Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 09:58   #2261
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Ma io mi riferivo direttamente agli shop dei tre produttori italiani...

Ma io non ho ancora capito una cosa... ma ste Hydor Seltz L20 e L25, hanno ancora il problema della girante oppure fanno egregiamente il loro sporco lavoro?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:22   #2262
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487


Scusate l'entusiasmo ma ho appena ordinato il mio primo sistema a liquido, probabilmente arriverà la settimana prossima...

Oclabs
- Pompa Hydor L25/PVCNR12 & Reservoir PVCN120
- Radiatore Black Ice Pro 2 ventole
- Waterblock MB - 06 per CPU
- Tubi Tubo Vitryl 12/16mm (silicone)
- Pasta Artic Silver
- Facette

Il mio PrecoTTo freme di scaccolare al fresco!
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:00   #2263
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Ottimo! Facci sapere come va allora!
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:03   #2264
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Che differenza c'è tra i tubi normali (crystal, tubeclair ecc.) e quelli al silicone?

Grazie, ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 13:20   #2265
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
Quote:
Originariamente inviato da bones
Io mi chiedo solo perché in Italia non c'è nessuno che vende le mitiche Eheim...

hai pvt.
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:11   #2266
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da colex
Che differenza c'è tra i tubi normali (crystal, tubeclair ecc.) e quelli al silicone?

Grazie, ciao
quelli normali in pvc sonon trasparenti, hanno una buona tenuta, e rigidità media. i tubclair sono come i pvc ma sono più morbidi. i tubi in pvc devono essere sostituiti, io direi una volta l'anno per sicurezza. i tubi in silicone sono opachi, molto morbiti, resistenti a moltissimi agenti liquidi e quindi pressoche eterni, l'unica controindicazione che rispetto ai pvc sono puù soggetti a possibili rotture meccaniche, ovvero si possono tagliare più facilmente, tipo magari sfregando a lungo su una lamiera affilata del case, se i pvc resistono che so 4 mesi, i silicone resistono ipoteticamente 2
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:12   #2267
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
quelli normali in pvc sonon trasparenti, hanno una buona tenuta, e rigidità media. i tubclair sono come i pvc ma sono più morbidi. i tubi in pvc devono essere sostituiti, io direi una volta l'anno per sicurezza. i tubi in silicone sono opachi, molto morbiti, resistenti a moltissimi agenti liquidi e quindi pressoche eterni, l'unica controindicazione che rispetto ai pvc sono puù soggetti a possibili rotture meccaniche, ovvero si possono tagliare più facilmente, tipo magari sfregando a lungo su una lamiera affilata del case, se i pvc resistono che so 4 mesi, i silicone resistono ipoteticamente 2
Grazie Ale.... disponibile e preciso come sempre!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:25   #2268
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Quoto l'impianto me l'ha suggerito ale..
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 15:47   #2269
Jumbalaya
Senior Member
 
L'Avatar di Jumbalaya
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
Salve a tutti

Vorrei chiedervi un consiglio..


ho un computer in una valigetta che uso per le lannate casalinghe... vorrei sapere se per voi è fattibile inserire un impianto a liquido, magari con waterstation esterna, visto che l'unico problema, soprattutto nel periodo estivo, è il caldo, e un dissipatore ad aria, seppur con uno sbocco all'esterno della valigetta, non rende bene visti gli spazi minimi all'interno di questa.

In teoria il problema si presenterebbe unicamente negli spostamenti (almeno una volta al mese). La valigetta è comodissima per gli spostamenti, e una piccola waterstation in + non dovrebbe dare problemi....credo però che il continuo svuotamento-riempimento del circuito possa dare fastidio alla pompa e agli altri componenti, quindi per questo chiedevo consiglio a voi, che sicuramente avrete esperienze in questo campo.


Grazie in anticipo
Jumbalaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:07   #2270
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Diciamo che dipende tutto da quanto spazio disponibile hai all'interno.
Ma te la waterstation la vuoi tenere collegata opppure quando ti muovi la vuoi staccare?
Lo svuotamente e riempimento continuo del sistema non dà fastidio a nessun componente, non ti preoccupare.
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:50   #2271
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Jumbalaya
Salve a tutti

Vorrei chiedervi un consiglio..


ho un computer in una valigetta che uso per le lannate casalinghe... vorrei sapere se per voi è fattibile inserire un impianto a liquido, magari con waterstation esterna, visto che l'unico problema, soprattutto nel periodo estivo, è il caldo, e un dissipatore ad aria, seppur con uno sbocco all'esterno della valigetta, non rende bene visti gli spazi minimi all'interno di questa.

In teoria il problema si presenterebbe unicamente negli spostamenti (almeno una volta al mese). La valigetta è comodissima per gli spostamenti, e una piccola waterstation in + non dovrebbe dare problemi....credo però che il continuo svuotamento-riempimento del circuito possa dare fastidio alla pompa e agli altri componenti, quindi per questo chiedevo consiglio a voi, che sicuramente avrete esperienze in questo campo.


Grazie in anticipo
aalora con la ws esterna si potrebbe fare una cosa del genere: ti fai la tua ws e colleghi ai tubi in uscita due valvole (rubinetti) cosi da aprire chiudere il flusso. nel case valigetta, metti altre due valvole all'esterno, anche queste per bloccare o meno il flusso, di modo che quando lo sposti, chiudi tutte e quattro le valvole, e sganci solamente i due pezzi di tubo tra di esse. cosi che non perdi una goccia nel case e nella ws, ma solo quel poco che esce da quei due tubi, facilitando notevolmente il trasporto, inoltre non devi stare a riempire tutte le volte la ws, infatti a valvole chiuse non perderebbe. necessita solo di qualche rabbocco ogni tanto per sostituire l'acqua persa nei due spezzoni di tubo.
guarda il disegno:



quelli azzurri sono i tubi e quei quadrati con la riga rossa sono i 4 rubinetti/valvole


Quote:
Quoto l'impianto me l'ha suggerito ale..
Quote:
Grazie Ale.... disponibile e preciso come sempre!
grazie, ci mancherebbe che non ci aiutiamo tra di noi
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:55   #2272
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
anzi, ho un problema, mi serve creare una guarnizione per la mia nuova vasca, ma non riesco a trovare il modo, non esiste qualche colla speciale che non attacca ma fa una roba tipo gomma liquida?
ho provato col silicone su superfici bagnate d'olio ma viene una merda.... non vendono da qualche parte dei fili di gomma di diametro tipo 2mm?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:37   #2273
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
anzi, ho un problema, mi serve creare una guarnizione per la mia nuova vasca, ma non riesco a trovare il modo, non esiste qualche colla speciale che non attacca ma fa una roba tipo gomma liquida?
ho provato col silicone su superfici bagnate d'olio ma viene una merda.... non vendono da qualche parte dei fili di gomma di diametro tipo 2mm?
deve essere proprio di gomma? ma ti deve venire anche bellino esteticamente oppure basta che sia essenziale? sennò anche senza olio basta che metti il silicone da qualsiasi parte e poi lo stacchi direttamente con le mani senza spezzarlo...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 19:53   #2274
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
anzi, ho un problema, mi serve creare una guarnizione per la mia nuova vasca, ma non riesco a trovare il modo, non esiste qualche colla speciale che non attacca ma fa una roba tipo gomma liquida?
ho provato col silicone su superfici bagnate d'olio ma viene una merda.... non vendono da qualche parte dei fili di gomma di diametro tipo 2mm?
di prodotti ne esistono ale,il problema è che molti non ti assicurano al tenuta meccanica sotto date condizioni,teoricamente son sicure ma rischi l'apertura della vasca.
a mio avviso ti conviene usare delle colle apposta per tenere unite le pareti e poi poassare la guarnizione per isolare il collante dal liquido ed impedire eventuali fuoriuscite
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 20:17   #2275
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
di prodotti ne esistono ale,il problema è che molti non ti assicurano al tenuta meccanica sotto date condizioni,teoricamente son sicure ma rischi l'apertura della vasca.
a mio avviso ti conviene usare delle colle apposta per tenere unite le pareti e poi poassare la guarnizione per isolare il collante dal liquido ed impedire eventuali fuoriuscite
non hai capito, non deve tenere unite le due parti, funge solo da O ring.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 21:08   #2276
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
k
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 23:36   #2277
Jumbalaya
Senior Member
 
L'Avatar di Jumbalaya
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
grazie delle risposte

se non dà fastidio al circuito lo svuotamento e il riempimento allora credo che prima di partire svuoterò tutto (tranne forse la waterstation....ma dovrei renderla a tenuta stagna :\ ) per poi riempire di nuovo all'arrivo.... certo è una bella spesa in acqua distillata eheh
Jumbalaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 02:02   #2278
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
non hai capito, non deve tenere unite le due parti, funge solo da O ring.
ma un po' di neoprene tagliato e stretto a dovere?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 02:08   #2279
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369

raga oggi ho montato provvisoriiamente ilmio sistema,in questi giorni compro i tubi e sistemo tutto
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 12:19   #2280
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
anzi, ho un problema, mi serve creare una guarnizione per la mia nuova vasca, ma non riesco a trovare il modo, non esiste qualche colla speciale che non attacca ma fa una roba tipo gomma liquida?
ho provato col silicone su superfici bagnate d'olio ma viene una merda.... non vendono da qualche parte dei fili di gomma di diametro tipo 2mm?
L' Oring lo vendono anche in fili di diverso diametro e quindi compri al metro.
Io lo prenderei leggermente sovradimensionato e farei una scanalatura che gli faccia da guida nella vasca, farei dei fori, maschierei e serrerei con viti per sicurezza.

(ps, che bello sono adesso a verniciare il rad )
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v