Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2005, 15:03   #781
Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di Crimson
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Buona Pasqua!
Posseggo una Manli Nvidia 6800 liscia;questa vga ha la simpatica possibilità di rimuovere il dissipatore originale senza invalidare la garanzia..
Mi chiedevo:io usavo prima un wb rv700 Lunasio per la mia 9800pro,ma credo non sia + possibile usarlo con la staffa originale:che cosa uso?
E' possibile usare la pinza di Luna per le vecchie vga?Ci sono anche altri componenti da raffreddare?
Scusami, prova...
Se ci sta vuol dire che va bene...
Se devi fare troppa forza per installarla, oppure non ci sta proprio non va bene
Più semplice di così..
Nel caso vada bene sei ok, altrimenti o senti Lunasio e compri da lui la staffa giusta, o altrimenti te la fai/fai fare
Nho?
Saluti

Crim
__________________
Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 19:09   #782
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
buona pasCua!


direi che per la 6800 per costruirti una staffa l'unico problema sarebbe trovare le viti del 2 abbastanza lunghe. senti lunasio che te dice, e poi vedi il da farsi
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 19:20   #783
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
se le ho trovate io...

ne ho qua lunghe 10cm giuste giuste per i buchi... le abbiamo usate x l'ultimo clock day (sul chipset)
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 14:29   #784
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Salve ragazzi!
Leggendo una discussione su modding, mi sono sorti alcuni dubbi sul mio impianto a liquido e vi volevo chiedere dei consigli.
Allora, il mio impianto è strutturato così:
New Jet 1700
Raccordo adattatore 3/4-1/2 per pompa New Jet 1700-2300
Raccordo Y rapido 10 mm integrato
2x angolari di plastica 90° 10mm diametro interno (per motivi di integrazioni all'interno di un midi tower)
- primo ramo
Ybris Keops K5 NVIDIA -6800 Rev.2
Liquid Freezer 3x120 con raccordi 90° 1/4 10 mm
rientro in Crystal Trap
- secondo ramo
OCLabs C3 per Chipset
OCLabs B3 per CPU
rientro in Crystal Trap

Come vi sembra?
L'Y piazzata lì va bene secondo voi?
Ci sono differenze se i due rami li faccio rientrare o nel raccordo più in alto o nel raccordo più in basso della Crystal Trap?
A portate sui waterblock e sul radiatore come sono messo?

Grazie per i consigli! Poi man mano che mi rispondete vi chiedo anche altre cosucce
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 14:49   #785
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da bones
Salve ragazzi!
Leggendo una discussione su modding, mi sono sorti alcuni dubbi sul mio impianto a liquido e vi volevo chiedere dei consigli.
Allora, il mio impianto è strutturato così:
New Jet 1700
Raccordo adattatore 3/4-1/2 per pompa New Jet 1700-2300
Raccordo Y rapido 10 mm integrato
2x angolari di plastica 90° 10mm diametro interno (per motivi di integrazioni all'interno di un midi tower)
- primo ramo
Ybris Keops K5 NVIDIA -6800 Rev.2
Liquid Freezer 3x120 con raccordi 90° 1/4 10 mm
rientro in Crystal Trap
- secondo ramo
OCLabs C3 per Chipset
OCLabs B3 per CPU
rientro in Crystal Trap

Come vi sembra?
L'Y piazzata lì va bene secondo voi?
Ci sono differenze se i due rami li faccio rientrare o nel raccordo più in alto o nel raccordo più in basso della Crystal Trap?
A portate sui waterblock e sul radiatore come sono messo?

Grazie per i consigli! Poi man mano che mi rispondete vi chiedo anche altre cosucce
Secondo me va bene!!!

Non mi piace che sul ramo della CPU gli hai messo anche il wb x il chipset ma purtroppo non si può caricare troppo un ramo, quindi mi sembra scontato che dovrai lasciarlo li!!!

Una NJ1700L/h va + che bene x il tuo inpianto!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 15:02   #786
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Grazie Stiv per la risposta!
Poi stavo pensando, siccome nel mio impianto ci sono tutti raccordi del diametro di 10mm interno massimo, mi conviene utilizzare tubi di 10mm di diametro interno invece che 12 no?
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 15:57   #787
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
tieni comunque quello da 12, infatti la raccorderia è tutta per quel tubo, e dovresti scaldare tutti i tubi per farli salire.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:07   #788
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh oddio penso che strozzi di piu un radiatore o il wb della cpu a differenza di quelli della vga o chipset..

è risaputo che i wb della vga o del chipset in teoria hanno portate molto alte.. perciò ovunque tu li metta bene o male non dovresti avere cambiamenti di sorta...

l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di provare se non ti senti sicuro o hai voglia di sperimentare dove hai portate migliori e equilibrate e dove le temperature generali sono migliori
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:39   #789
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
è risaputo che i wb della vga o del chipset in teoria hanno portate molto alte.. perciò ovunque tu li metta bene o male non dovresti avere cambiamenti di sorta...
quindi potrei mettere prima raddy e poi wb GPU e nell'altro ramo prima wb CPU e poi wb chipset?
Io avevo inteso il contrario allora, sapevo che hanno alte portate e per questo pensavo andassero messe subito per prime!

@aleraimondi: vabè, riscaldare il tubo non sarebbe un problema, male che vada prendo quello al silicone e ce lo monto tranquillamente... il fatto è che essendo tutto di 10mm di diametro interno, i continui passaggi 12/10 pensavo che un po' di noia gliela dassero...
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:40   #790
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
oddio in teoria sia sarebbe piu giusto mettere prima le cose con le portate piu alte..

ma a mio avviso prima o dopo non cambia moltissimo.. se cmq nel ramo c'è sempre qualcosa che "va di meno" le componenti di quel ramo si dovrebbero adeguare alla portata minima di quel componente
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:43   #791
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
oddio in teoria sia sarebbe piu giusto mettere prima le cose con le portate piu alte..

ma a mio avviso prima o dopo non cambia moltissimo.. se cmq nel ramo c'è sempre qualcosa che "va di meno" le componenti di quel ramo si dovrebbero adeguare alla portata minima di quel componente
si è vero, sono pienamente d'accordo, la differenza alla fine è minima penso.

@bones. utilizzo anche io delle curve da 10mm interni, ma continuo a usare tubi da 12. magari non cambia un cavolo. vedi tu
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:46   #792
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
in teoria le curve dovrebbero essere come i tubi.. se no si perde troppo
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:23   #793
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
oddio in teoria sia sarebbe piu giusto mettere prima le cose con le portate piu alte..

ma a mio avviso prima o dopo non cambia moltissimo.. se cmq nel ramo c'è sempre qualcosa che "va di meno" le componenti di quel ramo si dovrebbero adeguare alla portata minima di quel componente
La portata in un circuito a liquido è come la corrente in un circuito elettrico: le resistenze (nel nostro caso waterblock, radiatori e tubi) possono essere messe in qualsiasi ordine, ma la resistenza finale sarà sempre la stessa e la corrente pure, così come la portata finale nel ramo dell'impianto .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:24   #794
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da bones
@aleraimondi: vabè, riscaldare il tubo non sarebbe un problema, male che vada prendo quello al silicone e ce lo monto tranquillamente... il fatto è che essendo tutto di 10mm di diametro interno, i continui passaggi 12/10 pensavo che un po' di noia gliela dassero...
Io userei i tubi da 10mm interno visto che hai i rakkordi dello stesso diametro!!!

Così eviti pure di usare le fascette!!!

A differenza invecie che se usi i tubi del 12mm interno devi x forza mettere le fascette!!!

Questo te lo posso garantire in quanto prima montavo solo i tubi del 10mm interno e non ho mai messo fascette una volta senza mai avere perdite!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:24   #795
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
La portata in un circuito a liquido è come la corrente in un circuito elettrico: le resistenze (nel nostro caso waterblock, radiatori e tubi) possono essere messe in qualsiasi ordine, ma la resistenza finale sarà sempre la stessa e la corrente pure, così come la portata finale nel ramo dell'impianto .
cioè ho ragione io vero?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:38   #796
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cioè ho ragione io vero?
Yes!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:43   #797
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cioè ho ragione io vero?
Alla fin della fiera sì !!

Già che i "maestri del liquido" sono qui, volevo chiedere anch'io un paio di cose: ho intenzione di mettere un impianto a liquido nel mio sistema, inizialmente per raffreddare solo la CPU (in seguito anche la VGA, mannaggia al portafogli ); il mio dubbio riguarda le dimensioni del radiatore, io devo raffreddare un Pentium 4 northwood a 3,00GHz che vorrei overcloccare come si deve (sicuramente oltre i 3600mhz, con overvolt) e sarei orientato verso un V2, che però sfortunatamente non è più disponibile ... mi chiedevo se con la sola CPU sarebbe bastato anche un V1 (che mi costerebbe pure meno e darebbe meno problemi di integrazione, il problema è che deve essere sufficientemente prestante ) a tenerla fresca sotto overclock, o se un biventola è necessario ... in ogni caso lo scopo è ottenere anche la silenziosità del sistema, quindi non monterei ventole potenti, ma silenziose ...

Aspetto consigli !!
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:51   #798
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Alla fin della fiera sì !!

Già che i "maestri del liquido" sono qui, volevo chiedere anch'io un paio di cose: ho intenzione di mettere un impianto a liquido nel mio sistema, inizialmente per raffreddare solo la CPU (in seguito anche la VGA, mannaggia al portafogli ); il mio dubbio riguarda le dimensioni del radiatore, io devo raffreddare un Pentium 4 northwood a 3,00GHz che vorrei overcloccare come si deve (sicuramente oltre i 3600mhz, con overvolt) e sarei orientato verso un V2, che però sfortunatamente non è più disponibile ... mi chiedevo se con la sola CPU sarebbe bastato anche un V1 (che mi costerebbe pure meno e darebbe meno problemi di integrazione, il problema è che deve essere sufficientemente prestante ) a tenerla fresca sotto overclock, o se un biventola è necessario ... in ogni caso lo scopo è ottenere anche la silenziosità del sistema, quindi non monterei ventole potenti, ma silenziose ...

Aspetto consigli !!
Be, se cerchi dei buoni risultati in oc allora minimo devi orientarti verso un biventola!!!

Calcola che il V1 (ora io non so la misura precisa) ma è abbastanza x la sola CPU e basta!!! Quindi se vuoi okkare cerca qualcosa di meglio!!!

Che sistema avevi in mente?

Pompa?

Visto che vuoi iniziare con la sola CPU, l'ideale sarebbe una NJ1200L/h, ma se dopo vuoi integrarci il wb x la VGA allora sarebbe meglio una 1700L/h!!! Ma quest'ultima non è molto indicata x un solo wb, in quanto la sforzeresti solo e basta!!!

Ultima modifica di Stivmaister : 29-03-2005 alle 18:54.
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:08   #799
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Grazie stiv per la risposta .

Avevo in mente una newjet 1200 (non oltre i 1200 l/h, di più so che sono inutili, specialmente per la sola CPU), come waterblock mi piaceva l'Hurican di PCtuner, comunque il sistema che avevo in mente era molto semplice:

Pompa newjet 1200 esterna --> waterblock --> radiatore --> ritorno alla pompa; (in futuro con una Y opportunamente dimensionata avrei fatto un ramo parallelo a quello della CPU per la VGA).

Poi un'altra cosa: cosa cambia dai tubi in silicone a quelli crystal in PVC?
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 19:27   #800
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Sì, come sistema va bene. La vaschetta?
Per quello che so io non ci sono differenze rilevanti tra tubi al silicone e tubi crystall.
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v