Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Il Tuo Sistema AGP Presente e Futuro:
Sono soddisfatto del mio Sistema AGP. 44 49.44%
Soddisfatto del mio Sistema AGP aspetto le prossime ATI Radeon HD5xxx AGP. 16 17.98%
Non cambierò il Mio Sistema AGP. 10 11.24%
Passerò ad una soluzione "tipo Asrock" per sfruttare la mia S.V. AGP al Max delle sue potenzialità. 6 6.74%
Non sono soddisfatto del mio Sistema AGP. 22 24.72%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 89. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2009, 00:00   #361
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Ho infatti visto poco fà la scheda tecnica della tua Scheda Madre e quindi non avendo un socket 775 hai già spinto la tua Scheda Madre al suo massimo possibile. Passare ad una serie 3000 significherebbe prendere una HD3850 AGP, la HD3650 AGP non è da considerare per chi ha già un ottima Scheda Video AGP come la tua. Puoi provare a passare alla HD3850 AGP ma secondo me Non ne trarresti vantaggi consistenti.
Io fossi in te tirerei avanti così senza fare ulteriori cambiamenti. Comunque gli FPS che la tua Scheda Video fà tutto sommato in questo momento e con i giochi che hai mensionato Non mi sembrano proprio malaccio quindi il tuo sistema può tirare avanti ancora per un paio di annetti. Dopo di che il cambio del PC è quasi d' obbligo. Io spenderei magari più i soldi per una Scheda Madre nuova(Vedi le soluzioni Asrock in prima pagina e non solo) in grado di sfruttare a pieno la tua attuale Scheda Video grazie ad eventuali processori molto più potenti da affiancarvi..... che invece una scheda video allo stesso prezzo o quasi.
Le Schede Madri di Asrock supportano processori fino ai QuadCore/equivalenti AMD e sono AGP/PCIEx insieme sulla stessa Scheda Madre. Quindi potrai fare un graduale upgrade partendo dai tuoi attuali componenti fino ad arrivare a componenti Hardware sempre più potenti e moderni.

E' un idea come tante poi vedi tu.

Saluti
Six1
Ok adesso mi è tutto chiaro credo che terro' il pc com'è.....piuttosto volevo dirti riguardo agli hotfix che mi hai linkato sono i 9.2 mentre andando sul sito amd ati mi da (per la mia scheda ) 9.8 ma sono anche questi hotfix? scusa ma a riguardo non sono molto ferrato io ho sempre installato driver scaricati dal sito ati amd senza hotfix .Solo che avevano smesso di fare driver per schede come la mia ma ho visto che adesso ci sono questi nuovi bo'
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 00:07   #362
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Ok adesso mi è tutto chiaro credo che terro' il pc com'è.....piuttosto volevo dirti riguardo agli hotfix che mi hai linkato sono i 9.2 mentre andando sul sito amd ati mi da (per la mia scheda ) 9.8 ma sono anche questi hotfix? scusa ma a riguardo non sono molto ferrato io ho sempre installato driver scaricati dal sito ati amd senza hotfix .Solo che avevano smesso di fare driver per schede come la mia ma ho visto che adesso ci sono questi nuovi bo'
Quelli che tu hai visto sono probabilmente per schede video PCIEx per le AGP il discorso cambia, nel tuo caso o istalli gli HotFix consigliati oppure i Legacy (ultima release 9.8) sempre in prima pagina e nel Post in cui hai scaricato i 9.2 HotFix.

Saluti
Six1.

Ultima modifica di Six1 : 01-11-2009 alle 00:11.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 08:31   #363
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Ok adesso mi è tutto chiaro credo che terro' il pc com'è.....piuttosto volevo dirti riguardo agli hotfix che mi hai linkato sono i 9.2 mentre andando sul sito amd ati mi da (per la mia scheda ) 9.8 ma sono anche questi hotfix? scusa ma a riguardo non sono molto ferrato io ho sempre installato driver scaricati dal sito ati amd senza hotfix .Solo che avevano smesso di fare driver per schede come la mia ma ho visto che adesso ci sono questi nuovi bo'

oppure fai come me.
sul mercatino vendi la tua cpu+mobo e compra una 775 che regga l'agp (e magari il pci-ex insieme) e un e6400-e6600: con un conguaglio di 50€ aumenti le prestazioni del tuo sistema, ma almeno cosi' ti orienti già verso il futuro.
un secondo step sarebbe di comprare una pci-ex, poi cambi il proc, ecc.

ciao
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 09:03   #364
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da engiel Guarda i messaggi
mi permetto di segnalare Ati Tray Tools
Mediante questo freeware è possibile configurare ed ottimizzare ogni aspetto di funzionamento delle schede video ATI, modificando opzioni avanzate e tweak non disponibili mediante il Control Center di ATI.

http://www.guru3d.com/article/ati-tray-tools-/
Ottima segnalazione
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:42   #365
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6043
Secondo voi avrebbe senso passare da una nVidia 6600GT a una HD3650?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:11   #366
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Secondo voi avrebbe senso passare da una nVidia 6600GT a una HD3650?
"Avrebbe senso" buttato così è troppo generico perchè:

1 Con che Sistema andrai a fare l' Upgrade
2 Per quale motivo fare l' upgrade



Comunque ove il Sistema permetta di sfruttare la HD3650 AGP (o quasi) a dovere a mio modo di vedere potrebbe valerne la pena.

Saluti
Six1.

Ultima modifica di Six1 : 01-11-2009 alle 15:06.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:50   #367
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Ok, proverò il 3D Mark, però dato che il punteggio finale dipende molto anche dalla cpu, pensavo anche a qualche bench più orientato alla domanda "quanti fps faccio"?

Pensavo a cose tipo:
- Unreal Tournament III Demo + Unreal Tournament 3 Benchmark Tool 1.5
- Call of Juarez DirectX 10 benchmark
- Devil May Cry 4 benchmark
- Last Remnant Benchmark
- Crysis Demo + Crysis Benchmark Tool 1.05
- Prey Demo + Pray Benchmark 1.0
- Unigine Tropics e Sanctuary Benchmark (dx9 e 10 e 10.1)
- Resident Evil 5 Demo Benchmark
e perchè no, visto che ci siamo, l'ultimissimo
- Unigine Heaven Benchmark 1.0 (dx11)

Ovviamente non credo di riuscire a fare tutto in un giorno (purtroppo), però vedo di fare quello che riesco... stanotte download selvaggio!

Se secondo voi ci sono altri bench intererssanti (che non richiedano versioni complete di giochi) o se avete preferenze, tra quelli che ho elencato, suggerite pure.

PS. l'unico limite che metterei, è la risoluzione. Io testerò a 1024x768 ed a 1280x1024.
Ho scaricato TUTTI i benchmark sopraelencati (5,6gb di download), oltre che ovviamente il 3DMark 2006.
Ieri sera ho ritirato a mano la nuova scheda (HD3650 ddr3, presa per 35€ dal mercatino) ed ora sto testando.

Unico dubbio riguarda il fatto che sotto Win 7 32bit, non riuscivo ad installare i driver. Inizialmente ho provato con i legacy; li installava, ma continuava a riconoscere la vga come generica. Poi ho provato con gli Hotfix agp, ma senza successo. A questo punto ho forzato l'installazione manualmente (disco driver); Win mi ha detto che il driver che avevo scelto non aveva una firma digitale valida, ma gli ho detto di installare lo stesso ed ora la scheda è riconosciuta correttamente.

Spero di star sfruttando la scheda nel modo corretto. Giusto per chiedere il vostro parere, anticipo due test con 3DMark: PC e VGA @default 1280x1024 e 1024x768.



Secondo voi il punteggio è allineato al sistema? La vga sta lavorando correttamente?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G

Ultima modifica di Cyfer73 : 01-11-2009 alle 11:53.
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 11:57   #368
scartacarte
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 483
SCHEDA VIDEO ASUS - HD3450 256MB DDR2 HTP AGP 8x

scusate ultima domanda è comparabile con un hd3450?

e con una x1600??è migliore o peggiore?
scartacarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 12:09   #369
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Ho scaricato TUTTI i benchmark sopraelencati (5,6gb di download), oltre che ovviamente il 3DMark 2006.
Ieri sera ho ritirato a mano la nuova scheda (HD3650 ddr3, presa per 35€ dal mercatino) ed ora sto testando.

Unico dubbio riguarda il fatto che sotto Win 7 32bit, non riuscivo ad installare i driver. Inizialmente ho provato con i legacy; li installava, ma continuava a riconoscere la vga come generica. Poi ho provato con gli Hotfix agp, ma senza successo. A questo punto ho forzato l'installazione manualmente (disco driver); Win mi ha detto che il driver che avevo scelto non aveva una firma digitale valida, ma gli ho detto di installare lo stesso ed ora la scheda è riconosciuta correttamente.

Spero di star sfruttando la scheda nel modo corretto. Giusto per chiedere il vostro parere, anticipo due test con 3DMark: PC e VGA @default 1280x1024 e 1024x768.



Secondo voi il punteggio è allineato al sistema? La vga sta lavorando correttamente?
Secondo me sei in linea con le prestazioni effettive della Scheda Video, guarda questa versione in PCIEx
http://www.pctuner.net/articoli/sche...e-value/7.html

il HDR/SM3.0 è vicino al tuo punteggio lo stesso dicasi per SM2.0.

Se perdi qualcosa è dovuto alla CPU (in contrapposizione ad un Q6600 ) ma è comunque un vantaggio molto risicato quello della HD3650 in PCIEx della Rece di PCTR... (se si guardano i valori di riferimento sopra riportati). Mentre ovviamente il guadagno ottenuto con un Quad è ovviamente molto più consistente.

Comunque nel complesso è un ottimo risultato ed allineato al tuo Sistema "secondo me".

Ultima modifica di Six1 : 01-11-2009 alle 21:41.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 19:37   #370
peppum
Senior Member
 
L'Avatar di peppum
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Un piccolo villaggio nel beneventano...lol
Messaggi: 384
Buonasera ai persecutori della causa AGP. Posto degli screen che penso possano interessare molto visto il dilagare sempre più diffuso delle teorie che i P4 alias netburst con AGP non vadano da nessuna parte. Bè, forse con gli ultimi titoli del 2009..forse...a voi le considerazioni del caso



Una 4670 + P4 3ghz...no, non va bene. Andrebbe uguale ad una 3850, se non come una X1950 PRO...e non parlo per sentito dire ma per averlo testato personalmente...ora spiego tutto...

Testo schede video da moltissimo tempo e su moltissimi fronti e piattaforme, sia benchmark che titoli più o meno recenti e ultimamente mi è capitata una X1950 PRO. Il sistema su cui testo attualmente è questo:

P5P800-SE + Pentium D 930 (3ghz) + x1950 AGP + 2GB kingston DDR400 (512x4). Ali = Corsair HX520 quindi abbonda...

Ora, sappiamo bene credo più o meno tutti che un pentium D altro non è che il primo prototipo di dual core composto da due pentium 4 631 cedarmill costruiti a 65nm su un unico package ma con HT sui core disabilitato. Rispetto ad un pentium 4 serie 5xx - 6xx quindi rende un buon 30-35% in più. Ho portato suddetta cpu @3.675ghz ed ho eseguito tutti i test del caso. Benchmark a parte, è soprattutto nei giochi 2007/2008/2009 che ho potuto finalmente notare il famigerato cpu-limited...molte volte osannato, molte volte richiamato, ma praticamente poche persone lo hanno visto veramente con i loro occhi...vi voglio rendere partecipi però della mia esperienza di modo che ci rischiariamo le idee del perchè oramai un Pentuim 4 già con una 1950 fa da tappo nel sistema...(nel mio caso essendo un Pentium D calcolatene due di processori che lavorano parallelamente ma senza l'accesso esclusivo alla memoria bensì condiviso). Guardate molto attentamente la percentuale di utilizzo DELLE cpu visto che sarà il dato sul quale ci baseremo giustamente:

CallOfDuty 5 world at war - -1280x1024 dettagli tutto su max impostabile (situazione più che tranquilla senza casini vari che aggravano la situazione)


Crysis - 1024x768 dettagli tutto su medio


Tombraider Underworld - 1280x1024 dettagli tutto su max impostabile


Crysis Warhead - 1024x768 dettagli tutto su medio


Wolfenstein 2009 - 1280x1024 dettagli tutto su max impostabile


Come potete ben vedere, le percentuali di utilizzo delle due cpu variano da un 60 ad un 100%. E quando si arriva al 100%, penso sappiate bene ciò che succede...per farvela breve, quando arriva a tale utilizzo, la corsia del telepass del casello di Roma nord in ora di punta chiude, e sono tutti obbligati a prendere il bilglietto...la coda chilometrica che si formerà sono appunto le interrogazioni che arrivano alla cpu e che devono attendere ll concludersi delle altre...

Guardando la rete, inoltre, la resa nei confronti di una cpu con architettura "Core" era quasi del 50% inferiore...però non contento ho voluto provare io stesso, così mi son adoperato per una piattaforma che supportasse CPU "Core", VGA AGP e DDR400 spendendo un 30€ per la sola mobo e ho testato il tutto (Asrock Conroe 865). Il processore che ho usato in questo caso è stato un E2140 portato da 1,6@2,0 ghz ma senza FIX sulla freq dell'AGP. Confrontandolo con li pentium D @3675, non c'è stato termine di paragone che abbia retto. L'architettura Core con una x1950 ha mostrato nei benchmark un pressochè raddoppio di prestazioni eccezion fatta per il 3dmark 06 dove li conta molto la frequenza e quindi un Core E2140 a 2ghz pareggiava un Pentium D @3,6Ghz. In tutti gli altri casi, l'architettura netburst anche con il suo ultimo rappresentante (il Presler sopar citato) perdeva nettamente rappresentando quindi un evidente collo di bottiglia per il sistema. Tutte le prove che ho effettuato son state redatte a CPU "scarica" cioè partendo da utilizzo 0. Se si hanno altri programmi aperti quali firewall, programmi peer to peer o altro in back ground che sfrutti la vostra cpu, l'utilizzo sale vertiginosamente se unito al lancio di un'applicazione che usa molta CPU e GPU come un qualsiasi gioco da due anni a questa parte.

In conclusione, consigliare una 4670 su architttura netburst (P4) sarebbe controproducente e senza alcun fine visto l'alto potenziale inespresso. Una 4650 è più che sufficiente e anzi, sarebbe già inutilizzata oltremodo ma si sfruttrebbero le codifiche integrate UVD2, MPEG4, e tante altre che male non fanno in quanto sgraverebbero la cpu da molte operazioni permettendogli di far altro.



A breve screen sui bench e grafiche in game con E2140. Ora ho solo prototype e lo sto testando alla 1024x768 con AA (filtro anti-aliasing) impostato a 2X e detagli grafici su medio. Purtroppo 1M di cache di secondo livello sulla CPU non mi aiutano di certo in questi test ma mi sto adoperando per un E5400. Quindi stay tuned...



Se si può risparmiare avendo le stesse prestazioni se non di più, perchè non farlo...

N.B.: le immagini sono di proprietà esclusiva di peppum/sghepso. La divulgazione o pubblicazione delle stesse potrà avvenire previa consultazione del sottoscritto. Grazie
__________________
The_overclock_hole OC Team Thread di vendita
peppum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 21:56   #371
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
@Peppum

Intanto un Grazie per l' ottimo lavoro svolto e per la chiara descrizione dei tuoi Test fatti a conferma di quanto l' AGP sia ad oggi ancora molto valido.
Questa Minirecensione di Sghepso merita un posto tutto suo in prima pagina.
Anche altri miei Thread Ufficiali dedicati alle schede Video AGP ospiteranno questo tuo Lavoro.
Grazie ancora per questo ottimo spunto su cui riflettere non solo da parte mia ma anche a nome di tutti gli utilizzatori di schede video AGP, che sono sicuro lo troveranno molto utile e chiarificatore.

Ultima modifica di Six1 : 01-11-2009 alle 22:01.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 22:36   #372
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
"Avrebbe senso" buttato così è troppo generico perchè:

1 Con che Sistema andrai a fare l' Upgrade
2 Per quale motivo fare l' upgrade



Comunque ove il Sistema permetta di sfruttare la HD3650 AGP (o quasi) a dovere a mio modo di vedere potrebbe valerne la pena.

Saluti
Six1.
Critiche perfettamente ponderate visto che ho lasciato per strada un sacco d'informazioni.
Il sistema su cui è montata la 6600GT è l'ennesimo Athlon Xp a 2ghz con 2GB di RAM. Utilizzo della macchina, tutto tranne giochi, cad, montaggi video e fotoritocco. L'eventuale sostituzione della vga è intesa nell'ottica di rinviare l'aggiornamento totale del sistema a fine 2010, fermo restando l'intenzione di migrare da Xp a Seven (e Ubuntu all'uso) come sistema operativo.

Al solito grazie per la consulenza
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 23:02   #373
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Sembra che questo thread si sia molto animato ultimamente...
Posto anche io la mia prima parte di test (che fatica...).
Per avere un paragone il più omogeneo possibile, ho testato (ove possibile) in dx9, in modo tale che futuri confronti con gpu che non supportano dx10, risultino comunque alla pari.
Le risoluzioni usate sono 1280x1024 e 1024x768. Ho cercato di usare sempre i settings che i benchmark mi proponevano di default o eventualmente ho settato tutto su medium.
Purtroppo, contrariamente a quanto avevo letto, la versione demo di UT3, non supporta il tool del benchmark.
I risultati del 3dMark li ho già postati, perciò proseguo con:

CALL OF JUAREZ BENCHMARK



CRYSIS DEMO BENCHMARK (visto il risultato, mi sono fermato al test a 1024x768 )



DEVIL MAY CRY BENCHMARK



[b]LAST REMNANT BENCHMARK[b]



PRAY BENCHMARK OpenGL



Visto come girava bene, ho voluto provare anche a 1280x1024 con dettagli al max: 29fps, risulta ancora giocabile!



RESIDENT EVIL 5 BENCHMARK Tutto settato su medio

__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 23:03   #374
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Infine la serie di test basati sul motore grafico Unigine:

UNIGINE SANCTUARY 2.2



UNIGINE TROPICS 1.2



UNIGINE HEAVEN 1.0 Questo l'ho testato in dx10, se faccio in tempo lo ritesto in dx9



Ora provo ad occare un pò la cpu (ricordo che reggeva bene a 2600MHz) e vedo se riesco a rifare un pò di test entro domani.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 23:58   #375
peppum
Senior Member
 
L'Avatar di peppum
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Un piccolo villaggio nel beneventano...lol
Messaggi: 384
Cyfer noto che anche tu ti dai da fare e non può farmi che piacere...pensavo di esser uno dei pochi che si sbatteva dopotutto per una giusta causa...

Se ti riesce, puoi postarci anche qualche screen di grafica ingame? sarebbe ancora più indicativa e darebbe una panoramica più dettagliata sul tuo sistema. Sarebbe molto gradito e apprezzato.

A breve arrivo con altri test anch'io
__________________
The_overclock_hole OC Team Thread di vendita
peppum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:03   #376
max1980
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 91
Ho 2 Athlon Xp 3200 da aggiornare uno vorrei metterci una scheda Nvidia per sfruttare anche l'Ageia che già ho su un'altra macchina e uno una Ati. Che modelli mi consigliate. Quali sono i modelli più veloci usciti per Agp?
max1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:19   #377
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
Quote:
Originariamente inviato da peppum Guarda i messaggi
Cyfer noto che anche tu ti dai da fare e non può farmi che piacere...pensavo di esser uno dei pochi che si sbatteva dopotutto per una giusta causa...

Se ti riesce, puoi postarci anche qualche screen di grafica ingame? sarebbe ancora più indicativa e darebbe una panoramica più dettagliata sul tuo sistema. Sarebbe molto gradito e apprezzato.

A breve arrivo con altri test anch'io
Eh già, mi piace proprio "smanettare" per tirare fuori il meglio anche dai pezzi di retroHardware! Se poi un giorno riesco anche a scoprire come rendere la cosa economicamente produttiva, sarò un uomo felice...

Non so quanti altri test riesco a fare, purtroppo. Stamattina sono dovuto uscire per un impegno e sono appena rientrato e nel pomeriggio alle 15.00 devo consegnare il pc, perciò vedo quello che riesco a fare.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:26   #378
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da max1980 Guarda i messaggi
Ho 2 Athlon Xp 3200 da aggiornare uno vorrei metterci una scheda Nvidia per sfruttare anche l'Ageia che già ho su un'altra macchina e uno una Ati. Che modelli mi consigliate. Quali sono i modelli più veloci usciti per Agp?
con un processore cosi' vecchio saresti quasi sempre cpu limited con i giochi anche non troppo vecchi.

penso non ti conviene andare oltre la solita
x1650pro

oppure

7600 GS 256/512MB (400/800) (3.2/12.8) (AGP/PCIe) 128-bit DLDVI
- 12 pixel processors – 12 TMUs – 8 ROPs - 5 vertex processors
Performance wise is the card pretty identical to a 6800. This means ~15 % faster than a 6600 GT.

7600 GT 256MB (560/1400) (4.48/22.4) (AGP*/PCIe) 128-bit DLDVI
- 12 pixel processors – 12 TMUs – 8 ROPs - 5 vertex processors
It’s a bit faster than a 6800 Ultra and therefore is it natural to compare it to a 7800 GS. The X1800 GTO has a similar performance. Good overclocker.
* Leadtek WinFast A7600 GT TDH and XFX 7600 GT

o qualcosa a 256 bit tipo

7800 GS 256MB (375/1200) (3.0/38.4) (AGP) 256-bit DLDVI
- 16 pixel processors – 16 TMUs – 8 ROPs - 6 vertex processors
This video card is a bit faster than a 6800 Ultra and the performance is equal an X800 XT PE. Games using HDR with FP blending (like Far Cry) can increase the performance gap to 50 % when compared to a 6800 Ultra. The card can’t be softmodded.

X850 XT 256MB (520/1080) (8.32/34.56) (AGP/PCIe) 256-bit
- 16 pixel processors – 16 TMUs – 16 ROPs - 6 vertex processors
This is the steroid version of X800 XT. It uses the R480 core which is slightly higher clocked. The X850 XT performs about 3 % faster than its predecessor. An X850 XT is therefore marginally faster than a 6800 Ultra.

ovviamente certe schede le puoi trovare solo nell'usato cosa che ti consiglierei vivamente di fare
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:40   #379
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da max1980 Guarda i messaggi
Ho 2 Athlon Xp 3200 da aggiornare uno vorrei metterci una scheda Nvidia per sfruttare anche l'Ageia che già ho su un'altra macchina e uno una Ati. Che modelli mi consigliate. Quali sono i modelli più veloci usciti per Agp?
Ciao

nVidia si è fermata alle serie 7000 per quanto riguarda le Schede Video AGP, mentre ATI continua e continuerà a produrre Schede Video AGP.

Questo è per dire che Phisx(di Ageia) non puoi vederlo abilitatato su schede Video AGP di nVidia ma invece potrai vedere abilitata la fisica su GPU molto probabilmente su Schede Video AGP di ATI .

Le serie che permetteranno tale abilitazione perchè predisposte e se non erro partono dalle serie HD3xxx a salire e quindi sono queste:

HD3650 AGP
HD3850 AGP
HD4650 AGP
HD4670 AGP
e Future AGP.

Comunque per maggiori informazioni nella prima pagina di questo Thread Ufficiale trovi tutte le informazioni necessarie per capire ad oggi cosa offre e cosa offrirà il mondo AGP. Nella Scheda Tecnica (in prima pagina) delle Schede Video sopraelencate accenno anche qualcosa in merito alla gestione della fisica eventuale nell' immediato futuro da parte di ATI con Havok (anche se poi invece ATI ha sorpreso tutti accordandosi con Pixelux entertainment....) comunque il discorso non cambia o Havok o Pixelux l' importante è aver imboccato la strada giusta, quindi siamo in attesa di sviluppi.

Quindi una Scheda Video anche AGP di ATI per essere predisposta al calcolo della Fisica deve aver riportato nella scheda tecnica questo:
Game physics processing capability.
E tutte le AGP sopra riportate ovviamente sono comprese in tale abilitazione/funzione.

-----

Ultima modifica di Six1 : 02-11-2009 alle 12:13.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 13:38   #380
scartacarte
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 483
scusate se rompo ma la ausus hd 3450 è migliore della x1600.
entrambe reggono il voltaggio da 1,5 volt come la radeon 9250?
scartacarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v