Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 01:30   #4881
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Ciao Nikolaos mi permetto di darti del tu, e di fare qualche precisazione su quello che hai detto, visto che di Liquid Cooling non mi ritengo sufficientemente informato, ma di lavorazioni meccaniche si, avendo fatto per qualche anno controlli geometrici sulle macchine cnc, e da 15 anni lavoro presso una sala metrologica di un noto costruttore di auto di Torino

Quando si certifica una macchina utensile, non si parla di "quella macchina ha una tolleranza d'errore pari a 0.01mm", ma si eseguono una serie di test che riguardano diversi aspetti della macchina, quali:

-messa in bolla
-quadratura degli assi
-rettilineità delle guide
-precisione di posizionamento
-oscillazione/parallelismi del naso mandrino
-prova nas finale

più altri test a volte specifici di una singola macchina.


Altro punto, gli errori non si sommano, una macchina che a 0,005mm di errore in dieci test, non produrrà un particolare con 0,050mm di errore, e comunque la stessa macchina può essere migliore di un'altra che su nove test ha dato errore 0, e su uno un errore di 0,03.
Posso ottenere un'ottima lavorazione anche da una macchina non propio perfetta, conoscendone i difetti.

L'aspetto climatizzazione è importante nel caso di particolari di dimensioni generose, di forma irregolare e con nervature, dai quali si pretende una notevole precisione a livello di interassi o rasamenti, meno interessati al problema temperatura sono gli errori di forma come la planarità, e la rugosità.
Quindi non penso che particolari di 50mm di lato, abbiano di quei problemi.

Per quanto riguarda la macchina di misura tridimensionale della foto (è una Poli?), come tutte le altre DEA, COORD3, Zeiss ecc ecc, il micron lo visualizzano (anche il decimo di micron), ma non si può affermare che lo misurano, perchè normalmente hanno un'incertezza di misura che parte da circa 0,003mm come primo termine, a cui bisogna aggiungerne altrettanti come secondo termine.
Esempio di definizione di precisione di una macchina di misura tridimensionale:

E = (3.0 + 3.5 x L) µm dove L è la lunghezza del campione.

Detto questo, ribadisco che la lappatura a specchio a per me solo un valore estetico, e come già detto dagli altri utenti, altri marchi rinomati non fanno di meglio.

Saluti.

Ultima modifica di Tonisca : 12-03-2006 alle 01:34.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 02:27   #4882
Nikolaos Kavvadias
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Ciao Nikolaos mi permetto di darti del tu, e di fare qualche precisazione su quello che hai detto,
...
-messa in bolla
-quadratura degli assi
-rettilineità delle guide
-precisione di posizionamento
-oscillazione/parallelismi del naso mandrino
-prova nas finale
...
Detto questo, ribadisco che la lappatura a specchio a per me solo un valore estetico, e come già detto dagli altri utenti, altri marchi rinomati non fanno di meglio.

Saluti.
Ciao caro, puoi darmi del tu, non ci sono mica problemi, ci mancherebbe

Allora adesso io avrei un semplice dubbio in quanto penso che forse tu non hai ben compreso quello che ho scritto o forse hai pensato che io devo scrivere le cose ben precise in un modo tecnico che sembra impeccabile. Secondo me non avrai però pensato che poi mi toccherà sempre tornare dietro per spiegare di nuovo le cose agli utenti che non se ne intendono di queste cose, cosa che ovviamente voglio evitare per mancanza di tempo, comunque adesso spero che mi farò capire molto meglio.

Io per mandrino intendevo gli utensili che si vedono su questa foto http://www.oclabs.com/res/articles/1012/mandrini.jpg e che ovviamente non sono inclusi con la macchina CNC ma si comprano a parte. Giustamente io adesso aspetto che tu sarai il primo a darmi ragione, visto e considerato il tuo lavoro, se dico che l'errore sulla concentricità del mandrino va sommato all'errore della concentricità della punta che a sua volta sarà sommato all'errore medio della macchina CNC, come mi aspetto che tu mi dica che si potrà trattare di un solo caso isolato. Infatti si tratta proprio di un caso isolato perchè l'errore va misurato solo quando sarà montato l'insieme degli utensili sulla macchina CNC e qui si avrà l'errore specifico o l'errore medio. Per errore specifico intendo l'errore che si presenterà una sola volta e per l'errore medio intendo la somma degli errori della macchina e degli utensili che si verificherà solo in questo caso, dato che se vengono smontati e rimontati l'errore non sarà più lo stesso.

Comunque adesso penso che mi permetterete di fare una piccola analisi sul resto degli errori che si possono verificare sulla macchina CNC e sugli vari utensili. Innanzitutto facciamo finta che quando compri la macchina te la vendono garantita per un errore massimo pari a 0.01mm. Giustamente io adesso vi chiederò la seguente cosa: ma gli utensili per attrezzarla saranno tutti precisissimi (micron) o semplicemente precisi (centesimo) ? E poi voglio chiedere quest'altra cosa: ma a che punto incide la manutenzione ordinaria e straordinaria della macchina e degli utensili alla precisione ? Facciamo finta che uno compra una macchina nuova e dopo migliaia d'ore di lavoro deve cambiare i cuscinetti della testa dove entra il mandrino. Prima però che i cuscinetti fossero cambiati chi mi garantisce che l'errore non sarà aumentato da 0.01mm a 0.01+mm ? Facciamo un altro esempio molto più facilmente riscontrabile: stiamo lavorando un materiale duro come il rame o come l'acciaio, ad un certo punto si rompe una punta ed il mandrino continua a spingere sulla punta rotta per alcuni secondi finchè non viene fermata dall'operatore subendo così una certa sollecitazione meccanica. Io adesso vorrei sapere chi mi garantirà che se il mandrino non sarà relativamente costoso e preciso (oltre i 350euro es.D'Andrea) non perderà la sua precisione ? Entrambi i casi si sono verificati durante la mia presenza e per questo gli scrivo. Si è rotta una punta su un mandrino classico e dalla torsione e dalla sollecitazione meccanica ha perso la sua concentricità ed è stato d'obbligo sostituirlo immediatamente. Per quanto riguarda i cuscinetti della macchina invece, ero presente quando sono stati sostituiti ed ho visto anche quasi tutta la serie delle prove di verifica per garantire che la tolleranza d'errore non si sia aumentata. Ecco qua un esempio: http://www.oclabs.com/res/articles/1...nterotte02.jpg

Vediamo adesso l'atrezzaggio e lo smontaggio della serie di utensili della macchina in modo veloce ed esemplificativo. Si sa bene che prima e dopo di ogni lavoro, bisogna preparare la macchina ed atrezzarla in un modo preciso. Ovviamente quello che forse non avreste pensato è che tutti i mandrini e alcuni degli utensili devono essere ben puliti e passati con lo spray ed un panno morbido per evitare che si formi l'ossidazione sulla loro superficie deformandola e quindi rovinando la loro precisione assoluta. Questa ossidazione può essere provocata dalla miscela dell'acqua-olio che viene iniettata esternamente o internamente (adduzione) per raffreddare gli utensili (punte, frese, etc...).

Ecco comunque come esce fuori una serie di altri fattori che incidono sulla precisione assoluta della macchina e di conseguenza sul lavoro svolto. Infine c'è da valutare e da distinguere l'errore medio, l'errore statistico e l'errore massimo che potrebbe capitare durante un determinato lavoro ma io comunque non ho la minima voglia di entrare in questo argomento dato che senza ombra di dubbio ci sono persone molto più qualificate di me ad occuparsi di queste questioni e che ad ogni caso vengono pagate proprio per questo tipo di lavoro.

Saluti Nikos
__________________
Nikolaos "Nikos" Kavvadias - OCLabs products designer

Ultima modifica di Nikolaos Kavvadias : 12-03-2006 alle 02:30.
Nikolaos Kavvadias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 11:18   #4883
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Ciao Nikos, l'orario della tua replica mi fa capire un'attaccamento al lavoro incredibile, che non può che riflettersi positivamente sui tuoi prodotti, dico questo perchè quando acquistai il mio primo impianto a liquido (un kit monoblock) ti feci qualche domanda in orari non propio di ufficio, ottenendo le risposte nel giro di un'ora, quindi non fu un caso..

Ritornando sulla tua replica, fossimo "vicini", mi sarebbe piaciuto approfondire l'argomento di persona perchè, tra le altre cose, ho fatto un paio di anni di esperienza anche nel "presetting tools"...
Certamente l'accoppiamento tra mandrino e attacco utensile introduce un'altra componente di errore, ma supponendo di avere tra l'accoppiamento della sporcizia, questa comporterà all'estremità dell'utensile un'oscillazione non desiderata che porterà, nel caso di una punta, ad "allargare" il foro rispetto la quota nominale, per portarla alla rottura l'oscillazione deve essere esagerata e forare senza l'esecuzione precedente di un "centrino" che guidi la punta nella parte iniziale.

Finendo l'OT, mi congratulo per l'attenzioni che poni all'aspetto precisione, aspetto che in un particolare come il WB dovrebbe essere di secondo piano secondo me, in quanto le dimensioni esterne sono di "ingombro", e internamente il decimo in più o in meno non penso che porti a variazioni di prestazioni degne di nota, forse le uniche criticità sono garantire la "tenuta stagna" e curare l'aspetto estetico.

Saluti, Antonio.

Ultima modifica di Tonisca : 12-03-2006 alle 11:23.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 11:27   #4884
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da volcom
@ marcolino, secondo mé non è troppo alto, forse 4,2 non è molto, considera che i raccordi sono larghi 14/15 mm alla base.
Se guardi in sign c'è un wb fatto da me ed è 5x5x2,5....magari prendi l'ispirazione....

grazie di aver risp allora ti spiego 4.2 x 4.2 sono obligato perche è un dissi per la gpu e sono obligato ad usare quelle misure...allora se come altezza può andare domani continuo il lavoro grazie in seguito posterò nuove foto
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 12:37   #4885
playrick2001
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
come è configurato esattamente il sistemacercare nelle pagine precedenti richiederebbe troppo tempo )
monoblock vga e cpu e hydor selz l20 2 rad monoventola.
__________________
Addio computer ...w le vacanze
Più di 20 vendite sul mercatino, tutte andate a buon fine
playrick2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 12:37   #4886
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da marcolino88
grazie di aver risp allora ti spiego 4.2 x 4.2 sono obligato perche è un dissi per la gpu e sono obligato ad usare quelle misure...allora se come altezza può andare domani continuo il lavoro grazie in seguito posterò nuove foto
non avevo capito che era per la VGA, allora forse ti tocchera tenere d'occhio un po il peso, dai un'occhiata al WB di Lunasio, mi sembra abbastanza simile come dimensioni al tuo...
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 13:01   #4887
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
dove posso trovarlo
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 13:04   #4888
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
cerca con google lunasio
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 13:15   #4889
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
grazie mille ora avrei un altra domanda dato che devo fare i fori per far scorrere l'acqua come è meglio secondo voi a u o ad s grazie ancora
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 14:22   #4890
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da marcolino88
grazie mille ora avrei un altra domanda dato che devo fare i fori per far scorrere l'acqua come è meglio secondo voi a u o ad s grazie ancora
Forse ad U l'acqua scorre un po meglio.
Come hai intenzione di pozizionarli i raccordi?
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 14:43   #4891
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
i raccordi vorrei mettere quelli ad L cosi
Immagini allegate
File Type: jpg rv400GPU0.jpg (4.5 KB, 29 visite)
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:51   #4892
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da playrick2001
monoblock vga e cpu e hydor selz l20 2 rad monoventola.
prova a smontare la pompa e verifica che la girante sia ben alloggiata,se riesci dalle una ingrassata co ngrasso di vasellina
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 23:17   #4893
playrick2001
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
prova a smontare la pompa e verifica che la girante sia ben alloggiata,se riesci dalle una ingrassata co ngrasso di vasellina
adesso ha smesso,non capisco,dipende dalle volte
__________________
Addio computer ...w le vacanze
Più di 20 vendite sul mercatino, tutte andate a buon fine
playrick2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:32   #4894
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
la girante ha le pale ricurve oppure dritte?.
in teoria la serie X5 ha pale curve che a volte girando al contrario fan rumore,la L20 come tutte le X0 dovrebbe invece averle dritte senza far casini.
prova a dare un occhio alle pale e magari sveliamo l'arcano
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:46   #4895
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
ragazzi ecco a voi cosa ve ne pare
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine3.JPG (8.9 KB, 26 visite)
File Type: jpg Immagine4.JPG (8.5 KB, 26 visite)
File Type: jpg Immagine5.JPG (8.9 KB, 26 visite)
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 21:27   #4896
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da marcolino88
ragazzi ecco a voi cosa ve ne pare
Mi piace la base, come hai fatto a farla cosi? l'hai fatta fare?
Cmq io l'ho realizzato cosi

__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 22:18   #4897
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
la base sotto l'ho costruita al tornio per il resto be nn è niente di complicato alla fine l'interno l'ho fatto ad s perche nn essendo in rame ho pensato meglio farla scorrere in modo da passare sulla gpu (proprio sopra al cerchietto)
anche il tuo è molto bello ma io nn ho potuto farlo con gli attacchi frontali perche voglio prepararne anche uno intero per le ram...cosa ne pensi degli innesti rapidi che ho messo ?
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 22:20   #4898
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Mi piace la base, come hai fatto a farla cosi? l'hai fatta fare?
Cmq io l'ho realizzato cosi

Bè complimentoni .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 22:52   #4899
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da marcolino88
la base sotto l'ho costruita al tornio per il resto be nn è niente di complicato alla fine l'interno l'ho fatto ad s perche nn essendo in rame ho pensato meglio farla scorrere in modo da passare sulla gpu (proprio sopra al cerchietto)
anche il tuo è molto bello ma io nn ho potuto farlo con gli attacchi frontali perche voglio prepararne anche uno intero per le ram...cosa ne pensi degli innesti rapidi che ho messo ?
Gli innesti sono sicuramente comodi, ma che tubi montano e che diametro ha il foro?

@Dexther, grazie dei complimenti..
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 23:43   #4900
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Mi piace la base, come hai fatto a farla cosi? l'hai fatta fare?
Cmq io l'ho realizzato cosi
cut
Complimenti.
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v