Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 10:38   #4621
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Grazie ale
Volevo chiederti una cosa... E se come coldplate utilizzassi l'ihs del procio ?!?
E' fattibile la cosa ?!?
quando usi tec il cold plate serve come buffer ad uniformare la distribuzione del calore per uniformare tutti gl ieffetti,inoltre per sfruttare a pieno la cella necessiti di presisone omogenea su tutta la superficie,per questi motivi nn tornerebbe conveniente utilizzare esclusivamente l'IHS come c.p.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:47   #4622
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca
Bravo.. facci poi sapere come va.
Grazie...
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:51   #4623
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Grazie ale
Volevo chiederti una cosa... E se come coldplate utilizzassi l'ihs del procio ?!?
E' fattibile la cosa ?!?
quoto quello che ha detto gioz, l'iHs non è adatto. per me è più redditizzio farti un cold plate da 60*50, di modo che dalle sporgenze puoi usare le viti e sfruttarele per serrare il wb
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:32   #4624
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
ecco i primi test del WB artigianale....

T ambiente 24°
non male direi
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -

Ultima modifica di volcom : 21-02-2006 alle 11:35.
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:43   #4625
Kriptos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 474
ecco la mia configurazione:

intel pentium 4 2.4Ghz northwood

moltiplicatore 18x ed FSB 133(origine) metre adesso è a 160 con il procio a 2.9 Ghz. il VCore è a 1,49 V.

Mobo è una DFI PS83 - BL

Quando ero ad aria le temp erano all'incirca le stesse.

Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
io ti direi di controllare se, la portata finale dell'impianto è buona. ovvero, controlla se con tutti i componenti attaccati, il getto d'acqua che esce dal tubo finale è di una certa consistenza.
Non ho capito bene cosa devo fare.

Ultima modifica di Kriptos : 21-02-2006 alle 11:47.
Kriptos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 12:13   #4626
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
quoto quello che ha detto gioz, l'iHs non è adatto. per me è più redditizzio farti un cold plate da 60*50, di modo che dalle sporgenze puoi usare le viti e sfruttarele per serrare il wb

Vi ringrazio tutti,
cmq se io faccio un cp interamente di rame, ovviamente, con 2 basi, una che misura la dimensione del procio ed una che misura la cella... Potrebbe andare bene ?!? Lo spessore circa sui 7mm.

Che ne dite ?!?

Poi appoggio il cp sulla cpu... Poi metto sopra il cp la cella e poi metto sopra il wb e sfrutto la clip del wb per stringere il tutto...

Potrebbe andare così ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 12:52   #4627
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
ti sconsiglio di usare solo la clip del wb,nn riusciresti ad ottenere il contatto ottiamle cella-cp-cpu
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:14   #4628
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Praticamente la sequenza è:

CPU - COLDPLATE - CELLA - WB. Giusto ?!?

Ora il problema è come far aderire al massimo tutti i componenti...

Come mi consigliate di procedere ?!? Come faccio a fissare il coldplate al wb con la cella fra i 2 ?!?

Fra l'altro il coldplate che possiedo ha 2 basi quadrate ma una base è di 3.8x3.8cm ovvero la dimensione del procio quindi quella che andrà a contatto della cpu e l'altra base è 5x5cm ovvero la dimensione della cella, quindi quella dove poggierà sopra la cella...

Come posso fare per far aderire bene coldplate cella e wb ?!?

Ma la clip della staffa del wb MB-06 non basta nemmeno avvitandola il più stretta possibile ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 15:02   #4629
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
quella clip è progettata per flettersi in modo da nn esagerare con la pressione ed evitando danni da montaggio troppo stretto.
quasi sicuramente nn sarebbe adatta.
dovresti fare un sistema di fissaggio cp-wb(ale diceva dimensioni + ampie e viti per questo,o almeno credo questo leggendolo).
cerca di farti un sistema tipo CPX di lunasio
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 20:50   #4630
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
quella clip è progettata per flettersi in modo da nn esagerare con la pressione ed evitando danni da montaggio troppo stretto.
quasi sicuramente nn sarebbe adatta.
dovresti fare un sistema di fissaggio cp-wb(ale diceva dimensioni + ampie e viti per questo,o almeno credo questo leggendolo).
cerca di farti un sistema tipo CPX di lunasio

Vedrò come poter fare
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 20:56   #4631
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Inoltre stavo pensando una cosa...
Come pompa ho la hydor Seltz da 1200l/h... Ed è regolabile tramite "interruttore" nella portata.
Io l'ho impostata direttamente al massimo... Però stavo pensando... Visto che l'acqua ha la funzione di "trasportare" via il calore... Non sarebbe meglio che nel corpo caldo, in questo caso cpu e vpu, vi passasse più lentamente...

Ho fatto un breve calcolo ed ho visto che la pompa porta 0,3 litri al secondo nella sua massima efficienza... Ovvero com'è impostata adesso... Quindi immagino a che velocità andrà nei tubi in silicone...

Secondo voi diminuendo la velocità della pompa e quindi la portata potrei ottenere migliori risultati ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 21:35   #4632
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
il discorso è semplice
il calore lo scambi per conduzione,e la differenza di teperatura far corpo e mezzo è il fattore che opera come causa sul trasferimento di energia.
far passare + acqua significa che il mezzo di scambio sarà relativamente di + nell'unità di tempo,vale a dire acqua "+ fresca"nel block .
così capita che il processo è relativamente + lineare e invariante al variare del tempo.
inoltre va aggiunto che il wb spesso trae vantaggio da + "forza" e portata,anche perchè il comportamento dell'acqua all'interno dei condotti ,relatviamente a velocità pressione ecc...,può variare costruttivamente facendo si da avere un'ottimale trasferimento dell'energia da scambiatore al mezzo con cui è a contatto.
per questi motivi,ma nn solo,rallentare il flusso penalizzerebbe e nn migliorerebbe al condizione.
supponiamo per esempio di avere un wb a vaschetta,una scatoletta con due raccordi
se la base a contatto con la cpu va ipotizziamo a 40°
e l'affluenza del liquido è elevata(diciamo 300l/h).... terremo la base sui suoi bei 40° e l'acqua nn farà in tempo a stagnare al punto tale da assumere una temp troppo elevata.
se riducessimo la portata fino a 200 l/h l'acqua stazionerebbe + a lungo risultando mediamente + calda nel blocco,e probabilemnte la base starebbe a 43° invece che 40°.
continuando in questo verso andrem oin direzione dell'effetto "pentola",dove si ha un continuo innalzamento di temperatura dello scambiatore anche con fuoco lento.
con questo nn voglio dire che un blocco necessità di 400 l/h o di pompe particolari,però generalmente con una 1200 penso che avrai su un wb + un rad uan condizione per cui "abbondare",con le dovute misure, è meglio.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 00:30   #4633
Torm
Senior Member
 
L'Avatar di Torm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
quella clip è progettata per flettersi in modo da nn esagerare con la pressione ed evitando danni da montaggio troppo stretto.
quasi sicuramente nn sarebbe adatta.
dovresti fare un sistema di fissaggio cp-wb(ale diceva dimensioni + ampie e viti per questo,o almeno credo questo leggendolo).
cerca di farti un sistema tipo CPX di lunasio
oltrtutto non vorrei dire fesserie ma mi pare di ricordare che le pelt lavorano ottimamente se sono sottoposte ad una certa pressione
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 | 9600 GT xfx SLI | 4X512 Mb GEIL ONE S@300mHz |
Torm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 00:31   #4634
Torm
Senior Member
 
L'Avatar di Torm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da microcip
a me invece sembra propio ghisa...
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 | 9600 GT xfx SLI | 4X512 Mb GEIL ONE S@300mHz |
Torm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 07:24   #4635
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
il discorso è semplice
il calore lo scambi per conduzione,e la differenza di teperatura far corpo e mezzo è il fattore che opera come causa sul trasferimento di energia.
far passare + acqua significa che il mezzo di scambio sarà relativamente di + nell'unità di tempo,vale a dire acqua "+ fresca"nel block .
così capita che il processo è relativamente + lineare e invariante al variare del tempo.
inoltre va aggiunto che il wb spesso trae vantaggio da + "forza" e portata,anche perchè il comportamento dell'acqua all'interno dei condotti ,relatviamente a velocità pressione ecc...,può variare costruttivamente facendo si da avere un'ottimale trasferimento dell'energia da scambiatore al mezzo con cui è a contatto.
per questi motivi,ma nn solo,rallentare il flusso penalizzerebbe e nn migliorerebbe al condizione.
supponiamo per esempio di avere un wb a vaschetta,una scatoletta con due raccordi
se la base a contatto con la cpu va ipotizziamo a 40°
e l'affluenza del liquido è elevata(diciamo 300l/h).... terremo la base sui suoi bei 40° e l'acqua nn farà in tempo a stagnare al punto tale da assumere una temp troppo elevata.
se riducessimo la portata fino a 200 l/h l'acqua stazionerebbe + a lungo risultando mediamente + calda nel blocco,e probabilemnte la base starebbe a 43° invece che 40°.
continuando in questo verso andrem oin direzione dell'effetto "pentola",dove si ha un continuo innalzamento di temperatura dello scambiatore anche con fuoco lento.
con questo nn voglio dire che un blocco necessità di 400 l/h o di pompe particolari,però generalmente con una 1200 penso che avrai su un wb + un rad uan condizione per cui "abbondare",con le dovute misure, è meglio.
Gioz grazie per la spiegazione...
Io possiedo 2 wb MB-06 per la cpu e MB-G3 per la vga e 2 radiatori Extreme1 che tra poco saranno 2 extreme2.
Quindi mi sconsigli di diminuire la portata della pompa giusto ?!?
Al massimo farò una prova e vedrò la differenza.

grazie ancora.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:17   #4636
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
per la questione del fissaggio, gioz ha capito bene, io intendevo il cold plate più lungo proprio per fare una cosa tipo il cpx. Anche perche la vedo come unica soluzione per usare celle 50*50.


@kriptos. Dunque, innanzitutto le temp non sono poi altissime su un nw, ad aria a quanto stavi?
Quando smonti, controlla, che la pompa funzoni correttamente. attacca tutti i componenti normalmente e la scia che la pompa peschi da un secchio, mentre il tubo finale va in un altro secchio. questo per controllare che ci sia sufficiente portata e la pompa non sia difettosa o qualche componente intasato
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:53   #4637
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da Torm
oltrtutto non vorrei dire fesserie ma mi pare di ricordare che le pelt lavorano ottimamente se sono sottoposte ad una certa pressione
è per quello che la sola clip nn è adatta
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:55   #4638
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Io possiedo 2 wb MB-06 per la cpu e MB-G3 per la vga e 2 radiatori Extreme1 che tra poco saranno 2 extreme2.
Quindi mi sconsigli di diminuire la portata della pompa giusto ?!?
Al massimo farò una prova e vedrò la differenza.

grazie ancora.
nn ridurla,sicuramente nn migliorerebbe,anzi potrebbe peggiorare
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 16:08   #4639
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Grazie Ale e Gioz per tutte le diritte...

Avrei un ulteriore domanda...

Fra questi wb quale prendereste per utilizzarlo con una cella di pletier facendo una cosa tipo il cpx...

Lunasio XR-1
Lunasio LUNAFORCE L4E (è per chipset o cpu ?!?)
Oc-Labs MB-06
OCLabs PlexyBlock B3
WbHouse Waterfresh H.T. CPU PLEXY
Ybris K10 Hurican Blu / Silver

Quale mi consigliate fra questi ?!?
Attualmente possiedo Oc-Labs MB-06.

Vorrei prendere un wb a parte per integrare definitivamente la peltier e sostituirlo al wb daily-use all'occorrenza.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:24   #4640
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
K10 assolutamente no,nn è adatto in alcun modo.
x-r1 e il monoblock sarebbero un po' + adatti,anche se nn al pari di un wb pelt.
il L4E è per chip NF4(dfi etc...la dove c'è poco spazio)
il waterfresh è poco + adatto degli altri due data la struttura,anche se per il guadagno che potresti avere nn credo valga la pena prender quello
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v