miei gusti, ho pensato di aggiungere dei dissipatori in alluminio sopra i mofset...

Tale modifica ha portato un abbassamento delle temperature di 5° cosa molto positiva visto che la stabilita della skeda dipende dalla corrente che vi arriva al Core e alle ram... Quindi meno scaldano i mofset, + corrente si puo portare al core, con maggior stabilita della skeda e un overcloc maggiore...

Queste sono le photo della modifica:















Questi sono i dissipatori da me utilizzati:

http://www.coolermaster-europe.com/i...ipset%20Cooler

Come potrete leggere sulle caratteristiche dei dissipatori:
Progettato per collegare il MOSFET regolatore di potenza e PLL chips.

Consiglio questa modifica a tutti i possessori di una XT1800XT o di una XT1900XT...

Saluti
con cosa hai misurato l'abbassamento di 5 gradi? Software? sonda?

quei dissi mi sembrano dei normali dissi per ram vga, dico bene?

io comunque sulla questione dissi vado sempre cauto, da quel che ho letto finora e da quel che ho sperimentato in prima persona, in la realtà è spesso ben diversa dalla teoria.
Noto infatti che spesso i dissipatori sulle ram (che sono fissati con il pad "termoconduttivo") portano a creare un effetto coperta piuttosto che ad abbassare le temperature. Il problema da quel che ho potuto constatare, sta proprio in questi pad che fanno in genere veramente pena, e che invece di dissipare il calore lo trattengono
Vedasi la mia esperienza con la X800 pro@XT che senza dissi teneva i 600 di ram senza problemi, da quando misi i dissini i rame faceva piccoli puntini da surriscaldamento gia a 600 mhz di ram. Idem anche con l'artic cooling.
Infatti sto per montare lo zalman vf700 ma non penso che mettero i dissi sulle ram.
Lo stesso discorso sembra valido anche per i dissipatori sulle ram di sistema, insomma..tanta scena

comunque, non per questo voglio dire che questi dissi non servano, piuttosto vorrei capire se hanno gia il pad termoconduttivo compreso..magari a sto giro si sono decisi a fornire un pad decente
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 19-02-2006 alle 17:50.
Tetsujin è offline  
Old 19-02-2006, 19:06   #5591
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da pirella
no no... diciamo che prima che lo schermo scoppiasse di texture, ci ho giocato e benchato + del solito...

in idle ho migliorato qualcosa... ma in full, a lungo andare la situazione è stata la stessa...
Perchè non provi a mettere i dissi dei mosfet?
Ricky78 è offline  
Old 19-02-2006, 19:38   #5592
bgiovanny
Member
 
L'Avatar di bgiovanny
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
con cosa hai misurato l'abbassamento di 5 gradi? Software? sonda?

quei dissi mi sembrano dei normali dissi per ram vga, dico bene?

io comunque sulla questione dissi vado sempre cauto, da quel che ho letto finora e da quel che ho sperimentato in prima persona, in la realtà è spesso ben diversa dalla teoria.
Noto infatti che spesso i dissipatori sulle ram (che sono fissati con il pad "termoconduttivo") portano a creare un effetto coperta piuttosto che ad abbassare le temperature. Il problema da quel che ho potuto constatare, sta proprio in questi pad che fanno in genere veramente pena, e che invece di dissipare il calore lo trattengono
Vedasi la mia esperienza con la X800 pro@XT che senza dissi teneva i 600 di ram senza problemi, da quando misi i dissini i rame faceva piccoli puntini da surriscaldamento gia a 600 mhz di ram. Idem anche con l'artic cooling.
Infatti sto per montare lo zalman vf700 ma non penso che mettero i dissi sulle ram.
Lo stesso discorso sembra valido anche per i dissipatori sulle ram di sistema, insomma..tanta scena

comunque, non per questo voglio dire che questi dissi non servano, piuttosto vorrei capire se hanno gia il pad termoconduttivo compreso..magari a sto giro si sono decisi a fornire un pad decente

Ciao, i dissi, sono dissi x mofset, come dice la stessa coolemaster che li ha realizzati "in fondo alla mio post c'è il link con le caratteristiche dei dissi".
Il pad termoconduttivo era gia installato nei dissi, ma voglio sperare che sia di qualita decente, visto che la stessa marca di pad l'ho trovato sui dissipatori in rame x le ram della termaltake e anche sui dissi in rame x ram della stassa casa... Anche se ho notato che il pad termico dei dissipatori x ram zalman, quelli forniti assieme al vf 700, è notevolmente differente da tutti gli altri...
Ti consiglio di provarli quei dissipatori, xchè io con la x850 pro, arrivavo a 642 mhz di core e 642 mhz di ram con quei dissi ram e vf700 GPU:


X quanto riguarda i 5°, l'ho rilevati con atitool usando come applicativo il benck di 3d marck 2005...
bgiovanny è offline  
Old 19-02-2006, 19:40   #5593
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da shmk
Mentre giocavo a Most Wanted la mia X1800XT ha raggiunto la soglia di 90°c
Estintore ?
Come fai a registrare la temperatureìa della VGA mentre giochi?
Che programma usi e quale funzione utilizzi?
Ricky78 è offline  
Old 19-02-2006, 22:24   #5594
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Come fai a registrare la temperatureìa della VGA mentre giochi?
Che programma usi e quale funzione utilizzi?
Usa Atitool e attiva il log per il monitoraggio delle temperature.Ciao
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline  
Old 19-02-2006, 22:32   #5595
shmk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Come fai a registrare la temperatureìa della VGA mentre giochi?
Che programma usi e quale funzione utilizzi?
Ho usato Everest,
mentre giocavo ho fatto al volo alt+tab e l'ho letta
shmk è offline  
Old 20-02-2006, 07:35   #5596
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
io in ide sto a 60° in full giocando un'orA a pes 5 con tutto a manetta filtri ecc ecc arriva a 68/70° mi sembrano abbastanza buone , la ventola la gestisce in automatico io non ho regolato nulla!!
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline  
Old 20-02-2006, 08:33   #5597
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
con cosa hai misurato l'abbassamento di 5 gradi? Software? sonda?

quei dissi mi sembrano dei normali dissi per ram vga, dico bene?

io comunque sulla questione dissi vado sempre cauto, da quel che ho letto finora e da quel che ho sperimentato in prima persona, in la realtà è spesso ben diversa dalla teoria.
Noto infatti che spesso i dissipatori sulle ram (che sono fissati con il pad "termoconduttivo") portano a creare un effetto coperta piuttosto che ad abbassare le temperature. Il problema da quel che ho potuto constatare, sta proprio in questi pad che fanno in genere veramente pena, e che invece di dissipare il calore lo trattengono
Vedasi la mia esperienza con la X800 pro@XT che senza dissi teneva i 600 di ram senza problemi, da quando misi i dissini i rame faceva piccoli puntini da surriscaldamento gia a 600 mhz di ram. Idem anche con l'artic cooling.
Infatti sto per montare lo zalman vf700 ma non penso che mettero i dissi sulle ram.
Lo stesso discorso sembra valido anche per i dissipatori sulle ram di sistema, insomma..tanta scena

comunque, non per questo voglio dire che questi dissi non servano, piuttosto vorrei capire se hanno gia il pad termoconduttivo compreso..magari a sto giro si sono decisi a fornire un pad decente
come non quotarti...
il peggiore pad termoconduttivo che ho trovato in vendita in questi dissi per le ram, era quello nello zalman... era spesso 1 mm.... quelli dello zalman... facevano pena... infatti in passato non li ho mai attaccati...
oppure su questa x1800xt... con overjet siamo arrivati a questa conclusione: tra il dissi e i chip di ram, c'hanno messo il pongo...

cmq secondo me sulla x1800xt hanno cercato proprio di isolare le ram dal dissi... il calore sviluppato dal' r520 è tantissimo... molto di + di una 7800gtx...

se il chip di ram con il dissi standard e con questo strano pongo, sta a 55°... al contrario se era a contatto con il dissi, minimo stava molto vicino alla temp. della GPU... e nel mio caso sui 70° in full... è una questione fisica...

eccole temp con il bios normale mentre facevo un 3dmerd06


e questa con il bios OC mentre favevo un 3dmark06... notasi che al 2° test ieri mi aveva già sclerato
pirella è offline  
Old 20-02-2006, 09:04   #5598
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da bgiovanny
Ciao, i dissi, sono dissi x mofset, come dice la stessa coolemaster che li ha realizzati "in fondo alla mio post c'è il link con le caratteristiche dei dissi".
Il pad termoconduttivo era gia installato nei dissi, ma voglio sperare che sia di qualita decente, visto che la stessa marca di pad l'ho trovato sui dissipatori in rame x le ram della termaltake e anche sui dissi in rame x ram della stassa casa... Anche se ho notato che il pad termico dei dissipatori x ram zalman, quelli forniti assieme al vf 700, è notevolmente differente da tutti gli altri...
Ti consiglio di provarli quei dissipatori, xchè io con la x850 pro, arrivavo a 642 mhz di core e 642 mhz di ram con quei dissi ram e vf700 GPU:


X quanto riguarda i 5°, l'ho rilevati con atitool usando come applicativo il benck di 3d marck 2005...
si avevo visto il link, li lo definiscono un dissipatore per mosfet pero' mi sembra che sia assolutamente identico a un dissipatore per ram, cambia solo la scritta

mi stai incuriosendo invece per i dissi ram vga con cui ti sei trovato bene...hai un link? Sono della Thermaltake?

ieri ho montato il vf700cu, per ora senza alcun dissi sulle ram, in idle ho 16 gradi in meno di prima
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 20-02-2006, 09:14   #5599
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da pirella
come non quotarti...
il peggiore pad termoconduttivo che ho trovato in vendita in questi dissi per le ram, era quello nello zalman... era spesso 1 mm.... quelli dello zalman... facevano pena... infatti in passato non li ho mai attaccati...
oppure su questa x1800xt... con overjet siamo arrivati a questa conclusione: tra il dissi e i chip di ram, c'hanno messo il pongo...

cmq secondo me sulla x1800xt hanno cercato proprio di isolare le ram dal dissi... il calore sviluppato dal' r520 è tantissimo... molto di + di una 7800gtx...

se il chip di ram con il dissi standard e con questo strano pongo, sta a 55°... al contrario se era a contatto con il dissi, minimo stava molto vicino alla temp. della GPU... e nel mio caso sui 70° in full... è una questione fisica...

eccole temp con il bios normale mentre facevo un 3dmerd06


e questa con il bios OC mentre favevo un 3dmark06... notasi che al 2° test ieri mi aveva già sclerato
io mi sono trovato male sia con il pad spugnettoso (simile a quello originale del dissi stock) degli artic cooling, sia con quello tipo "scotch" dei dissi ram della OCZ (che sono dei dissi fatti veramente bene, alette in rame sottilissime, pero' a me quello scotch che loro chiamano pad termoconduttivo non sembra niente altro che scotch )

secondo me il problema è che le ram delle schede video producono cosi poco calore che non esiste pad termico in grado di smaltire una quantita di calore cosi bassa. Mi sembra cioè (imho) che questi pad funzionino a soglia, ovvero oltre un certo limite sono in grado di dissipare il calore, al di sotto di questo limite invece si comportano come una coperta...quindi in definitiva impediscono il raggiungimento di temperature critiche per la vita del componente, ma in un normale day use invece creano una situazione piu sfavorevole in termini di temperature di esercizio.
Sarebbe interessante pero' poter valutare sperimentalmente questa mia teoria.
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 20-02-2006, 09:26   #5600
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
ieri ho montato il vf700cu, per ora senza alcun dissi sulle ram, in idle ho 16 gradi in meno di prima
Ma con Bios OC?

Perchè se parli di Bios originale io ho avuto un abbassamento di 7-8° in idle ed in full (47 rispetto 55 in idle e 72 rispetto 80 in full)
Ricky78 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v