|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1221 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
|
Quote:
+ che altro bisogna vedere se l'incisione sul WB che andrebbe ad indicare il punto in cui il bulloncino va a fare pressione sul WB!!! x farti capire meglio ti ho messo il cerchietto rosso nell'immagine!!!
|
|
|
|
|
|
|
#1222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
beh io direi che non dovrebbero esserci problemi......gli inviti dei wb di pct sono sempre nel centro esatto, così come mi sembra sia quello cell'oc3000
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#1223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
dunque....è da un po' che non la rileggo, ma quando l'avevo letta io mi ricordo che mancavano: -una spiegazione o un link a una miniguida per undervoltare le ventole a 7v e 5v -una sezione a parte con varie foto di esempi di assemblaggio integrato -una miniguida/link (che di per se esisterebbe già sul sito di insanewb) di carattere generale per integrare un radiatore in una lamiera (esempio un extreme3 sul tetto di un big tower) -dei dati tecnici sulle portate dichiarate dai vari wb e radiatori dei tre produttori italiani (anche se sarebbe già un tecnicismo per esperti) per capire come disporre i vari pezzi in un circuito -magari sotto autorizzazione dei mods, alcuni link a shop dove si possono trovare accessori (pompe, raccordi, sdoppiatori, tubi) per impianti con gamma di scelta più vasta di quella proposta dai tre noti shop di liquid cooling -delle recensioni (magari con il contributo degli utenti) sulle pompe, per valutarne l'affidabilità ed il rumore (quanti si saranno chiesti: hydor selz, newjet o eheim? prodotti tra loro simili ma anche molto diversi, a partire dal prezzo) -indicazioni precise di incompatibilità raffreddamento liquido con l'hardware (sappiamo ad esempio dei problemi delle dfi nf4 con il chipset), anche qui magari grazie a segnalazioni degli utenti -una bella miniguida su come svuotare dalle bolle la vaschetta (questa sinceramente non ricordo se già c'era, però so che anche questa esiste, stesso sito di prima) -una sottosezione con dettagli per le TEC: wattaggi consigliati-->temperature raggiungibili, link a/o guida per la coibentazione del socket, link a/o guida per mettere in serie un altro ali dedicato alla tec boh per ora non mi viene altro, sono pure stanco morto.. mi spiace se magari qualcosa già c'è, io non me lo ricordo. so che il lavoro sarebbe imponente....io posso dare una mano, se serve
__________________
Trattative ok: più di 40 Ultima modifica di comodino : 08-05-2005 alle 02:41. |
|
|
|
|
|
|
#1224 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
|
xrò!!!
Ne manka di roba allora!!! |
|
|
|
|
|
#1225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
Quote:
cos è sta storia... io avevo intenzione di prendermi la dfi nf4 ultra-d.... |
|
|
|
|
|
|
#1226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
il chipset delle ultra-d nf4 è posizionato in modo assassino, a lato degli slot pciexpress. e mettendo la vga nel primo slot, essa va a finire con la coda inevitabilmente in parte sopra al chipset, con una distanza di non più di due mm in altezza. quindi la maggior parte dei wb chipset (direi tutti eccetto uno), essendo troppo alti, non può essere montata avendo la vga nel primo slot. il problema è che mettendo la vga nell'altro slot, questo lavorerà a 2x, perchè va a 16x solo se entrambi gli slot sono occupati, quindi alla fine avresti il tuo wb sul chipset ma la tua vga sarebbe castrata. in più, soprattutto con le geffo 6x000, anche riuscendo a farci stare in altezza il wb, bisognerebbe ruotarlo (costruendosi a mano la staffa giusta per poterlo montare storto) per evitare che i raccordi cozzino contro i condensatori malauguratamente posizionati proprio in quella zona. l'unico wb chipset che mi risulti essere sicuramente compatibile con le dfi nf4 e vga nel primo slot è lo ybris keops k5 rev.2 se nel frattempo ne sono usciti altri, sarebbe buona cosa farlo sapere.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
|
#1227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
e questo wb com è, va bene, cioè, basta prendere quello...
|
|
|
|
|
|
#1228 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
scusa l ignoranza, per chipset intendi il processore?
che non mi stia confondendo. x' il chipset da quel che so io è una cosa, non si intende come secondo nome del processore vero? |
|
|
|
|
|
#1229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
beh.....va benissimo, direi!!
sì, basta prendere quello, che è stato appositamente ribassato. inoltre è lo stesso modello del wb per vga ati (hanno la stessa staffa con sistema di montaggio "ruotato" per chipset e dritto per vga), con la sola differenza dei raccordi, che nella versione "chipset" sono dritti, in quella "vga ati" sono a 90°. in pratica il keops k5 rev.2 chipset lo puoi montare indifferentemente su chipset o su vga, cambiando i raccordi (che, essendo avvitati con oring invece di essere saldati o incollati con colle impermeabili, sono di facile rimozione e di sicura tenuta). e se mai dovessi prendere una vga nvidia, basterebbe acquistare la staffa per geforce e sostituirla! in più, con la revisione 2 (quando è stato ribassato), è aumentata anche la portata!
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#1230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
CPU= processore= amd/intel CHIPSET=chip più piccolo, già integrato sulla scheda madre, che gestisce la mobo stessa e il traffico di tutte le periferiche collegate. solitamente lo si riconosce perchè dotato di un dissipatore passivo quadrato, spesso colorato o con sopra delle scritte, oppure di una piccola ventolina tipo quelle delle schede video.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
|
#1231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
siccome io di voglia ne ho poca.. se vuoi scrivere due righe ben venga..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#1232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
io proporrei di inserire qualcosa riguardo a flauti e portate.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" Moderatore di Oclabs -
|
|
|
|
|
|
#1233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
Quote:
xo mi era venuto un dubbio. a me non iteressa, x intanto, perchè mi avevte consigliato di raffreddare solo la cpu per adesso. |
|
|
|
|
|
|
#1234 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" Moderatore di Oclabs -
|
|
|
|
|
|
|
#1235 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 460
|
dici che mi conviene farlo anche alla vga se mai?
è difficile quella overcloccarla? mi sembrava d aver sentito che ci fossero dei programmi per overcloccare il processore, alzare il voltaggio, il molti, senza ogni volta andare sul bios, è vero? io nn ho mai overcloccato, e nn so neanche dove mettere le mani... xo mi piacerebbe farlo, non tirare tanto xo... |
|
|
|
|
|
#1236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
prego.. mica devo lavorare solo io
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#1237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Quote:
Nel caso, PVTzzatemi
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#1238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
facci sapè
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#1239 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
beh tu butta giù due righe e poi magari fai girare la bozza e si vede se correggerla.
io magari durante la settimana vedo di apportare il mio contributo scrivendo qualcosa.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
#1240 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
poi ti consiglio di trapiantarti nel thread della sli-d o della ultra-d per imparare e chiedere consigli. la vga....è facile/difficile da occare a seconda di che tipo è riguardo a questo, fatti un giro nella sezione schede video, anche se lì spesso si discute solo delle soluzioni top di gamma, ahimè p.s: il programma si chiama clockgen. però prima di cominciare ad usarlo, cerca bene di capire come funziona un oc dell'hardware, di cosa devi tener conto, quali sono i vari equilibri da rispettare ecc.
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.












Moderatore di Oclabs
<=








